JF R+ 820 soffice dentro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "JF R+ 820 soffice dentro"

Transcript

1 JF R+ 820 soffice dentro di Romano Demaldè Su erba medica e loietto con il ranghinatore a due rotori contrapposti ad andana centrale in grado di smuovere il prodotto anche sotto andana per una più rapida essiccazione I giroranghinatori a due giranti, in questo periodo in continua crescita, sono proposti dai principali costruttori italiani ed esteri in tre diverse versioni: quella classica a rotori contrapposti per formare un andana centrale, quella a rotori contrapposti ma disassati per realizzare una sola andana laterale (generalmente a sinistra) oppure due andane in una sola passata o ancora una doppia andana con due passate adiacenti e, infi ne, quella a rotori in linea (a «trenino») ad andana laterale destra o sinistra o a doppia andana con due passaggi, in grado anche di assicurare il rivoltamento del foraggio. La macchina in prova Nel periodo estivo presso un azienda zootecnica-foraggera del Piacentino, sul primo taglio di erba medica e loietto abbiamo testato il ranghinatore JF R+ 820, importato in Italia da Save spa di Agrate Brianza (Monza Brianza). La sigla R+ indica il tipo di rotore, mentre 820 la larghezza massima di lavoro espressa in centimetri andana compresa. Telaio. Il telaio portante del JF R+ 820 è costituito da due robuste travi di acciaio a sezione rettangola- Il JF R+ 820 è un ranghinatore a due rotori contrapposti ad andana centrale con larghezza di lavoro compresa tra 7,40 e 8,20 m per andane larghe da 1,20 a 2,10 m. Le dimensioni minime in fase di trasporto sono: mm di larghezza e altezza di mm re, cave internamente flangiate a metà, collegate posteriormente a due ruote pneumatiche sterzanti meccanicamente di dimensione 10.0/ PR (8 tele da gonfi a- re a 2,5 bar di pressione). Il sistema di sterzata automatica è stato progettato per posizionare il centro del raggio di svolta al centro dei rotori. In questo modo, oltre a seguire la carreggiata del trattore, il ranghinatore realizza un andanatura più pulita negli angoli e forma andane curve pronte per essere raccolte dalla rotopressa, dai carri autoricaricanti o dalle trince. Inoltre, dato l attrito minimo delle ruote di appoggio dei rotori, il terreno non viene danneggiato. Per assicurare la stabilità della macchina quando non collegata al trattore sono presenti una pratica barra di appoggio a doppio piede ruotabile di 90 e due cunei blocca-ruote di facile rimozione, alloggiati sul retro dei pannelli catarifrangenti del telaio. MAD 11 novembre

2 le condizioni di prova Il giroranghinatore JF R+ 820 è stato provato su due specie foraggere. Erba medica di 3 anni al primo sfalcio, su terreno livellato e asciutto. Altezza di taglio di 5 cm; lunghezza media steli 76 cm; umidità foraggio 15,3%; specie infestanti 75%. Loietto su terreno asciutto con presenza di lievi asperità. Altezza di taglio 6 cm; lunghezza media steli 83 cm; umidità foraggio 16,2%; specie infestanti 11%. Trasmissione. Quattro alberi cardanici (due longitudinali di trasmissione del moto e due trasversali per l azionamento degli stessi) assicurano il moto ai rotori. Il regime consigliato dal costruttore alla pdp è compreso tra 380 e 540 giri/min. R+ 820 è collegabile a trattori provvisti di un solo distributore idraulico a semplice effetto, con pressione massima dell olio di 210 bar, per il ripiegamento in verticale dei rotori e di una presa di corrente a 7 poli, 12 V, per l impianto di illuminazione stradale. Rotori. I rotori, ripiegabili idraulicamente verso l alto di 90, sono di tipo R+ di 3,5 m di diametro, dotati ciascuno di 12 bracci con 4 denti Disposizione degli alberi cardanici, dotati di dispositivi di sicurezza a frizione contro i sovraccarichi, che trasferiscono il moto ai 2 rotori contrapposti doppi ciascuno, sono equipaggiati con solidi alberi e cuscinetti a sfera privi di manutenzione ad entrambe le estremità. Inoltre, i bracci sono fissati sulla scatola del rotore con fl ange rinforzate in modo che possano sopportare forti carichi di lavoro. Come altri costruttori JF adotta la tecnologia tangenziale, in altre parole i bracci non hanno angoli retti rispetto al centro del rotore. La scelta di tale disposizione consente di accentuare l angolo formato dalle forche rispetto all andana, permettendo così di spingere il foraggio verso l esterno del rotore e quindi di aumentare la velocità di avanzamento. Questo assicura che i bracci portadenti siano posizionati in modo ideale per collocare il prodotto in maniera ottimale e con un trattamento delicato. La larghezza di lavoro è compresa tra 7,4 e 8,2 m poiché è possibile regolare manualmente la distanza tra i rotori da scegliersi in base alle specifiche esigenze operative (larghezza del pick up della macchina da raccolta). Ai fi ni della sicurezza durante il tra Il rotore è composto da 12 bracci ciascuno dei quali porta 4 denti doppi. Il tutto poggia su un carrello a 3 ruote pneumatiche (16 6,50-8 a 10 tele) 2. Particolare del sistema di regolazione a tiranti (vedi freccia) per l inclinazione dei rotori rispetto al senso di marcia 3. I perni sulla ruota interna del carrello per la regolazione trasversale MAD 11 novembre 2014

