OGGETTO DELL INCARICO E MODALITA DI ESECUZIONE DELLE ATTIVITA

Documenti analoghi
OGGETTO DELL INCARICO E MODALITA DI ESECUZIONE DELLE ATTIVITA

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

ALLEGATO B DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

ALL. B DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

SCHEMA DI CONTRATTO. In particolare, dovranno essere realizzate le seguenti attività:

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

ALL. B DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

Allegato 6 SCHEMA DI CONTRATTO IV STRALCIO FUNZIONALE

ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE TELEMATICA DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DELLA SOGESID S.P.A. CIG A6D SCHEMA DI CONTRATTO

PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETTERA B, D.LGS. N.

SCHEMA DI CONTRATTO CIG: ; CUP: F59J

A mezzo mail certificata all indirizzo: Preg.

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO ATTIVITÀ DI INDAGINI GEOTECNICHE AMBIENTALI IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DELL AREA VASTA IN LOCALITÀ

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

ALL.. SCHEMA DI CONTRATTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizii in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO 1. OGGETTO DELL INCARICO 2. TEMPO UTILE PER L ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA E PENALE. 3. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA

SCHEMA DI CONTRATTO ATTIVITA OGGETTO DELL AFFIDAMENTO N. Da definire in Indagini preliminari con Georadar

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

Roma, Prot. n. Spett.le

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

Oggetto: affidamento dell incarico professionale per la direzione. operativa degli impianti meccanici, elettrici, termo-idrico-sanitari,

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Raccolta N. del /2014

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

Raccolta N. del /2014

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

CIG: D 125, / OGGETTO DELL AFFIDAMENTO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Roma, Prot. n. Cod. Comm. PUG004. Spett.le. Raccomandata A/R Anticipata via fax

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

Roma, Prot. n. Posta elettronica certificata. Egr. avv.

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

Spett.le Guida Monaci S.p.A. Inviata via pec all indirizzo:

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A TUTTI I FORNITORI LORO SEDI. Oggetto: tracciabilità dei flussi finanziari (art. 3, legge n. 136/2010 e s.m.i.)

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione e assistenza tecnica triennale per le

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO

CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZI DI COMUNICAZIONE ESTERNA DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI ORISTANO

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

residente in.. via. N... non in proprio, ma in qualità di legale rappresentante, come risulta dal

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CAPITOLATO TECNICO ALL. 1

Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio SCHEMA DI CONTRATTO

Articolo 1 - Stazione Appaltante

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

Comune di MOMBELLO DI TORINO (Prov. TORINO)

Transcript:

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI ISPETTORE DI CANTIERE ESPERTO IN IDRAULICA E STRUTTURE NELL AMBITO DELL UFFICIO DI DIREZIONE LAVORI PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E BONIFICA DELLA FALDA DEL SIN DI BRINDISI - 1 STRALCIO FUNZIONALE - AREA MICOROSA. CIG: 73847990EC SCHEMA DI CONTRATTO 1

