TERNIENERGIA: L Assemblea approva il bilancio 2016; nomina di due amministratori

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA Terni, 29 Aprile 2013

TERNIENERGIA: L Assemblea approva il bilancio 2015 e la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,025 p.a.; Rinnovati gli organi sociali

Italeaf: L Assemblea di TerniEnergia approva il bilancio 2017; nomina di Paolo Piccini come amministratore indipendente

ASSEMBLEA ORDINARIA TENUTASI IN DATA 27 APRILE

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

TERNIENERGIA: approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017

Assemblea TERNA - Rete Elettrica Nazionale Società per Azioni Roma 4 maggio 2018

RELAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUGLI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria, convocata

contabili IFRS, si è attestato a Euro 15,2 milioni (+26% rispetto a Euro 12,1 milioni al 31 dicembre 2017), e secondo l Indicatore Alternativo di

COMUNICATO STAMPA. L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI OVS S.p.A. APPROVA IL BILANCIO PER L ESERCIZIO CHIUSO AL 31 GENNAIO 2019

Salvatore Ferragamo S.p.A. L Assemblea degli Azionisti ha approvato:

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014

TERNIENERGIA: il CdA approva i risultati al 30 giugno 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUINTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

ELETTRA INVESTIMENTI: L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 E LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO PER EURO 0,25 P.A.

%AZIONI %SUL CAPITALE. Favorevoli % 100% 44,807% Contrari Astenuti Non votanti

Deposito Relazione Società di Revisione

Delega per aumento di capitale al servizio del Sistema Incentivante di Gruppo 2018

ITALMOBILIARE. Signori Azionisti,

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI, CONVOCATA PER IL

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet: Centralino:

Ricavi: milioni di euro EBIT: -452 milioni di euro Risultato netto: -806 milioni di euro. pag. 1 di 10

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti

Informazione Regolamentata n

Assemblea ordinaria. 8 aprile 2017 RELAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Cerved Group S.p.A unico argomento

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

Il Consiglio di amministrazione di CIA, riunitosi il 22 marzo, ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell esercizio 2017.

Fatturato consolidato a 270,8 milioni di euro (+25,2% rispetto al 2008)

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti

Geox S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO 16 APRILE 2019, IN UNICA CONVOCAZIONE

Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria,

ASSEMBLEA STRAORDINARIA 13 SETTEMBRE 2010 (1a CONVOCAZIONE) 14 SETTEMBRE 2010 (2a CONVOCAZIONE)

APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2018

Signori Azionisti, siete stati convocati in sede ordinaria per discutere e deliberare sui seguenti punti all ordine del giorno:

Performance Shares ; conseguente modifica dell articolo 6 dello statuto sociale

Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile.

TerniEnergia S.p.A. Assemblea ordinaria del 2 maggio 2017 in prima convocazione. e del 3 maggio 2017 in seconda convocazione

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria

Vianini Industria: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016

ENI S.P.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 14 MAGGIO 2019 UNICA CONVOCAZIONE

Valsoia S.p.A.: delibere dell Assemblea degli Azionisti

Datalogic S.p.A. 10 aprile

Il Consiglio di Amministrazione Approva il Progetto di Bilancio d Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2016

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA

Relazione del Consiglio di Amministrazione Parte straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti Biesse S.p.A.

COMUNICATO STAMPA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2018

CONAFI PRESTITÒ: ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI CONAFI PRESTITÒ S.P.A. APPROVATO IL BILANCIO 2015

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione. in ordine alle materie all Ordine del Giorno

Le percentuali di margine EBITDA e EBIT e il Risultato Ante Imposte in crescita rispetto all esercizio precedente.

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

ZIGNAGO VETRO SPA. COMUNICATO STAMPA Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazione ed integrazioni

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

COMUNICATO STAMPA GRUPPO SOL: L Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha approvato il bilancio per l esercizio 2012.