3 A 4 5 sporto, con i rotori in posizione verticale, è prevista l installazione a pressione di 5 listelli di plastica sui denti dei bracci più in basso di ciascun rotore posti nell apposito alloggiamento sotto il telaio anteriore. Inoltre è possibile rimuovere agevolmente i bracci, da collocare nell apposita rastrelliera, per consentire un altezza massima di trasporto di soli 3,60 m. Carrelli. Ogni carrello portarotore è dotato di 3 ruote pneumatiche basculanti multi-touch: una anteriore pivotante e due posteriori fi sse distanziate. Il telo centrale di contrasto posto longitudinalmente tra i due rotori consente la formazione di un andana regolare e soffi ce per assicurare il completamento dell essiccazione del foraggio. Regolazioni. R+ 820 presenta su ogni rotore una manovella anteriore che agisce su un apposito mandrino. Ruotata in senso orario solleva i denti dal suolo, viceversa in senso antiorario li avvicina. La regolazione è da eseguire con il ranghinatore in 6 4. Il JF R+ 820 è munito di bracci tangenziali al rotore 5. Sistema di regolazione manuale dell altezza di lavorazione del rotore (A). Particolare del mandrino sprovvisto di carter di protezione posizione di lavoro posto su una superfi cie pavimentata piana con inizialmente i denti a contatto del suolo. Non è però prevista l utile scala graduata che indica la posizione rispetto al suolo. La regolazione del tempo di intervento dei denti sul prodotto (ritardo/anticipo dei bracci) avviene cambiando la posizione della camme sul rotore fissata in fabbrica a 70 mm. Agendo sulla posizione di una coppia di bulloni posti sotto il rotore stesso si ottiene un ritardo (< 70) avvitandoli o un anticipo (> 70) svitandoli. È prevista pure la regolazione dell inclinazione dei rotori in direzione di lavoro agendo su una coppia di tiranti posti tra l assale e il telaio. La regolazione di fabbrica è settata a una di Il sistema di sterzo di tipo meccanico è costituito da testa oscillante, con angolo massimo di rotazione di 25, che si collega ai bracci inferiori di II categoria del trattore 7. Leveraggi di sterzo delle ruote posteriori MAD 11 novembre

4 la serie JF a due rotori contrapposti MODELLI Nel settore dei giroranghinatori ad andana centrale JF propone 2 modelli: R+ 760 con larghezza di lavoro da 6,85 a 7,60 m; diametro rotore 3,20 m; R+ 820 con larghezze di lavoro da 7,40 a 8,20 m; diametro rotore 3,50 m. Per entrambi i modelli la larghezza di andana è di 1,20-2,10 m. TELAIO È costituito da una robusta trave a sezione rettangolare che collega posteriormente due ruote dotate di un sistema di sterzo meccanico. Centralmente sono posizionati i due rotori ripiegabili idraulicamente a 90 verso l alto. Anteriormente è presente la testa oscillante di attacco ai bracci inferiori di II categoria del trattore. ROTORI Guida a camme regolabile sospensione cardanica dei rotori, con punti di perno a forma di croce situati leggermente davanti al centro del rotore, per assicurare una maggiore stabilità e aderenza al profi lo del terreno. Sia R+ 760 sia R+ 820 hanno rotori con 12 bracci tangenziali ciascuno. Ogni braccio porta pettini da 4 denti doppi ciascuno. PREZZO Modello Potenza Prezzo richiesta (euro) ( 1 ) (CV/kW) R / R / ( 1 ) Prezzi di listino Iva esclusa. Il prezzo della macchina nell allestimento di prova è di euro. stanza di 245 mm affi nché il rotore sia più basso davanti di circa 3 mm rispetto al posteriore. Per la regolazione in senso trasversale si ruota il perno (6 posizioni) portante della ruota interna del carrello. Il JF R+ 820 è dotato di 3 diverse larghezze di lavoro (8,20-7,80-7,40 m) e quindi di andana posizionando l apposita barra in uno dei tre fori presenti sul telaio con il ranghinatore in posizione di lavoro. Una quarta larghezza (7,00 m), consigliata per l erba medica, è resa possibile rimuovendo il telo andanatore per consentire la movimentazione del prodotto sotto andana e quindi realizzare un essiccazione più uniforme su tutto lo spessore della stessa. L assetto in campo Il giroranghinatore JF R+ 820 è stato collegato a un Landini RM da 76 CV (49 kw) di potenza nominale. Per il funzionamento dell attrezzo il costruttore richiede una potenza minima di 55 CV (40 kw) e un regime della pdp di giri/min. JF consiglia inoltre una velocità di lavoro di 8-12 km/ora, ma le condizioni di prova hanno consentito velocità medie di avanzamento di 6,8 km/ora per la medica e 7,5 per il loietto. La larghezza di lavoro impostata è stata quella massima di 8,20 m, mentre i denti del ranghinatore sono stati posizionati in modo da avere una distanza da terra di 30 mm per entrambe le specie foraggere. L altezza dei bracci dell attacco a tre punti del trattore consigliata dal costruttore è di 68 cm da terra. Come ha lavorato la macchina Durante le prove di andanatura è emersa una buona qualità del lavoro su entrambe le specie foraggere. Contaminazione. Sul primo sfalcio del medicaio di 3 anni su un appezzamento di 2,55 ha, la contaminazione con terra e i maltrattamenti inferti al foraggio sono stati molto contenuti, anche se la presenza d erba medica era alquanto modesta. Perdite. Con l altezza di rastrellatura impostata, le perdite di foraggio sul campo sono risultate esigue (2,5% per la medica e 3,5% su loietto a causa del terreno non perfettamente livellato) mentre assente è stato il danneggiamento del cotico erboso (alcune tracce su loietto). Capacità di lavoro. La non elevata velocità di avanzamento in lavoro (6,8 km/ora su medica e 7,5 su loietto), dovuta alla tendenza di sollevamento del foraggio particolarmente secco verso l alto con deposito dello stesso sul telaio, ha fatto risultare una produttività di 5 ha/ora per la medica e 5,5 ha/ora per il loietto. Valori da considerarsi comunque buoni. Regolazione. Il defl ettore centrale a telo con funzione di fermare il prodotto rastrellato ha consentito la formazione di un andana molto soffi ce, aspetto importante per l eventuale ultimazione del processo di essiccazione in campo. A tale riguardo è sta- Sistema di sterzo MOLTO BUONO La testa di attacco girevole e il sistema di sterzatura delle ruote posteriori permettono di posizionare il raggio di svolta del ranghinatore al centro dei rotori. Dispositivo di protezione INSUFFICIENTE L assenza di un carter a livello degli ingranaggi di regolazione (pignone-corona) dell altezza dei denti espone il meccanismo all ingresso di sporco e foraggio. A questo si aggiunge la mancanza di un apposita scala di riferimento dell altezza impostata. Raccolta BUONO Tramite la rimozione del defl ettore centrale è possibile smuovere il foraggio anche sotto andana e ottenere la larghezza minima di andanatura di 1,20 m. La valutazione fornita dal tester prevede 8 giudizi: scarso, insuffi ciente, suffi ciente, medio, discreto, buono, molto buono, ottimo. L igrometro Wile 26 utilizzato per controllare il tasso di umidità nelle diverse porzioni dell andana ta provata anche la regolazione con larghezza minima di lavoro di 7 m smontando il telo per la formazione di un andana di 1,20 m di larghezza. Con la regolazione a rotori ravvicinati, il foraggio viene rimosso anche sotto l andana. 44 MAD 11 novembre 2014

