Arrow Roller NM 9000 Delta e 3200 F

Documenti analoghi
FALCIATRICI A DISCO: la soluzione ideale nel segno della produttività

Falciacondizionatrici a dischi

TESTATE MAIS FISSE & PIEGHEVOLI CARATTERISTICHE

Ranghinatori a 2 rotori

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

FALCIATRICI, SPANDIVOLTAFIENO E RANGHINATORI

TESTATE GIRASOLE FISSE & PIEGHEVOLI CARATTERISTICHE

Alla riscoperta degli aspi con V-Twin 950 S

UNA SOLA MACCHINA PER TRE LAVORI DIVERSI! 1. Taglia 2. Spacca 3. Carica Capacità di taglio fino a ø 38 cm. Taglio consigliato ø 32 cm.

SUPER ESTIRPATORE AD ANCORE SEA NG IDR LAVORAZIONE IN PROFONDITÀ ED IN SUPERFICIE PER UNA COLTURA OTTIMALE

Ranghinatori ad un rotore Larghezza di lavoro 2,90-4,45 m

JF R+ 820 soffice dentro

EXPERT 427F F. Falciatrici a Tamburo

DAL 1922 GA C5 - FB12 - FB15 ROTOPRESSE A CAMERA FISSA

Spaccalegna idraulico orizzontale 12 Ton con tagliatronchi a catena, taglio max 38 cm

ELHO Falciacondizionatrici e falciatrici a dischi

CARATTERISTICHE TECNICHE

TELESCOPICI AGRICOLI E INDUSTRIALI

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

Catalogo Generale 2019

Specifiche tecniche IMPIANTO IDRAULICO MOTORE PESO OPERATIVO ROTAZIONE. Pattini Larghezza Massa operativa Monolitico IMPIANTO ELETTRICO TRASMISSIONE

FIENAGIONE ROTEX XT I XR. lingua

Catalogo Generale 2017

JCB MINI EXCAVATORI 8016/8018

Catalogo Generale 2018

Irroratrice: SV

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

SCHEDA TECNICA EC210 MACCHINE MOVIMENTO TERRA ESCAVATORE 200 Q.LI. Compattezza. Equipaggiamento. Protezioni. Profondità max di scavo 6110 mm.

Legenda: Profondità del lavoro (6 zappe) Trasmissione laterale a catena con tendicatena automatico. Peso

RL 2 CARATTERISTICHE TECNICHE. MOTORE: a benzina kw 1,6 (hp 2,4) AVVIAMENTO:

Irroratrice UF 1201 S

Potenza motore : 15,7 cv Peso della macchina : 960 kg TRASPORTATORE CINGOLATO KUBOTA

SISTEMI DI CONVERSIONE CINGOLATI

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

PRESSE RACCOGLITRICI

Versatilità e Compattezza Trattore compatto standard 3036E

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

Edizioni L Informatore Agrario

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde

MICRO-ESCAVATORE SV08-1AS kg. Call for Yanmar solutions

JOHN DEERE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

CIPPATORI Dalla tutela dell ambiente al conto terzi

JOHN DEERE Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

CARATTERISTICHE TECNICHE GTi Sintesi - 07/2016

JOHN DEERE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

TECT 40 Lavasciuga a terra

Expert F F. Falciatrici a tamburo

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

Irroratrice: LYBRA 1000

MS 8250 Twin precisione nella semina binata del mais

Rotovagli Serie L. Macchine per la raffinazione del compost e la vagliatura del cippato GREENLINE

Falciacondizionatrici a dischi trainate. La gamma GMT Larghezza di lavoro da 3,2-3,6 m

Velocità massima Portata max (circuiti dei bracci) Pressione (circuiti dei bracci)

Gamma Fienagione GAMMA FIENAGIONE

Edizioni L Informatore Agrario

: LE TESTATE A MAIS INNOVATIVE PER NATURA

P: potenza in kw, n: numero di giri R: raggio puleggia in metri B = 1,1 b + 10 mm dove: B: larghezza corona l = B dove l : lunghezza mozzo puleggia

Spargisale autocaricante

Impolveratrice: ARENA 700T

Potente ed economico a livello di consumi. WL 48 Pale Gommate: capacità benna m³

Irroratrice: DEVIL 400/700

1202 Spazzatrice uomo a bordo

1050 Spazzatrice uomo a bordo

Falciatrice a tamburo Fendt Cutter

Ranghinatori ad un rotore

TECT 15 Lavasciuga uomo a terra

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55

LE INFORMAZIONI FORNITE IN QUESTO DOCUMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE SENZA PREAVVISO.

