CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Documenti analoghi
CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA DI MANFREDONIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 2

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO PROVINCIA DI FOGGIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

C O M U N E DI P I E N Z A Provincia di Siena ooooo

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Città di Nardò ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 10/05/2012

Comune di Montagnareale

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI TERMINI IMERESE Provincia di Palermo

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 103 Del

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI BARLETTA CITTA DELLA DISFIDA

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione del Consiglio Comunale Seduta n.21 del 13.12.2018 n 61 OGGETTO: PROGRAMMA COMUNALE DEGLI INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E DI ISTRUZIONE ANNO 2019 APPROVAZIONE. L anno duemiladiciotto il giorno tredici del mese di dicembre alle ore 17,30, con inizio alle ore 17,55, nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Presidente del Consiglio in data 11.12.2018, e prot. n. 45275, trasmesso a mezzo PEC, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straodinaria, in seduta di prima convocazione, aperto al pubblico. Presiede la seduta TOMAIUOLO FRANCESCO PRESIDENTE. E' assente il Sindaco - RICCARDI ANGELO. Alla trattazione dell'argomento in oggetto dei Consiglieri Comunali risultano presenti n. 18 ed assenti, sebbene invitati, n. 6 come segue: Pres. Ass. Pres. Ass. BALZAMO VINCENZO BISCEGLIA ROSALIA CAMPO MARIAGRAZIA CLEMENTE ELIANA CONOSCITORE ANTONIO D'AMBROSIO DAMIANO DE LUCA ALFREDO DELLA PATRIA ANTONIETTA FIORE GIOVANNI GELSOMINO ARTURO IACOVIELLO MICHELE LA TORRE MICHELE MAGNO ITALO MASTROLUCA MICHELA OGNISSANTI GIOVANNI PALUMBO LIBERO RITUCCI MASSIMILIANO ROMANI CRISTIANO SALVEMINI ANGELO TARONNA LEONARDO TOMAIUOLO FRANCESCO TOTARO MARIO TRIGIANI LUCIA VALENTINO SALVATORE Partecipa il Vice Segretario Generale: OGNISSANTI MATTEO. Sono presenti gli Assessori: OGNISSANTI MATTEO, PRENCIPE ANTONIO, ZINGARIELLO SALVATORE, STARACE INNOCENZA, LA TORRE GIUSEPPE. Sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso parere favorevole: Il Responsabile del Servizio interessato (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000); Il Segretario Generale (artt.49 c.2 e 97 c.4 lett.b) del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità tecnica. Il Responsabile di Ragioneria (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità contabile.

Il Presidente, dichiarata valida la seduta, da la parola all'assessore con delega a "Politiche Educative e Giovanili" La Torre Giuseppe che relaziona sull'argomento di cui all'oggetto. Entrano nel corso della seduta i consiglieri: Totaro M., Bisceglia R., Conoscitore A., La Torre M., Valentino S.. L'Assessore nel corso del suo intervento, chiede di sostituire due tabelle che per mero refuso sono allegate alla proposta di deliberazione. Segue il dibattito nel corso del quale intervengono i consiglieri : Magno I., Clemente E., Fiore G., Mastroluca M. e la replica dell'assessore relatore. Quindi per dichiarazioni di voto il consigliere Magno I., annuncia il voto favorevole ma chiede che venga modificato la locuzione :.disadattati o in difficoltà di sviluppo e di apprendimento.. in quanto non più utilizzata. I consiglieri Fiore G. e Clemente E., prennunciano l'abbandono dell'aula o il voto contrario nel caso in cui la maggioranza non abbia i numeri per approvare il provvedimento. Il consigliere De Luca A., si esprime favorevolmente alla proposta del consigliere Magno I., il consigliere Palumbo L., dichiara il voto favorevole ma è contrario alla modifica proposta dal consigliere Magno I.. La consigliera Mastroluca M. dichiara il voto favorevole. La consigliera Campo M., dichiara di non esere contraria all'emendamento del consigliere Magno I.. Di seguito, il consigliere De Luca A., propone di sostituire la frase:...dei minori disadattati o in difficoltà di sviluppo e di apprendimento... con..dei minori che hanno bisogni educativi speciali, (BES).... Escono i consiglieri Balzamo V., Fiore G., La Torre M., Magno I., Ritucci M., Taronna L., Totaro M. Entra il Sindaco Riccardi Angelo. Consiglieri presenti 17. L'Assessore a nome dell'amministrazione, fa proprio l'emedamento del consigliere De Luca A.. Al termine, IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: Le funzioni amministrative attribuite ai Comuni comprendono tutti gli interventi idonei a garantire il diritto allo studio secondo i principi di cui agli art. 3 e 34 della Costituzione che esplicita il diritto per tutti i cittadini di accedere al sistema scolastico; il diritto allo studio deve essere assicurato mediante interventi diretti a facilitare la frequenza nelle Scuole dell Infanzia e dell obbligo, a consentire l inserimento nelle strutture scolastiche e la socializzazione dei minori che hanno bisogni educativi speciali, (BES), a favorire le innovazioni educative e didattiche, a consentire la prosecuzione degli studi ai soggetti capaci e meritevoli anche se privi di mezzi; Atteso che Il Piano per il Diritto allo Studio è l atto annuale in base al quale l Amministrazione comunale interagisce con le scuole del territorio in una logica di sviluppo e investimento, dando attuazione, a livello locale, a quanto previsto dalle fonti normative in materia di istruzione; Dato atto che sia la Legge Regionale 4 dicembre 2009, n. 31 "Norme regionali per l'esercizio del diritto all'istruzione e alla formazione" che la Delibera del CdM 11.12.2017 contenente il "Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione, di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, concernente l'istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni", attribuiscono agli Enti locali la funzione di programmare gli interventi; Rilevato che trattandosi di due linee di finanziamento che perseguono obiettivi in parte concorrenti, da questo anno il Programma approvato dai Comuni ai sensi dell'art. 9, elaborato con il concorso delle istituzioni scolastiche statali e paritarie, degli enti formativi e delle istituzioni culturali esistenti sul territorio contenente gli interventi di cui agli artt. 5 e 8 della succitata legge, è integrato da una sezione relativa al segmento 0-3, elaborato sentiti anche i gestori dei servizi per l'infanzia;