5 le impressioni del tester Produttività DISCRETO Al fi ne di evitare un eccessivo sollevamento del foraggio e il deposito dello stesso sul telaio del ranghinatore la velocità di lavorazione è risultata inferiore agli 8-12 km/ora consigliati dal costruttore. Regolazione altezza BUONO Una manovella di facile accesso permette di regolare velocemente l altezza dei denti dal suolo. Regolazione larghezza SUFFICIENTE Il sistema di regolazione meccanica della larghezza dei rotori risulta poco pratico. Formazione andane BUONO Le andane ottenute sono state complessivamente caratterizzate da una buona uniformità e soffi cità del foraggio. B A Pistone idraulico che permette il ripiegamento a 90 dei rotori (A) e asta di regolazione della larghezza di ranghinatura dei rotori (B) Qualche perplessità va segnalata in merito alla regolazione della larghezza di lavoro che è meccanica e non idraulica (basterebbe aggiungere una coppia di cilindri idraulici) e alla mancanza di protezione del mandrino (coppia pignone-corona) di regolazione dell altezza dei denti da terra che è esposto all accumulo di foraggio e di sporco. Umidità del prodotto. Dal controllo del tasso di umidità eseguito a 2 ore di distanza dalla messa in andana, è emerso che la differenza di contenuto idrico della medica in superficie rispetto a quella posta in prossimità del terreno, rispettivamente del 12,3% e 13,5%, è stata dell 1,2%. Una differenza di umidità di circa il 4% è invece stata rilevata nel confronto tra prodotto movimentato e non, sotto andana. Questo dato avvalora il fatto che smuovere il prodotto che si trova già in corrispondenza dell andana (effetto ottenuto con una posizione ravvicinata dei rotori), favorisce un essiccazione migliore e più rapida, in particolar modo per l erba medica. Per quanto riguarda la prova su loietto, caratterizzato da una discreta produzione (quasi 5 t/ha), i risultati non sono stati molto diversi da quelli riscontrati per l erba medica. In entrambe le prove è emersa, oltre all ottimo adeguamento al profi lo del terreno dei rotori dovuto soprattutto ai carrelli con ruote basculanti multitouch, la buona capacità di andanatura del foraggio anche a fi ne campo durante le svolte. Qualche riserva, infi ne, in generale per i giroranghinatori ad andana centrale. Se da un lato consentono un semplice impiego (1 passaggio = 1 andana, ciascun rotore sposta una ragionevole quantità di foraggio a una distanza moderata quindi con poca perdita di foglie e minori rischi di imbrattamento), dall altro nei tagli con poca produzione (secondo, terzo sfalcio, ecc.) non essendo possibile realizzare il volume di andana desiderato è penalizzata l operatività delle macchine raccoglitrici. Romano Demaldè r.demalde@macchineagricoledomani.it Si ringrazia l azienda agricola Bollati Antonio e figli di Cortemaggiore (Piacenza) e Giorgio Gambaro della Save spa per l ospitalità e l assistenza fornita. MAD 11 novembre

6 Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi da quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L Informatore Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all uso dell opera.

Ranghinatori a 2 rotori

Ranghinatori a 2 rotori Ranghinatori a 2 rotori Ranghinatori ad andana centrale e laterale Ranghinatori ad andana centrale - portati R655 DS - ranghinatore ad andana centrale, portato. Sospensione Sospensione del rotore oscillante

Dettagli

Alla riscoperta degli aspi con V-Twin 950 S

Alla riscoperta degli aspi con V-Twin 950 S Alla riscoperta degli aspi con V-Twin 950 S di Alberto Caroleo È il modello di punta della serie di ranghinatori a doppio aspo ad azionamento idraulico del costruttore fi nlandese Elho per larghezze di

Dettagli

Ranghinatori ad un rotore Larghezza di lavoro 2,90-4,45 m

Ranghinatori ad un rotore Larghezza di lavoro 2,90-4,45 m Ranghinatori ad un rotore Larghezza di lavoro 2,90-4,45 m R 420 DS Rotori affidabili per ranghinatori JF-STOLL I ranghinatori JF-STOLL a singolo rotore sono costruiti attorno ad una solida ed affidabile

Dettagli

Ranghinatori ad un rotore

Ranghinatori ad un rotore Ranghinatori ad un rotore R 285 DS / R 315 DS / R 365 DS R 420 DS / R 460 DS R+ 420 / R+ 460 Powered by Kongskilde Rotori affidabili per i ranghinatori JF I ranghinatori JF sono costruiti attorno alla

Dettagli

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde Voltafieno Z Hydro Z Pro Z 1000 Powered by Kongskilde Voltafieno L intera gamma di voltafieno è equipaggiata con: Testata articolata. La macchina segue il terreno indipendentemente dalla testata fissa

Dettagli

PÖTTINGER HIT. Spandivoltafieno trainati Tutte le informazioni online

PÖTTINGER HIT. Spandivoltafieno trainati Tutte le informazioni online PÖTTINGER HIT Spandivoltafieno trainati Tutte le informazioni online 97+025.05.0712 HIT 10.11 T / HIT 12.14 T Spandivoltafieno trainati Tecnica all'avanguardia deve rispondere alle crescenti esigenze dell'agricoltura.

