CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Documenti analoghi
CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Università degli Studi di Cagliari

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

La prevista sessione di laurea del mese di settembre 2014 si svolgerà secondo il calendario che segue:

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE CONSIGLIO TFA POLO TECNOLOGICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

La prevista sessione degli esami di laurea del mese di dicembre 2013 si svolgerà secondo il calendario che segue:

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

La prevista sessione di laurea del mese di marzo 2015 si svolgerà secondo il calendario che segue:

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 16 Ottobre 2012 Verbale n Comunicazioni. 3.

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 04/09/2014 VERBALE N 6

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

VERBALEDELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE(6/2015)

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Transcript:

CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Ratifica del verbale della seduta precedente 2) Comunicazioni 3) Riconoscimento di crediti formativi per attività seminariali 4) Piani di studio e Pratiche studenti. 5) Varie ed eventuali. Assume la presidenza il Prof. Antonio Baldi, funge da segretario il prof. Francesco Aymerich. All'inizio della seduta e ai fini della costituzione del numero legale risultano: Prof. Ing. Giorgio Cau (Mecc) Prof. Ing. Gennaro Dionoro (Mecc) Prof. Ing. Francesco Ginesu (Mecc) Prof. Ing. Natalino Mandas (Mecc) Professori Ordinari e Straordinari Prof. Ing. Filippo Bertolino (Mecc) Prof. Ing. Andrea Manuello (Mecc) Prof. Todor Gramtchev (Matematica) Prof. Ing. Pierpaolo Puddu (Mecc) Prof. Ulrico Sanna (DIMCM) Prof. Ing. Rinaldo Vallascas (Mecc) Prof. Ing. Franco Aymerich (Mecc) Prof. Ing. Antonio Baldi (Mecc) Prof. Ing. Chiara Palomba (Mecc) Prof. Ing. Tesera Pilloni (Mecc) Prof. Ing. Daniele Romano (Mecc) Ing. Rita Ambu (Mecc) Ing. Tiziano Ghisu (Mecc) Ing. Pasquale Buonadonna (Mecc) Dott. Monica Marras (DIMCM) Atzeni Federica Professori associati Ricercatori e Incaricati Ing. Pier Francesco Orrù (Mecc) Ing. Maurizio Ruggiu (Mecc) Ing. Vittorio Tola (Mecc) Rappresentanti degli Studenti Prof. Giuliano Armano (Elettr.) Prof. Francesco Floris (Mecc) Prof. Andrea Mura (Fisica) Prof. Giuseppe Rodriguez (Matematica) Ing. Francesco Cambuli (Mecc) Ing. Bruno Leban (DIMCM) Ing. Carlo Mei (a contratto) Ing. Massimiliano Pau (DIMCM) Ing. Alessandro Pisano (Elettrica) Ing. Mariangela Usai (Elettrica) Atzori Matteo Marrocu Andrea Mereu Francesco 1) Ratifica del verbale della seduta precedente Non essendoci osservazioni, il verbale n. 02/2014 della seduta del 27 febbraio 2014 è ratificato.

2) Communicazioni Nessuna communicazione 3) Riconoscimento di crediti formativi per attività seminariali a) Attività seminariali in collaborazione con il Gruppo Saras. La Facoltà di Ingegneria e Architettura, in collaborazione con il Gruppo Saras, organizza dei cicli di seminari (di 4 seminari ciascuno) destinati agli studenti iscritti al terzo anno dei Corsi di Laurea e ai Corsi di Laurea Magistrale che si svolgeranno, il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 18 a partire dal 13 marzo 2014. Per il secondo ciclo di seminari ( Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ), è previsto un limite di 35 partecipanti. E prevista una verifica finale dell apprendimento; il Coordinatore chiede se il Consiglio ritiene utile il riconoscimento di crediti formativi per questa attività. Esaminata la proposta, il Consiglio unanime delibera: si approva il riconoscimento di un credito formativo per ciascun ciclo di 4 seminari. b) Manifestazione OlimpiKa 2014 Dal 30 maggio al 7 giugno si svolgerà la manifestazione OlimpiKa 2014, le olimpiadi universitarie che quest anno si caratterizzeranno per due ulteriori gironi paralleli: junior dedicato agli aspiranti universitari, le future matricole, e senior, docenti e personale tecnico amministrativo. Rispetto allo scorso anno, il medagliere delle sei facoltà universitarie sarà integrato dagli altri due. L organizzazione dell evento, molto complessa, impegnerà oltre al personale dell Ateneo e del CUS, molti studenti provenienti da tutte le facoltà come volontari per circa 75 ore ciascuno nelle diverse attività organizzative che ruotano intorno all evento e in tre eventi scientifici preliminari. Il prorettore per la Didattica, delegato per i corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico, la prof.essa Paola Piras, chiede di valutare la possibilità di riconoscere 3 cfu per 75 ore di impegno agli studenti che produrranno la relativa certificazione firmata dai responsabili dell organizzazione e una relazione finale sull attività svolta. Si apre la discussione che vede l intervento di numerosi colleghi. Il prof. Francesco Ginesu manifesta il suo parere favorevole all attribuzione di 3 CFU, mentre tutti gli altri interventi, compreso quello del rappresentante degli studenti, sono di segno opposto. Si giunge quindi alla votazione della proposta che vede la maggioranza schierata contro la proposta di attribuzione di crediti. Esaminata la proposta, il Consiglio delibera (con il voto contrario del prof. Francesco Ginesu) di non approvare il riconoscimento di crediti formativi agli studenti che abbiano collaborato all organizzazione della manifestazione OlimpiKa 2014.

