D.D. n. 42 del 13/10/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva DECRETA

Documenti analoghi
DIDATTICA EROGATA 2017/2018 PRIMO ANNO CF U

A COORTE 2018 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABIL. Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva

DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA

SUAProgrammazione didatticaterapia DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'EVOLUTIVA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

Prot. n del 11/06/2019

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 16/12/2015

CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva

PRIMO ANNO SSD INSEGNAMENTO C.I. CORSO INTEGRATO CFU ORE A.S. BIO/10 BIOCHIMICA A1 FISICA, BIOCHIMICA E STATISTICA 2 24 I.1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Data di attivazione 25/03/2003. Data di approvazione del consiglio di facoltà 23/01/2003. Data di approvazione del senato accademico 25/03/2003

CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO NOTE FISIOTERAPIA ELEMENTI DI INFORMATICA. MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA I NEUROLOGIA I (neurofisiologia)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014

Fisiche e Statistiche ricerca sperimentale C.I. A 1 Fisica (FIS/07) Scienze propedeutiche 2 Nessuna. (BIO/12) Scienze Biomediche 1

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

AFFIDAMENTO AGGIUNTIVO (ai sensi dell'art. 9, comma V, DPR 382/80) AFFIDAMENTO SUPPLENZA (ai sensi dell' art. 12, Legge 341/90)

Università degli Studi di Siena

AA ( ) L-LIN/12 E 3

Università degli Studi de L'AQUILA Laurea triennale (DM270) Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

Il/La sottoscritto/a Nato/a il residente in Via

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA "B" ANNO ACCADEMICO 2018/2019 TABELLA 2

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (PIANO DI STUDIO)

Attività Ambito Settore Cfu

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano degli studi corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

AA ( ) L-LIN/12 E 3

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA

Igiene e medicina preventiva

Prot del 13/11/ UniPA UOR PSI Cl. III/2 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Corso di Laurea in Fisioterapia Piano degli Studi, A.A Quadro B1a Scheda Unica Annuale

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

Dermatologia e venereologia

Malattie dell'apparato digerente

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

5014/2 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del medico Primo Semestre

SEDUTA SENATO ACCADEMICO DEL 06 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO PROPONENTE/ COMPETENTE Area Programmazione e Sviluppo Area Servizi Tecnici

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina - Corso di Laurea in Fisioterapia - aa

NEUROLOGIA A.A V.O.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

19 Inglese scientifico I-II-III Tirocini formativi e di orientamento 65. TOTALE CFU per ESAMI 168

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

Determinazione delle classi delle lauree specialistiche universitarie delle professioni sanitarie

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

Tecnico di neurofisiopatologia) Modifica di Tecnico di Neurofisiopatologia. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico

Corso di Laurea in TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA. Programmazione Didattica a.a Università di Pisa

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

anno attivato nell a.a. 2018/2019

SOSPENSIONE LEZIONI: 02/11/2015; 16-23/11/2015; 7-8/12/2015; VACANZE NATALIZIE 21/12/ /01/2016

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

Medicina di comunità e delle cure primarie

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

NEUROLOGIA

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

Università degli Studi de L'AQUILA. Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

8/ /08/ III III/2.8 1) Modello domanda

B COORTE 2015 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

B COORTE 2016 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA

Il/La sottoscritto/a. Nato/a il residente in Via C.F. Tel

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M III ANNO 4 CFU (3 settimane)

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18

Determinazione dei settori concorsuali, raggruppati in macrosettori concorsuali, di cui all articolo 15, legge 30 dicembre 2010, n.

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE - BANDI SSN A.A Ospedale S. Corona (Pietra Ligure) - A.S.L. 2 "Savonese"

BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare. BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia

III 8 1) Schema domanda

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA - Corso di Studio in Fisioterapia Didattica Erogata

Corso di Studio: D3F - FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L. Anno Accademico

ORDINAMENTO 40/39-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO 40/ ANNO 2014/2015 CFU Totali: BIO/10 3 BIO/10

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Interpello DMEC 2014/5

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Piano di studio anno accademico 2006/2007

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 03/07/2017

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

VISUALIZZA INFORMAZIONE SCIENTIFICO TECNOLOGICA

B COORTE 2018 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

Transcript:

