SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -25S PurCem ECF

Documenti analoghi
INTONACO VIC-CALCE NHL

Sikafloor Marine Soluzioni per livellamento ponti e insonorizzazione nelle Costruzioni Navali

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

Rivestimento colabile a base epossicementizia a 3 componenti, per pavimentazioni, da 1,5 a 3 mm

Sikadur -31CF Normal Adesivoepossidicoperincollaggistrutturali

Tecnoepo Flooring System 185

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI

Costruzioni. Membrana liquida impermeabilizzante a basso impatto ambientale basata sull esclusiva Co-Elastic Technology di Sika. Indicazioni generali

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione

Cementoresina (CR) Strato di supporto 1,5 mm. Capitolato tecnico per pavimenti

CATALOGO GENERALE Sistemi epossidici avanzati per pavimenti e rivestimenti Catalogo n

componente A: bianco - componente B: nero - A+B: grigio cemento

EPOVECO REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. SMALTI EPOSSIDICI FEBBRAIO 2006 SCHEDA COMPOSTA DA N. 5 PAGINE EPOVECO RIVESTIMENTO ATOSSICO PER ALIMENTI

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI

Costruzioni. Massetto a base di poliuretano-cemento colorato, di facile lavorabilità, ad alta resistenza

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

INTONACO ANTICO COLORATO PER LA FINITURA DI PARETI INTERNE O ESTERNE

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

CICLO: Pavimento lavorato con 2 mani di Epoflex raso Finitura con 2 mani a specchio

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe

NORME UNI EN e MARCATURA CE delle barriere stradali NEW JERSEY

LINEA STUCCATUTTO. visita il sito dedicato.

TRADIMALT IN 200 FIBRORINFORZATO

SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE

DEKOGROUT Sigillante per fughe cementizio, antibatterico e flessibile

INNOVATIONS SOLUTIONS. Green Cork Wall. Finiture per pareti e superfici

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

Resina epossidica autolivellante per pavimenti a conducibilità elettrica con elevate resistenze chimiche e meccaniche

Triflex DMS. Scelta di colori segnaletici. Componenti di sistema perfettamente integrati. Sistema di segnalazione per tetti parcheggio

Costruzioni. SikaBond T54 FC Adesivo elastico a bassa viscosità, privo di solventi, idoneo per parquet

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale

CARNIVAL. Massetto cementizio autolivellante con ottime proprietà fonoassorbenti. konstruktive leidenschaft

. Pagina 210 D E S C R I Z I O N E

Resina epossica a bassissime emissioni per il rivestimento ecologico di pavimenti e camere bianche. Bassissime emissioni di COV e particelle

Mapelastic Guard. Malta cementizia bicomponente elastica per la protezione di grandi opere in calcestruzzo, soggette ad elevate sollecitazioni

Resina poliuretanica semi-elastica bicomponente, a basso VOC, per rivestimenti autolivellanti.

il legno e metalli da esterno

IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica

THORO ACTIVE INTONACO BC

TECNICHE DI POSA IN FACCIATA ESTERNA

Aggiornamento. Catalogo / Listino Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SAVERFLEX V55 SAVERFLEX V55. Adesivo in polvere a legante misto idoneo per la sovrapposizione. Conforme alla EN classificazione C2TE S1.

FERMACELL Powerpanel H 2 O

ADEPROOF ELASTOCEM. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Malta cementizia bicomponente elastica impermeabilizzante e protettiva.

Aquaflex Roof. Membrana elastica liquida con fibre, pronta all uso, per impermeabilizzare in continuo superfici da lasciare a vista

Direttiva di posa Wecryl 124

Calibro Plus Evaporation

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

PICAGEL PC 500/A. Scheda Tecnica

VICRete Plus EN

Plastivo 250 VOLTECO. Il prodotto. Dove si impiega

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

Leganti/malte pronte/colle/sabbie COLLE INDEX

Sistemi Knauf per massetto radiante a basso spessore

Descrizione Stricktex

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica

Costruzioni. Rivestimento acrilico antibatterico, monocomponente, a base acquosa. Indicazioni generali Descrizione. Test.

