L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale

Documenti analoghi
L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale

Agyo Fatturazione Elettronica Strumenti Digitali del Professionista. Sulmona 20 giugno Luca Valeri Assunta Polce

Fatturazione Elettronica B2B. Francesco De Sanctis Stefano Venti

Agyo la piattaforma di digitalizzazione

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2

Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE!

Fatturazione elettronica 2019 I NUOVI OBBLIGHI E LE SOLUZIONI PROPOSTE

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9

CORSO IN AULA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B E DIGITALIZZAZIONE STUDIO E AZIENDE CLIENTI

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE. cosa succede con E/satto?

STUDIO. Monosi dott. Raffaele. Dottore Commercialista Revisore Contabile

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE

Novità normative e operative

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!!

La fatturazione elettronica

Casi pratici. Emissione e ricezione di fattura elettronica. Luca Benotto Studio Fares Dottori Commercialisti Associati

Obbligo per i «tax free shopping» su importi sopra i 155

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono»

COME AFFRONTARE LA RIVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SU FATTURA ELETTRONICA. Frascati, 17 maggio 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale«Fatture e Corrispettivi» Roma 18 settembre 2018

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

Aspetti operativi della fatturazione elettronica e servizi offerti dall Agenzia delle entrate Portale Fatture e Corrispettivi

FATTURA ELETTRONICA NEGLI STUDI PROFESSIONALI OBBLIGO NORMATIVO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA - OPPORTUNITÀ DI BUSINESS

FATTURAZIONE ELETTRONICA

La e-fattura tra privati nel servizio delle camere di commercio. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI) Parliamo di:

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018

Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio

La piattaforma Cloud di TeamSystem per la New Digital Enterprise Architecture

La Fatturazione Elettronica e i servizi offerti dall Agenzia delle entrate nel Portale «Fatture e Corrispettivi» Roma 25 giugno 2018

Le Caratteristiche del Servizio. La e-fattura tra privati. SPID/CNS Sistema Di Interscambio (SDI)

Fatturazione Elettronica

INDICE. Sezione Prima - SOGGETTI INTERESSATI. Premessa... pag. 9

HUB B2B. Portale per la Fatturazione elettronica B2B Dicembre 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO

Fatturazione Elettronica B2B/B2C Tra nuovi obblighi e opportunità. Studio Menichini Dottori Commercialisti Powered by

PROGRAMMA DEL GIORNO

Fatturazione Elettronica B2B. Assunta Polce Stefano Venti

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

La Fatturazione Elettronica B2B

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini

E-fattura: soggetti esonerati

Fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

Fattura elettronica tutto quello che c è da sapere!

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

FATTURAZIONE ELETTRONICA: UN PO DI CHIAREZZA

CRISTINA PIZZIOLO

La Fatturazione Elettronica: un opportunità

come inviare una fattura elettronica

Fatturazione Elettronica B2B

FATTURAZIONE ELETTRONICA I VANTAGGI DEL SERVIZIO PASSEPARTOUT

ALYANTE KIT ADEMPIMENTI

FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate

ASC D.I.M. -Digital Invoice Management - per la Fatturazione Elettronica con SAP

1 LA FATTURA ELETTRONICA

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

LA FATTURA ELETTRONICA

Legge n. 205 del (Legge di Bilancio 2018) Provvedimento del Direttore AdE n /2018 (regole tecniche) Circolare AdE n. 8 del

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA

Fatturazione elettronica in un clic! Ultimo aggiornamento:

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Studio Associato Zaniboni FATTURAZIONE ELETTRONICA : ASPETTI ORGANIZZATIVI E OPERATIVI

FATTURA ELETTRONICA NEGLI STUDI PROFESSIONALI OBBLIGO NORMATIVO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA - OPPORTUNITÀ DI BUSINESS

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

Fatturazione Elettronica nelle imprese Le informazioni indispensabili per affrontare il cambiamento

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B Giovedì, 20 Settembre interventi e domande:

STRUMENTI DIGITALI E FLUSSI OPERATIVI PER LA FATTURA ELETTRONICA

DIGITAL HUB ZUCCHETTI

DIGITAL HUB ZUCCHETTI. ZUCCHETTI Partner

FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 GENNAIO 2019

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi

FATTURAZIONE ELETTRONICA NOVITA NORMATIVE E ADEMPIMENTI CONVEGNO 07/05/2018 RELATORE: DOTT. ANDREA IRSONTI

FATTURE ELETTRONICHE ( CENNI INTRODUTTIVI)

FATTURAZIONE ELETTRONICA: la norma di riferimento

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Piattaforma per Studi Commercialisti

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi

FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLE. Dott. Michele Bolognesi

CIRCOLARE. Guida alla fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica? No problem! chiarimenti e spunti operativi

La fatturazione elettronica

FATTURAZIONE ELETTRONICA. verso Aziende e Pubblica Amministrazione.