D.D. n. 42 del 13/10/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva VISTO il D.P.R. del 11.07.1980, n.382, e successive modificazioni; VISTA la legge n. 240/ 10, in particolare l art. 6, co. 4, e l art. 23, co.2; VISTO il verbale del 14.06.2011 con il quale la Commissione nominata con DR n. 941 del 04.04.2011 ha previsto la corresponsione di una retribuzione aggiuntiva al personale ricercatore affidatario, con il proprio consenso, nei corsi di laurea di moduli e corsi curriculari; VISTE le delibere del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione n. 61 e n. 74 del 07.07.2011 con le quali è stata approvata la proposta della sopracitata Commissione; VISTO il verbale del Collegio dei Presidi del 21.07.2011 con il quale è stato stabilito, per quanto concerne la retribuzione aggiuntiva dei ricercatori, ai quali con il proprio consenso nei corsi di laurea sono affidati moduli e corsi curriculari, la corresponsione di un importo orario omnicomprensivo entro i limiti del budget assegnato; VISTI gli Ordinamenti didattici dei Corsi di Laurea in Logopedia, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica e Terapia della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva, che afferiscono, ex D.R. n. 1174 del 06/12/2012, al Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva; VISTA la delibera n. 3 del 16/03/2015 del Consiglio del predetto Dipartimento con la quale è stata approvata la programmazione didattica dei Corsi di Laurea in Logopedia, Tecnica di Riabilitazione Psichiatrica e Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva per l anno accademico 2015/2016; VISTO che con nota n. 24133 del 23/09/2014, posizione Ufficio Ragioneria, è stato comunicato che, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione, con delibere n. 62 del 19/06/2014 e n. 104 dl 20/06/2014, hanno stabilito di confermare il costo orario pari a 33,00 onnicomprensivi da riconoscere ai ricercatori a tempo indeterminato; CONSIDERATO che la nota summenzionata riporta che i predetti Organi Accademici hanno stabilito che il riconoscimento della retribuzione dell incarico aggiuntivo spetta al ricercatore sulla base dell appartenenza al ruolo al momento dell espletamento del servizio, prevedendo, in particolare, che il diritto alla retribuzione cessa all atto dell eventuale assunzione della qualifica di professore associato; CONSIDERATO che, come comunicato dall'ufficio Ragioneria, con D.R. n. 564 del 13/09/2016 sono state autorizzate le assegnazioni definitive per incarichi aggiuntivi a Ricercatori a.a. 2015/2016; ACCERTATO che la spesa relativa ai suddetti incarichi didattici trova copertura finanziaria nell ambito del citato riparto; CONSIDERATO che la liquidazione del compenso spettante ai ricercatori proposti dal Consiglio del Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva è subordinata alla dichiarazione di avvenuto svolgimento dei corsi; RITENUTO di dover procedere all affidamento degli incarichi di insegnamento ai ricercatori proposti, per l anno accademico 2015/2016; DECRETA ART.1) Per i motivi indicati in premessa, per l a.a. 2015/2016, ai ricercatori di seguito indicati sono affidati, a titolo retribuito, ai sensi della legge 240/10, art. 6, co.4, gli incarichi didattici sotto notati nei Corsi di Laurea in Logopedia, Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva e Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, attivati presso il Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva della, per l importo specificato: PEC: dip.salutementalefisica@pec.unina2.it 1

R.C. dott.ssa Iovene Maria Rosaria (nata a Napoli il 26/05/1955) Corso di Laurea in Logopedia R.C. dott. ssa Vietri Maria Teresa (nata a Torre del Greco il 10/05/1969) R.C. dott.ssa Scuotto Assunta (nato a Napoli il 05/05/1952 ) R.C. dott. Cosenza Angelo (nato a Ischia (Na) il 24/03/1959 ) R.C. dott. Costa Giuseppe (nato a Napoli il 21/09/1965) R.C. dott. Romano Ciro Pasquale ((nato a Pomigliano D arco il 15/05/1965) Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche, Neurologiche, Metaboliche e dell'invecchiamento R.C. dott. ssa Calabrese Cecilia (nata a Napoli il 17/08/1964 ) Dip. di Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie R.C. dott. Costa Giuseppe (nato a Napoli il 21/09/1965) R.C. dott. Romano Ciro Pasquale ((nato a Pomigliano D arco il 15/05/1965) Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche, Neurologiche, Metaboliche e dell'invecchiamento R.C. dott. De Rosa Giuseppe (nato a Napoli il 25/04/1957 ) Microbiologia (SSD MED/07) Patologia Clinica (SSD MED/05 ) Diagnostica per immagini e radioterapia Neuropsichiatria Infantile Chirurgia Generale (SSD MED/18) Audiologia 1 (SSD MED/32) Medicina Interna (SSD MED/09) Malattie dell'apparato Respiratorio (SSD MED/10) Audiologia 2 (SSD MED/32) Medicina Interna (SSD MED/09) Malattie Apparato Visivo (SSD MED/30) 1 10 331,75 81,75 250 1 10 331,75 81,75 250 PEC: dip.salutementalefisica@pec.unina2.it 2