TECNOLOGIE DI LIQUID MOULDING

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, Montesilvano (PE) P.I.:

La Protezione Finale

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

Leganti - malte pronte - colle - sabbie CEMENTO DIVERSI FORNITORI

ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO

level 1 n Scheda tecnica Applicazioni consigliate Materiali Supporti Caratteristiche

Sistemi Mapei per la realizzazione di pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico

SOLUZIONE AI PROBLEMI RASATURE SU CALCESTRUZZO AD ALTO POTERE PROTETTIVO. BS 38 FINISH MuCis. Dal Progetto al Cantiere TECNORASO CT 10

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

Isolamento termico della facciata: dove l innovazione supera il cappotto tradizionale Case history

Incollaggio a tutta superficie mediante SikaBond Dispenser-1800/-3600/-5400 di:

MARITRANS MD. MARITRANS MD utilizza un esclusivo sistema di indurimento (attivato dall umidità) e diversamente dagli altri sistemi non forma bolle.

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Sperian 5185 M/L REF

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

BetonRadiant. Sistema modulare per pavimenti radianti LISTINO PREZZI PAVIMENTO RADIANTE BETONRADIANT 2016

intonaclima 0,5 mm rivestimento rustico acrilsilossanico antialga

SCHEDA TECNICA GRES FINE PORCELLANATO. Serie YUKON

ANTIMUFFA CASE HISTORY. Trattamento anti-muffa e anti-condensa per locali interni

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO

level 3 Scheda tecnica Applicazioni raccomandate Materiali Supporti Caratteristiche

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTI IN LEGNO

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

segnaletica vernisol extraurbane vernici speciali strade bicomponenti segnaletica sicurezza vernici&solventi segnaletica strade extraurbane urbane

Transcript:

SCHEDA DATI PRODOTTO RASATURA A BASE DI POLIURETANO IBRIDO ELETTRO-CONDUTTI- VO PER CARICHI MEDIO - ALTI DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una rasatura elettroconduttiva, colorata, in dispersione acquosa, a base di poliuretano-cemento. è lo strato conduttivo di rasatura prima dell'applicazione di Sikafloor -25 PurCem ECF ed è parte del sistema Sikafloor PurCem HS-25 ECF. IMPIEGHI può essere utilizzato esclusivamente da professionisti in possesso di un adeguato livello di capacità ed esperienza. viene utilizzato per aree soggette a carichi medio-pesanti e abrasione, dove inoltre è richiesta un'elevata resistenza all'attacco chimico e un'elevata conduttività elettrica. Sikafloor -25S PurCem ECF fornisce uno strato d'usura liscio e piano adatto per: Stoccaggio e lavorazione di prodotti chimici ed esplosivi Impianti produzione prodotti chimici o farmaceutici Impianti di lavorazione alimentari Processi industriali sia in ambiente asciutto che in ambiente umido Celle del freddo e congelatori Aree soggette a shock termici dovuti ad esempio al trattammento di polveri esplosive Officine e laboratori CARATTERISTICHE / VANTAGGI Buona conduttività. Buona resistenza chimica Bassissima emissione di VOC Inodore Elevata resistenza meccanica e all'impatto Buona resistena all'abrasione Coefficiente di espansione termica simile a quello del calcestruzzo Senza giunti Tollera l'umidità del substrato Alta adesione Alto punto di rammollimento INFORMAZIONI AMBIENTALI LEED Rating Conforme alla sezione EQ (Qualità in ambienti interni). Credito 4.2 Materiali a Bassa Emissione Pitture e Rivestimenti. Contenuto calcolato di VOC 50 g / L. CERTIFICAZIONI / NORMATIVE Conforme ai requisiti della EN 13813: 2002 nella classe CT - C50 - F15 - ARO.5 - IR 20 Conforme ai requisiti della EN 1504-2 per i principi 5 (PR) e 6 (CR) come rivestimento (C) Resistenza all'impatto testata al PRA Coatings Technology Center, Hampton Moddlesex, UK. Rapporto di prova No. 75221-151b, Aprile 2012 Classificazione di reazione al fuoco secondo la EN 13501-1, testato all'exova Warringtonfire, Warringtion, UK. Rapporto di prova No. 318327, 24 maggio 2012 1 / 5