1. OGGETTO DELL INCARICO E MODALITA DI ESECUZIONE DELLE ATTIVITA L Ispettore di cantiere svolgerà le funzioni di cui al D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. collaborando con il direttore dei lavori nella sorveglianza dei lavori in conformità delle prescrizioni stabilite nel capitolato speciale di appalto. La posizione di ispettore è ricoperta da una sola persona che esercita la sua attività in un turno di lavoro. L Ispettore di cantiere risponde della propria attività direttamente al Direttore dei Lavori. All Ispettore di cantiere possono essere affidati, in via esemplificativa e non esaustiva, i compiti di cui al comma 5 dell art. 101 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i: a) la verifica dei documenti di accompagnamento delle forniture di materiali per assicurare che siano conformi alle prescrizioni ed approvati dalle strutture di controllo di qualità del fornitore; b) la verifica, prima della messa in opera, che i materiali, le apparecchiature e gli impianti abbiano superato le fasi di collaudo prescritte dal controllo di qualità o dalle normative vigenti o dalle prescrizioni contrattuali in base alle quali sono stati costruiti; c) il controllo sulla attività dei subappaltatori; d) il controllo sulla regolare esecuzione dei lavori con riguardo ai disegni ed alle specifiche tecniche contrattuali; e) l'assistenza alle prove di laboratorio; f) l assistenza ai collaudi dei lavori ed alle prove di messa in esercizio ed accettazione degli impianti g) la predisposizione degli atti contabili e l esecuzione delle misurazioni quando siano stati incaricati dal direttore dei lavori h) l assistenza al coordinatore per l esecuzione Con riferimento alle predette attività si segnala che è richiesta all Ispettore di cantiere la presenza a tempo pieno in cantiere, giorni festivi inclusi, durante il periodo di svolgimento di lavori che richiedono controllo quotidiano, nonché durante le fasi di collaudo e delle eventuali manutenzioni. Qualora le lavorazioni si svolgano su più turni dovrà essere assicurato l impegno a coprire turni di lavoro serali/notturni. Le attività sopra descritte dovranno essere svolte in stretto raccordo e sotto il coordinamento del Direttore Lavori e del Responsabile del Procedimento. Resta inteso che rientra nel presente affidamento ogni ulteriore attività all uopo prevista dalla normativa vigente in relazione alle funzioni ed ai compiti affidati. 2. TEMPO UTILE PER L ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITA L espletamento delle attività in oggetto decorre dalla data della sottoscrizione della presente lettera di incarico e durerà per tutta la durata dei lavori fino all emissione del certificato di collaudo. Al riguardo si precisa che la durata dei lavori è prevista in 26 mesi da cronoprogramma approvato, fatte salve eventuali proroghe dovute a ritardi nell esecuzione degli stessi e, comunque, fino all emissione del certificato di collaudo. Resta facoltà insindacabile della Stazione Appaltante disporre sospensioni e concedere proroghe senza che ciò dia luogo a indennizzi o risarcimenti all Affidatario. 2

3. CORRISPETTIVO Il prezzo che Vi sarà riconosciuto per lo svolgimento delle attività affidate è pari ad oltre IVA e oneri previdenziali se dovuti. Sono compresi nel prezzo tutti gli oneri e le alee a carico dell Affidatario per l esecuzione a perfetta regola d arte della attività ad esso affidate, ivi comprese le spese inerenti agli spostamenti, nonché le spese per i contatti con il Direttore dei lavori e con il Responsabile del Procedimento. Resta inteso che le eventuali ulteriori attività migliorative prestate andranno svolte senza alcun onere aggiuntivo per la Stazione Appaltante e che ove l avanzamento dei lavori dovesse subire anomalie e/o ritardi non saranno dovuti compensi aggiuntivi al di fuori di quelli espressamente pattuiti. 4. MODALITA DI PAGAMENTO OBBLIGHI EX LEGE N. 136/2010 E S.M.I. Il corrispettivo di cui al precedente art. 3, con l applicazione del ribasso offerto, sarà erogato proporzionalmente all avanzamento dei lavori risultante dagli atti contabili e sarà corrisposto in occasione dell emissione del certificato di pagamento relativo agli stati di avanzamento dei lavori (SAL). Il saldo sarà erogato all emissione del certificato di collaudo. Le rate di corrispettivo saranno corrisposte a mezzo bonifico bancario, dietro presentazione di regolari fatture che dovranno riportare il CIG sopraindicato e, previo rilascio del certificato di pagamento, che costituiscono condizioni inderogabili per l emissione delle fatture stesse. Gli importi dovuti saranno liquidati, entro 30 giorni fine mese dalla data di ricevimento delle fatture stesse, previa verifica da parte della Stazione Appaltante dell assenza di qualsiasi inadempimento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, ai sensi dell art. 48 bis del D.P.R. 602/1973 e s.m.i., nonché previa acquisizione del D.U.R.C. aggiornato ai sensi della normativa vigente. Ai sensi e per gli effetti dell art. 3, comma 7, della Legge n. 136/2010 e s.m.i. l Affidatario avrà l obbligo di comunicare alla Stazione Appaltante gli estremi identificativi di uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso Poste Italiane S.p.A. dedicati, anche in via non esclusiva, alla presente commessa, entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla loro accensione o della loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative alla stessa, nonché nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Dovrà, altresì, essere comunicata ogni modifica relativa ai dati trasmessi. Con la sottoscrizione della presente lettera di incarico l Affidatario si assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge n. 136/2010 e s.m.i. e, ove ciò sia espressamente consentito, si impegna a far assumere i predetti 3