E08 - E10. Miniescavatori

CON NOI PER COLTIVARE IL FUTURO

Edizioni L Informatore Agrario

MSD 2.0 Combi combinazione di effetti

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Dati tecnici. Fresa a freddo W 35 DC

Shockwave 100. Decompattatore lineare per trattori compatti

E08 E10. Miniescavatori

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

Irroratrice: T11 AirDrop ventagli

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800

Altezza di sollevamento massima Sbraccio massimo. Dimensioni Lunghezza al tallone forche Larghezza massima

APPARECCHI PER LA RACCOLTA POSTERIORE VERSIONE VTL LATERAL MIGLIORIAMO GIORNO DOPO GIORNO IL MONDO DELLA RACCOLTA.

Centralina di ingrassaggio automatico (optional).

ET145. ET145 - Il campione nella categoria dei compatti.

512 Spazzatrice uomo a terra

E14 - E16. Miniescavatori

DS 2400 D NUOVO DECESPUGLIATORE MULTIFUNZIONE

STD / GE X2 ITALIANO

MINIPALE COMPATTE CINGOLATE SERIE 200

Miniescavatori. 980 mm 1363 mm. Courtesy of Machine.Market

L 1. Grandezza Coppia Velocità Dimensioni Peso

Specifiche Tecniche. Gamma: MI Da 1,5 a 3,5 tonnellate Carrelli elevatori industriali diesel e gpl

Transcript:

www.macchineagricoledomani.it/ Elho-arrow-roller rrow Roller NM 9000 Delta e 3200 F di Romano Demaldè La tripla a dischi con condizionamento a rulli del costruttore fi nlandese Elho con i suoi 9 metri di fronte di lavoro si rivolge alle grandi aziende e ai contoterzisti La fienagione ha lo scopo di ridurre al minimo i tempi d essiccazione in campo del foraggio, contenere il più possibile i rischi di esposizione alle precipitazioni, preservarne le qualità bromatologiche (nutritive) senza impurità e, per quanto riguarda il taglio, evitare di danneggiare il manto erboso. La prima operazione è appunto quella di sfalcio con eventuale condizionamento dell erba che può essere eseguita con falciatrici o falciacondizionatrici offerte da numerosi costruttori con svariati modelli. Tra questi vi è Elho, azienda fi nlandese a conduzione famigliare fondata nel 1968 dal giovane agricoltore rne Löfvik e con sede a ennäs. Elho produce una vasta gamma di macchine per la fi enagione tra cui le falciacondizionatrici a dischi con condizionatore a fl agelli e a rulli. Presso un importante realtà specializzata nella raccolta e commercializzazione di foraggi e paglia della provincia di ologna, abbiamo provato la tripla di Elho composta dalle due unità posteriori laterali NM 9000 Delta e la frontale F 3200 appartenenti alla serie di falciacondizionatrice a dischi e rulli rrow Roller. Un cantiere di lavoro che date le sue importanti dimensioni (9 m di larghezza totale) si rivolge alle grandi aziende agricole e ai contoterzisti. La macchina in prova Unità posteriori. Le due unità posteriori laterali NM 9000 Delta Roller, di 2.750 kg di massa totale, sono Il cantiere di sfalcio e condizionamento da noi testato era composto dalla frontale rrow 3200 Front Roller () con larghezza di lavoro di 3,20 m e dalle due unità posteriori da 3 m ciascuna NM 9000 Delta Roll () 51

In fase di lavoro la larghezza complessiva è di 9 m mentre durante il trasporto su strada l operatrice mantiene l ingombro nei 3 m grazie al ripiegamento manuale di 180 delle bandelle laterali della FC anteriore e alla chiusura delle due unità posteriori verso l alto di 90 per mezzo di due robusti martinetti idraulici collegate al trattore dotato di atp di cat. III tramite un castello al quale sono incernierate. Un robusto martinetto idraulico per lato ne consente la posizione orizzontale di lavoro o il ripiegamento a 90 verso l alto per i trasferimenti con una larghezza massima di ingombro di 3,0 m. Caratteristica distintiva delle falciacondizionatrici Elho è il sistema Hydroalance e Hydroctive. Il pistone di sollevamento dell unità di taglio (foto 2, dettaglio ) ha due funzioni: sollevare l unità e fungere da sospensione Hydroalance. Quando il pistone d impatto (foto 2, dettaglio ) viene compresso a causa le condizioni di prova dell impatto con un ostacolo, l unità di taglio si sposta indietro e l olio che ne fuoriesce va nel pistone principale così l unità di taglio si muove posteriormente e si solleva automaticamente allo stesso tempo (Hydroctive). Quando l ostacolo è superato, la barra di taglio ritorna automaticamente in posizione di lavoro. La sospensione Hydroalance, dotata di accumulatore di azoto, è utilizzata anche per alleggerire la barra di taglio direttamente al di sopra del punto di taglio. La regolazione della pressione (140-210 bar) della sospensione si effettua con la manopola posta al di sotto del manometro. La falciacondizionatrice Elho ha lavorato su tre diversi appezzamenti ben livellati a prato di erba medica (varietà Romagnola) di 2 anni di età al 4 taglio, per una superfi cie complessiva di 30 ha. Unità frontale. L rrow Roller 3200 F, di 1.120 kg di massa, ha un fronte di lavoro di 3,20 m. La frontale è dotata di sospensione Pcs (Pendulum centre system) a 3 punti con due catene di ritenuta in modo che i lati possano muoversi liberamente e la macchina possa evitare gli ostacoli più facilmente. La sospensione Hydroalance di serie con accumulatore di azoto e pressione di 90-100 bar ha le stesse caratteristiche funzionali delle unità posteriori. Tutte le tre unità, azionate da pdp a 1.000 giri/min, sono dotate di organi di taglio a 8 dischi ovali a basso profi lo e in bagno d olio. Disassati di 90 tra loro presentano ciascuno due coltelli contrapposti fi ssati da bulloni (non ad aggancio rapido). I dischi possono essere bloccati con un ap- 52

