GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.84./DPG007 DEL 14 maggio 2018

Documenti analoghi
GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.136/DPG007 DEL 19 dicembre 2017

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 54 DPG007 DEL 15 marzo 2019

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 235 DPG007 DEL 23 novembre 2018

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 183DPG007 DEL 07 settembre 2018

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1 DPG007 DEL 7 gennaio 2019

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 86/DPG007 DEL 14 maggio 2018

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 128/DPG007 DEL 28 novembre 2017

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.67./DPG007 DEL 15 giugno 2017

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 16 DPG007 DEL 25 gennaio 2019

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.48/DPG007 DEL 24 aprile 2018

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 102/DPG007 DEL 18 settembre 2017

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 275 DPG007 DEL 27 maggio 2019

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 88/DPG007 DEL 01 agosto 2017

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 80 /DPG007 DEL 07 maggio 2018

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 21/DPG007 DEL 7 aprile 2017

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 3/DPG007 DEL

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 37 /DPG007 DEL 13 marzo 2018

DELEGA RICHIESTA FINANZIAMENTO ASSEGNO APPRENDISTATO

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

Regione Umbria. Giunta Regionale

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Sciacca (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

91/25/11/ DELIBERAZIONE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA ISTANZA PER L'INSERIMENTO NEL CATALOGO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 323 / 2017 del 16/11/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale. DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA' DELL'UMBRIA Servizio Politiche attive del lavoro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

DETERMINAZIONE SETTORE POLITICHE DEL LAVORO - RISORSE UMANE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 3 - RISORSE UMANE SSR, FORMAZIONE ECM

GIUNTA REGIONALE VISTI: DETERMINAZIONE N. 82/DPG007 del 10/05/2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 469 del 10/04/2017 Seduta Num. 14

Oggetto: Conferimento incarico di Responsabile della U.O.S. Riabilitazione Cognitiva e Comportamentale. Immediatamente eseguibile

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 40

Oggetto: Conferimento incarico di Responsabile della U.O.S. Radiodiagnostica Interventistica. Immediatamente eseguibile

01/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 70. Regione Lazio

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Apprendistato professionalizzante Art. 44 Decreto Legislativo n.81/2015

C O M U N E D I A L Z A T E B R I A N Z A Provincia di Como ESTRATTO DEL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 1 del

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, POLITICHE SOCIALI E FORMAZIONE Istruzione e programmazione della rete scolastica

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Circolare numero 145 del 17/11/2010

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Registro. Tipo Atto Decreto del Direttore Generale. Anno Registro. Numero Registro 194. Dipartimento. Struttura. Oggetto. Data sottoscrizione

Disciplina per l Autorizzazione dei percorsi formativi. finalizzati al conseguimento di Qualifiche o di Profili Professionali

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 07/06/2018

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

Giunta Regionale della Campania. Settore Orientamento Professionale

Determinazione. del Responsabile del Servizio. Ambiente, Rifiuti ed Energia

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

circolare 24 SETTEMBRE 2015

Regione Umbria Giunta Regionale

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

! " # $ % # & ' ( ) * +, - %. # / # 0 $ - # 3 & - # ( - # * 0,! #.. ' ' #! $ ) &! 0 ( 4 2 # 2 * ) #

Regione Umbria. Giunta Regionale

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 13 TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE.

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

c) n. 2 risultano pervenute fuori termine;

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Legge Regionale n. 20/2005 Art. 49 D.lgs. n. 276/2003

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 9 - BONIFICHE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE

Burc n. 106 del 6 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 3 - RISORSE UMANE SSR, FORMAZIONE ECM

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

Transcript:

