ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 13 dicembre 2017

Documenti analoghi
ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 20 settembre 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 19 settembre 2017 Vicenza

ORIENTA INSIEME. a.s. 16/17

ORIENTA INSIEME

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 5 giugno 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 5 giugno 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 16 aprile 2019

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS [CONEGLIANO] TREVISO

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto

GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS CONEGLIANO [TREVISO]

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto

TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI


ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO

ORIENTA - INSIEME. Gli incontri si terranno presso l ITE Fusinieri di Vicenza, in Via D Annunzio, 15.

SABATO 7 APRILE 2018 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 14.30

DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO ORARI DI INIZIO

ORIENTA - INSIEME

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

OTTOBRE 2018 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO ORARI DI INIZIO

INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO

ORIENTA INSIEME

GIORNATE 2018 DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO CONEGLIANO TREVISO LICEO SC. LEONARDO DA VINCI ISISS ANDREA PALLADIO ITE GIUSEPPE MAZZOTTI CONEGLIANO

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio

Com. n. 264 Castelfranco Veneto, Oggetto: GIORNATE DELL UNIVERSITÀ E ITS TREVISO. Venerdì 24 febbraio 2017

SCUOLA SECONDARIA II GRADO STATALE:

RELAZIONE DI MERITO RELATIVA AL PROGETTO EXTRADISCIPLINARE PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016/2017

CALL 2019 KA107 Higher Education student and staff mobility within Programme and PARTNER countries Esiti Valutazione Formale

OTTOBRE 2017 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO N. RAGAZZI

OTTOBRE 2017 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO ORARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. Crea conoscenza, crea lavoro ISAD

Progetto Good Practice Area finanza, programmazione e controllo Servizio Controllo di Gestione

GUIDA INFORMATIVA SCUOLA APERTA

OTTOBRE 2016 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO N. RAGAZZI

CALL 2019 KA107 Higher education student and staff mobility within PARTNER countries Candidature ricevute

Job & Orienta 23ª mostra convegno nazionale orientamento scuola formazione lavoro Fiera di Verona novembre 2013

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI DEL VENETO - BIENNIO DGR N. 778 DEL 30/06/2016 AMBITI PROGETTI FINANZIATI

e, p.c. Al Prof. Antonio Calò Al Prof. Maurizio Baldin Alla Prof.ssa Cristina Favaro

F O R M A T O E U R O P E O

Corsi di MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE. Verona 6 ottobre 2018

In collaborazione con

ITS: Istituti per la Formazione terziaria professionalizzante non universitaria. Sala della Comunicazione - MIUR Antonella Zuccaro 2 Febbraio 2017

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI VICENZA e 22 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

Apprezzamento degli studenti Iuav per aule, attrezzature e spazi per lo studio (risultati indagini Almalaurea, good practice e altre di ateneo)

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Friuli Venezia Giulia

NEL VENETO. Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova Treviso

CAP. 7 ORIENTAMENTO 7.1 Orientamento in entrata

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

L ITS: dalla normativa nazionale alla realtà veneta Padova Rovigo, 11 aprile 2017

Tavolo Tematico Dottorato di Ricerca

Giovedì 10 gennaio 2019: giornata organizzata da questo Liceo e dalle Università di Udine e Bolzano

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

Istituti Tecnici Superiori

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Friuli Venezia Giulia

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Umbria

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI

ISTITUTO COMPRENSIVO Ungaretti ALTISSIMO (VI) a.s SOPRA LA MEDIA

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane. Circolare n 121

Attività svolte e servizi offerti dal Centro di Ateneo per l Orientamento e Tutorato (CAOT) 2013

ore Come scrivere un Curriculum. A cura dell Università degli Studi di Firenze Approfondimenti su: CV Social CV Software skills

Calendario di incontri per l ORIENTAMENTO per l anno scolastico 2018/2019.

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. dalle 09:00 alle 14:00

DATE SCUOLA APERTA ORIENTA INSIEME 12 RACCOLTA ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA. a.s. 13/14

Servizi agli studenti

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

Per aderire all iniziativa, da quest anno scolastico, gli studenti dovranno iscriversi, a partire

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-SXO06 PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO - A.S.

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S

2. UNIVERSITA DI FERRARA

IUSVE Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

A.S. 2018/19 - ISCRIZIONI CLASSI PRIME - SCUOLE SEC. II GRADO - AGGIORNATE AL 16 FEB 2018 TOTALE ISCRITTI CLASSI I 8078 PROG TIP.