INFORMAZIONI DI PRODOTTO Base chimica Poliuretano-cemento ibrido a base acqua Imballaggio Parti A + B + C + D: 3 + 3 + 12 + 2 x 0.012 = 18.024 kg Parte A: Latte di plastica da 3 kg Taniche di plastica da 3 kg Sacchi di carta con doppia fodera in plastica da 12 kg Sacchetti di plastica 2 x 0.012 kg Aspetto / Colore Parte A: Pigmentato Liquido marrone Polvere grigio chiaro Fibre in carbonio nere Colori: beige, giallo mais, rosso ossido, azzurro cielo, verde erba, grigio ghiaia, grigio chiaro, grigio polvere e grigio agata. Verificare la disponibilità dei colori sul listino Flooring & Coatings aggiornato. I suddetti colori sono molto simili ai colori con lo stesso nome della scala di colori RAL, ma quest'ultima non deve essere utilizzata come riferimento. A causa della tecnologia utilizzata, la stabilità del colore del prodotto non può essere garantita se esposto a raggi UV. Durata di conservazione Parte A: 12 mesi dalla data di produzione. Proteggere dal gelo. 12 mesi dalla data di produzione. Proteggere dal gelo. 6 mesi dalla data di produzione. Proteggere dall'umidità. 24 mesi dalla data di produzione. Proteggere dall'umidità. Condizioni di immagazzinamento Conservare negli imballi originali integri e sigillati, stoccati all asciutto e al riparo dalle intemperie a temperatura compresa tra +5 C e +25 C. Densità A + B + C + D miscelati: 1.85 kg/l ± 0.03 (a +20 C) (EN ISO 2811-1) INFORMAZIONI TECNICHE Durezza Shore D ~ 80 (DIN 53505) Resistenza a compressione ~ 50 N/mm² (DIN EN 13892-2) Resistenza a flessione ~ 15 N/mm² (DIN EN19892-2) Adesione per trazione >1.5 N/mm² (rottura del calcestruzzo) (ISO 4624) Comportamento elettrostatico Resistenza media tipica alla 10 4-10 5 Ohm (EN 1081) 1) terra 1) Le letture possono variare in base alle condizioni ambientali (es. temperatura e umidità) e alle misurazioni. 2 / 5

INFORMAZIONI DI SISTEMA Sistemi INFORMAZIONI PER L'APPLICAZIONE Consultare la Scheda Dati Sistema di: Sikafloor HS-25 ECF Sistema a base di poliuretanico-cemento, autolivellante, finitura opaca, elettro-conduttivo, per carichi medio-pesanti Rapporto di miscelazione Parte A : B : C = 1 : 1 : 4 in peso (in base al peso delle confezioni = 3 : 3 : 12). Miscelare solo confezioni intere. (Componente D: 2 x 0.012 kg miscelato con A+B+C). Consumo Temperatura ambiente Umidità relativa dell'aria Punto di rugiada Temperatura del substrato / supporto Contenuto di umidità del substrato / supporto ~ 1.6 kg/m²/mm +15 C min. / +30 C max. 85 % max. Attenzione alla condensa! Il substrato e il prodotto devo essere a una temperatura di almeno 3 C superiore al punto di rugiada per evitare la formazione di condensa o sbiancamento della superficie del rivestimento. +15 C min. / +30 C max. può essere applicato su supporti con elevato contenuto di umidità (6% con Sika Tramex) ma senza velo d'acqua superficiale. Verificare l'umidità di risalita. Il substrato deve essere asciutto alla vista. Tempo di lavorabilità Temperatura ambiente Tempo +15 C ~ 45-50 min +20 C ~ 20-25 min +30 C ~ 15-18 min Tempo di indurimento Temperatura superficiale Minimo Massimo +15 C 24 h 72 h +20 C 14 h 48 h +30 C 12 h 24 h Nota: i tempi citati sono indicativi e dipendono dalle reali condizioni di cantiere e del supporto, in modo particolare temperatura e umidità relativa. 3 / 5