Dettagli

SERIE PRO Trinciatrice Laterale

SERIE PRO Trinciatrice Laterale TRINCIASARMENTI SERIE PRO Trinciatrice Laterale EVOLUZIONE STAHL Stahl Serie PRO Stahl Trincia sarmenti SERIE PRO STAHL é un trincia sarmenti assetto variabile,specializzata per i spazi verdi. Costruito

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.macchineagricoledomani.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi

Dettagli

MS 8250 Twin precisione nella semina binata del mais

MS 8250 Twin precisione nella semina binata del mais MS 8250 Twin precisione nella semina binata del mais di Matteo Bertocco Nella semina del mais abbiamo testato l unico modello in commercio della seminatrice della Matermacc serie MS. Buona la precisione

Dettagli

PÖTTINGER EUROTOP. Ranghinatori Tutte le informazioni online

PÖTTINGER EUROTOP. Ranghinatori Tutte le informazioni online PÖTTINGER EUROTOP Ranghinatori Tutte le informazioni online 97+022.05.0112 EUROTOP Il successo sta nel dettaglio Il perfezionismo abbinato ad una notevole esperienza pratica così può essere definita al

Dettagli

P: potenza in kw, n: numero di giri R: raggio puleggia in metri B = 1,1 b + 10 mm dove: B: larghezza corona l = B dove l : lunghezza mozzo puleggia

P: potenza in kw, n: numero di giri R: raggio puleggia in metri B = 1,1 b + 10 mm dove: B: larghezza corona l = B dove l : lunghezza mozzo puleggia ESERCIZIO Si deve provvedere all accoppiamento, con un riduttore a ruote dentate cilindriche a denti diritti, tra un motore asincrono trifase e un albero, rappresentato nello schema, che a sua volta trasmette

Dettagli

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli @ Dati tecnici Sistema Liftrunner Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli 2 SPECIFICHE TECNICHE RIMORCHIO DI TIPO E Questa scheda tecnica fornisce solo i dati tecnici per il rimorchio standard.

Dettagli

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.) SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.) Nel presente documento sono illustrati gli elementi meccanici necessari alla costruzione della struttura di

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.macchineagricoledomani.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi

Dettagli

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm 6.23 B Potenza max 89 CV Capacità benna 1.0-1.3 m 3 Profondità max scavo 4.30 m (5.10 m) Peso operativo max 7400 kg Trasmissione idrostatica 4 ruote motrici Venieri terna articolata Prestazioni carico

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.macchineagricoledomani.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.macchineagricoledomani.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi

Dettagli

DAL 1922 GA C5 - FB12 - FB15 ROTOPRESSE A CAMERA FISSA

DAL 1922 GA C5 - FB12 - FB15 ROTOPRESSE A CAMERA FISSA DAL 1922 GA C5 - FB12 - FB15 ROTOPRESSE A CAMERA FISSA IT GA C5 Settori di cinghie e rulli: Camera fi ssa con sistema a Cinghie e Rulli, ideale per la produzione di rotoballe con prodotti secchi. Ottime

Dettagli

Elevata capacità di innevamento, lunga gittata, frequenza sonora adeguata. lunga gittata e la propagazione ad ampio raggio l effi cienza.

Elevata capacità di innevamento, lunga gittata, frequenza sonora adeguata. lunga gittata e la propagazione ad ampio raggio l effi cienza. italiano Elevata capacità di innevamento, lunga gittata, frequenza sonora adeguata. Con 24 ugelli del tipo Quadrijet e 8 nucleatori, il TF10 è il generatore di neve più potente fi nora offerto da TechnoAlpin.

Dettagli

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50 DC

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50 DC Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC Max. larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura * 1 500 mm 0 210 mm Rullo di fresatura Interlinea 15 mm Numero dei denti

Dettagli

Smontaggio dell'idroguida. Informazioni generali. Attrezzi

Smontaggio dell'idroguida. Informazioni generali. Attrezzi Informazioni generali Informazioni generali La descrizione riguarda esclusivamente i veicoli con guida a sinistra e larghezza anteriore telaio pari a 1.020 mm. IMPORTANTE Sui veicoli con sospensioni pneumatiche

Dettagli

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 1/17 RISORSA Indice Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 2/17 Panoramica del sistema Il CBS meccanico montato su veicoli

Dettagli

Guida alla fresatura 1/8

Guida alla fresatura 1/8 LAVORAZIONE CON FRESE A DISCO Guida alla fresatura 1/8 SCELTA DEL TIPO DI FRESA Troncatura ad esecuzione di cave. Larghezza della fresa: Standard: 5, 6, 8 e 10 mm Speciale: 5,0 12,4 mm Questo tipo di fresa

Dettagli

SCHEDA 11A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 955 E SIMILI (FIAT 95-55, etc.)