AGYO Scheda di approfondimento del servizio

FATTURAZIONE ELETTRONICA: IL NUOVO ADEMPIMENTO E LE SOLUZIONI OPERATIVE

FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019

Portale dei Servizi. Check-list operativa del Commercialista: tutti gli step per gestire il processo di Fatturazione Elettronica B2B

Fatturazione elettronica? No problem! chiarimenti e spunti operativi

WHITE PAPER GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA LO SCENARIO COSA CAMBIA, CHI È COINVOLTO E TUTTI I BENEFICI PER STUDI E ASSOCIAZIONI

Transcript:

L impatto della fatturazione elettronica per i Professionisti e le Aziende: l occasione del Digitale

D.Lgs. 127/2015 Emissione di fattura elettronica obbligatoria per le prestazioni rese da subappaltatori nel quadro di un contratto di appalti pubblici e per le cessioni di benzina o gasolio per motori contratti di netting, grossisti, - (ad eccezione gli acquisti di cessioni di carburante per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione). Resta l obbligo per tutti i soggetti passivi Iva della tracciabilità dei pagamenti Settembre Emissione di fattura elettronica obbligatoria per le operazioni aventi in oggetto le cessioni a turisti extra UE rientranti nell ambito del circuito tax free shopping Emissione di fattura elettronica obbligatoria per le operazioni effettuate nei confronti di tutti gli operatori, sia imprese (B2B) che privati (B2C), ad eccezione dei contribuenti che rientrano in regimi minimi e forfettari * Sono escluse anche le operazioni effettuate/ricevute verso/da soggetti non stabiliti in Italia

Perchè NON ci sarà un rinvio Esigenze di gettito e contrasto all evasione / frodi fiscali, pressioni e negoziazioni con UE; Necessità di alzare il livello di controllo, anche preventivo, sui contribuenti; Necessità di acquisire informazioni circa i comportamenti dei contribuenti; Evitare lo scenario di aumento dell aliquota IVA al 25%.

Non solo in Italia.

Tutte le fatture dovranno essere veicolate al Sistema Di Interscambio (SDI), sia per B2B che per B2C. La fattura sarà ricevuta solo dallo SDI Per ricevere una fattura è necessario disporre di un Codice Destinatario o indirizzo PEC M5UXCR1 Il Codice Destinatario viene assegnato al provider integrato con lo SDI (tutti i clienti Agyo hanno stesso codice) Ogni Azienda potrà accedere alla sezione Fatture e Corrispettivi sul portale AdE per visualizzare le fatture (inviate e ricevute) o delegare lo Studio Le fatture esisteranno solo in forma elettronica a meno di soggetti nei regimi dei minimi e forfettari L Azienda si accredita sul portale AdE (o delega lo Studio) e specificare la modalità di ricezione preferita. Otterrà un QR- Code da mostrare ai fornitori

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA NON MODIFICA L IMPIANTO DEL NOSTRO SISTEMA FISCALE..

DATA EMISSIONE XML La fattura va «emessa al momento dell'effettuazione dell'operazione determinata» (art. D.P.R. 633/1972), che vuol dire: la fattura va emessa contestualmente (entro le h24) alla consegna dei beni (es. consegna dei carburanti) o incasso del corrispettivo delle operazioni (es. prestazione servizi); La C.M. 13/E/2018 ha previsto che «la data di emissione della fattura elettronica è la data riportata nel campo Data della sezione DatiGenerali del file della fattura elettronica» il file fattura, può essere inviato con un minimo ritardo (es. 3 giugno), purché non pregiudichi la corretta liquidazione dell imposta LA DATA DI RICEZIONE AI FINI DELLA DETRAIBILITÀ Con ricevuta di consegna Con ricevuta attestante mancato recapito (per cause non imputabili a SDI: la data di presa visione della fattura xml presente nell area autenticata) Per privati e soggetti regime vantaggio, forfait, reg. agricolo agev.: la data di messa a disposizione presente nella ricevuta di impossibilità di recapito

