2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

Documenti analoghi
3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE

5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.1 Comunicazioni alle Società

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Comunicato Ufficiale N. 44 del 27/4/ Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.2 Attività di Base TORNEO Pulcini 2000 SEI BRAVO A.

Comunicato Ufficiale n. 33 del 01/02/2019

C.U. N.48 Pagina 703 Delegazione Provinciale di Siena COMUNICATO UFFICIALE N. 90/CDN (2010/2011)

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

1.Comunicazione della F.I.G.C. 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Regolamento esordienti 9vs9

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

C.U. N.20 Pagina 253 Delegazione Provinciale di Siena

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione

Comunicato Ufficiale n. 47 del 18/04/2019

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

C.U. N.17 Pagina 200 Delegazione Provinciale di Siena 2.1 CONCESSIONE DI DEROGA ALL UTILIZZO DEL CAMPO IN ERBA ARTIFICIALE IN ATTESA DI OMOLOGAZIONE

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001

Comunicato Ufficiale n. 11 del 14/09/2018

C.U. N.11 Pagina 93 Delegazione Provinciale di Siena

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

Caratteristiche dell attività

C.U. N.43 Pagina 643 Delegazione Provinciale di Siena MESSAGGIO AUGURALE DEL PRESIDENTE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PASQUA 2011

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 47 BIS del 11/05/2018

Comunicato Ufficiale N. 11 del 07/09/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

ATTIVITÀ DI BASE CALENDARI ESORDIENTI A 11

C.U. N.38 Pagina 551 Delegazione Provinciale di Siena. 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

C.U. N. 11 pag 111 Delegazione Provinciale di Siena. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTI

4. Norme Generali per lo svolgimento dell Attività Giovanile

C.U. N.23 Pagina 297 Delegazione Provinciale di Siena COMUNICATO UFFICIALE N. 102/A

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

CORSO DI FORMAZIONE PER L UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE

Comunicato Ufficiale N. 39 del 11/4/ Comunicazione della F.I.G.C. 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

1.Comunicazione della F.I.G.C. 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

4 Norme Generali per lo svolgimento dell attività Giovanile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

C.U. N.13 Delegazione Provinciale di Siena 1.1. DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE NAZIONALE COMUNICATO UFFICIALE N. 21/CDN (2008/2009)

C.U. N.21 Pagina 267 Delegazione Provinciale di Siena

COMUNICATO UFFICIALE N 44bis del 24 MAGGIO 2017 Stagione Sportiva

RIUNIONI TECNICHE IN COLLABORAZIONE CON LA C.R.A. DELLA TOSCANA

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Comunicato Ufficiale N 28 del 28 Gennaio 2016 COMUNICAZIONI C.U. N 31 pubblicato il 28 Gennaio 2016 dal C. R. SARDEGNA

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2001

STAGIONE SPORTIVA

PRONTO A.I.A. - 06/

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 -

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

COMITATO REGIONALE UMBRIA

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

STRALCIO DELLE NORME REGOLAMENTARI DELL ATTIVITA DI BASE (C.U. n 1 S.G.S )

Comunicato Ufficiale N 68 del 23/05/2013

Comunicato Ufficiale N. 52 del 07/04/2016

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

- CRL 82/1 - Sponsor Tecnico Unico Stagione Sportiva 2012/2013 Comunicato Ufficiale N 82 del 15/3/2013 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 51 del 03/06/2016

Comunicato Ufficiale N. 49 del 6/6/ Comunicazione della F.I.G.C. 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Comunicato Ufficiale N 71 del 09/05/2019

Comunicato Ufficiale N. 28 del 9/1/ Comunicazione della F.I.G.C. 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA

Comunicato Ufficiale N 63 dell 11/05/2017

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 22 BIS del 23/11/2017

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

Comunicato Ufficiale n. 47bis

C.U. N.18 Pagina 257 Delegazione Provinciale di Siena. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

Transcript:

C.U. N.18 Pagina 225 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE F.LLI ROSSELLI, 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Casella Postale 173 Siena Centro dpsi@figc-crt.org Pronto AIA Provinciale 3357404950 Pronto A.I.A.Regionale 335-7797449 STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 Comunicato Ufficiale N. 18 del 3/11/2010 1.Comunicazione della F.I.G.C. 1.1 DOMANDE DI AMMISSIONE ALLA FIGC Il Presidente Federale ha accettato le domande di ammissione alla F.I.G.C. delle sotto indicate società: ASD CIRCOLO CALCIO C. SERAFINI COM. SIENA DEC. 9.9.10 MATR.933244 2.Comunicazione della L.N.D. 3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana 4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE RADUNI PER GIOVANI CALCIATORI Le Società affiliate alla FIGC ed operanti nel Settore Giovanile e Scolastico possono organizzare, previa autorizzazione, raduni selettivi (cosiddetti provini ) per giovani calciatori di età non inferiore ai 12 anni e non superiore al limite massimo previsto per la categoria Allievi, a condizione che tali calciatori siano tesserati per società operanti nella stessa regione o in provincia limitrofa a quella della località in cui si svolge il raduno selettivo. Si rende necessario stabilire il predetto limite minimo di età, in armonia con quanto previsto per l attività delle categorie Esordienti e Pulcini, il cui carattere, eminentemente educativo e formativo, non consente di dar luogo a selezioni precoci. Per l organizzazione dei raduni selettivi, con i limiti d età e di provenienza dei partecipanti di cui sopra, deve essere richiesta, da parte della Società interessata, preventiva autorizzazione al Comitato Regionale competente per territorio, d intesa con il Settore Giovanile e Scolastico. La richiesta di autorizzazione deve pervenire al Comitato Regionale territorialmente competente almeno dieci giorni prima del giorno di effettuazione del raduno e deve specificare:

C.U. N.18 Pagina 226 a) se il raduno è organizzato in proprio dalla Società richiedente o per conto od in collaborazione con altre consorelle (in queste ultime ipotesi vanno acquisite agli atti del Comitato anche le attestazioni delle Società cointeressate); b) la categoria e le classi d età interessate, la data e l ubicazione del campo di gioco in cui verrà svolto il raduno e l orario che dovrà tener conto degli obblighi scolastici dei ragazzi; c) i nominativi del Dirigente e del Tecnico responsabili dell organizzazione del raduno per conto della Società richiedente (ed eventualmente di quelli delle Società co-interessate) opportunamente tesserati per le rispettive società. Si ribadisce che ai raduni possono partecipare soltanto giovani calciatori tesserati per Società della FIGC operanti nella stessa regione o in provincia limitrofa a quella della località in cui si svolge il raduno muniti del necessario nulla osta rilasciato dalla società di appartenenza e che è assolutamente vietato il coinvolgimento di persone non tesserate le quali, pertanto, non possono aver accesso né agli spogliatoi né al recinto di gioco. I Comitati Regionali territorialmente competenti devono rilasciare le prescritte autorizzazioni soltanto dopo aver accertato l espletamento di tutte le formalità da parte delle Società richiedenti e devono esercitare, comunque, una azione di controllo del rispetto della normativa suddetta, disponendo, se necessario, nei confronti di eventuali trasgressori, il relativo deferimento ai competenti organi disciplinari. I Comitati Regionali territorialmente competenti debbono comunicare almeno 5 giorni prima della data di effettuazione del raduno, al Settore Giovanile e Scolastico, tutte le notizie ad esso relative. 5. Comunicazioni della Delegazione Provinciale 5.1 Comunicazioni alle Società 5.2 Attività di Base Classifica ESORDINTI FAIR PLAY ESORDIENTI F.P. GIRONE A SOCIETA' PUNTI PUNTI SOSTITUZ. PENALITA' TOTALE G V P X RETI FATTE RETI SUBITE ALBERINO 0 0 0 0 3 0 3 0 0 35 COLLE GIOVANE 1 5 0 6 3 0 2 1 5 8 GRACCIANO 6 8 0 14 3 2 1 0 8 5 L. MERONI 0 3 0 3 2 0 2 0 5 13 U.POGGIBONSESE 3 6 0 9 3 1 2 0 4 8 POLICRAS 7 4 0 11 3 2 0 1 22 4 U.S. POGGIBONSI 9 8 0 17 3 3 0 0 28 7 MARCIANO 1 6 0 7 2 0 1 1 3 3 SAN MINIATO 2 6 0 8 2 0 0 2 4 4 VIRTUS POGGIBONSI 9 5 0 14 3 3 0 0 9 2 SAN GIMIGNANO S. 4 5 0 9 3 1 1 1 10 9 ESORDIENTI F.P. GIRONE B SOCIETA' PUNTI PUNTI SOSTITUZ. PENALITA' TOTALE G V P X RETI FATTE RETI SUBITE AMIATINA 7 4 0 11 3 2 0 1 14 3 ASTA 0 7 0 7 3 1 2 0 3 11 GREEN TEAM 4 4 0 8 3 1 1 1 7 5 SINALUNGHESE 4 7 0 11 3 1 1 1 6 4 VALDARBIA 0 5 0 5 2 0 2 0 1 5 VALDORCIA 4 5 0 9 3 1 1 1 11 8 V. MAZZOLA 7 8 0 15 3 2 0 1 9 3 A.C. SIENA 6 6 0 12 2 2 0 0 5 1 TORRITA 0 3 0 3 3 0 3 0 1 18 VIRTUS ASCIANO 4 4 0 8 3 1 1 1 5 8 NP CHIUSI 3 0 0 3 2 1 1 0 7 3