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il terzo livello: profilo dei dottori di ricerca. Eleonora Bonafe Pollenzo-Bra (CN), 29 maggio 2014

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Tavolo Tematico Dottorato di Ricerca. Università degli Studi di Torino dott. Marco Degani

ALTA FORMAZIONE TECNICA. Post-Diploma SISTEMA ITS DELLA REGIONE VENETO. Scuole per le Tecnologie Applicate

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Molise

chi Partecipa IL SALONE DELLO STUDENTE DI CATANIA LE CIMINIERE 13, 14 e 15 DICEMBRE

Transcript:

REPORT INCONTRO 13 dicembre 2017 Oggi, mercoledì 13 dicembre, alle ore 15.00, si sono riuniti, presso la sede dell Istituto S. Gaetano, in via Mora 12 a Vicenza, i docenti referenti per l orientamento in uscita degli istituti superiori aderenti alla rete per trattare il seguente o.d.g. Valutazione della Giornate del 19, 23 e 25 ottobre Eventuali ulteriori iniziative per il corrente a.s. Varie ed eventuali Coordina i lavori la prof.ssa Olper, che constatato il numero legale dei presenti avvia i lavori, illustrando tramite slide, l andamento delle iscrizioni per le tre giornate di orientamento universitario e post diploma. Sono state invitate tutte le istituzioni concordate dal coordinamento referenti 19 ottobre 2017 - Scuole Cittadella degli studi Università Ca Foscari di Venezia Università IUAV di Venezia Università di Padova Università di Trento Università di Verona Università di Udine 23 ottobre 2017 - Scuola Liceo Scuole Universitari Superiori: Scuola Galileiana di Padova Scuola Normale Superiore di Pisa Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa Scuola Superiore dell'università degli Studi di Udine Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia 25 ottobre

Per le tre giornate si sono registrate le seguenti iscrizioni: 19 ottobre - numero iscrizioni 909 1^ fascia Padova n.296 - Aree: giuridica: 45; scientifica 110, medica 61, umanistica 82 Verona n.171 IUAV n. 54 Ca Foscari n. 130 Trento n. 90 Udine n. 15 2^ fascia Padova n.311 - Aree: giuridica: 61; scientifica 106, medica 63, umanistica 82 Verona n.161 IUAV n. 19 Ca Foscari n. 62 Trento n. 91 Udine n. 13 In considerazione dei numeri esigui gli iscritti alla presentazione dell università di Udine sono stati accorpati nella prima fascia oraria (14.30-16.00). La coordinatrice propone per il futuro di non invitare più questa università nella stessa giornata di quelle tradizionalmente invitate. Passa quindi alla descrizione analitica dei numeri elencati 1415 Opzioni Lo scorso anno 1404 studenti 879 genitori 30 docente 1 sorella 1 genitori sorella 3,29% docente studenti 96,49% 3 11,91% 11,25% Provenienza Iscritti Tito Lucrezio Caro Trentin 7,0 5,40% Canova 6,0 Chilesotti Da Schio 4,41% Dorotee 0,88% 11,69% Farina 1,3 17,4 Oxford 0,6 Montagna 6,95% 7,39% Stern Fusinieri 4,74% Aulo Ceccato 0,2 Lampertico 1,3 GG Trissino 0,6 Masotto Istituto Strozzi Palidano 4

Prenotazioni 1^ fascia oraria Università di Udine Università di Verona 23% Università di Trento 1 IUAV Venezia Università di Padova 39% Università Ca' Foscari di Venezia 1 5 Domanda obbligatoria esclusivamente per chi ha scelto l'università di Padova: Quale Area ti interessa? 6 Prenotazioni 2^ fascia oraria IUAV 3% Università Ca' Foscari di Venezia 10% Università di Udine Università di Verona 24% Università di Padova 4 Università di Trento 14% 7

Domanda obbligatoria esclusivamente per chi ha scelto l'università di Padova: Quale Area ti interessa? 8 Come negli anni precedenti si è registrato un afflusso inferiore rispetto agli iscritti, con uno scarto attorno al 15-20%, e si sono presentati studenti non iscritti. Per questi ultimi i dati rilevati di sono parziali, in quanto non tutti si sono registrati e non è possibile raccogliere le firme degli studenti che scelgono Padova, a causa del numero ingente di presenze. Orientamento Universitario 19 ottobre 2017 11% Provenienza non iscritti (dato parziale) Trentin Trissino 20% Canova Da Schio 1 4% Fusinieri 11% Montagna 5% 9 Per l organizzazione della giornata hanno curato l accoglienza, oltre ai docenti delle scuole ospiti, gli studenti dell istituto Canova, Montagna e Da Schio, questi ultimi hanno gestito il punto accoglienza esterno e le sedi dei centri di formazione in via Mora. I referenti delle Istituzioni invitate hanno tutti indistintamente espresso soddisfazione per la partecipazione e l organizzazione della giornata. La coordinatrice chiede, quindi, agli astanti di esprimere quanto riportato dai rispettivi studenti in merito all evento. Tutti concordano sulla positività dello stesso benché permangano problemi per la presentazione dell Università di Padova, contraddistinta da un offerta di 85 percorsi universitari e oltre 300 corsi, ritengono utile replicare l iniziativa anche per il prossimo anno scolastico in data 18 ottobre 2018.