ISTRUZIONI PER L'APPLICAZIONE QUALITA' DEL SUBSTRATO / SUPPORTO / PRETRAT- TAMENTO Il calcestruzzo di supporto deve essere compatto, deve possedere una resistenza minima alla compressione di 25 MPa e una resistenza minima a trazione di 1,5 MPa. Il substrato deve essere pulito ed esente da contaminanti come sporco, olio, grasso, rivestimenti, trattamenti superficiali,ecc.. Il substrato può essere asciutto o umido senza velo d'acqua (saturo a superficie asciutta o SDD). La superficie del pavimento deve essere trattata con idonea attrezzatura meccanica (es. pallinatrice o fresatrice) al fine di rimuovere il lattime di cemento e rendere la superficie leggermente ruvida ed assorbente che soddisfa i requisiti CSP 3-6 secondo l'international Concrete Repair Institute. In corrispondenza di tutti i bordi liberi perimetrali, i giunti di ripresa e lungo canaline e tombini devono essere realizzati ancoraggi extra che permettano di distribuire gli sforzi meccanici e le sollecitazioni termiche. Il migliore aggrappo si ottiene praticando delle scanalature nel supporto in calcestruzzo. Tali scanalature devono avere uno spessore e una profondità pari a due volte lo spessore dello strato di Sikafloor -25S PurCem ECF. La primerizzazione del substrato normalmente non è richiesta per condizioni di posa standard. Tuttavia a causa di variazioni della qualità del calcestruzzo, condizioni superficiali, preparazione della superficie e condizioni ambientali, è opportuno valutare attentamente se è richiesta una primerizzazione del sottofondo per prevenire eventuali bolle, craterini sulla superficie o altri difetti superficiali. In caso di qualsiasi dubbio effettuare un test su un'area di prova. MISCELAZIONE Omogeneizzare il componente A (resina) utilizzando un mescolatore elettrico e successivamente aggiungere il componente B e miscelare per 30 secondi, fino a che non si ottiene una colorazione omogenea. Miscelando con un miscelatore biassiale aggiungere gradualmente il comp. C (aggregato) e il comp. D (fibre in carbonio) impiegando circa 15 secondi. NON RO- VESCIARE TUTTO INSIEME! Tempo di miscelazione per A+B+C+D è = 3:30 minuti. Fare in modo che le parti C+D vengano inglobate uniformemente nella massa rispettando i suddetti tempi di miscela, assicurando una perfetta distribuzione delle fibre di carbonio e una miscela uniforme. Durante tale operazione, con una spatola liscia, raschiare le pareti e il fondo del contenitore di miscelazione per assicurare una miscelazione omogenea. Miscelare solo confezioni intere. APPLICAZIONE Consultare il Method Statement del Sikafloor -25 Pur- Cem ECF PULIZIA DEGLI ATTREZZI Pulire gli strumenti immediatamente dopo l'uso con Diluente C. Il prodotto indurito si rimuove solo meccanicamente. ULTERIORI DOCUMENTI Qualità e preparazione del substrato Vedere il Sika Method Statement: "Valutazione e Preparazione del Supporto per Sistemi Skafloor ". Istruzioni per l'applicazione: Vedere il Sika Method Statement: "Miscelazione e applicazione di sistemi Sikafloor ". LIMITAZIONI Giunti strutturali richiedono un pretrattamento con idoneo nastro che impedisca perdite di materiale attraverso il giunto. È strettamente necessario praticare scanalature di aggrappo lungo il perimetro dell'area di applicazione in particolare se sono presenti pilastri o canalette, attenendosi a quanto indicato nel Method Statement di applicazione, in modo da evitare ritiri e la formazione di pieghe sulla superficie. Superfici estese non richiedono scanalature intermedie. La profondità e lo spessore delle scanalature devono essere pari a due volete lo spessore di prodotto applicato. Assicurare sempre un buon ricambio d'aria quando si applica in spazi confinati per prevenire eccessi di umidità negli ambienti di posa. condivide la resina (parte A) e l'induritore (parte B) con altri prodotti della linea Sikafloor -PurCem. Assicurarsi che vengano utilizzare le corrette confezioni di aggregato. Proteggere dall'acqua (pioggia) e dalla condensa per 24 ore dall'applicazione. Prodotti della linea Sikafloor -PurCem sono soggetti a ingiallimento se esposti a raggi UV. Tale fenomeno non influenza le caratteristiche e le prestazioni del prodotto. Il prodotto può essere utilizzato all'esterno nel caso in cui il cliente sia a conoscenza ed accetti che il prodotto possa subire un viraggio di colore. Non applicare su substrati fessurati o non compatti. Non applicare su calcestruzzo appena gettato o bagnato o su malte da ripristino polimero modificate se il contenuto di umidità è maggiore del 10%. Non applicare su PCC (malte cementizie polimero modificate) che possono espandere se rivestite con una resina impermeabile. Non applicare su calcestruzzo saturo con superficie lucida (velo d'acqua). Non applicare su substrati porosi dai quali può fuoriuscire vapore acqueo durante l'applicazione del prodotto. Non applicare a temperature inferiori a +15 C e maggiori di +30 C e se l'umidità relativa ambientale supera l'85%. Non applicare su massetti cementizi non armati, substrati in asfalto o in bitume, piastrelle smaltate o laterizio non poroso, piastrelle e magnesite, rame, alluminio, legno tenero o composti a base uretano, 4 / 5