C.U. N.18 Pagina 227 Corso CONI-FIGC Giovedì 4 novembre 2010 alle ore 18.00, presso la sede della Delegazione FIGC di Siena, si terrà la prima lezione del Corso. La seconda lezione si svolgerà Lunedì 8 novembre alle ore 18,00 sempre presso la sede della Delagazione FIGC di Siena. Il calendario completo verrà pubblicato nei prossimi comunicati ufficiali. ESORDIENTI CALCIO A 9 E A 7 ANNO 99 (MISTI) REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI 1 ANNO CALCIO A 9 E A 7 Regolamento dei Tornei: Esordienti nati nel 1999 (1 anno) calcio a 9 e calcio a 7. NORME GENERALI (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti che caratterizzano l attività) Caratteristiche e organizzazione dell attività L attività della categoria Esordienti ha carattere ludico-promozionale e di approfondimento tecnico e formativo. Sono previste due fasi: Torneo Autunnale e Torneo Primaverile. Limiti di età I Tornei sono riservati ai bambini e bambine nati-e nel 1999, Esordienti calcio a 9 e a 7. Alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati (categoria Esordienti calcio a 9 e calcio a 7 anno 1999), dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico, è concessa la possibilità di utilizzare n. 3 bambini/e nati nel 2000. Durata e partecipazione dei calciatori alla gara La gara, disputata tra 9 giocatori per squadra (calcio a 9) e 7 giocatori per squadra (calcio a 7), verrà suddivisa in 3 tempi di 20 ciascuno, durante i quali tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due, mentre nel terzo tempo potranno essere effettuate sostituzioni con il sistema dei cambi liberi utilizzando la procedura cosiddetta volante. I giocatori del primo tempo, non possono effettuare sostituzioni tra di loro, nel secondo tempo. E assolutamente vietato che un giocatore partecipi nella stessa giornata solare a due gare di Torneo, così come è opportuno che i/le ragazze non disputino più di una gara nelle giornate del sabato e della domenica della stessa settimana. Risultato della gara Per quanto riguarda il risultato di ciascuna gara i risultati di ciascun tempo di gioco devono essere conteggiati separatamente. Pertanto, indipendentemente dal risultato acquisito nel primo tempo, il secondo tempo inizierà nuovamente con il risultato di 0-0 (stessa cosa vale per il terzo) ed il risultato finale della gara sarà determinato dal numero di mini-gare (tempi di gioco) vinte da ciascuna squadra (1 punto per ciascun tempo vinto o pareggiato). Nel ribadire, quindi, che il risultato della gara nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi (e che, pertanto, ogni tempo non costituisce gara a sé, ma mini-gara), si rimanda, per le diverse combinazioni di risultato finale, all apposita tabella esemplificativa riportata qui di seguito: Pareggio in tutti e tre i tempi della gara risultato finale 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0

C.U. N.18 Pagina 228 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 Time out E possibile ed opportuno nell arco dell intera gara utilizzare, da parte di ciascuna squadra, un time-out della durata di 1 Saluti E compito dei dirigenti e dei tecnici delle Società interessate fare in modo che, sia all inizio che alla fine di ogni confronto, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino fra loro, stringendosi la mano. Terzo tempo Fair play E auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un tempo supplementare denominato FAIR PLAY, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d ordine etico e sociale. Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l elenco delle società che hanno effettuato il terzo tempo con le caratteristiche indicate. Riportiamo i regolamenti delle Categorie Esordienti 1 anno calcio a 9 e a 7. CATEGORIA ESORDIENTI 1 anno CALCIO A 9 99 REGOLAMENTO PARTITA Le porte devono avere le misure di 4x2, 5 x2, 6x2. 3 tempi di 20 ciascuno Misure campo: da un area di rigore all altra, larghezza max 5 mt. dall area. Pallone numero 4. L arbitro, tesserato per una delle due Società, deve indossare la tuta sportiva. Le Società devono compilare distinta con rispettivi cartellini F.I.G.C. Accesso al Terreno di Giuoco: Tecnico e tre Dirigenti per Società. I giocatori devono essere impiegati almeno un tempo dei primi 2. No cambi durante il 1 o 2 tempo (eccetto per infortunio). Sostituzioni volanti, solo nel 3 tempo. Area di rigore: 7 mt. dal fondo x 7 mt. da ogni palo della porta. Calcio di rigore: 7 metri dalla porta (4x2), 9 metri dalla porta(5x2, 6x2). Vige la regola del fuorigioco sugli ultimi 15 mt. dalla porta. Non vige la regola dell espulsione per fallo da ultimo uomo. Qualora un giocatore o dirigente ha un comportamento particolarmente offensivo o violento, sarà compito dell'arbitro suggerire all'istruttore di sostituirlo con un giocatore in panchina. Retropassaggio come da regolamento. Rimesse laterali: ripetute dallo stesso giocatore se sbagliate. Rinvio del portiere con il pallone in mano. Non valido il goal diretto. Tutte le punizioni sono indirette. Distanza minima di 7 metri. Obbligo usare scarpe con la suola in gomma (tasselli a 13). Uso dei parastinchi facoltativo. Saluto all inizio e al termine della partita. Opportunità di effettuare il time out di 1 per squadra. Possibilità di utilizzare n 3 calciatori anno 2000.