obblighi anche ad eventuali subfornitori o subcontraenti nonché a dare notizia alla Stazione Appaltante ed alla Prefettura competente per territorio della violazione dei predetti obblighi da parte dei suindicati soggetti. Il mancato rispetto di quanto disposto in osservanza della predetta Legge comporterà, ai sensi dell art. 1456 c.c., l immediata risoluzione dell affidamento ai sensi del successivo art. 10. 5. ESECUZIONE DELLE ATTIVITA L Affidatario si impegna ad eseguire le attività nel rispetto di tutte le misure previste dal D. Lgs 81/08 e s.m.i. in materia di salute, sicurezza ed igiene sul lavoro. L Affidatario è ritenuto responsabile dell esecuzione delle attività nonché per ogni fatto, negligenza o colpa che causi infortuni o danni a terzi o a cose di terzi in conseguenza dell esecuzione delle stesse. A garanzia degli impegni assunti con il presente contratto o previsti negli atti da questo richiamati, l'appaltatore ha sottoscritto apposita polizza assicurativa per la Responsabilità civile delle Professioni Tecniche numero n.. in data rilasciata da.., per un premio annuo pari ad Euro.. Pertanto, la Stazione Appaltante è manlevata da ogni responsabilità per danni che possono derivare al proprio personale, a terzi o a cose, in dipendenza delle predette attività. Le attività dovranno essere eseguite secondo quanto prescritto dalla normativa vigente ed in conformità alle prescrizioni contenute nella presente lettera di incarico. L Affidatario si impegna, su richiesta della Stazione Appaltante ed entro il congruo termine dalla medesima fissato, ad adempiere alle disposizioni della stessa, restando salvo il diritto di quest ultima al risarcimento degli eventuali danni. Nel caso in cui l Affidatario ritenga che le disposizioni impartite dalla Stazione Appaltante siano difformi dai patti contrattuali o che le modalità esecutive comportino oneri più gravosi di quelli previsti dal contratto, tali da comportare un compenso aggiuntivo, dovrà formulare, con comunicazione scritta, le proprie eccezioni prima di dar corso all esecuzione delle attività cui le eccezioni si riferiscono. Qualsiasi divergenza o contestazione fra l Affidatario e la Stazione Appaltante nell esecuzione del presente affidamento non conferisce all Affidatario alcun diritto a sospendere o ritardare l esecuzione delle attività, né costituisce titolo per giustificare i ritardi nell ultimazione delle stesse. Resta esclusa qualsiasi richiesta di riconoscimento di maggiori importi relativa al protrarsi o alla sospensione dei lavori. 6. RISERVATEZZA, PROPRIETA DEGLI ELABORATI E CONSEGUENTE RESPONSABILITA DELL AFFIDATARIO L Affidatario si impegna affinché sia mantenuta la massima riservatezza su ogni informazione o documento che divenga ad esso noto, in conseguenza od in occasione della esecuzione della attività affidate; tali informazioni e documenti, pertanto, non potranno essere utilizzati né rivelati a terzi senza la preventiva autorizzazione scritta da parte della Stazione Appaltante. 4

Ove occorra, le attività affidate dovranno essere svolte nel pieno rispetto della normativa in materia di tutela del diritto d autore (Legge n. 633 del 1941 e s.m.i), garantendo l originalità degli elaborati prodotti ed il rispetto di norme e regolamenti per l uso o la diffusione delle opere protette. Gli eventuali elaborati prodotti nell espletamento del presente incarico saranno di esclusiva proprietà della Stazione Appaltante. Qualsiasi uso o comportamento posto in essere in violazione a quanto sopra previsto sarà considerato grave inadempimento e darà luogo alle conseguenti sanzioni previste nel successivo art. 10. 7. INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RESA AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. i dati personali raccolti, ivi compresi quelli inerenti gli obblighi di tracciabilità di cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i., verranno trattati esclusivamente ai fini del presente affidamento. L informativa completa di cui all art. 13 del citato D. Lgs. è pubblicata sul sito aziendale, cui si rimanda, e forma parte integrante e sostanziale del presente incarico. 8. INCEDIBILITA DEI CREDITI E DIVIETO DI CESSIONE PARZIALE DEL CONTRATTO. SUBAPPALTO. E espressamente esclusa la cedibilità dei crediti derivanti dal contratto ai sensi dell art. 1260 comma 2, c.c. ed è vietata la cessione, anche parziale, dello stesso. Non è ammessa la facoltà di ricorrere al subappalto in ragione della specificità della prestazione oggetto del contratto, ai sensi dell art. 105, comma 4, del D.Lgs. 50/2016. 9. NORMATIVA ANTIMAFIA ED ANTICORRUZIONE Il venire meno, nel corso dell affidamento, delle condizioni di insussistenza dei divieti o delle decadenze di cui al D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i. ovvero l acquisizione di informazioni di valore interdittivo da parte della competente Prefettura comporterà l immediata risoluzione dell affidamento e darà luogo alle conseguenti sanzioni previste al successivo art. 10. Nel rispetto di quanto disposto dall art. 1, comma 9, lett. e) della L. n. 190/2012 e s.m.i., prima della sottoscrizione del presente incarico avete reso la dichiarazione in merito alla sussistenza/insussistenza tra il titolare, gli amministratori, i soci e i dipendenti del medesimo ed i dirigenti e/o dipendenti della Sogesid S.p.A. di rapporti di parentela o affinità. La Stazione Appaltante si avvarrà della clausola risolutiva espressa di cui all art. 1456 c.c. qualora nei confronti dell Affidatario sia disposta una misura cautelare o intervenga rinvio a giudizio per taluno dei delitti di cui agli artt. 317 c.p., 318 c.p., 319 c.p., 319 bis 5

