CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2015

Documenti analoghi
CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2016

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2017

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA, PER LE ANNUALITA ECONOMICHE 2011

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA, PER LE ANNUALITA ECONOMICHE 2009

B) il Collegio dei Revisori in data 17/12/2018 ha espresso parere favorevole sull ipotesi di contratto collettivo integrativo anno 2018;

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

Relazione illustrativa del contratto collettivo decentrato integrativo annualità economica 2015

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2016 PERSONALE NON DIRIGENTE DEFINITIVO

Relazione illustrativa del contratto collettivo decentrato integrativo annualità economica 2016

ANNO Relazione illustrativa

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

Comune di Mombaroccio Provincia di Pesaro e Urbino ************

Personale News Modelli operativi COMUNE DI POMIGLIANO D ARCO (Provincia di Napoli) Al Presidente del Collegio Dei Revisori dei Conti Og

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

Relazione illustrativa

P.zza Catena, n Asti Sito:

Relazione illustrativa

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa del contratto collettivo decentrato integrativo annualità economica 2017

COMUNE DI FORNO CANAVESE

COMUNE di FIANO (Provincia di Torino)

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como)

COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella)

Comune di TORRE BOLDONE

COMUNE DI ZIMONE (Provincia di Biella)

Comune di Senigallia Ufficio Risorse Umane

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

Contiene la tabella della costituzione del fondo, per memoria, e di destinazione art. 17, con effetto contrattuale, per i due anni

Comune di Inveruno Contrattazione 2014

Comune di Prato. Contratto decentrato integrativo del personale di categoria Parte Economica anno 2017

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI POMARETTO CITTA' METROPOLITANA di TORINO

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

COMUNE DI LONATE POZZOLO (Provincia di VARESE)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

Totale risorse ,96

.LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI PALAIA (Provincia di Pisa)

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano)

COMUNE DI CHIAVENNA (Provincia di Sondrio) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2016

Comune di Inveruno Contrattazione 2015

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO Provincia di Bergamo

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE NON DIRIGENTE- QUADRIENNIO 2006/2009 E PER LE ANNUALITA ECONOMICHE 2008 COMUNE DI BIELLA

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena Piazza Roma n. 2 -Tel. 059/ Fax. 059/936706

COMUNE DI LIMENA (Provincia di Padova)

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI CASCIA Provincia di Perugia

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

PROVINCIA DI BERGAMO

la R.S.U. rappresentata dai Signori: Sig. DRUETTA Mario C.G.I.L. F.P. Sig.ra RAZETTO Renata C.G.I.L. F.P. Sig. BOIERO Danilo U.I.L. F.P.L.

COMUNE DI ASSEMINI (Provincia di Cagliari )

COMUNE DI Genoni (Provincia di Oristano)

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

Relazione tecnico-finanziaria

Transcript:

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2015 Premesso che: A) in data 25/03/2016 è stata sottoscritta l ipotesi di contratto decentrato integrativo del personale non dirigente del Comune di Biella, per l annualità economica 2015; B) il collegio dei revisori in data 12/04/2016 ha certificato la compatibilità degli oneri contrattuali con i vincoli di bilancio e la loro coerenza con i vincoli del CCNL (art 40 bis comma 1 del D.lgs 165/2001) e dell art. 4 comma 3 del CCNL del 22/01/2004; C) la Giunta Comunale con deliberazione n. 135 del 18/04/2016 ha autorizzato il presidente della delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione definitiva del C.C.D.I.; In data 02 maggio 2016 nella sede del Comune di Biella ha avuto luogo l incontro tra: Delegazione trattante di parte pubblica, nella persona del Presidente Dr. COTUGNO Gianfranco - Segretario Generale. F.to... R.S.U. nella persona di... F.to.. DE RUVO Stefania (RSU all uopo delegato) Organizzazioni sindacali territoriali, nelle persone di F.to......CGIL F.to... CISL F.to...UIL F.to....CSA Al termine dell incontro le parti sottoscrivono definitivamente l allegato contratto collettivo decentrato integrativo del personale non dirigente del Comune di Biella per l annualità economica 2015.