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.84./DPG007 DEL 14 maggio 2018 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO OGGETTO: Avviso pubblico concernente l invito agli Organismi di formazione a presentare istanza di inserimento nel Catalogo regionale aperto dell offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante (art. 44 del D.lgs 81/2015) e agli apprendisti per accedere al finanziamento dei percorsi formativi a domanda individuale, mediante l attribuzione dell assegno apprendistato. Approvazione modello Dichiarazione integrativa di inizio attività per apprendistato professionalizzante stagionale Allegato 7bis e disposizioni transitorie. PREMESSO: IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO - che con determina dirigenziale n. 194/DPG007 in data 22 dicembre 2016 è stato approvato l Avviso pubblico concernente l invito agli Organismi di formazione a presentare istanza di inserimento nel Catalogo regionale aperto dell offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante (art. 44 del D.lgs 81/2015) e agli apprendisti per accedere al finanziamento dei percorsi formativi a domanda individuale, mediante l attribuzione dell assegno apprendistato, e la relativa modulistica; - che con determina dirigenziale n. 39/DPG007 del 27.03.2018 sono stati approvati gli aggiornamenti e le rettifiche al predetto Avviso ed ad alcuni allegati; CONSIDERATO che ai sensi dell art. 44, comma 5, del D.lgs 81/2015, per i datori di lavoro che svolgono la propria attività in cicli stagionali, i contrati collettivi nazionali di lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, possono prevedere specifiche modalità di svolgimento del contratto di apprendistato, anche a tempo determinato; DATO ATTO che all art. 12 del citato, innovativo e sperimentale Avviso, si è inteso disciplinare - per la prima volta nella nostra Regione - l offerta formativa pubblica destinata agli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante stagionale;

VISTO in particolare l art. 12, comma 3, dell Avviso, il quale stabilisce che qualora lo svolgimento dell apprendistato, in capo allo stesso soggetto, si articolasse in più stagioni, attraverso più rapporti a tempo determinato, per i contratti di apprendistato successivi al primo, al fine dell erogazione della formazione di base e trasversale, fermo restando il numero di ore di formazione collegate al titolo di studio e alla durata mensile del contratto di apprendistato stagionale, i contenuti delle Unità Formative sono determinati di comune accordo tra l apprendista, il datore di lavoro e l Organismo di formazione, facendo riferimento alle Unità Formative non svolte e comunque contemplate nella Tabella A, allegata allo stesso Avviso; DATO ATTO che nell apprendistato professionalizzante stagionale, stante la peculiarità dell istituto collegata alla limitata durata del contratto, è prevista una procedura dedicata e più celere per l erogazione della formazione esterna, nell ambito della quale non si fa riferimento ai moduli formativi, bensì solo alle Unità formative (UF); DATO ATTO che, alla luce di quanto in precedenza evidenziato, è possibile da parte degli Organismi di Formazione predisporre delle edizioni dedicate agli apprendisti stagionali, nelle quali includere sia gli apprendisti assunti per la prima volta con tale tipologia contrattuale, sia gli apprendisti che hanno stipulato contratti di apprendistato professionalizzante stagionale, successivi al primo; DATO ATTO, altresì, che nell ambito delle Unità formative previste nelle edizioni dedicate agli apprendisti stagionali, stante la peculiarità dell istituto legata come detto anche alla durata mensile di ciascun ciclo stagionale ed al titolo di studio posseduto dall apprendista, potrebbe verificarsi un ampia casistica, per la quale a titolo esemplificativo, ma non esaustivo - alcuni apprendisti potrebbero frequentare la stessa Unità formativa, ma con orario ridotto rispetto a quello previsto nella Tabella A, o non svolgere affatto alcune Unità formative previste nell edizione, o perché già svolte in cicli stagionali precedenti, o perché non oggetto di scelta di comune accordo tra l apprendista, il datore di lavoro e lo stesso Organismo di formazione; RAVVISATA, pertanto, la necessità di dover predisporre un apposito modello denominato dichiarazione integrativa di inizio attività per apprendistato professionalizzante stagionale Allegato 7bis, nel quale è possibile indicare per ciascuna edizione e per ciascun apprendista le Unità Formative (UF) da frequentare, la relativa durata e il calendario delle lezioni; DATO ATTO, altresì, sempre in tema di apprendistato professionalizzante, che ai sensi dell art. 12, comma 6, lettera b) dell Avviso, nel caso in cui l Organismo di Formazione, nei termini concessi, non riuscisse a comporre un edizione (classe) dedicata agli apprendisti assunti con contratto di apprendistato stagionale, in deroga a quanto previsto dall art. 8, comma 6, dello stesso Avviso, ha la facoltà di aggregare l apprendista stagionale ad un edizione ordinaria per la quale lo stesso Organismo ha già presentato istanza di finanziamento degli assegni ed è in attesa della formalizzazione del relativo provvedimento di affidamento da parte della Regione. Nell Avviso si precisa, altresì, che fermo restando i termini di cui all art. 8, comma 11, l istanza integrativa per l inserimento di un apprendista stagionale nell edizione per la quale è in corso il finanziamento degli assegni, deve pervenire entro al massimo il quindicesimo giorno del mese successivo di riferimento; CONSIDERATO, altresì che, ai sensi del combinato disposto dell art. 15, comma 5, e dell art. 18, comma 8 dell Avviso, gli Organismi di formazione hanno la possibilità di organizzare il sistema di

