LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA Criticità, gestione e prassi applicative alla luce delle recenti novità normative e giurisprudenziali

Documenti analoghi
VENERDÌ 03 MARZO 2017 LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

DI APPROFONDIMENTO

Circ. 111 /DSGA Bari 18/05/2018 CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA

UIL SCUOLA CALABRIA

CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA 2016/2018

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

DI APPROFONDIMENTO

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

LOCOROTONDO (BA) ITAS Basile Caramia - Via Cisternino, FEBBRARIO 2012

Corso di formazione LA GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE STRUMENTO STRATEGICO PER L ORGANIZZAZIONE: DIRITTI E DOVERI

Corso di formazione LA GESTIONE DELLE PRESENZE DEL PERSONALE STRUMENTO STRATEGICO PER L ORGANIZZAZIONE: DIRITTI E DOVERI

CHIARIMENTI IN MERITO A FRUIZIONE PERMESSI CCNL SCUOLA

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

Nuovo CCNL 21 maggio 2018 Funzioni Locali

Circolare n 20 Ai docenti e al personale ATA

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

CASTEL SAN PIETRO TERME

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

DI APPROFONDIMENTO

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Dentro il nuovo contratto

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

CASTEL SAN PIETRO TERME

Vi segnaliamo l opportunità di partecipare ad altri eventi rispetto al nostro calendario corsi attuale. **************************************

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

CASTEL SAN PIETRO TERME

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

CASTEL SAN PIETRO TERME

Modulo iscrizione Cod. RAMB_2016 SEMINARIO. Rischio ambientale, gestione delle emergenze, della continuità operativa e soluzioni assicurative

Il/La sottoscritta nato a il. In qualità di insegnante scuola primaria insegnante scuola infanzia personale ATA : COMUNICA

CASTEL SAN PIETRO TERME

CERVIA 2018: Hotel Universal lungomare Deledda, da lunedì 8 ottobre primo pomeriggio, al pranzo di mercoledì 10 ottobre 2018

DI APPROFONDIMENTO

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

Formazione + consulenza = competenza

ABANO TERME (Padova)

Corso di formazione COORDINATORE DI SALDATURA UNI EN ISO 14731

Compiti e responsabilità dell ODV ai sensi del D. Lgs. 231 Come elaborare la documentazione del Modello 231

CASTEL SAN PIETRO TERME

8 giorno l anno //// Permessi esami (CE) 3 giorni per evento Da fruire entro 7 giorni lavorativi dal decesso

INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ:

PARMA. 11 Maggio Giugno Ottobre Ottobre Palazzina Eridania Viale Barilla 29/A. Mercoledì 11 Maggio 2016

SEDICO. 31 Marzo Aprile Settembre Ottobre Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Venerdì 31 Marzo 2017

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

IL BILANCIO PER NON ADDETTI. il bilancio per avvocati, giuristi di impresa, consulenti aziendali e quadri, non specialisti

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

Giovedì 14 dicembre 2017

DI APPROFONDIMENTO

OGGETTO: RICHIESTA FERIE E FESTIVITA' (art. 13 e 14 CCNL 29/11/2007). C H I E D E

LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA LO STATO CIVILE CORSO DI SECONDO LIVELLO, ADEMPIMENTI ED ESERCITAZIONI GROTTAFERRATA

EDIZIONE 2016 CORSI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO MODULO DI ISCRIZIONE

IL BILANCIO PER NON ADDETTI. il bilancio per avvocati, giuristi di impresa, consulenti aziendali e quadri, non specialisti

CORREGGIO. 21 Marzo Aprile Maggio Settembre Sala Conferenze A. Recordati - Palazzo dei Principi Corso Cavour, 7

LO STATO CIVILE MUGNANO DI NAPOLI

CASTEL SAN PIETRO TERME

Ancona, marzo e marzo 2012

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA L ANAGRAFE

CASTEL SAN PIETRO TERME

COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA (Provincia di Rieti)

FERRARA, Mercoledì 22 Marzo 2017

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

Azione Pegaso Seminario di studio n 4 VENERDÌ 19 MAGGIO 2017 LA TUTELA DELL'HANDICAP E LE NOVITÀ IN TEMA DI CONGEDO PARENTALE

CORSO BASE PER OPERATORI DEI PICCOLI COMUNI CHE SVOLGONO ENTRAMBE LE FUNZIONI DI UFFICIALE D ANAGRAFE E DI STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

Le tariffe dei premi INAIL Aprile 2019 Seminari 4 ore 20 Aprile 2019 Il distacco del lavoratore in Italia e all estero 4 ore

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE.