SCHEDA 11A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 955 E SIMILI (FIAT 95-55, etc.) SCHEDA 11A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 955 E SIMILI (FIAT 95-55, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata

Dettagli

Irroratrice: COMPACT 1200

Irroratrice: COMPACT 1200 SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Irroratrice: COMPACT 1 Centro prova: Ditta costruttrice: FAVARO cav. ANTONIO S.r.l. Via Piave, 114 Montebelluna

Dettagli

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE 60 61 CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE L'innovativo carrello CarGO Digger Plant costituisce un'ottima soluzione per trasportare macchinari ed escavatori. Per il tipo di carichi che deve

Dettagli

SCHEDA 5A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 640 E SIMILI (600, 540, etc.)

SCHEDA 5A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 640 E SIMILI (600, 540, etc.) SCHEDA 5A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 640 E SIMILI (600, 540, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla

Dettagli

Irroratrice: LYBRA 1000

Irroratrice: LYBRA 1000 SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Irroratrice: LYBRA 1000 Centro prova: Ditta costruttrice: FAVARO cav. ANTONIO S.r.l. Via Piave, 114 Montebelluna

Dettagli

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI LIVELLATRICE TIPO 300L-400L Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI Dati Informativi : Livellatrice trainata con predisposizone a comando

Dettagli

DATI MOTORISTICI MESSA A PUNTO E REGOLAZIONI

DATI MOTORISTICI MESSA A PUNTO E REGOLAZIONI DB AU 00019 DATI MOTORISTICI Motore Cod. CDNB Numero cilindri 4 / DOHC Cilindrata Cm 3 1984 Potenza KW (CV) g/min 132 (179) 6000 Resistenza primario Ω Resistenza secondario Ω Ordine di accensione 1342

Dettagli

KART (C8) CARENATURE:

KART (C8) CARENATURE: KART (C8) DEFINIZIONE: Sono ammessi nella categoria 8 Kart, i veicoli kart il cui telaio deriva strettamente dai kart a motore, che dispongono di una omologazione da parte della Federazione Internazionale

Dettagli

Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie. Le macchine motrici LA TRATTRICE

Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie. Le macchine motrici LA TRATTRICE Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie Le macchine motrici Dipartimento Ingegneria del Territorio - Università degli Studi di Sassari LA TRATTRICE La trattrice è una macchina complessa e completa

Dettagli

PRESSE RACCOGLITRICI

PRESSE RACCOGLITRICI PRESSE RACCOGLITRICI 1600 3690 PRESSE RACCOGLITRICI Le serie 1600-3690 sono altamente professionali. Le macchine sono concepite modernamente e realizzate con lamiera sottile con nervatura per ottenere

Dettagli

SCHEDA 7A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO LANDINI 6500 DT E SIMILI (5500 DT, 4500 DT etc.)

SCHEDA 7A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO LANDINI 6500 DT E SIMILI (5500 DT, 4500 DT etc.) SCHEDA 7A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO LANDINI 6500 DT E SIMILI (5500 DT, 4500 DT etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca

Dettagli

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON. TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON.  TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON Turbosol Dragon: unità mobile, compatta, versatile e con elevate prestazioni per i lavori di spritzbeton. www.turbosol.it DRAGON

Dettagli

TELESCOPICI AGRICOLI E INDUSTRIALI

TELESCOPICI AGRICOLI E INDUSTRIALI TELETRUK TLT 35D 2WS A Altezza di sollevamento mm 4.400 B Altezza libera (standard) mm 1.410 C Altezza (braccio esteso) mm 4.975 D Altezza cabina (standard/ribassata) mm 2205/2105 F Lunghezza alla testata

Dettagli

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800 16 DATI TECNICI 16.1 In generale 2000mm 1985mm 1053mm 1300mm 4550mm 1800mm 1053mm Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole 1.300 Altezza con lampeggiatore ottico 2.270 Interasse 1.800

Dettagli

SCHEDA 10A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 1355 E SIMILI

SCHEDA 10A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 1355 E SIMILI SCHEDA 10A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 1355 E SIMILI Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata dalla Regione

Dettagli

Seminatrice portata D9-30 Super

Seminatrice portata D9-30 Super AMAZONEN-WERKE H. Dreyer GmbH & Co. KG Seminatrice portata D9-30 Super Gestione della quantità e distribuzione trasversale Breve descrizione Produttore e richiedente AMAZONEN-WERKE H. Dreyer GmbH & Co.

Dettagli

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera T8010TR Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera Le dimensioni ridotte lo rendono ideale per i veicoli di assistenza mobile. Rampa di accesso per agevolare il carico dello smontagomme.

Dettagli

JCB MINI EXCAVATORI 8016/8018

JCB MINI EXCAVATORI 8016/8018 PESO OPERATIVO: POTENZA MASSIMA: 159 1662 kg 2 CV H F K C A D G L JCB MINI EXCAVATORI 816/818 I B E J Modello 816 818 A Interasse ruote 1127 1127 B Lunghezza totale carro 1484 1484 C Luce libera supporto

Dettagli

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali DEUTZFAHR Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Tecnicologia ben congegnata per il lavoro in campo Ottima qualità Tecnica moderna Costruzione compatta Impiego mondiale Il concetto SAUTER

Dettagli

Legenda: Profondità del lavoro (6 zappe) Trasmissione laterale a catena con tendicatena automatico. Peso

Legenda: Profondità del lavoro (6 zappe) Trasmissione laterale a catena con tendicatena automatico. Peso Legenda: Potenza trattore Larghezza di lavoro Ingombro su strada Profondità del lavoro (4 zappe) Profondità del lavoro (6 zappe) N flange Zappa elicoidale Zappa a squadra Peso Trasmissione laterale a catena

Dettagli

EXPERT 427F F. Falciatrici a Tamburo

EXPERT 427F F. Falciatrici a Tamburo EXPERT 427F-431-432F Falciatrici a Tamburo 2 Le falciatrici a tamburo per i professionisti Concentrati su ciò che è importante Le falciatrici a tamburo Vicon sono progettate per garantire elevate performance

Dettagli

La Trasmissione Dell Energia Meccanica

La Trasmissione Dell Energia Meccanica La Trasmissione Dell Energia Meccanica La trasmissione del moto I sistemi meccanici sono dispositivi costituiti da più componenti in grado di trasmettere energia cinetica. Alcuni sono anche in grado di

Dettagli

Caratteristiche dell Express più popolare Modello...N: Costruzione di base solida, stabile Peso ridotto Accessori per superare curve ad angolo. Mod.