recupero delle edizioni alle quali gli apprendisti sono risultati assenti, inserendo gli stessi apprendisti in un edizione successiva: esclusivo caso questo in cui è possibile accorpare in un unica edizione allievi iscritti a due o più edizioni diverse avviate, purché il recupero avvenga non oltre 90 giorni dalla data di conclusione dell edizione alla quale gli apprendisti erano inizialmente iscritti; DATO ATTO altresì che nel periodo dal 25 gennaio 2018 (giusta comunicazione prot. n. RA/0020364/18/DPG007) fino al 27.03.2018 (data di adozione della determinazione dirigenziale n. 39/DPG007, con la quale sono stati approvati gli aggiornamenti e le rettifiche dell Avviso) è stato sospeso il finanziamento degli assegni apprendistato, per i quali erano già state prodotte le relative istanze di finanziamento da parte degli Organismi di formazione, in attesa dell emanazione degli annunciati aggiornamenti dell Avviso; DATO ATTO che l elevato numero di richieste di finanziamento pervenute, per molte delle quali è stato necessario acquisire le integrazioni documentali e/o chiarimenti; la carenza di personale; il malfunzionamento del sistema di protocollazione della corrispondenza, per problemi di connessione alla rete; il periodo di sospensione dell Avviso, ai fini del suo aggiornamento, hanno contribuito a rallentare l istruttoria e quindi non hanno permesso di concludere - entro il termine ordinatorio fissato dall Avviso l istruttoria di tutte le istanze di finanziamento fino ad oggi pervenute e quindi di avviare le nuove edizioni dei moduli formativi; DATO ATTO che in data 8 maggio 2018 si è svolto un incontro, al quale sono stati invitati a partecipare tutti gli Organismi iscritti al Catalogo, al fine di illustrare loro tutte le novità previste dagli aggiornamenti e rettifiche dell Avviso; CONSIDERATO che nel corso del suddetto incontro, i rappresentanti degli Organismi presenti, hanno evidenziato che il procrastinarsi dei termini per la conclusione dei procedimenti relativi al finanziamento degli assegni apprendistato, fermi alla data odierna al mese di novembre 2017, per le ragioni sopra evidenziate, sta producendo penalizzazioni nei loro confronti, in quanto non è possibile organizzare entro i previsti 90 gg dalla conclusione dell edizione - il sistema di recupero delle edizioni alle quali gli apprendisti sono risultati assenti, usufruendo della possibilità loro concessa di inserire l apprendista che deve effettuare il recupero in una delle edizioni successive per le quali è stato chiesto il finanziamento; RAVVISATA pertanto l esigenza - nelle more dello smaltimento delle pratiche arretrate e quindi del riallineamento alla tempistica prevista dall Avviso in capo alla Regione per il finanziamento degli assegni apprendistato - di dover autorizzare il recupero delle ore di formazione esterna non effettuate dagli apprendisti nell edizione alla quale risultano iscritti, nell ambito di una delle edizioni successive per le quali l Organismo di formazione risulta aver prodotto istanza di finanziamento, a condizione però che la stessa istanza sia stata prodotta entro i 90 giorni dalla conclusione della edizione alla quale era iscritto l apprendista che deve effettuare il recupero ed a nulla rilevando se l atto di affidamento dovesse pervenire oltre il predetto termine dei 90 giorni e di conseguenza il recupero effettuarsi oltre i termini stabiliti dall Avviso. Nel caso in cui, invece, l Organismo di formazione nei 90 gg successivi alla conclusione del corso a cui è iscritto l apprendista che deve effettuare il recupero non abbia presentato alcuna istanza di finanziamento di una nuova e successiva edizione, ai sensi di quanto previsto dall Avviso, è tenuto comunque ad effettuare il recupero in modalità individuale;