c.p., 319 ter c.p., 319 quater, 320 c.p., 322 c.p., 322 bis c.p., 346 bis c.p., 353 c.p. e 353 bis c.p.. 10. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Il rispetto degli impegni assunti con l accettazione dell affidamento costituisce obbligazione di primaria importanza; pertanto, il mancato rispetto di una delle clausole di cui agli art. 4 (Modalità di pagamento Obblighi ex Lege n. 136/2010 e s.m.i.), 6 (Riservatezza, proprietà degli elaborati e conseguente responsabilità dell Affidatario ) e 9 ( Normativa Antimafia ed Anticorruzione ) darà luogo all automatica risoluzione del rapporto ai sensi dell art. 1456 c.c.. Nel verificarsi la risoluzione la Stazione Appaltante tratterrà ogni somma ancora dovuta per l attività regolarmente e puntualmente svolta in conto del risarcimento di tutti i danni diretti e indiretti conseguenti all inadempimento ivi espressamente compresi i maggiori costi per il nuovo esperimento di gara. 11. FATTURAZIONE Al fine di ottimizzare i reciproci rapporti amministrativi, l Affidatario è invitato a riportare sulla fattura i seguenti dati essenziali: CIG, oggetto della fatturazione, riferimento contratto di affidamento, documenti fiscali, eventuali documenti che l hanno originata, domicilio bancario e IBAN. 12. RECESSO Ai sensi di quanto disposto dall art. 1373 comma 2 c.c. la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dal contratto con un preavviso minimo di 15 (quindici) giorni. In tal caso l Affidatario avrà diritto unicamente al pagamento del corrispettivo maturato proporzionalmente agli stati di avanzamento dei lavori approvati e in base all attività effettivamente svolta e non potrà pretendere qualsivoglia ulteriore compenso a qualsiasi titolo. 13. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Le parti convengono di comune accordo che la risoluzione di eventuali controversie sarà di esclusiva competenza del Foro di Roma. 14. QUALITÀ Con la sottoscrizione della presente lettera di incarico l Affidatario accetta integralmente l attività di controllo che verrà messa in atto dalla Sogesid S.p.A. secondo le proprie procedure aziendali redatte in conformità agli standard ISO 9001:2015. Nello spirito di rendere massima la possibilità di ottenere risultati coerenti con gli obiettivi individuati dalla Sogesid S.p.A l Affidatario garantisce l esecuzione diligente delle attività affidate secondo le modalità operative illustrate dal proprio sistema qualità, oggetto di controllo da parte della Sogesid S.p.A secondo quanto sopra riportato, o dal sistema qualità Sogesid che dovrà essere richiesto ufficialmente prima dell inizio delle suddette attività. 6

14. ACCETTAZIONE DELL INCARICO La sottoscrizione della presente lettera di incarico dovrà avvenire entro cinque giorni dal ricevimento della stessa, riportando la data e la dicitura per accettazione, in segno di integrale accoglimento di quanto in essa contenuto e restituendola alla scrivente Stazione Appaltante all indirizzo di posta elettronica: 7