CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco Metropolitano DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SERVIZIO ISTRUZIONE

Documenti analoghi
CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Provincia di Genova Area 08 Ambiente Ufficio Segreteria Tecnica

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Provincia di Rimini IL PRESIDENTE

Atto del Sindaco Metropolitano n. 57 del 27/03/2015 Prot. n Anno 2015

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale SDG Segreteria e direzione generale

Presiede in qualità di Sindaco Città Metropolitana: Partecipa in qualità di Segretario Generale: N. Cognome e nome Presente Assente

Principali indicatori finanziari per comune - Anni Provincia di GENOVA

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 03/11/2016

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

COMUNE DI SAMATZAI Provincia di Cagliari

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

Proposta n. 218 / 2015 Protocollo.n / 2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: PROGR., ORGAN. E ATT.OFF.ISTR., DIR.ST.SCOL. UNIV.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Centro di Responsabilità

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo DECRETO DEL PRESIDENTE. N. 9 del

74AD.2013/D /5/2013

Determinazione Dirigenziale. N del 25/11/2016

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGR., ORGAN. E ATT.OFF.ISTR., DIR.ST.SCOL. UNIV. DETERMINAZIONE. Estensore RECCHIA ANGELA PAOLA

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: PROGR., ORGAN. E ATT.OFF.ISTR., DIR.ST.SCOL. UNIV.

Decreto Dirigenziale

DETERMINAZIONE PROT. N REP. 800 DEL 15 NOV 2018

614 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 74 del 28 luglio 2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Comune di San Sperate

ORDINANZA N. 49 DEL 02/02/2017

COMUNE DI BALSORANO (PROVINCIA DI L AQUILA)

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO, CINEMA, LINGUA E CULTURA SARDA. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE

PROVINCIA DI VICENZA

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica Scuole Obbligo

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 07/06/2018

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE PROT. N REP. 512 DEL

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DECRETO DELLA SINDACA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Elementi per il calcolo della restituzione della quota di tariffa di depurazione

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI GENOVA Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4 LA COORDINATRICE DELL UFFICIO DI PIANO

DECRETO N Del 15/11/2016

Costruiamo insieme GENOVA METROPOLITANA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DELLA ASL N. 3 GENOVESE E DEL RELATIVO COMITATO DI RAPPRESENTANZA

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4 LA COORDINATRICE DELL UFFICIO DI PIANO

Divisione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Territorio e mobilità

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. OGGETTO: Esercizio provvisorio bilancio di previsione Indirizzi.

DETERMINAZIONE. Determ. n del 20/10/2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 599 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 133 NUMERAZIONE GENERALE N.

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL 29/10/2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 701 DEL 13 MAGGIO 2014

In data 23/07/2015 il/la sottoscritto/a CUTTICA MAURO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

Decreto Dirigenziale n. 370 del 31/10/2016

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

DECRETO N Del 11/10/2017

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

ORDINANZA N DEL 27/10/2016

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 30/09/2015

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Determinazione dirigenziale

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 14/09/2018

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Decreto Dirigenziale n. 101 del 09/08/2017

COMUNE DI GIVOLETTO (Provincia di Torino)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Presiede in qualità di Sindaco Città Metropolitana: Partecipa in qualità di Segretario Generale: N. Cognome e nome Presente Assente

Tavola Imprese attive per settore di attività in provincia di Genova al : dati comunali (segue)

DETERMINAZIONE NUMERO 23 DEL 06/06/2014

Transcript:

Prot. Generale n. 0101268 Anno 2015 Determinazione Sindaco n. 280 Relatore: OLCESE ADOLFO CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco Metropolitano DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SERVIZIO ISTRUZIONE OGGETTO: Accordo per anno scolastico 2015/2016 tra la Città Metropolitana di Genova e gli Ambiti Territoriali Sociali nn. 31, 32, 37, 39, 40,49, 52, Comune di Camogli per la gestione del servizio di accompagnamento/trasporto degli alunni disabili frequentanti gli Istituti scolastici superiori e gli Enti di Formazione Professionale. Impegno di spesa L anno duemilaquindici addì trenta del mese di dicembre alle ore 16:00 presso la Sede della Città Metropolitana di Genova. II Sindaco Metropolitano DISPONE Visto il bilancio di previsione triennale 2015/2017, approvato definitivamente dal Consiglio Metropolitano in data 24 luglio 2015 con Deliberazione n. 37/64063 a seguito di positivo parere da parte della Conferenza Metropolitana, come previsto dallo Statuto in vigore; Visto il Decreto legislativo 23/06/2011 n. 118 e il DPCM del 28/12/2011; Vista la legge regionale 8 giugno 2006, n. 15 Norme ed interventi in materia di diritto all'istruzione e alla formazione, e in particolare: l articolo 5, comma 2, ai sensi del quale sono a carico del Comune di residenza dell alunno gli interventi di assistenza scolastica, tra i quali: a) partecipazione alla spesa per i libri di testo; b) servizi di mensa; c) servizi di trasporto; d) servizi individualizzati per persone disabili; e) servizi di mediazione culturale; f) servizi per la convittualità e la residenzialità degli studenti; l articolo 6, comma 2, ai sensi del quale le Province assicurano interventi atti a garantire il diritto allo studio e l integrazione nel sistema scolastico e formativo dei soggetti in situazione di disabilità permanente o temporanea, frequentanti l istruzione secondaria superiore e l istruzione e la formazione professionale. Tali interventi possono essere attivati nel quadro di convenzioni o accordi di programma; Vista la Legge n. 56 del 7 aprile 2014 "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni", che all art.1 prevede: comma 16, Il 1º gennaio 2015 le città metropolitane subentrano alle province omonime e succedono ad esse in tutti i rapporti attivi e passivi e ne esercitano le funzioni; comma 89, le funzioni che nell'ambito del processo di riordino sono trasferite dalle province ad altri enti territoriali continuano ad essere da esse esercitate fino alla data dell'effettivo avvio di esercizio da parte dell'ente subentrante; Vista la Legge regionale 10 aprile 2015, n.15 Disposizioni di riordino delle funzioni conferite alle Province in attuazione della legge 7 aprile 2014,n.56, che all art.1,comma 3 stabilisce che le funzioni che non sono oggetto di riordino sono esercitate dalle Province e dalla Città metropolitana di Genova ai sensi della legislazione vigente; Visto che l art. 6, comma 1, lettera c, della L.R. 18/09, come modificato dall art 52, comma 1, della predetta L.R. 15/15, prevede che, tra le altre, le Province e la Città Metropolitana svolgano le seguenti funzioni: coordinano e promuovono, al fine di garantire ad ogni persona il diritto all apprendimento, servizi di supporto organizzativo al servizio scolastico o formativo per alunni disabili o in situazione di svantaggio Pag. 1

frequentanti il secondo ciclo di istruzione o la formazione professionale ; Vista la deliberazione del Consiglio regionale n.13 del 1 giugno 2011 avente ad oggetto Piano Regionale per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo anni 2011-2013, le cui indicazioni programmatiche continuano ad avere efficacia sino all approvazione del successivo atto di programmazione regionale che tra l altro prevede: Alle Province, sono assegnate le risorse per l integrazione degli alunni disabili nella secondaria superiore e nei corsi di formazione professionale. ; Richiamato Il parere n. 213 del 20 febbraio 2008 del Consiglio di Stato e la decisione della Quinta Sezione del Consiglio di Stato n. 2361 del 20 maggio 2008, la quale stabilisce che, in mancanza di apposita e precisa legge regionale, la competenza e quindi l'obbligo a fornire il servizio di accompagnamento e trasporto scolastico di alunni con disabilità alle scuole superiori spetta comunque alla Provincia; Richiamata la nota della Regione Liguria del 19/9/2008 in risposta all Unione Regionale delle Province Liguri, nella quale si afferma che la Regione Liguria è orientata ad individuare le province quali soggetti deputati alla funzione di assicurare il trasporto scolastico per gli alunni disabili frequentanti gli istituti secondari di secondo grado; Considerato che nelle deliberazioni della Giunta regionale nn.1687 del 16/12/2008,1516 del 13/11/2009, 1262 del 29/10/2010, 1409 del 18/11/2011, 1632 del 21/12/2012, 1689 del 20/12/2013 e 1203 del 26/9/2014, che assegnano alle Province la somma annuale per l integrazione degli alunni disabili nella scuola secondaria superiore e nei corsi di formazione professionale, si prende atto del già citato parere n.213/2008 espresso dal Consiglio di Stato, secondo il quale, in attesa che le Regioni provvedano a determinare l ente locale al quale attribuire l incombenza del trasporto per gli studenti diversamente abili che frequentano la scuola secondaria superiore, tale incombenza spetta alle Province; Atteso che, limitatamente ai residenti nel Comune di Genova, dall anno scolastico 2011/12 si è proceduto da parte della Provincia (oggi Città Metropolitana) ad affidare, tramite appalto, la gestione del servizio in questione, risultando tale sistema più opportuno per le caratteristiche dimensionali e organizzative che rendono preferibile una gestione in capo direttamente alla Città Metropolitana di Genova; Atteso che a partire dall a.s. 2010/11 sono stati approvati accordi tra la Provincia di Genova e Ambiti Territoriali Sociali per la gestione del servizio di accompagnamento degli studenti disabili frequentanti le scuole superiori; Viste le richieste relative all a.s. 15/16 pervenute dai sotto elencati Comuni/ATS della provincia di Genova per l effettuazione del servizio di trasporto di studenti disabili frequentanti la scuola superiore e residenti nei loro territori: Comune di Cogoleto: ATS 31 Comune di Arenzano: ATS 32 Comuni di Busalla, Crocefieschi, Isola del Cantone, Ronco Scrivia e Vobbia (Comune Capofila Busalla):ATS 37 Comuni di Campomorone e Ceranesi(Comune Capofila Campomorone): ATS 39 Comuni di Serrà Riccò, Sant Olcese e Mignanego (Comune Capofila Serra Riccò): ATS 40 Comuni di Avegno, Camogli, Recco e Uscio (Comune Capofila Recco): ATS 49 Comune di Camogli Visto che il servizio di accompagnamento/trasporto degli alunni disabili per l anno scolastico 2015/2016, pur nelle more della definizione di un nuovo accordo, è stato regolarmente avviato dagli Ambiti Territoriali Sociali n. 31, 32, 37, 39, 40 e 49 e dal Comune di Camogli; Vista la nota pervenuta il 9/12/2015 prot.95938 dal Comune di Santa Margherita ( ATS 52) con la richiesta di contributo a partire da gennaio 2016; Ritenuto che, in relazione alle richieste giunte dai Comuni del territorio provinciale, sia opportuno intervenire tramite la stipula di accordi che prevedano un contributo ai Comuni che provvedono direttamente sulla base di affidamento a soggetti esterni individuati dai Comuni stessi nelle forme di legge; Dato atto che la Regione Liguria ha proceduto all iscrizione in bilancio dei fondi relativi alla copertura del servizio per l annualità 2015/2016 in misura non sostanzialmente difforme dal precedente anno scolastico 2014/2015, per il quale - con decreto n. 2919 del 01.10.2014 era stata assegnata alla Provincia di Genova la somma di 1.493.892,00; Considerata l opportunità di definire un accordo anche per l anno scolastico 2015/2016 al fine di allinearlo Pag. 2