RAVVISATA la necessità, per le stesse ragioni sopra rappresentate - nelle more dello smaltimento delle pratiche arretrate e quindi del riallineamento alla tempistica prevista dall Avviso in capo alla Regione per il finanziamento degli assegni apprendistato - di dover anche autorizzare l inserimento di un apprendista stagionale, previa presentazione della prevista istanza integrativa, nell ambito della prima edizione ordinaria in fase di finanziamento, anche se la stessa edizione non si riferisce al mese immediatamente successivo a quello di conferimento della delega da parte dell apprendista stagionale; PRECISATO che le presenti disposizioni transitorie in materia di recuperi delle ore di formazione esterna e di composizione delle classi in apprendistato stagionale si applicano fino a nuova disposizione e comunque fino allo smaltimento delle pratiche arretrate ed al conseguente assegni apprendistato; PRECISATO, altresì, che le presenti disposizioni transitorie, in ossequio ai principi di imparzialità e di parità di trattamento, in presenza delle condizioni e dei requisiti fissati dall odierno provvedimento, trovano applicazione anche alle edizioni concluse in data anteriore allo stesso provvedimento, VISTO l art. 6 dell Avviso, nel quale al fine di rendere il sistema di formazione sempre più efficiente, è prevista la facoltà per la Regione di emanare successivi aggiornamenti relativi agli aspetti gestionali; VISTO l art. 24, comma 2, della L.R. 77/1999 e s.m.i.; PRESO ATTO che il Dirigente del Servizio Lavoro, con la sottoscrizione del presente atto, ne attesta la regolarità e la legittimità; D E T E R M I N A 1. di approvare l allegato modello denominato Dichiarazione integrativa di inizio attività per apprendistato professionalizzante stagionale Allegato 7bis ; 2. di autorizzare - nelle more dello smaltimento delle pratiche arretrate e quindi del assegni apprendistato - il recupero delle ore di formazione esterna non effettuate dagli apprendisti nell edizione alla quale risultano iscritti, nell ambito di una delle edizioni successive per le quali l Organismo di formazione risulta aver prodotto istanza di finanziamento, a condizione però che la stessa istanza sia stata prodotta entro i 90 giorni dalla conclusione della edizione alla quale era iscritto l apprendista che deve effettuare il recupero ed a nulla rilevando se l atto di affidamento dovesse pervenire oltre il predetto termine dei 90 giorni e di conseguenza il recupero effettuarsi oltre i termini stabiliti dall Avviso. Nel caso in cui, invece, l Organismo di formazione nei 90 gg successivi alla conclusione del corso a cui è iscritto l apprendista che deve effettuare il recupero non abbia presentato alcuna istanza di finanziamento di una nuova e successiva edizione, ai sensi di quanto previsto dall Avviso, è tenuto comunque ad effettuare il recupero in modalità individuale;

3. di autorizzare, altresì, nelle more dello smaltimento delle pratiche arretrate e quindi del assegni apprendistato - l inserimento di un apprendista stagionale, previa presentazione della prevista istanza integrativa, nell ambito della prima edizione ordinaria in fase di finanziamento, anche se la stessa edizione non si riferisce al mese immediatamente successivo a quello di conferimento della delega da parte dell apprendista stagionale; 4. di precisare che le presenti disposizioni transitorie in materia di recuperi delle ore di formazione esterna e di composizione delle classi in apprendistato stagionale si applicano fino a nuova disposizione e comunque fino allo smaltimento delle pratiche arretrate ed al conseguente assegni apprendistato; 5. di precisare, altresì, che le presenti disposizioni transitorie, in ossequio ai principi di imparzialità e di parità di trattamento, in presenza delle condizioni e dei requisiti fissati dall odierno provvedimento, trovano applicazione anche alle edizioni concluse in data anteriore allo stesso provvedimento; 6. di definire, quale elemento integrativo dell efficacia del presente atto, gli adempimenti relativi all istituto della cd Amministrazione trasparente, ai sensi del D.Lgs 14.03.2013 n. 33; 7. di trasmettere il presente provvedimento a: - Direttore regionale, ai sensi dell art. 16, comma 10, della L.R. n. 7/2002; - Servizio Vigilanza e Controllo ; - Ufficio Gestione Politiche del Lavoro del Servizio Lavoro; 8. di precisare che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso: giurisdizionale al TAR competente entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione ovvero da quello in cui l interessato ne abbia ricevuta la notifica, ove prevista; straordinario al Presidente della Repubblica per motivi di legittimità, entro i 120 giorni decorrenti dal medesimo termine di cui sopra; Il Dirigente del Servizio Dott. Pietro De Camillis (firmato digitalmente) L Estensore Giuseppe Angelozzi (firmato elettronicamente) Il Responsabile dell Ufficio Dott. Claudio Sciorilli Borrelli (firmato elettronicamente)