CASTEL SAN PIETRO TERME

BOLZANO. 5 Febbraio Febbraio Marzo Kolpinghaus Largo Adolph Kolping, 3. Martedì 5 Febbraio Interviene:

PARMA. 20 Marzo Maggio Maggio Ottobre Ottobre Palazzina Eridania Viale Barilla 29/A. Martedì 20 Marzo 2018

CASTEL SAN PIETRO TERME

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

11 Aprile Maggio Giugno Settembre Alessandria, 11 Aprile 2018

PROJECTLAB BUDGET E RENDICONTAZIONE Tecniche e metodi per la costruzione del budget e la gestione finanziaria dei progetti europei

CASTEL SAN PIETRO TERME

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Transcript:

SEMINARIO + MANUALE LE ASSENZE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA Criticità, gestione e prassi applicative alla luce delle recenti novità normative e giurisprudenziali Obiettivi del corso SIRACUSA ISTITUTO COMPRENSIVO 6 CHINDEMI VIA BASILICATA 1 24 MAGGIO 2017 Obiettivo del corso è quello di analizzare, con taglio pratico operativo, tutte le recenti novità in tema di assenze del personale della scuola, evidenziandone sia la normativa di riferimento sia tutte le problematiche oggetto di pronunce giurisprudenziali nonché di interventi interpretativi di Amministrazioni ed Enti Previdenziali. La trattazione dei singoli istituti è inquadrata nel più ampio contesto del rapporto di lavoro del personale della scuola, in modo tale da offrire al Dirigente, al DSGA e al personale di segreteria un quadro completo relativo a tutti gli aspetti di maggior rilievo della recente normativa sulle assenze e i permessi. Destinatari I Dirigenti Scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni scolastiche e i loro principali collaboratori. Modulo formativo Il Modulo formativo proposto è quello tradizionale di Italiascuola.it: un incontro di formazione e di approfondimento in aula; un servizio di interazione continua, per tre mesi, via internet, con Italiascuola.it, sulle tematiche oggetto del corso, con la possibilità di porre fino a tre quesiti sui temi legati allo svolgimento della funzione di preposto. Materiali: le slide del relatore, i quesiti sui temi del corso sono scaricabili dal canale tematico Le assenze del personale, attivato sul sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it). La partecipazione al corso include una copia omaggio dell edizione 2016 del Manuale delle assenze del personale della scuola (prezzo di copertina 68 Euro), a cura di Mario Paladini e Fabio Paladini, edito dalla Casa Editrice Spaggiari. In aula sarà distribuita ai corsisti una sintesi dei materiali disponibili online. Modalità di fruizione e di prenotazione dei corsi Con l invio della commissione di adesione al corso, la scuola entra nel percorso di formazione prescelto. Ai corsisti sarà garantita la possibilità di partecipare alla sessione di formazione in presenza e di fruire, come detto, di un servizio di assistenza on line. Per l iscrizione al corso, occorre inviare a Italiascuola.it il modulo di adesione (pag. 3), debitamente compilato e firmato dal Dirigente scolastico. Ricordiamo che il corso è a NUMERO CHIUSO. L eventuale mancata accettazione dell iscrizione, dovuta al raggiungimento del limite massimo dei corsisti ammessi, sarà prontamente comunicata alla scuola dalla nostra segreteria.