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

Il Cda ha approvato il progetto di bilancio Fatturato a 3,01 milioni di euro (2,84 milioni nel 2006)

Argomento n. 1 all ordine del giorno di parte straordinaria

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014

Geox S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO 16 APRILE 2019, IN UNICA CONVOCAZIONE

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 29 APRILE 2014

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Ricavi ed EBITDA in crescita

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SECONDO PUNTO

LOTTOMATICA S.p.A. Viale del Campo Boario, 56/d Roma. Capitale sociale Euro ,00 i.v.

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CLABO SPA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria al 30 settembre 2018

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

Datalogic S.p.A. 10 aprile

ITALEAF: il CdA di TerniEnergia approva i risultati al 30 giugno 2017

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA STRAORDINARIA PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART. 72 E 92 DELLA DELIBERAZIONE CONSOB N

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI FOPE S.P.A. DEL 20 E 23 APRILE 2018

Performance Stock Option 2015, riservato agli amministratori con deleghe,

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2012

COMUNICATO STAMPA Verona, 11 Marzo 2011

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER L ASSEMBLEA ORDINARIA

L Assemblea approva il bilancio 2009

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 settembre 2006

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione. in ordine alle proposte all Ordine del Giorno

Consiglio di Amministrazione Mediaset 22 marzo 2011 APPROVATO BILANCIO 2010

PFN attiva pari a 2,26 milioni, migliorata di 2,42 milioni rispetto al 2015 (passiva pari a 0,17 milioni).

GRUPPO MONDO TV R.E.A.

Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea ordinaria degli azionisti del 16 aprile 2019,

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2014

Euro a titolo di sovrapprezzo, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell articolo 2441, commi 5 e 6, cod. civ.

Comunicato Stampa.

Transcript:

TERNIENERGIA: L Assemblea approva il bilancio 2016; nomina di due amministratori Approvato il bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 Approvata la Prima Sezione della Relazione sulla remunerazione prevista dall art. 123-ter del TUF Conferimento dell incarico di revisione legale dei conti a EY S.p.A. Nomina di due amministratori: Giulio Gallazzi e Piero Manzoni Approvate le politiche di remunerazione e incentivazione per gli esercizi 2017 e 2018 Approvato il Piano di Stock Grant 2017-2019 Deliberato l Aumento di capitale gratuito a servizio del Piano di Stock Grant L Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di TerniEnergia S.p.A., si è riunita in data odierna con la presidenza di Stefano Neri. Parte ordinaria L Assemblea degli Azionisti ha esaminato e approvato il progetto di bilancio e preso atto della presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2016. RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2016 I ricavi sono pari a Euro 84,2 milioni. La contrazione rispetto all esercizio precedente (Euro 368,7 milioni; - 77,2%) è attribuibile alla consistente riduzione dell attività di energy management conseguente all uscita dal perimetro di consolidamento di Free Energia, nelle more dell acquisizione di una società target operante nel medesimo settore (come già indicato nelle linee strategiche del Gruppo), al fine di non modificare sostanzialmente il modello di business. I ricavi delle società acquisite Softeco Sismat e Selesoft entrano, invece, nel perimetro di consolidamento dal 1 Novembre 2016, a seguito della sottoscrizione dei relativi contratti di investimento. L EBITDA si attesta a Euro 17,3 milioni (Euro 25,2 milioni al 31 Dicembre 2015, -31,3%). L Ebitda Margin è pari al 20,6%, in crescita rispetto all esercizio 2015 (6,85%). Il Risultato Operativo Netto (EBIT) è pari a Euro 8,1 milioni (Euro 17,1 milioni al 31 Dicembre 2015), dopo ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni non ricorrenti per Euro 9,2 milioni (Euro 8,1 milioni totali nel 2015). Questo dato, in particolare, è influenzato dagli effetti negativi derivanti dalle svalutazioni delle 1

