Società d Ingegneria

Documenti analoghi
STUDIO PROFESSIONALE MULTIDISCIPLINARE

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

IMPIANTI UCRI OL INV I M E T IS

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II

AUDIT ENERGETICI. Conoscere, capire e migliorare l utilizzo dell energia. P A I N G E A Ingegneria ed Ambiente

Myenergy è un azienda italiana tra i principali EPC contractor (Engineering, Procurement and Construction) a livello nazionale e internazionale.

AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA

SCOPRI LE OFFERTE ENEL ENERGIA. riservate alla tua azienda, prodotti e servizi per produrre, risparmiare e gestire l energia

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Company Profile. Energie Alternative per l Industria con progetti chiavi in mano. Passion To Create

MAIM ENGINEERING SRL - P. IVA/C.F N. ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI CAGLIARI /96 Capitale Sociale ,00 - v.

s.r.l. Energy Service Company

LOANO (SV) 1 febbraio 2018

GAETANO ATTILIO NASTASI 31, VIA LUNIGIANA, 09122, CAGLIARI, ITALIA NSTGNT66E29D430K

Premessa...2. Normativa per le verifiche energetiche...2. Oggetto della relazione...3. Ubicazione...3. Tipo di Piano...3. Analisi del Sito...

RIQUALIFICA il PATRIMONIO IMMOBILIARE esistente. partendo dai CONDOMINI.

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

Edilizia, Impianti, Manutenzioni, Servizi e Soluzioni per Vivere e Lavorare in salute e qualità!

Energy Manager Enti Pubblici. Energy Manager. Enti Pubblici

INFORMATIVA - PROGRAMMA

NORMATIVE INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FISCALI

ENGIE per il Territorio. Area Lazio

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI:

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

Obiettivi e pubbliche amministrazioni nel settore energetico

Da 30 anni al servizio dell ambiente

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

i progetti di domani OGGI

Comune di CASALNUOVO di NAPOLI

Progettista dell edilizia sostenibile

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

2 A&G SRL. Edilizia Civile e Industriale Ingegneria Impiantistica Energia Alternativa

UN PROGETTO IN CONTINUA EVOLUZIONE...

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA

OFICINA ENGINEERING GROUP S.R.L.

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

GLI ESPERTI DI SOSTENIBILITÀ E RISPARMIO ENERGETICO PER LA TUA AZIENDA

IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Como, 28 Novembre 2013 Alice Bernardoni

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

Allegato B. Specifiche e requisiti tecnici minimi degli interventi

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

TECNICI CERTIFICATORI 0044

PRESENTAZIONE VIDEOCORSI SU DVD

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Corso pratico di Progettazione di Edifici. Normative e regole di progettazione legate alla Certificazione Energetica degli Edifici

Edificio E-F via Lorenteggio Milano

L'AMBIENTE HA NUOVE RISORSE

Impianto fotovoltaico da 450 kwp con sistema di accumulo da installare sulle coperture della palazzina uffici della Nuova Area Mercatale

Storia del Gruppo Energy Lab

ACCORDI QUADRO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SCHEDA REFERENZE PROFESSIONALI

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

Area Lavori Pubblici Servizio Manutenzione Opere Pubbliche

Sepabuilding Studio di architettura & ingegneria

*MARINA CHIARA. PORTO TURISTICO A EMISSIONE 0 Sul fiume Magra, al centro della Val di Magra

Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta

benetti cesarino srl impiantistica in evoluzione elettrici speciali idrici tecnologici

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Curriculum vitae. Ing. Fabio Gramagna Via Vittorio Emanuele, Bordighera (IM) tel fax

.. le stazioni appaltanti tengono conto anche di elementi di sostenibilità ambientale, quali :

SIAMO UNA E.S.CO. CERTIFICATA

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

Vincenzo G. MASI Ingegnere

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI

La Certificazione delle Competenze degli Operatori per il MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE ENERGETICA nella Green Economy: UNA PROPOSTA DALL EUROPA

IL PLAYER MONDIALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

con un Progetto Integrato di Efficientamento Energetico

GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA Bologna, 16/04/2013. Dr. Fabio Peruzzi Coordinatore Direzione Tecnica Operativa Marano Solar S.r.l.