alla tempistica di erogazione del servizio; Visto lo schema di accordo allegato sub n.1 al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale; Ritenuto, pertanto, di procedere ad un accordo con gli Ambiti Territoriali Sociali n. 31, 32, 37, 39, 40, 49, 52 e con il Comune di Camogli che preveda di garantire la continuità del servizio verso gli utenti, per una spesa massima presunta di. (oneri fiscali inclusi) per l anno scolastico 2015/2016 come indicato nella sottostante tabella: ATS Comuni Importo 31 Comune di Cogoleto 5.000,00 32 Comune di Arenzano 5.000,00 37 Comune di Busalla, Crocefieschi, Isola del Cantone, Ronco Scrivia, 29.700,00 Vobbia Comune di Campomorone, Ceranesi 39 6.300,00 40 Comune di Serra Riccò, Sant Olcese, Mignanego 35.000,00 49 Comune di Avegno, Camogli, Recco, Uscio 25.000,00 === Comune di Camogli 6.960,00 52 Comune di Santa Margherita 5.000,00 Dato atto che sia il contributo regionale in entrata che la spesa correlata saranno iscritti nel bilancio di previsione triennale 2016/2018 annualità 2016 in corso di predisposizione, nei sotto indicati stanziamenti: Entrata Mis Prog Codice Capitolo Azione Descrizione Trasferimenti della Regione Liguria per 4 2 2010102 001 2001466 alunni disabili scuola media superiore Spesa Mis Prog Codice Capitolo Azione Descrizione 4 2 1040102 003 1002977 Trasferimenti ai Comuni - trasporto disabili Visto il parere del Direttore della Direzione Sviluppo Economico e Sociale, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1, TUEL 267/2000, come da allegato; Visto il parere del Responsabile dei Servizi finanziari, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1, TUEL 267/2000, come da allegato; DISPONE per le motivazioni in premessa esposte e ivi richiamate: 1. di approvare l accordo secondo lo schema allegato sub n.1 al presente provvedimento a farne parte integrante e sostanziale, tra Città Metropolitana di Genova e gli Ambiti Territoriali Sociali n. 31, 32, 37, 39, 40, 49,52 e con il Comune di Camogli per la gestione del servizio di accompagnamento/trasporto degli alunni disabili frequentanti gli istituti scolastici superiori ed i centri di formazione professionale nell anno scolastico 2015/2016; 2. di quantificare la somma complessivamente attribuibile agli ATS/Comuni del territorio provinciale per il trasporto degli studenti disabili frequentanti la scuola superiore per l anno scolastico 2015/16 in come risulta dalla tabella riportata in premessa; Pag. 3

3. di rinviare a successiva determinazione dirigenziale, non appena la Regione Liguria avrà proceduto alla ripartizione dei fondi previsti in bilancio finalizzati all assistenza agli alunni disabili, l impegno definitivo delle somme assegnate a ciascun ATS/Comune 4. di dare atto che avverso il presente provvedimento può essere promosso ricorso al T.A.R. Liguria entro 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Pag. 4

E Prenota Impegno Accertamento Eser zione cizio S Codice Capitolo Azione Importo N. Anno N. Anno N. Note E S 2010102 1040102 1 3 1466 2977 + + 2015 2015 ATTESTAZIONI E PARERI (ai sensi dell art. 49 D.Lgs. 267 del 18.08.2000) Il DIRETTORE SINISI PAOLO, DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE, ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE Il SERVIZIO FINANZIARIO ha espresso, sulla presente deliberazione, parere FAVOREVOLE f.to IL SINDACO METROPOLITANO DORIA MARCO Pag. 5