partecipazioni in Veneto Banca, nonché in altri asset operativi e finanziari, per un totale di circa Euro 3,6 milioni. L utile netto, che include la quota di risultato dall attività delle JV, si attesta a Euro 1,15 milioni (Euro 2,6 milioni al 31/12/2015, -55%), mentre l Utile ante imposte (EBT) è pari a Euro 2,4 milioni. La Posizione Finanziaria Netta è pari a Euro 93,9 milioni (Euro 89,5 milioni al 30/09/2016), in crescita per l ingresso nel perimetro del Gruppo delle società Softeco e Selesoft. La Posizione Finanziaria Netta non corrente è pari a Euro 79,1 milioni, mentre la Posizione Finanziaria Netta a breve è pari a Euro 15,7 milioni. Il rapporto PFN/EBITDA è pari a 5,4x (rispetto a 3,46x dell esercizio 2015). Il Patrimonio Netto è pari a Euro 57,5 milioni (Euro 54,2 milioni al 30/09/2016), mentre il Capitale Immobilizzato si attesta a Euro 150,7 milioni, di cui Euro 79,4 milioni riferiti a immobilizzazioni materiali. Il Patrimonio Netto tiene conto anche delle azioni proprie detenute in portafoglio, che ammontano a n 1.012.224. RISULTATI TERNIENERGIA S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2016 I ricavi netti si attestano a Euro 30,7 milioni (Euro 32,2 milioni al 31/12/2015). Il margine operativo lordo (EBITDA) è pari a Euro 3,9 milioni (Euro 11,5 milioni al 31/12/2015). Il risultato netto è negativo per Euro 6,7 milioni (Euro 2,1 milioni al 31/12/2015). RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE EX ART. 123-TER D. LGS. 58/98 L Assemblea ha approvato la Relazione sulla remunerazione degli Amministratori e dei Dirigenti con responsabilità strategiche prevista dall art. 123-ter del D. Lgs. 58/98. CONFERIMENTO INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI Si ricorda che con l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2016 è venuto a scadere l incarico di revisore legale dei conti conferito per il periodo 2008-2016 a PWC SpA. Sulla base della proposta motivata del Collegio Sindacale, l odierna Assemblea ha conferito l incarico per la revisione legale del bilancio consolidato e del bilancio separato, nonché della relazione semestrale consolidata limitata di TerniEnergia SpA, alla società EY SpA per gli esercizi dal 2017 al 2025. NOMINA DI DUE AMMINISTRATORI L Assemblea ha, inoltre, provveduto a ratificare la nomina per cooptazione quali Amministratori dell ing. Piero Manzoni e del dott. Giulio Gallazzi, in sostituzione del dott. Massimiliano Salvi e del rag. Domenico De Marinis, confermando in 9 il numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione, come deliberato dall assemblea del 27 Aprile 2016. Ratificando le nomine, l Assemblea ha proceduto all analisi e alla verifica 2