C C 1 2 3 4 1. Posteriormente l operatrice necessita di 1 presa idraulica a doppio effetto e 1 a semplice effetto e della pdp a 1.000 giri/min 2. Sul castello dell unità posteriore sono presenti le 2 coppie di pistoni idraulici. La principale () con la funzione di ripiegamento e di sospensione dell unità di taglio (Hydroalance) grazie ad accumulatori ad azoto (C). La seconda () con il compito di assorbire gli urti derivanti da ostacoli (Hydroctive) e attivare il sistema di sospensione Hydroalance 3. La barra di taglio è composta da 8 dischi ovali a basso profilo, disassati di 90, con 2 coltelli ciascuno. Singolare la presenza delle slitte solamente in corrispondenza dei due dischi esterni 4. La forza di compressione dei rulli di condizionamento è regolabile tramite molle, una per lato posito attrezzo in modo da sostituire i coltelli agevolmente e in sicurezza. I dischi laterali sono dotati di cilindro convogliatore del foraggio ai rulli condizionatori di 2,56 m di larghezza (85% della larghezza di taglio). L apparato di condizionamento è costituito da una coppia di rulli nervati in poliuretano entrambi traenti e sincronizzati. La pressione di schiacciamento è regolata manualmente tramite molle di tensione. L assetto in campo La prova è stata condotta accoppiando la trio Elho a un trattore Fendt 722 continua a pagina 56 La frontale oltre all Hydroalance sfrutta il sistema di sospensione a pendolo a perno centrale (Pcs). L agevole rimozione del carter protettivo anteriore permette di ispezionare rapidamente il sistema di taglio e condizionamento dell unità frontale che, a livello di elementi di taglio e condizionamento, non differisce da quella posteriore: 8 dischi ciascuna con una coppia di coltelli a sezione ricurva e fissati tramite bullone 53

le impressioni del tester 1. Telaio DISCRETO La presenza di soli tre piedi di appoggio delle unità posteriori (quello anteriore non è in mezzeria), ne consiglia il distacco dal trattore e/o il rimessaggio in posizione aperta anziché chiusa per una migliore stabilità. 2. Organi di trasmissione MEDIO La trasmissione ai dischi e ai rulli condizionatori avviene tramite una doppia catena senza tenditore automatico, con lubrifi cazione a cascata e priva di un carter protettivo a tenuta stagna. 1 3. Nettezza e regolazione altezza di taglio OTTIMO I dischi ovali a profi lo basso ruotanti a 3.100 giri/min e le protezioni per le pietre assicurano un risultato di taglio preciso e pulito anche su steli corti. I dischi esterni sono dotati di cilindri convogliatori. Ciascuna unità di taglio è dotata di pattini di appoggio al suolo solo alle due estremità. Sarebbe opportuno averne almeno uno in mezzeria per facilitare il taglio su terreno in pendenza in prossimità delle scoline senza imbrattare il foraggio. L altezza di taglio è regolabile mediante l attacco a tre punti del trattore. 3 2 4 3 segue da pagina 53 Vario di 222 CV di potenza (163 kw) equipaggiato con pneumatici Michelin Xeoib VF con misure di 710/60 R 42 nelle ruote posteriori e 600/60 R 30 in quelle anteriori. L altezza di taglio impostata è stata di 40 mm con una velocità media di avanzamento di 18 km/ora. I due rulli sono azionati da una trasmissione a doppia catena con lubrificazione manuale a cascata (vedi freccia). Non essendoci un sistema di tensionamento automatico è necessario provvedere periodicamente al controllo della corretta tensione. L assenza di un carter protettivo a tenuta stagna permette l ingresso e l accumulo di residui all interno della sede delle catene Come ha lavorato la macchina Come noto, la nettezza di taglio della barra falciante dipende essenzial- 56