C.U. N.18 Pagina 229 La squadra in vantaggio di 5 goals, in un solo tempo, DEVE adottare un tema Tecnico- Tattico che sia un handicap a realizzare altri gol. DEVE essere riportato, in allegato, al Referto-Gara. Il risultato deve essere conteggiato separatamente per ogni tempo. Cartellino verde (green card). Gli arbitri devono premiare i giocatori che hanno tenuto un comportamento di Fair-Play, mostrando il cartellino verde e segnalarlo sul referto gara. CATEGORIA ESORDIENTI 1 anno CALCIO A 7 99 REGOLAMENTO PARTITA Le porte devono avere le misure di 4x2, 5 x2. 3 tempi di 20 ciascuno Misure campo: 45-60x40 mt. Pallone numero 4. L arbitro, tesserato per una delle due Società, deve indossare la tuta sportiva. Le Società devono compilare distinta con rispettivi cartellini F.I.G.C. Accesso al Terreno di Giuoco: Tecnico e tre Dirigenti per Società. I giocatori devono essere impiegati almeno un tempo dei primi 2. No cambi durante il 1 o 2 tempo (eccetto per infortunio). Sostituzioni volanti, solo nel 3 tempo. Area di rigore: 7 mt. dal fondo x 7 mt. da ogni palo della porta. Calcio di rigore: 7 metri dalla porta (4x2), 9 metri dalla porta(5x2, 6x2). Vige la regola del fuorigioco sugli ultimi 13 mt. dalla porta. Non vige la regola dell espulsione per fallo da ultimo uomo. Qualora un giocatore o dirigente ha un comportamento particolarmente offensivo o violento, sarà compito dell'arbitro suggerire all Istruttore di sostituirlo con un giocatore in panchina. Retropassaggio come da regolamento. Rimesse laterali: ripetute dallo stesso giocatore se sbagliate. Rinvio del portiere con il pallone in mano. Non valido il goal diretto. Tutte le punizioni sono indirette. Distanza minima di 7 metri. Obbligo usare scarpe con la suola in gomma (tasselli a 13). Uso dei parastinchi facoltativo. Saluto all inizio e al termine della partita tra le squadre. Opportunità di effettuare il time out di 1 per squadra. Possibilità di utilizzare n 3 calciatori anno 2000. La squadra in vantaggio di 5 goals nello stesso tempo di gioco, DEVE adottare un tema Tecnico-Tattico che sia un handicap a realizzare altri gol. DEVE essere riportato, in allegato, al Referto-Gara. Il risultato deve essere conteggiato separatamente per ogni tempo. Si invitano i tecnici ad effettuare più partite in contemporanea. Cartellino verde (green card). Gli arbitri devono premiare i giocatori che hanno tenuto un comportamento di Fair-Play, mostrando il cartellino verde e segnalandolo sul referto gara. Categoria PICCOLI AMICI Si comunica che Martedì 9 novembre 2010 alle ore 17,30, presso il Campo sportivo di Colle Val d Elsa, si terrà uno stage di aggiornamento tecnico dal titolo dagli schemi motori di base allo sviluppo delle abilità tecniche. Lo stage sarà tenuto e coordinato dal Prof.Mauro Bettini. Si invitano tutti i tecnici a partecipare all incontro muniti di abbigliamento sportivo. Si ricorda, inoltre, che la partecipazione delle società a tale attività consente di ottenere punteggio valido per la classifica meritocratica delle Scuole calcio. Nel corso della seduta verrà presentata anche la proposta per l attività di questa categoria da poter svolgere nella stagione sportiva.