Caratteristiche dell Express più popolare Modello...N: Costruzione di base solida, stabile Peso ridotto Accessori per superare curve ad angolo. Mod. SISTEMi per la movimentazione industriale tramite carrelli a rulli continui in acciaio e pattini e accessori per il sollevamento CARRELLI A RULLI CONTINUI EXPRESS TIPO N Campo di impiego: Per tragitti

Dettagli

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831B5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE! Indicare l anno

Dettagli

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm 319 Miniescavatori Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

Macchine per la distribuzione di sale sui manti stradali

Macchine per la distribuzione di sale sui manti stradali Macchine per la distribuzione di sale sui manti stradali Eurospand/Cavallo, produttore di spandiconcime ed altre macchine agricole, Vi presenta l evoluzione tecnica della propria produzione destinata

Dettagli

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali DEUTZ-FAHR Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Tecnicologia ben congegnata per il lavoro in campo Ottima qualità Tecnica moderna Costruzione compatta Impiego mondiale Il concetto SAUTER

Dettagli

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati EW 100 Escavatori Gommati In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100 L'escavatore mobile EW100 da 10 tonnellate si distingue per l'elevata potenza, il basso consumo di carburante e le opzioni estremamente

Dettagli

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata

Dettagli

650 Sospensioni ruote posteriori

650 Sospensioni ruote posteriori 650 Sospensioni ruote posteriori Generale..650-1 Braccio di reazone...650-2 Rimuovere ed installare i bracci di reazione 650-2 Sostituire le boccole dei bracci di reazione..650-2 Tirante trasversale..650-3

Dettagli

assicurare lo sforzo di rotazione su tre denti contemporaneamente, garantendo così una durata più lunga dell»ingranaggio.

assicurare lo sforzo di rotazione su tre denti contemporaneamente, garantendo così una durata più lunga dell»ingranaggio. scavafossi rotativi La gamma degli scavafossi rotativi DONDI, si suddivide in tre famiglie, monoruota, monobiruota e biruota e ad ogni famiglia appartengono diverse varianti per risolvere le varie esigenze

Dettagli

METTIFALDA A COLONNA

METTIFALDA A COLONNA PALLETTIZZAZIONE METTIFALDA Solaut produce posizionatori di interfalde per singola baia di pallettizzazione oppure sistemi che posizionano l interfalda, prelevata da un unico magazzino, su più stazioni

Dettagli

SCHEDA 12A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 411R E SIMILI (FIAT 312R, etc.)

SCHEDA 12A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 411R E SIMILI (FIAT 312R, etc.) SCHEDA 12A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 411R E SIMILI (FIAT 312R, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente.

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente. Alcuni veicoli TOYOTA serie 4, 6, 7 sono dotati d'origine di una presa di forza montata sul ridutore che consente di far funzionare nella maggior parte dei casi un argano meccanico, tramite albero di trasmissione

Dettagli

APPARECCHIO PER LA RACCOLTA POSTERIORE VERSIONE VTL LATERAL MIGLIORIAMO GIORNO DOPO GIORNO IL MONDO DELLA RACCOLTA

APPARECCHIO PER LA RACCOLTA POSTERIORE VERSIONE VTL LATERAL MIGLIORIAMO GIORNO DOPO GIORNO IL MONDO DELLA RACCOLTA APPARECCHI PER LA RACCOLTA DI FRUTTI SECCHI E OLIVE MIGLIORIAMO GIORNO DOPO GIORNO IL MONDO DELLA RACCOLTA APPARECCHIO PER LA RACCOLTA POSTERIORE VERSIONE VTL LATERAL www.agromelca.com MIGLIORIAMO GIORNO

Dettagli

L 1. Grandezza Coppia Velocità Dimensioni Peso

L 1. Grandezza Coppia Velocità Dimensioni Peso TIP RSBW Questa è una ruota libera a corpi di contatto tipo C. Si tratta di un gruppo completo, autocentrante con cuscinetti a strisciamento indicato per basse velocità di rotazione. a tenuta è assicurata

Dettagli

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

Lancia Delta HF integrale (evoluzione) 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO Lancia Delta HF integrale 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831E5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE!

Dettagli

SCHEDA 8A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME CENTAURO

SCHEDA 8A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME CENTAURO SCHEDA 8A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME CENTAURO Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata

Dettagli

ADEGUAMENTO DEI TRATTORI AGRICOLI CONTRO IL RISCHIO DI RIBALTAMENTO TELAI DI PROTEZIONE

ADEGUAMENTO DEI TRATTORI AGRICOLI CONTRO IL RISCHIO DI RIBALTAMENTO TELAI DI PROTEZIONE ADEGUAMENTO DEI TRATTORI AGRICOLI CONTRO IL RISCHIO DI RIBALTAMENTO TELAI DI PROTEZIONE DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro I principali sistemi di

Dettagli

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE STD - IT ANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE COSTRUTTORI DI FIDUCIA. ANORAMIC LA TECNOLOGIA ENTRA IN CANTIERE CABINA A norma ROS (ISO ) e FOS Livello (ISO ) Larghezza interna millimetri Superfi

Dettagli

Mietilegatrice FAHR B5N a trazione animale.