R.C. dott. ssa Marinelli Alessandra (nata a Napoli il 09/05/1967) R.C. dott. Zangani Pierluca (nata a Roma il 12/09/1962) R.C. dott. ssa Lamberti Monica (nata il 28/11/1975 a Napoli) R.C. dott. Fabrazzo Michele Igiene (SSD MED/42) Medicina Legale (SSD MED/43) Medicina del lavoro (SSD MED/44 Psichiatria Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica R.C. dott. ssa Diano Nadia (nata a Napoli il 19/03/1972) R.C. dott. Fabrazzo Michele R.C. dott. ssa Bucci Paola (nata a Napoli il 04/05/1963) R.C. dott. ssa Monsurrò Maria Rosaria (nata a Torre Annunziata (Na) il 09/02/1954 ) R.C. dott. ssa Bucci Paola (nata a Napoli il 04/05/1963) R.C. dott. Iorio Gennaro (nato ad Afragola (NA) il 16/12/1950) Fisica (SSD FIS/07) Principi e fondamenti della riabilitazione psichiatrica 4 40 1327,25 327,25 1000 3 30 995,25 295,25 750 Psicofarmacologia 3 30 995,25 295,25 750 Psicometria e Psicodiagnostica Tecniche di Riabilitazione in età infantile Neurologia e disabilità nelle malattie neurologiche (SSD MED/26) Riabilitazione psichiatrica in età geriatrica Psicobiologia (SSD M-PSI/02) Psicobiologia, psicopatologia e igiene mentale PEC: dip.salutementalefisica@pec.unina2.it 3

R.C. dott. Fabrazzo Michele R.C. dott.ssa Scuotto Assunta (nata a Napoli il 05/05/1952 ) R.C. dott. Di Carluccio Carmela (nata a Caserta il 02/04/1979) Dipartimento di Giurisprudenza Psichiatria Valutazione degli Interventi Psicosociali Diagnostica per immagini e radioterapia Elementi di Diritto del Lavoro e Diritto Pubblico (SSD IUS/07) Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva R.C. dott. Gentile Vittorio (nato a Torre del Greco il 06/07/1960) R.C. dott. Signoriello Simona (nata a Napoli il 27/12/1980) R.C. dott. ssa Buongiorno Giovanna Carla (nata a Battipaglia (SA) il 02/10/1953 ) R.C. dott. Bilancio Antonio (nato a Casandrino (NA) il 06/04/1968 R.C. dott. Gallo Antonio (nato a Napoli il 03/12/1972) R.C. dott. Tirelli Armando (nato a Nocera Inferiore(SA) il 14/04/1951 ) Biochimica (SSD BIO/10) Statistica (SSD MED/01) Psicologia Generale (SSD M-PSI/01 Scienze Infermieristiche e tecniche neuropsich. E riabilitative I Neuropsichiatria Infantile I Patologia Generale (SSD MED/04) Neurologia (SSD MED/26) Malattie apparato locomotore (SSD MED/ 33) 1,5 15 487,63 122,63 375 4 40 1327,25 327,25 1000 2 20 663,50 163,5 500 2 20 663,50 163,5 500 2 20 663,50 163,5 500 3 30 995,25 295,25 750 PEC: dip.salutementalefisica@pec.unina2.it 4

R.C. dott Lanza Michele (nata a Avellino il 28/10/1976) R.C. dott. Tirelli Armando (nato a Nocera Inferiore(SA) il 14/04/1951 ) Malattie apparato visivo 1 (SSD MED/30) Neuropsichiatria Infantile VII Medicina Fisica e riabilitativa (SSD MED/ 34) Neuropsichiatria Infantile VI Neuropsichiatria Infantile V R.C. dott. Rambaldi Pierfrancesco (nato a Napoli il 07/02/1965) R.C. dott. Zangani Pierluca (nata a Roma il 12/09/1962) R.C. dott. Ferraro Fausto (nata a Napoli il 02/10/1956) Dip di Scienze anestesiologiche, Chirurgiche e dell'emergenza Neuropsichiatria Infantile VIII Radioprotezione Medicina Legale (SSD MED/43) Anestesiologia (SSD MED/ 41) La spesa relativa ai suddetti conferimenti è pari ad 34.402,48 per un importo comprensivo di ogni onere di legge a carico dell amministrazione, e graverà sulle voci di Bilancio 2016 capitoli 11107, 11539 e 11540. 2) Ai ricercatori di cui all art. 1 è conferito il titolo di professore aggregato per l a.a. 2015/2016 ai sensi della vigente normativa. Napoli, 13/10/2016 PEC: dip.salutementalefisica@pec.unina2.it 5