Tornei PULCINI ESORDIENTI Richiesta deroghe C.U. N.18 Pagina 230 A parziale rettifica di quanto espresso nel com.uff.16 del 20 / 10 / 2010 in merito alle richieste di deroga per le ragazze calciatrici si invitano le società Valdarbia Calcio, Rapolano GSD, e Soc. Carlo Serafini a compilare, unitamente ai genitori delle bambine in esame, la richiesta contenuta nell allegato n.8 del Comunicato Ufficiale n.1 del Settore Giovanile e Scolastico ed inviarlo alla Delegazione FIGC di Siena per la relativa trasmissione agli organi competenti. MODULI DI CENSIMENTO SCUOLA CALCIO Si invitano le società che non hanno ancora provveduto all invio del modulo in oggetto completo di Fotocopia del tesseramento dei tecnici ( condizione fondamentale per avere punteggio nella classifica meritocratica delle Scuole Calcio ) a farlo quanto prima. Si ricorda inoltre che ogni Scuola Calcio o Centro Calcistico di Base dovrà presentare una programmazione tecnica relativa alle categorie svolte al Responsabile tecnico nel corso della visita entro il 30 novembre 2010. ************************************************************************************************ 6.Risultati Gare CAMPIONATO TERZA CATEGORIA SIENA Gare del 31.10.10 5^ giornata andata ATLETICO PIAZZE PIEVESCOLA 0-2 BERARDENGA SIENA NORD 2-0 CASTELLINA SCALO VOLUNTAS A.S.D. 3-0 LUIGI MERONI GUAZZINO S.S.D. 4-4 NUOVA POLISPORTIVA SERRE COLLE GIOVANE 0-4 S.ALBINO TERME VESCOVADO 3-3 SAN MINIATO A.S.D. CHIUSDINO 0-3 Riposava... OLIMPIC SARTEANO CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI SIENA Gare del 30.10.10 5^ giornata andata ASTA VALENTINO MAZZOLA 5-0 COLLE GIOVANE QUERCEGROSSA 1-3 FONTE BEL VERDE BETTOLLE 1-4 LUIGI MERONI VIRTUS ASCIANO 2-0 S.QUIRICO POLICRAS SOVICILLE 0-2 TORRITA A.S.D. SERRE VIRTUS CALCIO POGGIBONSI 0-1 UNIONE POL.POLIZIANA ASD AMIATA 1-1 VALDARBIA CALCIO PIENZA 3-1 CAMPIONATO ALLIEVI B SIENA Gare del 30.10.10 5^ giornata andata BANCA MONTERIGGIONI A.S.D RAPOLANO TERME 2-1 DINAMOFIDEI ULIGNANO UN.POL.POGGIBONSESECALCIO 8-1 GRACCIANO LUIGI MERONI 1-0 POLICRAS SOVICILLE SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 1-5 SINALUNGHESE A.S.D. UNIONE POL.POLIZIANA ASD 0-2 VALDARBIA CALCIO SAN MINIATO A.S.D. 0-3 VALENTINO MAZZOLA PIANESE A.S.D. 8-0 Riposava... FONTE BEL VERDE

C.U. N.18 Pagina 231 CAMPIONATO GIOVANISSIMI SIENA Gare del 31.10.10 5^ giornata andata *BANCA MONTERIGGIONI A.S.D UN.POL.POGGIBONSESECALCIO 2-4 INTERBOYS *OLMOPONTE AREZZO 1-5 NUOVA A.C. FOIANO OLIMPIC SARTEANO 0-1 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI SINALUNGHESE A.S.D. 0-5 SAN MINIATO A.S.D. POLICRAS SOVICILLE 2-1 VALDORCIA COLLE GIOVANE 1-1 VIRTUS ASCIANO VALDARBIA CALCIO 0-1 CAMPIONATO GIOVANISSIMI B SIENA Gare del 30.10.10 5^ giornata andata GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI RAPOLANO TERME 7-0 PIANESE A.S.D. VALDARBIA CALCIO 3-0 SAN MINIATO A.S.D. SINALUNGHESE A.S.D. 1-3 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD BANCA MONTERIGGIONI A.S.D 1-2 UN.POL.POGGIBONSESECALCIO ASTA 1-4 VALENTINO MAZZOLA GRACCIANO 0-2 TORNEO ESORDIENTI PROVINCIALI F.P. SIENA Gare del 31.10.10 4^ giornata andata Gir.A 1 Temp. 2 Temp. 3 Temp. COLLE GIOVANE MARCIANO 0-2 0-1 0-4 LUIGI MERONI ALBERINO A.S.D. 1-0 1-0 3-0 POGGIBONSESE A.S.D. SAN MINIATO A.S.D. 0-1 0-1 0-4 POGGIBONSI S.R.L. GRACCIANO 2-0 1-1 1-1 POLICRAS SOVICILLE VIRTUS CALCIO POGGIBONSI 0-2 1-1 0-0 Riposava... SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD Gir.B 1 Temp. 2 Temp. 3 Temp. GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 0-0 1-1 1-0 TORRITA A.S.D. SERRE SIENA S.P.A. 0-3 0-3 0-1 VALDARBIA CALCIO VALDORCIA 0-0 0-0 1-0 VALENTINO MAZZOLA AMIATINA 2-0 0-1 0-3 VIRTUS ASCIANO ASTA 1-0 0-0 0-0 Riposava... SINALUNGHESE A.S.D. 6a. Recuperi gara 7.GIUSTIZIA SPORTIVA DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE Il Giudice Sportivo territoriale Avv. Libero GIULIETTI assistito dal vice giudice sportivo Sig. Walter PIZZATTI e dal rappresentante A.I.A. Sig. Antonio PONZUOLI nella seduta del 2.11.10 hanno assunto le decisioni che di seguito integralmente si riportano: DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Gare del campionato TERZA CATEGORIA SIENA