4) Piani di studio e Pratiche studenti. 4.1) Corso di Laurea n.o. (D.M. 509) SAU GIANLUCA Lo studente Sau Gianluca, Matr. 70/28/35453, immatricolatosi nell'a.a. 2005/2006 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede di poter sostenere, in tipologia D, l'esame di "Sicurezza del lavoro e difesa ambientale" (ING-IND/28, 6 CFU) erogato nel Corso di Laurea triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di 6 CFU per l esame "Sicurezza del lavoro e difesa ambientale". 4.2) Corso di Laurea n.o. (D.M. 270) VINCI STEFANO Lo studente Vinci Stefano, Matr. 70/78/41021, immatricolatosi nell' AA 2009/ 10 al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, chiede che gli vengano riconosciuti, in tipologia D (esami a scelta) i seguenti crediti: a) n 1 CFU per la frequenza al seminario "Meccanica delle vibrazioni lineari e non lineari, sistemi ad autovalori coincidenti, magnetoelastici e tecniche identificative" tenutosi nell' AA 2010/2011; b) n 1 CFU per la frequenza al seminario "Misure di accelerazioni e vibrazioni di sistemi meccanici" tenutosi nell' AA 2010/2011; c) n 2 CFU per la frequenza del seminario "Impianti e reti di gas" tenutosi nell' AA 2011/2012. Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di 1 (uno) CFU per il seminario "Meccanica delle vibrazioni lineari e non lineari, sistemi ad autovalori coincidenti, magnetoelastici e tecniche identificative", di 1 (uno) CFU per il seminaro "Misure di accelerazioni e vibrazioni di sistemi meccanici" e di 2 CFU per il seminario "Impianti e reti di gas". 4.3) Corso di Laurea Specialistica USAI LUCA Lo studente USAI Luca, Matr.70/52/39872, iscritto al Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, chiede di sostenere in tipologia D gli esami Sicurezza del lavoro e difesa ambientale 1 e Sicurezza del lavoro e difesa ambientale 2, entrambi da sei crediti Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di 6 CFU per l esame Sicurezza del lavoro e difesa ambientale 1 e di 6 CFU per l esame Sicurezza del lavoro e difesa ambientale 2

4.4) Corso di Laurea Magistrale ANGIONI STEFANO Lo studente Angioni Stefano, Matr. 70/85/43695 immatricolatosi nell AA. 2011/ 12 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede la revisione delle decisioni prese nella seduta del 25 settembre 2012 (verbale N. 06/2012) e della successiva variazione del 20 settembre 2013 (verbale N. 07/2013) circa il riconoscimento dei crediti acquisiti all estero in occasione del progetto ERASMUS. In particolare chiede il riconoscimento del corso Controlli automatici a fronte degli esami sostenuti all estero Vibration (4 CFU) e High Speed Aerodynamics 4 (2 CFU). Esaminata l istanza, il Consiglio unanime delibera: Visto il certificato trasmesso dall'università ospite, il Consiglio unanime delibera il riconoscimento dei seguenti esami: ESAMI SOSTENUTI CON ESITO POSITIVO Crediti Crediti e Tipo Riconosciuti Dynamics and Control 10 6 C + 4 B 24 Vibration 10 6 B + 4 C 21 High Speed Aerodynamics 4 2 2 C 18 Mechanics of Solids and Structures 10 10 B 21 Si riconoscono allo studente 32 (trentadue) crediti con le tipologie specificate. Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami del Corso di Laurea Magistrale: Lo studente è esonerato dal sostenere i seguenti esami: CFU Voto Esami sostenuti all estero CFU Voto Comportamento Meccanico dei Materiali 10 B 21 Mechanics of Solids and Structures 10 21 Misure e Interfacciamento dei Sensori 6 B 21 Vibration 6 21 Metodi agli Elementi Finiti 6 C 24 Dynamics and Control 6 24 Qualità dei sistemi di lavorazione 10 B Dynamics and Control 4 24 Colloquio integrativo 6 Controlli Automatici 6 C 20 Vibration 4 21 High Speed Aerodynamics 4 2 18 Crediti sovranumerari 3 D 18 High Speed Aerodynamics 4 3 18 Voto CADEDDU LUCA Lo studente Cadeddu Luca, Matr. 70/85/43888, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento, in tipologia D, di 6 CFU per l esame Trasporti ferroviari (ICAR/05) e di 6 CFU per l esame Trasporti aerei (ICAR/05) erogati nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile.

Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di 6 CFU per l esame " Trasporti ferroviari" e di 6 CFU per l esame Trasporti aerei. LEINARDI DARIO Lo studente Leinardi Dario, Matr.70/85/45216, immatricolatosi nell AA.2012/ 13 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento, in tipologia D, del corso Misure e Strumentazioni Cliniche (2 CFU, ING-IND/12) erogato nel Corso di Laurea triennale in Ingegneria Biomedica. Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di 2 CFU per il corso " Misure e Strumentazioni Cliniche ". SCHIRRU CRISTIAN Lo studente Schirru Cristian, Matr. 70/85/43862, immatricolatosi nell AA 2011/ 12 al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, chiede il riconoscimento, in tipologia D, del corso Trasporti aerei (6 CFU, ICAR/05), erogato nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile. Si approva il riconoscimento, in tipologia D, di 6 CFU per l esame Trasporti aerei. 5) Varie ed eventuali Alle ore 13.00, null'altro essendovi da discutere e deliberare, il Coordinatore dichiara tolta la seduta. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Prof. Ing. Francesco Aymerich Il Presidente Prof. Ing. Antonio Baldi