4. Capacità di condizionamento UONO La coppia di rulli nervati in poliuretano sincronizzati con regolazione della pressione a molle assicura un buon schiacciamento senza danneggiare le piante. 5. Sistema di sicurezza UONO I sistemi di sicurezza adottati assicurano la protezione dagli ostacoli che potrebbero danneggiare la macchina. È prevista la rottura programmata per l albero dei dischi in caso di urto frontale contro un ostacolo. La valutazione fornita dal tester prevede 8 giudizi: scarso, insuffi ciente, suffi ciente, medio, discreto, buono, molto buono, ottimo. I manometri per il controllo della pressione di esercizio, dell unità posteriore (sopra) e quella anteriore (sotto); in quest ultima il manometro è risultato di dimensioni troppo contenute per la distanza in cui è stato posizionato rispetto all operatore L elevata velocità di rotazione dei dischi (3.100 giri/min) e il profilo ricurvo dei denti hanno permesso di ottenere un taglio netto del manto erboso anche con velocità di lavoro sostenute (18 km/ora) mente dal corretto regime di rotazione dei dischi, dalla densità del foraggio, dalla regolarità del profilo del terreno e, soprattutto, dalla velocità d avanzamento. Nettezza di taglio. La prova di sfalcio eseguita su terreno ben livellato alla velocità media di 18 km orari, con una produzione media di circa 2,2 t/ha sul t.q. (0,68 kg per metro lineare di andana larga 1,30 m), ha mostrato, nonostante la contenuta altezza delle piante (25-30 cm) un taglio uniforme e netto senza strappo degli steli. differenza di altre macchine che con foraggio corto tendono a sfi lacciare gli steli a causa del vortice d aria che si genera, le Elho hanno sfalciato bene probabilmente grazie alla geometria curva dei coltelli e alla elevata velocità di rotazione (3.100 giri/min) dei dischi. dattamento al profilo del terreno. L unità anteriore ha la sospensione Pcs a tre punti, con due catene di ritenuta in modo che i lati possano muoversi liberamente e la macchina possa evitare ostacoli più facilmente. uono è anche l adeguamento longitudinale. Il valore della pressione del manometro, di piccole dimensioni e molto distante dalla cabina, non è praticamente leggibile. Inoltre, il telo della falciacondizionatrice frontale si lacera facilmente ed essendo troppo distante dal terreno fa fuoriuscire lo sporco che imbratta rapidamente la griglia di aspirazione dell aria del cofano del trattore. Condizionamento. Circa il condi- la serie Elho rrow MODELLI Per le unità portate posteriormente il costruttore fi nlandese propone soluzioni sia a rulli sia a fl agelli con i modelli rrow: NM 9000 Delta da 9 m di larghezza di lavoro (3 m larghezza di trasporto), 16 dischi di taglio e peso da 2.750 kg per la versione con rulli e 2.500 kg per quella a fl agelli; NM 10500 Delta, presente solo a fl aggelli da 940-1.050 cm di larghezza di lavoro, 320 cm in trasporto, 18 dischi e 2.900 kg di peso complessivo. Per l unità anteriore Elho offre 2 modelli, a rulli o a fl agelli con le medesime caratteristiche dimensionali: NM 3200 Front F e NM 3200 Front Roller da 320 cm (3 m in trasporto), 8 dischi e un peso approssimativo di 1.100 kg. EQUIPGGIMENTO Le falciacondizionatrici Elho rrow sono dotate di sistema di sospensione Hydroalance per assecondare il profi lo del terreno. In aggiunta le unità posteriori presentano la soluzione Hydroctive per la protezione degli elementi di taglio dagli ostacoli, mentre le unità frontali il sistema Pcs con sospensione a pendolo centrale. PREZZO Modello Potenza Prezzo richiesta (euro) ( 1 ) min/max (CV) NM 9000 Delta R 163/204 47.200 NM 9000 Delta F 163/204 43.900 NM 10500 Delta F 272/340 83.100 NM 3200 Front F 110/150 24.970 NM 3200 Front R 110/150 27.390 ( 1) Prezzi di listino Iva esclusa. zionamento, i rulli ruotanti a 900 giri/ min e regolati ad una tensione medio-bassa, adatta alla produzione non particolarmente elevata, hanno assicurato un buon trattamento senza distaccare le foglie. Velocità di avanzamento e capacità di lavoro. Per quanto riguarda la capacità di lavoro le Elho hanno mostrato una produttività decisamente elevata. lla velocità media di 18 km/ora, la capacità operativa di lavoro si è attestata sui 12 ha/ora. Romano Demaldè r.demalde@macchineagricoledomani.it Si ringrazia l azienda ccorsi Foraggi srl di San Giovanni in Persiceto (ologna) per l ospitalità e la disponibilità fornite. 57