C.U. N.18 Pagina 232 GARE DEL 31/10/2010 A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA FINO AL 18/11/2010 QUERCIOLI GIANNI (LUIGI MERONI) Perchè entrava in campo urlando e contestando l'operato del D.G. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE BETTI GIANMARCO (GUAZZINO S.S.D.) SQUALIFICA PER UNA GARA FATIGHENTI MARCO MIRCIO ALESSIO (S.ALBINO TERME) (VESCOVADO) SQUALIFICA PER TRE GARE FALLERINI MANUEL (ATLETICO PIAZZE) Al termine della partita si avvicinava ad un avversario e gli sputava colpendolo sul collo SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr RROKAJ JETMIR (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr DI MICCO MARCO BIGLIAZZI JACOPO DE ANGELIS GIACOMO MARTINELLI CRISTIANO (BERARDENGA) (CASTELLINA SCALO) (COLLE GIOVANE) (S.ALBINO TERME) AMMONIZIONE II infr PULITI EMANUELE FONTANI ALESSIO GIUNTINI MATTEO FIORINI GABRIELE BARTOLOZZI LUCA TADDEI PAOLO BRIZZI COSIMO BOZZINI NICOLA SANTONI ALBERTO CANCELLI MATTEO PRUNETI TOMMASO CAPPELLI ANDREA (ATLETICO PIAZZE) (BERARDENGA) (BERARDENGA) (CASTELLINA SCALO) (GUAZZINO S.S.D.) (LUIGI MERONI) (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) (S.ALBINO TERME) (S.ALBINO TERME) (SIENA NORD) (SIENA NORD) (VESCOVADO)

C.U. N.18 Pagina 233 CORBARI LUCA FALLERINI MANUEL TOCCACELI GIACOMO NARDI ANDREA CARUCCI DAVIDE ESPOSITO VALERIO MAFFEI SOCCORSO TORTORIELLO MARIO ELIA EDOARDO MARTINELLI FILIPPO MASSAI GIULIO CHESI ANDREA MAZZI MARCO COSENTINO DAVIDE STRAMBACI DARIO ANDREA BARONI FILIPPO FRANCINI FILIPPO (ATLETICO PIAZZE) (ATLETICO PIAZZE) (ATLETICO PIAZZE) (BERARDENGA) (CHIUSDINO) (CHIUSDINO) (CHIUSDINO) (CHIUSDINO) (LUIGI MERONI) (LUIGI MERONI) (NUOVA POLISPORTIVA SERRE) (PIEVESCOLA) (S.ALBINO TERME) (SAN MINIATO A.S.D.) (SAN MINIATO A.S.D.) (VESCOVADO) (VOLUNTAS A.S.D.) Gare del campionato JUNIORES PROVINCIALI SIENA GARE DEL 30/10/2010 A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 500,00 FONTE BEL VERDE Per aver acceso e lanciato un fumogeno. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA FINO AL 3/ 2 /2011 BUSSOLOTTI ELIA (FONTE BEL VERDE) Espulso dal D.G.,alla notifica del provvedimento si avvicinava ad esso e lo colpiva con tre manate molto forti alla spalla provocandogli dolore momentaneo. Veniva, quindi, allontanato dai compagni e, mentre, usciva dal terreno di gioco, urlava offese e minacce all'indirizzo del D.G. SQUALIFICA PER DUE GARE CICCHELLI NICOLA (FONTE BEL VERDE) SQUALIFICA PER UNA GARA CHIANCIANESI ALESSANDRO MONAMI CESARE CARLONE MIRKO GUERRINI LUCA (BETTOLLE) (BETTOLLE) (S.QUIRICO) (VALENTINO MAZZOLA)

C.U. N.18 Pagina 234 AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr ZANCHI MATTIA BENEDETTI EMILIO CENTI PIERO (LUIGI MERONI) (PIENZA) (POLICRAS SOVICILLE) AMMONIZIONE II infr LANDOLFI MARCO BENNATI TOMMASO ARCURI ROMEO DEPAU EMANUELE VALACCHI LORENZO TOGNAZZI ANDREA CANTELLI TOMMASO FEDELI FRANCESCO (COLLE GIOVANE) (FONTE BEL VERDE) (POLICRAS SOVICILLE) (QUERCEGROSSA) (QUERCEGROSSA) (S.QUIRICO) (VIRTUS ASCIANO) (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI) BISOGNI ALEX ATANASOAEI COSTANTIN CARDETTI MARCO FABRIZZI TOMMASO PALLASSINI GABRIELE PASQUETTI FRANCESCO MARCHETTI FILIPPO CARREA ANDREA DIANA GIUSEPPE ARMENI LORENZO CHIARIELLO RENATO CRESTI MICHELANGELO MACHETTI ALESSANDRO ROSSI RICCARDO LANDI ALBERTO LONGO VALENTINO MULABDIC ALMIR LIVI MATTIA (COLLE GIOVANE) (FONTE BEL VERDE) (FONTE BEL VERDE) (FONTE BEL VERDE) (LUIGI MERONI) (PIENZA) (POLICRAS SOVICILLE) (QUERCEGROSSA) (QUERCEGROSSA) (S.QUIRICO) (S.QUIRICO) (TORRITA A.S.D. SERRE) (VALDARBIA CALCIO) (VALDARBIA CALCIO) (VALENTINO MAZZOLA) (VALENTINO MAZZOLA) (VIRTUS ASCIANO) (VIRTUS CALCIO POGGIBONSI) Gare del campionato ALLIEVI "B" - SIENA GARE DEL 30/10/2010 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PUDDU FRANCESCO (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr C.U. N.18 Pagina 235 RUGGIERO VINCENZO (VALENTINO MAZZOLA) AMMONIZIONE II infr PISTOLESI MATTIA HILLA ERGYS PUDDU FRANCESCO CIONI SIMONE (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) (RAPOLANO TERME) (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) (VALDARBIA CALCIO) DAVOLI FRANCESCO MAGLIOZZI MARCO CAPPELLACCI SIMONE ATTICCIATI DOMIZIANO GAMBERUCCI FILIPPO CHIRU RADU ADRIAN GHIDDI NICCOLO LUCCI LORENZO (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) (DINAMOFIDEI ULIGNANO) (LUIGI MERONI) (LUIGI MERONI) (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) (SINALUNGHESE A.S.D.) Gare del campionato GIOVANISSIMI PROVINCIALI SIENA GARE DEL 30/10/2010 A CARICO DI SOCIETA AMMENDA Euro 20,00 INTERBOYS Mancata presenza o richiesta della forza pubblica. AMMONIZIONE II infr MAGLIOZZI LEONARDO (OLIMPIC SARTEANO) MORI LORENZO FIORENZA STEFANO (INTERBOYS) (OLMOPONTE AREZZO) GARE DEL 31/10/2010