Mietilegatrice FAHR B5N a trazione animale. MIETILEGATRICI Mietilegatrice FAHR B5N a trazione animale. Barra di lavoro da 1,50 o da 1,80 m. Tipo con sparticampo a torpedo. Dotata di timone sfilabile che serve sia per il traino su strada che per

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE GTi Sintesi - 07/2016

CARATTERISTICHE TECNICHE GTi Sintesi - 07/2016 Sintesi - 07/2016 CARATT. GENERALI Cilindrata (cm 3 ) Potenza massima in kw (o CV) / regime (g/min) Coppia massima (Nm)/regime (g/min) Cambio Pneumatici 1.598 200 (270) / 6000 330 / 1900-5500 Manuale 235/35

Dettagli

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria

teamitalia eventi - videoproduzioni - congressi - editoria REGOLAMENTO TECNICO-COSTRUTTIVO SOAP BOX RALLY Le vetture denominate "Soap Box" sono le uniche ammesse a partecipare alla manifestazione "Soap Box Rally", disputata fin dal 1955 sulle Mura di Bergamo Alta

Dettagli

Raccoglitrici per il pomodoro. Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.:

Raccoglitrici per il pomodoro. Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.: Raccoglitrici per il pomodoro Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.: +39 348 900 22 88 email: tomato@spapperi.it 1 Caratteristiche Tecniche Telaio Dimensioni Motore Trasmissione Cambio Velocità POMAC M35

Dettagli

Irroratrice: SV

Irroratrice: SV SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Centro prova: Irroratrice: SV55-1000 Ditta costruttrice: VMA S.r.l. Via F. Crispi, 184 S. Maria della

Dettagli

SCHEDA 15A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 450 DTH E SIMILI (FIAT 350 DT)

SCHEDA 15A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 450 DTH E SIMILI (FIAT 350 DT) SCHEDA 15A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 450 DTH E SIMILI (FIAT 350 DT) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla

Dettagli

TORNIO PARALLELO PONTIGGIA MOD.NH 450

TORNIO PARALLELO PONTIGGIA MOD.NH 450 TORNIO PARALLELO PONTIGGIA MOD.NH 450 ALTEZZA PUNTE MM. 450 - DISTANZA PUNTE MM. 7000 IL BANCALE - Monolitico: appoggia a terra per tutta la lunghezza. - Guide del carro e della contropunta temprate ad

Dettagli

LELY HIBISCUS Giroandanatori a camme

LELY HIBISCUS Giroandanatori a camme LELY HIBISCUS Giroandanatori a camme www.lely.com innovators in agriculture Le impurità del terreno rappresentano un peso per gli animali SFALCIO ESSICCATURA RACCOLTA Sfalciate il prodotto che serve ai

Dettagli

TOP C S-LINE. Ranghinatori doppi con deposito centrale dell andana 97+023.05.0910. Tutte le informazioni online

TOP C S-LINE. Ranghinatori doppi con deposito centrale dell andana 97+023.05.0910. Tutte le informazioni online TOP C S-LINE 97+023.05.0910 Ranghinatori doppi con deposito centrale dell andana Tutte le informazioni online TOP s-line Ranghinatori con andana centrale con due e quattro giranti Pöttinger ha sviluppato

Dettagli

Gruppo di distribuzione per colture arboree: ELI VOLPE

Gruppo di distribuzione per colture arboree: ELI VOLPE SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Gruppo di distribuzione per colture arboree: ELI VOLPE Centro prova: Ditta costruttrice: ELIVENT Srl

Dettagli

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA Dati tecnici 1.4 TSI/92 kw 2,0 TSI/147 kw (A) Motore motorizzazione benzina con turbocompressore, in linea, sistema di Tipo di motorizzazione raffreddamento ad

Dettagli

Elevata precisione coi pesi massimi. MMV 3200

Elevata precisione coi pesi massimi. MMV 3200 [ E[M]CONOMy ] significa: NOVITÀ Elevata precisione coi pesi massimi. MMV 3200 Centro di lavoro verticale a montante mobile MMV 3200 Centro di lavoro verticale a montante mobile per lavorazione pezzi fino

Dettagli

APPENDICE SCHEDA 1A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 605 E SIMILI (405, 455, 505, ECC.)

APPENDICE SCHEDA 1A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 605 E SIMILI (405, 455, 505, ECC.) APPENDICE SCHEDA 1A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 605 E SIMILI (405, 455, 505, ECC.) Nel presente documento sono illustrati gli elementi meccanici necessari alla costruzione del dispositivo

Dettagli

L Unità didattica in breve

L Unità didattica in breve L Unità didattica in breve Una macchina semplice è un dispositivo utilizzato per equilibrare o vincere una forza resistente (resistenza) mediante una forza motrice (po tenza) avente caratteristiche diverse.

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 20,70 m Sbraccio massimo: 17,70 m Motore: Mercedes 95 Kw - 129 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori pivotanti

Dettagli

TECMA SRL. Via Valle Po, BUSCA (CN) ITALY Tel Fax

TECMA SRL. Via Valle Po, BUSCA (CN) ITALY Tel Fax TECMA SRL Via Valle Po, 6 12022 BUSCA (CN) ITALY Tel. +39 0171.946650 Fax +39 0171.946641 www.tecma-italy.com info@tecma-italy.com MACCHINE PER GIARDINAGGIO E FLOROVIVAISMO STONE FRESATRICE INTERRASASSI

Dettagli

SISTEMI PER LA MOVIMENTAZIONE INDUSTRIALE TRAMITE CARRELLI A RULLI CONTINUI IN ACCIAIO E PATTINI E ACCESSORI PER IL SOLLEVAMENTO

SISTEMI PER LA MOVIMENTAZIONE INDUSTRIALE TRAMITE CARRELLI A RULLI CONTINUI IN ACCIAIO E PATTINI E ACCESSORI PER IL SOLLEVAMENTO SISTEMI PER LA MOVIMENTAZIONE INDUSTRIALE TRAMITE CARRELLI A RULLI CONTINUI IN ACCIAIO E PATTINI E ACCESSORI PER IL SOLLEVAMENTO CECCANTINI & FIGLI S.r.l. Sede: via Poggio Bracciolini, 19/21 I-50126 FIRENZE