degli eventuali conflitti di interesse, anche potenziali, tra la carica assunta dall ing. Manzoni e quelle ricoperte in aziende controllate dalla propria famiglia ed ha autorizzato lo stesso in via generale e preventiva, ad operare quale Amministratore esecutivo della Società (ex art 2390 cod. civ). L ing. Manzoni e il dott. Gallazzi resteranno in carica fino alla scadenza dell attuale Consiglio di Amministrazione e quindi fino alla data dell assemblea convocata per l approvazione del bilancio dell esercizio al 31 dicembre 2018. A seguito della nuova nomina il Consiglio di Amministrazione è così composto: Stefano Neri (Presidente con poteri esecutivi), Fabrizio Venturi (con poteri esecutivi), Laura Bizzarri (con poteri esecutivi), Piero Manzoni, Giulio Gallazzi, Monica Federici, Paolo Ottone Migliavacca (consigliere indipendente), Mario Marco Molteni (consigliere indipendente) e Laura Rossi (consigliere indipendente). In base a quanto comunicato alla Società, l ing. Piero Manzoni e il dott. Giulio Gallazzi non possiedono azioni di TerniEnergia SpA. POLITICHE DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE L Assemblea degli Azionisti ha approvato la politica della Società e del Gruppo in materia di remunerazioni e incentivazioni, che prevede l emolumento complessivo annuo lordo del Consiglio di Amministrazione in Euro 720.000 oltre oneri e contributi di legge. Si precisa che con riferimento al compenso variabile deliberato dall Assemblea degli Azionisti del 27 aprile 2016, è stato confermato lo stesso compenso variabile per gli amministratori esecutivi e dirigenti con responsabilità strategiche per gli esercizi 2017 e 2018, con la precisazione che questo non spetterà a coloro che risulteranno beneficiari del Piano di Stock Grant 2017-2019. PIANO DI STOCK GRANT 2017-2019 L Assemblea degli Azionisti ha approvato il piano di incentivazione e fidelizzazione (il Piano di Stock Grant 2017-2019 - il Piano ) basato sulle azioni della Società a favore del top management. L Assemblea ha deliberato di attribuire al Consiglio di Amministrazione tutti i poteri occorrenti alla concreta attuazione del predetto Piano di Stock Grant 2017-2019. A tal fine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il CDA potrà, sentito il Comitato per le Remunerazioni, con facoltà di subdelega, (i) dare attuazione al Piano redigendone il Regolamento; (ii) individuare nominativamente i beneficiari dello stesso; (iii) determinare il numero dei diritti a ricevere gratuitamente azioni della Società da assegnare a ciascun beneficiario; (iv) predisporre ed approvare la documentazione connessa all'implementazione del Piano. In particolare, il Piano prevede l attribuzione gratuita ai beneficiari fino a massime n. 2.354.478 azioni subordinatamente al raggiungimento di predeterminati obiettivi di performance. Il Piano prevede che l'attribuzione delle azioni sia condizionata (i) al conseguimento di specifici obiettivi di performance, legati all andamento del titolo e all Ebitda consolidato; nonché (ii) alla circostanza che sia in essere alla data di 3

attribuzione delle azioni un rapporto di lavoro dipendente tra il beneficiario e la Società o una delle Società Controllate. Le azioni a servizio del Piano riverranno da un aumento gratuito del capitale sociale ai sensi dell'articolo 2349, comma 1, del Codice Civile. Per ogni ulteriore dettaglio in merito al Piano, si rinvia al Documento Informativo redatto in conformità all'articolo 84-bis del Regolamento Consob n. 11971/99 in materia di Emittenti, in attuazione di quanto previsto dell'articolo 114-bis del D.Lgs. n. 58/98 (il TUF). COSTITUZIONE DI UNA RISERVA DI UTILI VINCOLATA A SERVIZIO DEL PIANO DI STOCK GRANT L'Assemblea degli Azionisti ha, infine, deliberato di provvedere fin d ora all istituzione di un apposita riserva di patrimonio vincolata, a servizio del predetto Piano di Stock Grant 2017-2019, denominata Riserva vincolata aumento di capitale a servizio del Piano di Stock Grant 2017-2019, per un importo di Euro 2.959.862, da prelevarsi da una preesistente riserva di patrimonio libera alimentata da utili indivisi, individuata nella Riserva Straordinaria. Parte straordinaria L Assemblea degli Azionisti, a seguito delle delibere assunte dall Assemblea ordinaria, ha approvato di modificare l art. 5 dello statuto della Società mediante inserimento nello stesso della seguente previsione: L assemblea straordinaria può deliberare l assegnazione di utili a prestatori di lavoro dipendenti delle Società o di società controllate mediante emissione di azioni o altri strumenti finanziari, a norma dell art. 2349 del Cod. Civ.. L Assemblea ha, inoltre, deliberato di aumentare il capitale sociale in forma gratuita ed in via scindibile, ai sensi dell articolo 2349, primo comma del Codice Civile, per massimi Euro 2.959.862 corrispondenti a, e quindi con l emissione di massime n. 2.354.478 nuove azioni aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, a servizio del Piano di Stock Grant 2017-2019, mediante l utilizzo di apposita riserva di utili, da attuarsi entro la data del termine del Piano di Stock Grant, intendendosi il capitale aumentato a tale data dell importo corrispondente alle sottoscrizioni raccolte. L Assemblea degli Azionisti ha deliberato di delegare al CDA tutte le occorrenti facoltà relative all emissione, anche in più tranche, nei termini e alle condizioni previsti dal Piano di Stock Grant 2017-2019, delle nuove azioni a servizio del Piano stesso, nonché quella di apportare le correlate modifiche all articolo 5 dello Statuto sociale, al fine di adeguare conseguentemente l ammontare del capitale sociale, provvedendo a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa pro-tempore vigente. L Assemblea, infine, ha deliberato di conferire al Presidente ogni opportuno potere per provvedere a rendere esecutive a norma di legge le predette deliberazioni, anche introducendo nelle stesse eventuali modifiche od 4