C.U. N.18 Pagina 236 NARCISO SIMONE GORELLI JASON (POLICRAS SOVICILLE) (VALDARBIA CALCIO) Gare del campionato GIOVANISSIMI "B" - SIENA GARE DEL 30/10/2010 AMMONIZIONE II infr ZACCHEI LEONARDO (RAPOLANO TERME) BAKAJ BRUNO FERRIERI GIANNI TARGI FEDERICO BENGASINI ELIA GIANNOTTI DANIELE (BANCA MONTERIGGIONI A.S.D) (SAN MINIATO A.S.D.) (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD) (SINALUNGHESE A.S.D.) (VALENTINO MAZZOLA) Gare del campionato ESORDIENTI PROV.LI FAIR PLAY SIENA GARE DEL 30/10/2010 SBROLLI MATTEO (AMIATINA) GARE DEL 31/10/2010 A CARICO DI SOCIETA

C.U. N.18 Pagina 237 AMMENDA Euro 20,00 ALBERINO A.S.D. Per aver disatteso le norme sulla numerazione delle maglie. GUIDOTTI SIMONE BERNABEI ALFREDO MERSI FRANCESCO BENELLI SIMONE (GRACCIANO) (MARCIANO) (MARCIANO) (POGGIBONSESE A.S.D.) 8.Errata Corrige 9.Calendari Gare CAMPIONATO TERZA CATEGORIA SIENA COLLE GIOVANE LUIGI MERONI COLLE VAL D'ELSA SUSSIDIARIO 6/11/10 14:30 6A GUAZZINO S.S.D. BERARDENGA GUAZZINO VIA MASCAGNI 77 6/11/10 15:30 6A CHIUSDINO CASTELLINA SCALO CHIUSDINO VIA LIDO SANTINI 7/11/10 14:30 6A OLIMPIC SARTEANO S.ALBINO TERME SARTEANO STADIO COMUNALE 7/11/10 14:30 6A PIEVESCOLA NUOVA POLISPORTIVA SERRE PIEVESCOLA COMUNALE G. MERONI 7/11/10 14:30 6A VESCOVADO SAN MINIATO A.S.D. MURLO/VESCOVADO VIA DELLA POR 7/11/10 14:30 6A VOLUNTAS A.S.D. ATLETICO PIAZZE TREQUANDA LOC. CAVIGLIONI 7/11/10 14:30 6A Riposa SIENA NORD CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALE SIENA AMIATA S.QUIRICO ABBADIA S.SALVATORE STADIO 6/11/10 15:00 6A BETTOLLE LUIGI MERONI BETTOLLE STADIO "A. TEMPORA" 6/11/10 15:00 6A PIENZA FONTE BEL VERDE PIENZA STADIO COMUNALE 6/11/10 15:00 6A POLICRAS SOVICILLE COLLE GIOVANE S.ROCCO A PILLI VIA PERUGINI 6/11/10 15:00 6A QUERCEGROSSA VALDARBIA CALCIO QUERCEGROSSA VIA DI PETROIO 1 6/11/10 15:00 6A VALENTINO MAZZOLA UNIONE POL.POLIZIANA ASD SIENA LOC. CERCHIAIA 6/11/10 15:00 6A VIRTUS ASCIANO TORRITA A.S.D. SERRE ASCIANO VIA A. GRANDI 2 10/11/10 18:00 6A VIRTUS CALCIO POGGIBONSI ASTA POGGIBONSI "DON EMIDIO SMORTI 6/11/10 15:00 6A CAMPIONATO ALLIEVI B SIENA LUIGI MERONI SINALUNGHESE A.S.D. SIENA LOC. TORRE FIORENTINA 6/11/10 15:00 6A PIANESE A.S.D. BANCA MONTERIGGIONI A.S.D SARAGIOLO COMUNALE 6/11/10 15:30 6A SAN MINIATO A.S.D. GRACCIANO SIENA LOC. S. MINIATO 6/11/10 15:30 6A SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD FONTE BEL VERDE S.GIMIGNANO COMUNALE BELVEDER 6/11/10 17:00 6A UN.POL.POGGIBONSESECALCIO POLICRAS SOVICILLE POGGIBONSI/BERNINO CAMPO 2 6/11/10 15:00 6A UNIONE POL.POLIZIANA ASD VALENTINO MAZZOLA CHIANCIANO TERME STADIO 6/11/10 16:45 6A RAPOLANO TERME DINAMOFIDEI ULIGNANO RAPOLANO TERME "U PASSALACQUA 7/11/10 10:00 6A Riposa VALDARBIA CALCIO CAMPIONATO GIOVANISSIMI SIENA OLMOPONTE AREZZO NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI AREZZO/GIUNTI D VIA VERROCCHI 6/11/10 15:00 6A COLLE GIOVANE BANCA MONTERIGGIONI A.S.D COLLE VAL D'ELSA SUSSIDIARIO 7/11/10 10:00 6A OLIMPIC SARTEANO VALDORCIA SARTEANO STADIO COMUNALE 7/11/10 10:00 6A POLICRAS SOVICILLE INTERBOYS S.ROCCO A PILLI VIA PERUGINI 7/11/10 10:00 6A SINALUNGHESE A.S.D. VIRTUS ASCIANO GUAZZINO VIA MASCAGNI 77 7/11/10 10:00 6A UN.POL.POGGIBONSESECALCIO SAN MINIATO A.S.D. POGGIBONSI/BERNINO CAMPO 2 7/11/10 10:00 6A VALDARBIA CALCIO NUOVA A.C. FOIANO MONTERONI D'ARBIA "GAGLIARDI" 7/11/10 11:00 6A