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICHE ANNO 2015 Il giorno 25 marzo 2016, presso la sede del Comune a seguito degli incontri per la definizione del contratto decentrato integrativo del personale non dirigente del Comune di Biella, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica nella persona del Presidente Dr. COTUGNO Gianfranco - Segretario Generale f.to R.S.U. nella persona di DE RUVO Stefania (RSU all uopo delegato) f.to Organizzazioni sindacali territoriali, nelle persone di f.to.....cgil f.to..cisl f.to.... UIL f.to CSA sottoscrivono l allegata ipotesi di Contratto collettivo decentrato integrativo per le annualità economiche 2015 1

Art. 1 Vigenza e campo di applicazione Il presente CCDI disciplina le annualità economiche anno 2015 ed è da considerarsi integrativo al CCDI triennio normativo 2013/2015. Art. 2 Risorse decentrate stabili e variabili anno 2015 Le parti prendono atto dell ammontare delle risorse decentrate, sia stabili che variabili determinate dall Ente ai sensi dell art. 31 del CCNL 22/01/2004 come da allegato (Tabella 1). Prendono atto, inoltre che le risorse di cui all art. 15 comma 2 del CCNL 01/04/1999, individuate in sede di costituzione del fondo sono provvisorie e le condizioni necessarie alla loro conferma verranno verificate a consuntivo, in particolare: 1) Risorse di cui all art. 15 comma 2 del C.C.N.L. 01/04/1999: pari all 1,2% monte salari anno 1997, pari ad 77.912,65 (monte salari anno 1997 esclusa la dirigenza ( 6.492.720,71 x 1,2%) Il suddetto importo, è finalizzato al finanziamento di specifici obiettivi, evidenziati nel Piano della Performance anno 2015. Art. 3 Criteri per la ripartizione e destinazione delle risorse stabili e variabili anno 2015 Le risorse decentrate stabili e variabili, nell anno 2015 verranno così ripartite RISORSE STORICHE VINCOLATE Le risorse storiche vincolate hanno la seguente destinazione: a) progressione orizzontale (*) Euro 341.227,69 b) indennità di comparto Euro 150.297,12 2

c) posizioni organizzative : aree di posizione Euro 84.640,00 alta professionalità Euro 28.558,57 d) indennità professionale personale educativo art 6 del C.C.N.L 05/10/2001 Euro 13.293,54 e) indennità personale educativo art. 31 comma 7 CCNL 14/09/2000 Euro 22.311,00 f) quota reinquadramento dei dipendenti ex art. 7 comma 3 e 4 del C.C.N.L. 31/03/1999 Euro 3.832,08 g) indennità di funzione al personale ex 8 q.f. Euro 5.422,83 h) compensi indennità di turno, reperibilità, rischio ecc. Importo complessivo pari a Euro 136.000,00 Da suddividersi in base alle esigenze tra: Indennità di turno Indennità servizio ordinario festivo e festivo notturno Indennità di reperibilità Indennità per attività prestata in giorno festivo Indennità di rischio Indennità maneggio valori ( * ) L importo delle progressioni orizzontali comprende le quote di progressione a carico del bilancio (dich. cong.14 CCNL 2002/2005 e dich. cong. 1 CCNL 2008/2009) ed inoltre destinata ai compensi fissati dall art. 36 comma 2 del CCNL 22/01/2004 la quota pari ad Euro 6.600,00 RISORSE REGOLATE DALL ACCORDO ANNUALE Per l anno 2015 viene destinato un ulteriore importo pari Euro 25.800,00 i) indennità di disagio art. 17 comma 2 lettera e) del CCNL 01/04/1999 Viene destinato l importo pari a Euro 6.000,00 l) compensi per compiti che comportano specifiche responsabilità art. 17 comma 2 lettera f) CCNL 01/04/1999 3