FATTURA ACCOMPAGNATORIA CIVILISTICO è opportuno fare due copie (per cliente e per trasportatore) FISCALE va trasmessa prima possibile (max entro 5 gg) vale la regola del 3 giugno COME MI COMPORTO IN CASO DI FATTURA SCARTATA? 1. Re-invio la fattura corretta (solo per la parte oggetto dello scarto) entro max 5 gg (se non già contabilizzata) 2. Genero una fattura ex novo, la invio allo SDI e la registro in un sezionale a parte (es. 1/R) 3. Emetto NC interna (non inviarla allo SDI!) e poi fattura ex novo con accenni e rimandi a quella scartata

FATTURE B2C Emetto fatture indicando: - 7 zeri nel codice destinatario; - Il codice fiscale del cliente Le fatture finiscono nella sezione Fatt&Corr e sarà cura del cliente recuperarle Posso fornire una copia cartacea che ha validità fiscale (per il momento ) CONSERVAZIONE DELLE FATTURE E obbligatoria la conservazione delle fatture attive e passive. Le fatture restano all interno di Fatt&Corrisp fino al 31/12 dell anno successivo Conservazione sostitutiva (ipotesi ottimale) Conservazione presso AdE bisogna aderire in maniera espressa non ho la sicurezza della reperibilità!!!

SERVIZI ONLINE AdE CORRISPETTIVI TELEMATICI: Obbligatori per: - Vending machine con e senza porta di comunicazione; - Distributori di lubrificanti e carburanti ad elevata automazione RESTANTI opzione esercitabile al massimo entro il 31 dicembre 2017 Scontrino digitale obbligatorio per la GDO Indicazione al SdI dell «indirizzo telematico prevalente» - Pec; - Codice destinatario In caso di mancata comunicazione le fatture verranno depositate sempre in Fatt&Corrisp. Tramite smartphone, tablet,.pdf, APP FATTURAe Per ordinarie o semplificate; Modelli precaricati, verso privati o verso la pubblica Amministrazione un pacchetto software da scaricare sul computer consente di predisporre le fatture elettroniche anche in assenza di connessione internet.

...esta selva selvaggia e aspra e forte.

CHE FARE??? LO STUDIO E L AZIENDA DEVONO RIPENSARE IN CHIAVE DIGITALE I PROCESSI DI FATTURAZIONE, CONTABILIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI COSA SIGNIFICA?

Opportunità di risparmio Fattura cartacea vs Fattura elettronica

L obbligo di FATTURAZIONE ELETTRONICA si trasforma in OPPORTUNITÀ con

AGYO: SEMPLICITÀ, INNOVAZIONE, ROBUSTEZZA SDI Fornitore Cliente Studio

SEMPLICITA : LA CONSOLE DI AGYO

INNOVAZIONE: I SERVIZI DI AGYO Fatturazion e elettronica SDI Adempimenti telematici Liq. Dati iva Dati fattura CBCR Fornitore Cliente Firma digitale Conservazione digitale Privacy (GDPR) Studio Flussi bancari

ROBUSTEZZA DI AGYO e inoltre: 100.000+ clienti digitalizzati 10 M documenti digitali inviati/ ricevuti nel 2017* Picco massimo ca. 400.000 invii al giorno 5 Milioni di documenti conservati a norma su 12 Milioni movimenti bancari riconciliati in contabilità 2.2 Milioni di utenti che utilizzano la nostra soluzione di firma elettronica * Fatture elettroniche e adempimenti

AZIENDA STUDIO

Cosa possono fare lo Studio e l Azienda con Agyo Fatturazione 1) Emettere parcelle elettroniche e visualizzare fatture elettroniche ricevute 2) Gestire, nei casi in cui fosse necessario, la fatturazione conto terzi per i propri clienti (STUDIO) FATTURAZIONE 3) Importare in contabilità in pochi secondi le fatture emesse e ricevute dai clienti e procedere con la registrazione automatica in prima nota CONNETTORE GESTIONALI TS LYNFA Cloud, LYNFA Studio, GECOM Multi, ViaLibera, LYBERA Studio, LYBERA Cloud

Quali benefici per Studio e Aziende Riduce l ammontare di carta: stampa e gestione delle fatture 1 2 Elimina il data entry e impiega meno tempo per la registrazione delle fatture Rende più veloci le elaborazioni contabili in prima nota e riduce gli errori 3 FATTURAZIONE 4 Si pone come guida, offre la soluzione ad un problema concreto e fidelizza i propri clienti Libera tempo prezioso che può dedicare ai servizi di consulenza 5