membrane elastomeriche e materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP). In caso di indurimento particolarmente lento, può avvenire che la superficie si sporchi più facilmente non appena messa in servizio anche se il prodotto ha raggiunto le proprietà meccaniche finali. In tal caso rimuovere lo sporco con uno straccio pulito e asciutto. Evitare di lavare con acqua per i primi 3 giorni. VALORI BASE Tutti i dati tecnici riportati in questa sono basati su test di laboratorio. I dati di misurazione effettiva possono variare a causa di circostanze al di fuori del nostro controllo. RESTRIZIONI LOCALI A seconda delle normative specifiche locali le prestazioni di questo prodotto possono variare da Paese a Paese. Si prega di consultare la locale per la descrizione esatta dei campi di applicazione. ECOLOGIA, SALUTE E SICUREZZA Per informazioni e consigli sulla manipolazione sicura, lo stoccaggio e lo smaltimento di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, ecologici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. NOTE LEGALI Le informazioni e, in particolare, le istruzioni relative all applicazione e all uso finale dei prodotti Sika sono fornite in buona fede in base alle conoscenze ed all esperienza attuale di Sika sui prodotti a condizione che gli stessi vengano adeguatamente immagazzinati, movimentati ed utilizzati in condizioni normali ed osservando le raccomandazioni di Sika. Nella pratica, le differenze di materiale, substrati e reali condizioni del luogo sono così varie che non può essere rilasciata alcuna garanzia per la commerciabilità o l idoneità per uno scopo particolare, allo stesso modo nessuna responsabilità derivante da qualsiasi rapporto giuridico può essere dedotta da queste informazioni, da qualsiasi raccomandazione scritta o da ogni altra consulenza prestata. L utilizzatore deve testare l idoneità del prodotto per l applicazione prevista e la relativa finalità. Sika si riserva il diritto di modificare le proprietà dei suoi prodotti. Devono essere rispettati i diritti di proprietà di terzi. Tutti gli ordini vengono accettati alle nostre vigenti condizioni di vendita e consegna. Gli utilizzatori devono fare sempre riferimento alla versione più recente della locale scheda tecnica relativa al prodotto in questione, le cui copie verranno fornite su richiesta. DIRETTIVA 2004/42/CE - LIMITAZIONE DI EMISSIONI DI VOC In ottemperanza alla Direttiva 2004/42/CE, il massimo contenuto di VOC per prodotti di tipo IIA/j tipo wb) è 140 g/l (limite 2010), per i prodotti pronti all uso (recepita dal D.L. nr. 161 del 27/3/06). Il massimo contenuto di VOC del Sikafloor -25S Pur- Cem ECF è 140 g/l per il prodotto pronto all'uso Sika Italia S.p.A. Via Luigi Einaudi, 6 20068 Peschiera Borromeo (MI) Phone: +39 02 54778 111 Fax: +39 02 54778 119 info@sika.it www.sika.it Sikafloor-25SPurCemECF_it_IT_(11-2016)_1_1.pdf 5 / 5