Concepire oggi l energia del futuro

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8

Osservazioni al Piano della Ricostruzione - Primo Stralcio - adottato con delibera di C.C. n 70/2014

Regolamento per l edilizia sostenibile ed il risparmio energetico

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

Riqualificazione Energetica

DOCUMENTO DI FATTIBILITA (art. 23 comma 5 e 6 del codice dei contratti di cui ala D.LGS. 50/2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Curriculum vitae Formato Europeo ing. Basile antonio

OGGETTO. TIPO DI PROCEDURA: aperta

L Aquila, 23 marzo Claudio Del Pero

L efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico

IL PROGETTO DISTRETTO INDUSTRIALE DI VIGANO. Scheda di Valutazione delle Attività di Interesse

PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE

AGOSTINO IANIRI _ Ingegnere Termomeccanico

TECNOLAV Engineering Srl con socio unico PORTFOLIO

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia

CONSULENZA E SERVIZI ENERGETICI

SISTEMI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

C o n s u l e n z a e n e r g e t i c a. D i a g n o s i e n e r g e t i c a. T i t o l i d i E f f i c i e n z a E n e r g e t i c a

Transcript:

Società d Ingegneria

SS 131 km 100,200 Siamaggiore (OR) La sede della Essei Servizi Chi siamo La Società Essei Servizi s.r.l. Società D Ingegneria opera dal 1995 a tutto campo nei settori dell ingegneria e architettura, dell urbanistica e della pianificazione territoriale, delle energie alternative e dello sviluppo sostenibile. Si propone ai propri committenti come Advisor puro e/o come General Contractor, per la realizzazione di opere complesse e interdisciplinari, assicurando servizi tecnici di qualità negli ambiti della progettazione, della direzione lavori, dei collaudi e delle verifiche strumentali, del controllo di qualità, della gestione economica. Il forte spirito innovativo, l entusiasmo verso le nuove tecnologie, l integrazione interprofessionale, costituiscono i punti di forza dell organizzazione. L attenzione all esigenze del cliente e alla sostenibilità ambientale delle installazioni, rappresentano le linee guida poste a base di ogni progettazione ed esecuzione, nell ottica di un miglioramento continuo e nella volontà di fornire prestazioni con standard qualitativi sempre di alto livello. Nel 1998 la società Essei Servizi S.R.L., si è dotata di un Sistema di Qualità Aziendale, ed è stata la prima società d ingegneria certificata UNI EN ISO 9001 in Sardegna, per il seguente campo applicativo: Erogazione di servizi di progettazione, direzione lavori e consulenza tecnica correlata, per la realizzazione di opere civili e industriali e degli impianti tecnici connessi. Nel 2004 la società ha implementato al suo interno un Sistema di Gestione Ambientale, ed è stata la prima società d ingegneria certificata UNI EN ISO 14001 in Sardegna. Nel maggio 2003 la società si è trasferita nella nuova sede, presso la SS 131 al km 100, dove, su circa 1000 mq, operano oltre venti tecnici e professionisti, con specializzazioni che coprono i principali settori dell ingegneria e dell architettura, civile e industriale.

APO ENERGIA s.r.l. Vignola (MO) Impianto FV da 519,85 kwp Costan Depositi s.r.l. Oristano Impianto da 740,68 kwp Sezione CD0 1.2 da 343,24 kwp integrato su nuova copertura dopo bonifica e smaltimento eternit Settore energie rinnovabili e uso razionale dell energia Un settore della Essei è costantemente impegnato nello studio e nella valutazione economica delle nuove tecnologie per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili (solare fotovoltaico, solare termico, solare termodinamico, eolico, biomasse, geotermico) e per il miglioramento dell efficienza energetica nelle installazioni. Di recente sono stati progettati, diretti e collaudati, dalla società numerosi impianti fotovoltaici, di differenti taglie e configurazioni, in parte visibili nella documentazione fotografica allegata al sito web della società. Gesuina Energy s.r.l Terralba (OR) Capannone di circa 11.500 mq con impianto FV integrato da 1.042,29 kwp In una porzione di circa 5.000 mq del capannone è insediata la fabbrica di generatori Aentula s.r.l. della quale Essei Servizi è socio fondatore. Nautica di Puntaldia s.r.l Capannone per rimessaggio natanti da diporto con impianto FV integrato da 278,61 kwp Silvio Carta s.r.l. Zeddiani (OR) Impianto multisezione da 928,70 kwp Fase di costruzione della sezione SCZ 1.2 da 550,56 kwp con bonifica e rifacimento coperture Ecogranti s.r.l. Olbia Impianto da 608,88 kwp Sezione GA1.1 da 507,365 kwp con inverter outdoor