integrazioni (che non alterino la sostanza delle deliberazioni medesime) che fossero richieste per l iscrizione nel Registro delle Imprese e provvedere a qualsivoglia adempimento all uopo necessario. DEPOSITO DOCUMENTAZIONE Il verbale dell Assemblea sarà messo a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente. Si rende noto che sono a disposizione del pubblico presso la sede della Società, sul sito internet, (sezione Investor Relations/Bilanci e Relazioni), nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info, all indirizzo www.1info.it, il Bilancio d esercizio di TerniEnergia S.p.A. al 31 dicembre 2016, approvato dall Assemblea degli Azionisti ed il Bilancio Consolidato del Gruppo TerniEnergia al 31 dicembre 2016, corredati della documentazione prevista dalle vigenti disposizioni. Si rende inoltre noto che, sulla base delle informazioni disponibili alla Società, nessuno dei Consiglieri e dei Sindaci, detiene azioni TerniEnergia S.p.A., ad eccezione di Stefano Neri, che detiene direttamente n. 125.697 e indirettamente n. 19.867.102 azioni TerniEnergia S.p.A., Fabrizio Venturi che detiene direttamente 74.654 azioni TerniEnergia S.p.A., Monica Federici che detiene direttamente n. 16.058 azioni TerniEnergia S.p.A.. La documentazione relativa ai componenti del Consiglio di Amministrazione nominati, comprensiva di tutti i curricula vitae, è disponibile presso la sezione Investor Relations/Assemblea Azionisti del sito internet. Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Paolo Allegretti, dichiara, ai sensi del comma 2 dell art. 154-bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società. TERNIENERGIA (TER.MI), costituita nel mese di Settembre del 2005 e parte del Gruppo Italeaf, è la prima smart energy company italiana, impegnata a portare nel mondo soluzioni energetiche integrate e sostenibili. Organizzata in quattro linee di business (Technical services, Energy management, Energy efficiency e Cleantech), con circa 500 dipendenti e una presenza geografica in quasi tutti i Continenti, con sedi operative e commerciali, TerniEnergia sviluppa soluzioni, prodotti e servizi innovativi basati su tecnologie digitali e industriali per la filiera energetica. TerniEnergia, anche attraverso le sue subsidiaries, persegue gli obiettivi di incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni, come stabilito dalla politica ambientale europea, e partecipa attivamente alla rivoluzione energetica della generazione elettrica distribuita e delle reti intelligenti. TerniEnergia è il partner ideale per grandi utility, operatori della distribuzione e gestori delle reti, produttori di energia, pubbliche amministrazioni, clienti industriali e investitori che intendono realizzare grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile, sistemi e 5

impianti moderni ad elevata efficienza energetica, soluzioni per la gestione e la manutenzione delle infrastrutture e degli impianti elettrici. TerniEnergia, attraverso una completa offerta tecnologica e commerciale, sviluppa e fornisce tecnologie, servizi e soluzioni rivolte a clienti pubblici e privati consumatori di energia. TerniEnergia è quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana S.p.A.. Per informazioni: Investor Relations Ufficio stampa TerniEnergia SpA TerniEnergia SpA Paolo Allegretti (CFO) Federico Zacaglioni Tel. +39 0744 7581 Tel. +39 0744 7581 allegretti@ternienergia.com Mobile +39 340 5822368 zacaglioni@ternienergia.com 6