4 diversi casi d uso per i clienti dello Studio Azienda Fatturazione Contabilità Studio 1 Autonoma autonoma autonoma consulenza 2 Organizzata autonoma Studio consulenza + tenuta contabile 3 Digitalizzabile diventa autonoma Studio consulenza + tenuta contabile 4 Non informatizzabile Studio Studio consulenza + fatturazione attiva + tenuta contabile

2 Azienda Organizzata A Lo Studio fornisce consulenza e tiene la contabilità dell azienda Connettore con Agyo CONTROLLO e FIRMA XML Gestione dei messaggi da SDI Ricezione fatture da parte del CLIENTE Emissione fatture Generazione XML Connettore con Agyo Conservazione Cloud TeamSystem Import automatico in contabilità Visualizzazione fatture ricevute Download & Import fatture Console monitoraggio messaggi RICEZIONE XML M5UXCR1 Invio fatture da parte del FORNITORE

Le piccole aziende e le PIVA si dotano di uno strumento di fatturazione digitale e lo Studio può occuparsi solo della tenuta contabile LYNFA Service L azienda semi-strutturata collegata allo Studio accede ad alcune funzionalità di LYNFA Studio e diventa autonomo nella gestione del ciclo attivo e passivo Aziende e sturtup gestiscono in cloud la loro contabilità con un software multipiattaforma e lo Studio si concentra sulle attività di consulenza Un app con cui ristoranti e negozi trasformano il tablet in un registratore di cassa semplice da usare e completo di tutte le funzionalità utili per il loro business

Fatturazione Online Integrata Emissione fatture, anche elettroniche Collaborazione con il commercialista Addio alle buste di documenti da portare in Studio Uno strumento smart, ma evoluto, fruibile ovunque e da qualsiasi dispositivo

Software in cloud che trasforma il tablet in registratore di cassa Emissione di fatture elettroniche Punti cassa (negozi, franchising, bar, ristoranti ) Funzionalità aggiuntive (es. kitchen monitor, e- commerce, bilance, fidelity) Integrazione con LYNFA Studio

Casi pratici Agyo Fatturazione 1. Invio fatture da ALYANTE 2. Ricezione fatture su ALYANTE 3. Gestione fatture da console Agyo 4. Importazione delle fatture su gestionale LYNFA Studio

3) Gestione fatture da console Agyo Fornitore Gestione notifiche SDI Inserimento manuale Console online gratuita Conservazione

3) Gestione fatture da console Agyo

4) Importazione delle fatture su gestionale LYNFA Studio Fornitore Studio Cliente Conservazione

4) Importazione delle fatture su gestionale LYNFA Studio

Verso la firma elettronica e digitale Quali sono i fattori che spingono verso l adozione di tecnologie di firma elettronica e digitale? Nuovi obblighi di utilizzo della firma elettronica (es. Agenzia delle Entrate) Strumenti che facilitano l opportunità della digitalizzazione Maggior consapevolezza dei rischi legati alla gestione delle smart card

Le tipologie e le modalità di sottoscrizione REQUISITI Tipo Certification Authority Riconoscimento soggetto Processo definito Modalità di sottoscrizione FIRMA ELETTRONICA AVANZATA Point&click robusto Remota Grafometrica FIRMA ELETTRONICA QUALIFICATA Smart card / key Remota Automatica

Tutte le esigenze di firma dello Studio 1 2 3 FIRMA REMOTA DEL CLIENTE DEL PROFESSIONISTA AVANZATA E QUALIFICATA FIRMA AUTOMATICA MASSIVA DEL PROFESSIONISTA FIRMA GRAFOMETRICA TRAMITE TAVOLETTA COMPATIBILE

I benefici per lo Studio Sicurezza: lo Studio abbatte i rischi di sicurezza, legati alla gestione delle smartcard 1 2 Risparmio di tempo: non serve più stampare i documenti e rincorrere i clienti per farli firmare Meno carta: con Agyo Firma, tutto il ciclo di vita dei documenti diventa digitale 3 4 Innovazione: il Professionista può farsi percepire come uno Studio innovativo

La firma remota PROFESSIONISTA CLIENTE DELLO STUDIO SELEZIONA I FILE DA FIRMARE INDIVIDUA LA LISTA DEI FIRMATARI AVVIA IL PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE RICEVE IL DOCUMENTO SULLA PROPRIA MAIL CLICCA SUL LINK E CON UNA TELEFONATA DAL PROPRIO CELLULARE FIRMA IL DOCUMENTO

Il cliente può firmare dal device preferito