Azienda Agricola Ignazio Medda S.Vero Milis (OR) N.3 Impianti sulle coperture per complessivi 2.048,51 kwp Particolari impianto IM2 da 966,46 kwp Fornaci Scanu s.p.a. Cagliari Impianto da 3.556,82 kwp Terza sezione da 1.077,90 kwp Settore energie rinnovabili e uso razionale dell energia Le soluzioni installative di impianti fotovoltaici sulle coperture degli edifici sono state studiate caso per caso, al fine di garantire un armonioso inserimento dell impianto sul disegno architettonico dell edificio e di migliorare le performance energetiche dell intero involucro edilizio, in un ottica di integrazione architettonica totale. La Essei garantisce standard elevati di qualità nelle attività di: EPC Contractor Progettazione Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza Collaudo Procedure per l ottenimento delle autorizzazioni di legge e delle tariffe incentivanti Dal 2006 ad oggi sono stati realizzati, sotto la responsabilità della società, oltre 500 impianti fotovoltaici, dislocati su tutto il territorio Italiano, prevalentemente ubicati sulle coperture, di differenti taglie e configurazioni, fino a potenze di oltre 3,5 MWp in copertura. APO ENERGIA S.R.L. Stabilimento APOFRUIT di Aprilia (LT) Impianto da 711,69 kwp integrato su nuova copertura dopo bonifica e smaltimento eternit NIEDDU S.P.A. Assemini (CA) Impianto da 880,67 kwp Parte sottostante la vela della sezione NC1.1 da 277,61 kwp Enersol s.r.l. Villacidro N.4 Impianti in copertura per complessivi 3.035,22 kwp Quadri e inverter dell impianto E4 da 999,92 kwp Nel 2013 Essei Servizi ha partecipato alla fondazione della società Aentula s.r.l., prima società in Sardegna a costruire aerogeneratori Eolici. E stata inoltre attivata una specifica unità operativa col compito di valutare la compatibilità ambientale e paesaggistica ed effettuare la progettazione necessaria per l inserimento nel territorio regionale di impianti minieolici con potenze inferiori a 200 kw.

Soluzione per un parcheggio con vele fotovoltaiche Autogrill S.P.A. Bar e ristorante CIAO Nel punto di ristoro di Tramatza SS 131 km 103 Ingegneria e architettura La Essei Servizi cura la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, nonché la direzione lavori ed il controllo economico, per la realizzazione di ogni tipologia architettonica, civile ed industriale, e dei relativi impianti tecnologici. La fase di progettazione è sempre preceduta da un attenta analisi ambientale, volta ad individuare gli impatti e i risvolti ambientali delle realizzazioni, al fine di assicurane un corretto inserimento nel contesto urbanistico e ambientale circostante. Tutte le installazioni relative all impiantistica tecnologica sono oggetto di attente riflessioni che portano alla loro localizzazione e centralizzazione in posizioni ottimali e accorte, minimizzando gli impatti ambientali diretti e assicurando elevati standard di sicurezza e gestione. Sardabitumi s.p.a Oristano Stabilimento per lo stoccaggio e la lavorazione dei bitumi da 10.000 mc LEMEA S.R.L. Impianto da 798,81 kwp su stabilimento NOVAFLOOR S.R.L. integrato su nuova copertura dopo bonifica e smaltimento eternit Torregrande Oristan Riqualificazione di una area industriale dismessa LEMEA S.R.L. Render Progettuale Nautica di Puntaldia s.r.l. Costruzione di capannone per rimessaggio natanti da diporto, con speciali mensole inserite nei pilastri per il parcamento di natanti leggeri.

Hotel Terra Di Mare S. Teodoro (OT) Impianto solare termico di circa 120 mq, per la produzione di acqua calda sanitaria per 180 Posti Letto Tiscali Campus Cagliari Quadri elettrici nel Polo Telematico Impianti tecnologici Essei Servizi, forte della sua esperienza, più che ventennale, del suo staff, allarga la sua competenza nei campi della progettazione e dell analisi energetica di impianti: Elettrici e di illuminazione Climatizzazione Produzione Calore Meccanici Gas Antincendio Idrici e fognari Cogenerazione Aerogenerazione Essei Servizi cura tutte le fasi della realizzazione, dalla progettazione alla direzione lavori, dalle misurazioni e collaudi alla selezione delle imprese e alla gestione degli appalti. Nel settore impiantistico la società vanta importanti referenze nelle seguenti realizzazioni: impianti tecnologici in supermercati e centri commerciali impianti tecnologici in alberghi e villaggi turistici infrastrutturazioni idrico sanitarie ed elettriche in borgate turistiche impianti elettrici e di sicurezza per web farm e poli telematici impianti elettrici e di controllo per grandi stazioni di pompaggio e dighe impianti elettrici e di controllo per impianti di potabilizzazione, depurazione e defosfatazione. ENAS San Vito (CA) Stazione di sollevamento impianto di potabilizzazione Sede INAIL Impianto di climatizzazione VRF Portata Variabile di Refrigerante Sardabitumi s.p.a. Oristano (OR) Stabilimento per lo stoccaggio e la lavorazione di bitumi CIET PIEMONTE S.R.L. San Teodoro (OT) Complesso impianti tecnologici (elettrici, condizionamento, idrico sanitari, piscine) nell Hotel Baia Bianca di 560 posti letto

Essei Servizi S.r.l. Società d Ingegneria S.S. 131 km 100,200-09070 Siamaggiore (OR) C.F: 90018860958 - P.Iva 00675720957 Tel. 0783/329087 - fax. 0783/329078 e-mail: essei@essei.it - web site: www.essei.it