e assume la denominazione di "Programma comunale degli interventi per il diritto allo studio e per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione". Atteso che la Regione Puglia, con nota del 23 novembre 2018 prot. AOO_162/7101, ha comunicato che è stato prorogato al 15 dicembre 2018 il termine fissato per l invio del Programma comunale per il Diritto allo studio e il Sistema integrato di educazione e di istruzione per l anno 2019; Considerato che con il Programma Diritto allo Studio per l anno 2019 l Amministrazione Comunale intende consentire alle Istituzioni Scolastiche presenti sul territorio il mantenimento degli standard quantitativi e qualitativi di attrezzature e servizi funzionali all attività didattica; Vista la proposta del Programma degli interventi per il diritto allo studio e per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione Anno 2019 predisposto dall Ufficio competente e allegato al presente atto, rivolto ad una popolazione di oltre 9.500 utenti di asili nido, sezioni primavera, scuole dell Infanzia, primaria e secondaria di 1 e 2 grado Statali e paritarie sul territorio; Preso atto che sulla base del suddetto Programma il Comune sostiene le spese per i servizi di refezione e di trasporto scolastico, oltre a provvedere ad assicurare servizi individualizzati per soggetti con disabilità; Rilevato che il Piano proposto rispetta i principi di cui alla L.R. 31/2009, si propone a codesto organo l approvazione del Programma degli interventi per il diritto allo studio e per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione Anno 2019 come riportato nelle schede allegate. Ritenuta la propria competenza nell adozione dell atto de quo ai sensi dell art. 42 del decreto legislativo 267/2000; Acquisito il parere favorevole espresso dalla 2ª Commissione Consiliare in data 12.12.2018, verbale n.137; Dato atto del parere favorevole, espresso ex art. 49 TUEL 267/2000, dal Dirigente proponente; Udito il dibattito e preso atto dell'emendamento proposto e accolto nel corso dell'esame del presente provevdimento; Con 12 voti favorevoli ( Riccardi A., Bisceglia R., Campo M.., D'Ambrosio D., De Luca A., Della Patria A., Gelsomino A., Iacoviello M., Mastroluca M., Ognissanti G., Palumbo L.,Tomaiuolo F.) e 3 voti contrari ( Clemente E., Conoscitore A., Romani C.) espressi per appello nominale dai 15 consiglieri votanti, su 17 consiglieri presenti, astenuti 2 ( Salvemini A., Valentino S.), su 25 consiglieri assegnati al Comune compreso il Sindaco, assenti 8 ( Balzamo V., Fiore G., La Torre M., Magno I., Ritucci M., Taronna L., Totaro M., Trigiani L.), accertati e proclamati dal Presidente; DELIBERA di approvare, come emendato nel corso dell'odierna seduta, il Programma comunale degli interventi per il diritto allo studio e per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione Anno 2019 - come riportato negli allegati, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

di precisare che i successivi provvedimenti, necessari all attuazione del presente atto, verranno adottati dalla Giunta Comunale e dal Dirigente dei Servizi Educativi per quanto di competenza. Di seguito, IL CONSIGLIO COMUNALE Con 12 voti favorevoli ( Riccardi A., Bisceglia R., Campo M.., D'Ambrosio D., De Luca A., Della Patria A., Gelsomino A., Iacoviello M., Mastroluca M., Ognissanti G., Palumbo L.,Tomaiuolo F.) e 3 voti contrari ( Clemente E., Conoscitore A., Romani C.) espressi per alzata di mano dai 15 consiglieri votanti, su 17 consiglieri presenti, astenuti 2 ( Salvemini A., Valentino S.), su 25 consiglieri assegnati al Comune compreso il Sindaco, assenti 8 ( Balzamo V., Fiore G., La Torre M., Magno I., Ritucci M., Taronna L., Totaro M., Trigiani L.), accertati e proclamati dal Presidente; DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, quarto comma, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.il. Alle ore 19.15, il Presidente, esssendo conclusi gli argomenti iscrtti all'ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta.

Letto, approvato e sottoscritto. IL V. SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE A T T E S T A Z I O N E La presente deliberazione: 1. è stata pubblicata all'albo Pretorio sul sito Istituzionale del Comune in data... ove rimarrà per quindici giorni consecutivi. 2. è stata trasmessa in data ai seguenti uffici All'Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale. 3. è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134 comma 4, del D.L.vo n. 267/2000; è divenuta esecutiva il per decorrenza del termine di cui all art.134 comma 3, del D.L.vo n. 267/2000. Dalla Residenza comunale,lì IL V. SEGRETARIO GENERALE