23 ottobre Scuole d eccellenza Iscritti 85 85 iscritti on line 3 Canova 1 Chilesotti 1 Da vinci 10 De Pretto 10 Farina 7 5 Marzotto 2 8 Oxford 1 19 1 10 6 Trissino 1 22,35% 11,7 Oxford Prenotazioni 23 ottobre 7,0 Trissino 9,41% 3,53% Canova Chilesotti Da vinci 11,7 5,88% Marzotto 2,35% De Pretto 11,7 Farina 8,24% 10 Le presentazioni delle scuole universitarie superiori hanno evidenziato una certa ridondanza, per il prossimo anno sarebbe opportuno riuscire ad evitare le continue ripetizioni. Il prof. Peron del Liceo suggerisce di utilizzare gli studenti vicentini che frequentano scuole d eccellenza per questa presentazione. La coordinatrice vaglierà il piano di fattibilità. Data proposta per il prossimo anno scolastico 25 ottobre 2018. 25 ottobre L accoglienza è stata curata dagli studenti del Da Schio accompagnati dalla loro docente referente. Provenienza iscritti 25 ottobre Rosselli -Sartori 1% 9% 4% Trissino Canova Ceccato Aulo 0% Da Schio 9% Farina 3% 9% 28% Parolini 1% Oxford 1% Mario Rigoni Montagna Martini Stern 0% Fusinieri 5% G.G. Trissino 0% 3% Lampertico

Benché le iscrizioni abbiano superato le 300 unità, in considerazione dei molti enti invitati, il numero dei partecipanti per molta parte delle presentazioni è stato basso. Gli enti evidenziati in rosso, in considerazione di tali numeri hanno deciso di non presenziare in una o entrambe le fasce orarie. Orientamento universitario e post diploma NOME ENTE ISCRITTI 1 FASCIA ISCRITTI 2 FASCIA ore 14.30-16.00 ore 16.10-17.40 Accademia di Belle Arti di Verona 14 Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia 3 4 Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo - Vicenza 8 Engim Veneto - Corsi per Tecnico del restauro di beni culturali 4 2 IED Istituto Europeo di Design Venezia 11 8 ISAI 4 ISFAV Istituto di Fotografia e Arti Visive Padova 9 12 Istituto Universitario Salesiano - Venezia (IUSVE) 10 6 ITS - Area tecnologica della mobilità sostenibile - Verona 1 ITS - Nuove Tecnologie per il Made in Italy - San Paolo d'argon (BG) 1 ITS Ambito Agro-alimentare e Vitivinicolo - Conegliano (TV) 3 ITS Ambito Moda Cosmo - Padova 8 ITS Area tecnologica dell'efficienza energetica RED - Padova 8 ITS Nuove tecnologie per il Made in Italy Ambito Meccatronico - Vicenza 2 ITS per il Turismo Jesolo (VE) 26 ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A. Volta - Trieste 1 Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Milano 23 31 Moodart Scuola Comunicazione Moda Verona 4 14 Nuova Accademia di Belle Arti, NABA - Milano 8 11 Opportunità di studio e lavoro all estero (Eurocultura - Vicenza e Fond. Centro Produttività Veneto - Vice 59 28 Scuola Internazionale di Comics Padova 9 Scuola Italiana Design (SID) - Padova 4 Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - Vicenza 7 10 Università Bocconi - Milano 22 16 Università di Ferrara Barbara Olper 23 35 12 Essendo la prima volta che la rete organizza tre giornate, la coordinatrice non sa dire se la poca affluenza sia dovuta anche alla concentrazione degli eventi in un unica settimana. Si apre un dibattito fra i docenti referenti presenti che ritengono non sia opportuno modificare le modalità organizzative adottate dalla rete, in quanto più rispondenti alle esigenze degli studenti. Stimano, inoltre, che molte presentazioni siano state di indubbia utilità e che complessivamente le giornate abbiano avuto una buona riuscita. Per tale motivo dopo attenta riflessione si conviene di spostare l organizzazione di questa giornata al 6 dicembre 2018 e di coinvolgere anche gli studenti delle classi quarte. Si propone di estendere agli studenti delle classi quarte anche la prima giornata, ma sorgono dubbi sulla sufficiente capienza delle aule magne degli istituti Montagna e Canova che rispettivamente ospitano le università di Verona e di Padova. I presenti rimarcano la loro convinzione che concentrare le presentazioni in orario pomeridiano fa registrare numeri meno elevati di presenze, ma consente di organizzare incontri con studenti realmente interessati e si chiedono se sia possibile proporre, oltre alle iniziative abitualmente promosse dal Liceo, ulteriori azioni di rinforzo orientativo per gli studenti, quali: laboratori, seminari o lezioni, eventualmente anche nell ambito dell alternanza scuola lavoro. La coordinatrice si impegna a vagliare la disponibilità delle università in tal senso.

Da ultimo il prof. Peron propone che la rete esprima disappunto alla Regione nei confronti della manifestazione Job Orienta, per la scarsa valenza orientativa, più disorientante che orientante, e il notevole dispendio di denaro necessario per la sua organizzazione. Denaro che, se distribuito equamente alle reti di scuole, consentirebbe di organizzare eventi tarati sulle reali esigenze orientative degli studenti e rispondenti alle specificità del territorio. Si apre al proposito una riflessione fra i presenti che condividono e sostengono la proposta. Esauriti gli argomenti all o.d.g la riunione è sciolta alle ore 16.15 f.to Il coordinatore della riunione prof.ssa Barbara Olper