Programma del seminario in presenza 1. Ferie del personale - Le modalità di fruizione delle ferie da parte del personale ATA e docente - Le ipotesi di monetizzazione delle ferie non godute e di traslazione all'anno scolastico successivo - Problematiche inerenti le modalità di calcolo delle ferie in caso di personale a tempo determinato, in regime di part time, con prestazione lavorativa su cinque giorni lavorativi e destinatario dell art. 58 del CCNL 2007. 2. Permessi previsti da apposite disposizioni di legge: analisi dei chiarimenti forniti dal ARAN e dalla Funzione Pubblica - Permessi per testimonianza, matrimonio, lutto, per diritto allo studio, donazione di sangue - Permessi per motivi personali e permessi per gravi motivi familiari ai sensi della L. 53/2000 - La riproporzionalità dei permessi in caso di part time verticale 3. Aspettative e congedi speciali - Aspettativa per motivi di famiglia, per svolgere altra attività lavorativa e per ricongiungimento al coniuge - Congedo per cure per invalidi - Congedo straordinario per dottorato di ricerca 4. Le assenze per malattia - Le decurtazioni economiche in caso di assenza - Visite fiscali di controllo: richieste, fasce orarie di reperibilità, giustificazioni, accertamenti dello stato di malattia - Modalità telematiche di presentazione del certificato e di comunicazione dell'assenza a scuola - L'assenza per effettuazione di visite specialistiche, terapie e accertamenti diagnostici - Malattia insorta durante il corso della giornata lavorativa - L'assenza per malattia del personale in part time verticale - Periodo di convalescenza post ricovero - Gestione dei giorni festivi o non lavorativi tra due periodi di malattia - Il calcolo del periodo di comporto e gli adempimenti della scuola in caso di superamento del periodo - Le assenze per gravi patologie e la relativa certificazione 5. Assenza ingiustificata dal servizio: le procedure da adottare - La gestione delle dimissioni presentate in corso d anno 6. La richiesta di visita collegiale nei casi di inidoneità al servizio ai sensi del DPR 171/2011 7. Infortuni dei dipendenti - Adempimenti della scuola in caso di infortunio del dipendente alla luce delle novità del D.Lgs. 151/2015 - L'infortunio in itinere 8. Assenza causata da colpa di terzo: gli adempimenti delle scuole e la gestione dell'azione di rivalsa 9. Rientro anticipato del titolare assente: la gestione del contratto con il supplente 10. Congedo straordinario retribuito - Requisiti, soggetti, modalità di fruizione e compatibilità con i permessi della legge 104/1992 Orario del seminario in presenza Registrazione 9.00 9.30 Corso 9.30-16.30 Profilo del relatore Fabio Paladini: Avvocato, consulente di Italiascuola.it Costi Il costo complessivo del percorso formativo (corso in presenza più servizi on line) è per ogni scuola aderente pari a: 145, nel caso di un solo iscritto al seminario in presenza; 195, nel caso di due iscritti al seminario in presenza; 245, nel caso di tre iscritti al seminario in presenza; 295, nel caso di quattro iscritti al seminario in presenza; 345, nel caso di cinque iscritti al seminario in presenza. ATTENZIONE! Le scuole abbonate ai servizi telematici di Italiascuola.it hanno diritto a uno sconto del 10% sul prezzo del corso. Per informazioni visitare il sito di Italiascuola.it (www.italiascuola.it), alla sezione Per abbonarsi.

Per altre informazioni sul corso consultare il sito www.italiascuola.it o contattare la segreteria di Italiascuola.it: info@italiascuola.it.

MODULO DI ADESIONE AL CORSO Le assenze del personale della scuola r ISTITUZIONE SCOLASTICA: DENOMINAZIONE COD. FISCALE /P.I. EMAIL oppure r PERSONA FISICA: COGNOME NOME COD. FISCALE EMAIL Via/Piazza n. CAP Comune di Tel. Fax L adesione alla proposta consente la partecipazione delle persone indicate nel presente modulo al corso di formazione che si terrà nel Comune di il/i giorno/i PARTECIPANTI (indicare i nominativi con la relativa funzione ricoperta e con l indirizzo e-mail): 1.Nome Funzione E-mail 2.Nome Funzione E-mail 3.Nome Funzione E-mail 4.Nome Funzione E-mail 5.Nome Funzione E-mail L Istituzione scolastica/il Soggetto privato si impegna a pagare il costo del pacchetto formativo indicato, corrispondente al numero dei partecipanti prescelto, pari a EURO* (indicare il prezzo di listino segnalato nella voce COSTI). * Importo esente IVA ai sensi del 2 comma dell art. 5 del DPR 26/10/1972 n. 633 IMPORTANTE: C.I.G. Barrare se r NON NECESSARIO r NECESSARIO CODICE : Pagamenti per l Istituzione scolastica: Devono essere effettuati a ricevimento fattura elettronica senza detrazione alcuna, con versamenti sul C/C Postale n. 160432 intestato a Gruppo Spaggiari Parma citando chiaramente gli estremi delle fatture che si intendono pagare. Pagamenti per il soggetto privato: Devono essere effettuati prima dello svolgimento del seminario, con versamenti sul C/C Postale n. 160432 intestato a Gruppo Spaggiari Parma, citando chiaramente i dati anagrafici del partecipante e specificando data e luogo del corso a cui si intende partecipare. Il presente modulo ha validità di contratto. L Istituzione scolastica/il soggetto privato si impegna a comunicare l eventuale disdetta o variazione di adesione entro i due giorni precedenti la data d inizio del corso all indirizzo info@italiascuola.it. Oltre tale termine la comunicazione non sarà accettata. Timbro e firma (del Dirigente per l Istituzione scolastica) Data dell ordine: / /2017 COMPILARE E INVIARE A INFO@ITALIASCUOLA.IT Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003. I dati acquisiti sono utilizzati esclusivamente dal personale di Italiascuola.it Srl e del Gruppo Spaggiari Parma Spa (Titolari del trattamento), anche mediante strumenti informatici, esclusivamente per l adempimento degli obblighi connessi alla sottoscrizione del presente contratto e per le comunicazioni e le informazioni ai corsisti. Come noto, competono al sottoscrittore tutti i diritti previsti dagli artt. 7-10 dlgs 196/03 compreso l'accesso ai relativi dati per chiederne la correzione, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco

(inoltrandone richiesta a info@italiascuola.it).