Viene destinato l importo pari a Euro 13.000,00 m) ulteriori attività educatori asili nido centri estivi Viene destinato l importo pari a Euro 6.800,00 n) incentivazione e miglioramento dei servizi anno 2015 Viene destinato, all incentivazione e miglioramento dei servizio per l anno 2015, l importo indicativo di Euro 282.959,78 così ripartito: 1) PROGETTI SPECIALI PROGETTO BIELLA SICURA Finalizzato alla realizzazione di tale progetto viene destinato, per l anno 2015, l importo di Euro 15.000,00 Tali risorse sono finanziate dai proventi di cui all art. 208 del Codice della Strada e sono finalizzate alla realizzazione del Progetto Biella Sicura, così come previsto con deliberazione G.C. n. 173 del 26/05/2015. Gli incentivi previsti dal suddetto progetto verranno ripartiti applicando il Sistema di ripartizione incentivi progetto Biella Sicura, approvato con deliberazione G.C. n. 236 del 13/07/2015. PROGETTO ACCOGLIENZA E RICONGIUNGIMENTO Finalizzato alla realizzazione di tale progetto viene destinato, per l anno 2015, l importo di Euro 13.000,00. Il progetto è realizzato dal personale educativo degli asili nido e prevede di destinare n. 80 ore annue di monte ore educativo, all accoglienza e al ricongiungimento dei bambini. L accoglienza prevista al mattino si ripropone la presenza di un numero di educatrici adeguato da consentire di dedicarsi con la dovuta attenzione all accoglienza personalizzata di ciascun bambino, senza trascurare i bimbi già presenti in sezione. Mantenere un clima tranquillo con proposte di gioco adatte al momento, e consentire di creare un clima disteso per iniziare serenamente la giornata. Il ricongiungimento, che rappresenta il momento il riavvicinamento del bambino con i familiari, è particolarmente carico di emozioni e di significato sia per i bambini che per gli adulti. E anche importante per lo scambio di comunicazioni ed informazioni con le educatrici. La presenza di un numero adeguato di operatori e quindi necessaria per consentire alle educatrici di dedicarsi al genitore con la dovuta attenzione, senza che i bambini che si fermano per l uscita successiva vengano trascurati. 4

Al personale che partecipa al progetto verrà attribuita una quota pari a Euro 44,00 lordi mensili per periodo di partecipazione al progetto, individuabile in 10 mesi. PROGETTO SERVIZIO NEVE UN SERVIZIO PIU EFFICIENTE E TEMPESTIVO Finalizzato alla realizzazione di tale progetto viene destinato, per l anno 2015, l importo di Euro 4.000,00 Il suddetto incentivo verrà ripartito con l applicazione di un sistema di ripartizione incentivi da definire, previa informazione alle OO.SS.e R.S.U. 2) PERFORMANCE INDIVIDUALE Viene destinato, alla performance individuale per l anno 2015, l importo di Euro 250.959,78 Vengono inoltre destinate alle finalità specificamente individuate in sede di costituzione del fondo risorse decentrate, le seguenti risorse: o) Quota parte notifiche: Euro 1.000,00 p) Quota ufficio ICI art. 15 comma 1 lett. k) CCNL 01/04/1999: Euro 5.000,00 q) Compensi progettazione art. 92 D.lgs.163/2006 Euro 110.000,00 Le parti prendono inoltre atto che le risorse suddette possono subire delle variazioni a seguito del perfezionamento della quantificazione del fondo 2015, a seguito della verifica delle condizioni necessarie alla conferma delle risorse di cui all art. 15 comma 2 del CCNL 01/04/1999 meglio specificate nel punto 1) dell art. 2 del presente accordo. Le parti stabiliscono inoltre che i compensi previsti dal presente CCDI vengano liquidati entro il mese di luglio del 2016 e comunque non oltre un mese dall approvazione della Relazione alla Performance anno 2015. 5