Dettagli

EUROCAT. Falciatrici frontali e laterali a tamburi PÖTTINGER IT.1114

EUROCAT. Falciatrici frontali e laterali a tamburi PÖTTINGER IT.1114 EUROCAT Falciatrici frontali e laterali a tamburi PÖTTINGER 97+013.IT.1114 Falciatrici a tamburi per un taglio perfetto PÖTTINGER punta alla consolidata tecnologia delle falciatrici a tamburi. I notevoli

Dettagli

MORE POWER - LESS NOISE

MORE POWER - LESS NOISE italiano Alta capacità di innevamento, ampia gittata, ridotte emissioni sonore. Con 24 ugelli del tipo Quadrijet e 8 nucleatori, il TF10 è finora il generatore di neve più potente di TechnoAlpin. Mediante

Dettagli

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E Dati tecnici Fresa a freddo elettrica W 350 E Dati tecnici Larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura* 1 Rullo di fresatura Interlinea 350 mm 0 100 mm 12 mm Numero denti di fresatura 38 Diametro

Dettagli

SCHEDA 26A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME D.A. 30 E SIMILI

SCHEDA 26A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME D.A. 30 E SIMILI SCHEDA 26A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME D.A. 30 E SIMILI Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione

Dettagli

SCHEDA 40: TELAIO A QUATTRO MONTANTI SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA FINO A 3000 kg

SCHEDA 40: TELAIO A QUATTRO MONTANTI SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA FINO A 3000 kg SCHEDA 40: TELAIO A QUATTRO MONTANTI SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA FINO A 3000 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento

Dettagli

SCHEDA 39A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME AURORA 45 E SIMILI

SCHEDA 39A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME AURORA 45 E SIMILI SCHEDA 39A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME AURORA 45 E SIMILI Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione

Dettagli

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work. Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work. www.bulmor.com 04 Carrelli elevatori laterali multidirezionali con telaio articolato 06 Tecnologia, Dettagli e Applicazioni 08 10 Carrelli elevatori

Dettagli

Spaccalegna idraulico orizzontale 12 Ton con tagliatronchi a catena, taglio max 38 cm

Spaccalegna idraulico orizzontale 12 Ton con tagliatronchi a catena, taglio max 38 cm Modello: UNA SOLA MACCHINA PER TRE LAVORI DIVERSI! Per maggiori informazioni su questo prodotto vedi i video dimostrativi sul nostro sito www.thor-italy.com! Altezza di lavoro m 0,70. Altezza di carico

Dettagli

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING italiano Dimensioni compatte, peso ridotto, ottima maneggevolezza. Con un altezza complessiva di 2,40 m, una larghezza di 2,35 m e una lunghezza max. di 2,7 m, il generatore di neve T40 automatico mobile

Dettagli

JOHN DEERE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

JOHN DEERE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali JOHN DEERE Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Tecnicologia ben congegnata per il lavoro in campo Ottima qualità Tecnica moderna Costruzione compatta Impiego mondiale Il concetto SAUTER

Dettagli

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12 VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12 9.1.1 DATI TECNICI PRESSIONE MASSIMA DI ESERCIZIO (PS): tipo 6, 20: 400 bar tipo 10: 630 bar tipo 30: 315 bar PRESSIONE DI TIRATURA (P): (su richiesta) tipo 6,

Dettagli

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE http://www.q-bo.net/pdf/metal-shed/ Box Giardino S Istruzioni per il montaggio Tempi montaggio da 1 a 2 ore. Necessario l'impiego di due persone. Lista componenti

Dettagli

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS JCB MINI ESCAVATORI 805 & 800 ZTS PESO OPERATIVO: 685 kg 7 kg POTENZA MASSIMA: 0,9 kw I E F K C J A B D G L JCB MINI ESCAVATORI 805 & 800 ZTS DIMENSIONI A Interasse ruote 0 597 B Lunghezza totale carro

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 17,56 m Sbraccio massimo: 14,26 m Motore: JCB ECOMAX 93 Kw - 126 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Stabilizzatori pivotanti RTH4.18 Cabina visibilità

Dettagli

Väderstad Top Down esigente ma versatile

Väderstad Top Down esigente ma versatile Väderstad Top Down esigente ma versatile di Matteo Bertocco La possibilità di settare la macchina in tre diverse posizioni la rende molto versatile, anche se l effetto delle lavorazioni migliora signifi

Dettagli

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE CERTIFICATO n 44a - 001a POMPA VOLUMETRICA ALTERNATIVA: BHS 200

Dettagli

NUOVO STRALIS MY2016

NUOVO STRALIS MY2016 SCHEDA TECNICA NUOVO STRALIS MY2016 I dati si intendono forniti a semplice titolo indicativo e non impegnativo. L'IVECO si riserva di apportare ai propri veicoli, in qualunque momento e senza pubblico

Dettagli

220 POMPA MONOVITE CON TRAMOGGIA PMCT 25/200/7 A PORTATA FISSA

220 POMPA MONOVITE CON TRAMOGGIA PMCT 25/200/7 A PORTATA FISSA Occasione numero: 220 POMPA MONOVITE CON TRAMOGGIA PMCT 25/200/7 A PORTATA FISSA Pompa monovite carrellata con tramoggia. Dotata di quadro elettrico, tramoggia, coclea di alimentazione, carrello con ruote,

Dettagli

NUOVO SISTEMA DI APERTURA RAPIDA DEL VANO DI ACCESSO AL FILTRO DELL ARIA SISTEMA DI SIGILLATURA TRA SCATOLA E COPERCHIO FILTRO ARIA COMPLETAMENTE RINNOVATO NUOVO PORTA TARGA CHE RIDUCE IL PESO TOTALE DEL

Dettagli