C.U. N.18 Pagina 238 CAMPIONATO GIOVANISSIMI B SIENA ASTA VALENTINO MAZZOLA CASTELNUOVO BERARDENGA STADIO 6/11/10 15:00 6A BANCA MONTERIGGIONI A.S.D UN.POL.POGGIBONSESECALCIO UOPINI VIA CARPELLA 6/11/10 16:00 6A GRACCIANO PIANESE A.S.D. GRACCIANO VIA S.MARZIALE "B" 6/11/10 16:00 6A GREEN TEAM COLLI ETRUSCHI SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD ACQUAVIVA STADIO T. CECCUZZI 6/11/10 15:30 6A SINALUNGHESE A.S.D. RAPOLANO TERME SINALUNGA VIA NUOVA SCROFIANO 6/11/10 15:30 6A VALDARBIA CALCIO SAN MINIATO A.S.D. PONTE A TRESSA VIA L. BASSO 6/11/10 15:00 6A TORNEO ESORDIENTI PROVINCIALI FAIR PLAY SIENA GIRONE A DATA ORA MARCIANO POGGIBONSESE A.S.D. SIENA LOC. TORRE FIORENTINA 6/11/10 16:45 5A ALBERINO A.S.D. SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD CASTELNUOVO BDG LOC ARBIA SCA 7/11/10 10:30 5A GRACCIANO LUIGI MERONI GRACCIANO VIA S.MARZIALE "B" 7/11/10 9:30 5A SAN MINIATO A.S.D. POLICRAS SOVICILLE SIENA LOC. S. MINIATO 7/11/10 9:45 5A VIRTUS CALCIO POGGIBONSI POGGIBONSI S.R.L. POGGIBONSI "DON EMIDIO SMORTI 7/11/10 10:30 5A Riposa COLLE GIOVANE GIRONE B DATA ORA VALDORCIA SINALUNGHESE A.S.D. PIENZA STADIO COMUNALE 6/11/10 17:15 5A AMIATINA VALDARBIA CALCIO ABBADIA S.SALVATORE STADIO 7/11/10 10:00 5A ASTA VALENTINO MAZZOLA PIANELLA "LIDO BECUCCI" 7/11/10 10:00 5A NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI TORRITA A.S.D. SERRE MONTALLESE VIA P. ARETINO 10/11/10 16:00 5A SIENA S.P.A. VIRTUS ASCIANO SIENA LOC. TORRE FIORENTINA 7/11/10 9:15 5A Riposa GREEN TEAM C.E. 9a. Gare posticipate 10.Allegati Pubblicato in Siena ed affisso all albo della Delegazione Provinciale di Siena il 3 novembre 2010. IL SEGRETARIO Dr. Roberto BURRONI IL DELEGATO Maurizio MADIONI