REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI GRADUATORIE DI PUBBLICI CONCORSI APPROVATE DA ALTRI ENTI

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE. Città Metropolitana di Torino

Direzione Organizzazione /004 GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 30 dicembre 2016

Palazzo Adriano, lì

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 088 DEL

LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta dell Assessore al Servizio Risorse Umane Sig. Alessandro Di Nicola

COMUNE DI VINOVO Provincia di Torino. Piazza Marconi, 1

COMUNE DI VINOVO Provincia di Torino. Piazza Marconi, 1

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 26/AV1 DEL 16/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1251/AV1 DEL 27/11/2017

LA RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA RENDE NOTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CRITERI E DELLA PROCEDURA PER LA COPERTURA DI POSTI VACANTI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 5 N. 177/AV5 DEL 08/02/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 556/AV4 DEL 20/07/2017

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Servizio Risorse Umane C.F.:

Regolamento per gli incarichi dirigenziali e per le forme di lavoro flessibile

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 881/AV1 DEL 04/09/2017

Comune di Lesmo. Provincia di Monza e della Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del 20/02/2014. Cod.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 355/AV4 DEL 24/05/2016

REGOLAMENTO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA

Determinazione n. 121 del 2 ottobre 2014

CONVENZIONE TRA A.O. OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA E A.O. ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA E ASL PROVINCIA DI CREMONA

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 427/AV4 DEL 28/07/2015

Il Responsabile del Servizio Affari Generali

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 98 del 22/06/2017

CITTA DI COSSATO. Provincia di Biella COMUNE DI COSSATO - C.F. N ; COMUNE DI BIELLA - C.F. N ;

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO. Registrata il 29 agosto 2017 N. 502 Registro determinazioni DETERMINAZIONE

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida

REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA. approvato con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 213 del 02/11/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1153/AV1 DEL 09/11/2017

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1075/AV1 DEL 20/10/2017

Comune di Sirolo Provincia di Ancona REGOLAMENTO SULLA MOBILITA VOLONTARIA

CAPO III ASSUNZIONI MEDIANTE ISTITUTO DELLA MOBILITA DEL PERSONALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO AMMINISTRATIVO E AFFARI GENERALI Ufficio personale

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE - MOBILITÀ ESTERNA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE Città Metropolitana di Torino

Regolamento per la mobilità esterna volontaria

OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione.

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

REGOLAMENTO STABILIZZAZIONE PERSONALE A TEMPO DETERMINATO

Regolamento assunzioni

REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE PROCEDURE SELETTIVE INTERNE PARTE PRIMA. Norme generali per lo svolgimento delle selezioni. Art.

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

IL DIRIGENTE DEL PERSONALE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 680/AV4 DEL 29/09/2016

Fondazione Polo del 900

UNITA OPERATIVA RAGIONERIA PROGRAMMAZIONE TRIBUTI PERSONALE - PATRIMONIO **************

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

IL SEGRETARIO COMUNALE

DISCIPLINA DEI CRITERI REGOLAMENTARI PER LA MOBILITÀ ESTERNA ED INTERNA DEL PERSONALE TITOLO I TITOLO II

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

QUESITO IN MATERIA DI ASSUNZIONE DI PERSONALE. Si riscontra il quesito che si può ricostruire nei seguenti termini:

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

REGOLAMENTO PER LA MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 14/AV4 DEL 12/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 558/AV1 DEL 03/05/2018

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Comune di Loro Ciuffenna Prov. Arezzo. Regolamento per la mobilità esterna

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma

IL DIRETTORE AREA AFFARI GENERALI RENDE NOTO CHE

COMUNE DI BARZANO Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTEROTONDO SERVIZIO RISORSE UMANE (TRATTAMENTO GIURIDICO) IL SEGRETARIO GENERALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Regolamento unico delle assunzioni del personale

IL DIRETTORE AREA AFFARI GENERALI RENDE NOTO CHE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001)

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 117 In data:

U.O.: ORGANIZZAZIONE E AFFARI GENERALI - GESTIONE E SVILUPPO ASSOCIATO DELLE RISORSE UMANE. DETERMINAZIONE (D. Lgs , n.

M O T T A L C I A T A

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DISCIPLINA DELLA MOBILITA ESTERNA DEL PERSONALE

RIV COMUNE DI CINQUEFRONDI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ALLEGATO (DD 225/A10000 del di modifica della DD 138/A10000 del )

Prot.n Brescia, DETERMINAZIONE N. 60/SG : CRITERI GENERALI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Determinazione Dirigenziale

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DI PERSONALE

COMUNE DI FORCE Provincia di Ascoli Piceno REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA. Art. 30, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Regionale dell Emergenza e Urgenza della Sardegna DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CAMBIANO. Provincia di Torino

Comune di Formia. Provincia di Latina

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1380/AV1 DEL 29/12/2017

Transcript:

COMUNE DI FIANO Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI GRADUATORIE DI PUBBLICI CONCORSI APPROVATE DA ALTRI ENTI Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 119 del 31.07.2018

Art. 1 - Utilizzo di graduatorie concorsuali di altri enti locali 1. Al fine di rispondere ai principi di funzionalità e ottimizzazione delle risorse, così come prescrive l art. 91 del T.U.E.L 18 agosto 2000, n. 267 ed in relazione al disposto dell art. 9 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, per la copertura di posti vacanti disponibili, in assenza di proprie graduatorie in corso di validità per la qualifica, categoria e regime giuridico dei posti da ricoprire, l Amministrazione può avvalersi della facoltà di utilizzare graduatorie di pubblici concorsi approvate da altri enti alle condizioni e nel rispetto delle procedure disciplinate dal presente regolamento. 2. Le motivazioni alla base di tale scelta consistono nella semplificazione dei procedimenti di selezione; nell economicità degli atti; nella riduzione dei tempi e dei costi occorrenti per la assunzione dei dipendenti. Art. 2 - Modalità di utilizzo 1. L utilizzo di graduatorie di pubblici concorsi approvate da altri enti può avvenire previo accordo tra le amministrazioni interessate stipulato sia prima che dopo l approvazione della graduatoria. 2. L utilizzo deve essere disposto con deliberazione della giunta comunale. Tale deliberazione, nel rispetto dei vincoli di cui al presente regolamento, può essere disposta sia per concorsi da bandire, sia per concorsi in fase di espletamento, sia per concorsi le cui graduatorie siano già state approvate. 3. L intesa si concretizza con la stipula di una convenzione in cui in generale sono disciplinate le modalità di utilizzo delle graduatorie ed in cui può essere previsto che l ente utilizzatore corrisponda all ente che ha approvato la graduatoria un rimborso per una quota delle spese dallo stesso sostenute per la indizione e lo svolgimento del concorso stesso. In particolare dovranno essere indicati: la durata dell accordo, il numero di assunzioni, le modalità operative di chiamata degli idonei e di comunicazione tra i due enti pubblici, nonché gli eventuali rapporti economici tra gli Enti convenzionati. 4. L utilizzo può essere disposto sia per assunzioni a tempo indeterminato sia per assunzioni a tempo determinato dello stesso comparto o di comparti diversi. In entrambi i casi vi deve essere omogeneità tra il posto da coprire e quello in graduatoria. Pertanto l utilizzazione delle graduatorie di altro ente è possibile per le assunzioni di dipendenti della stessa categoria e posizione iniziale di inquadramento giuridico, con riferimento alla duplicità di inquadramenti giuridici prevista per le categorie B e D, senza considerare il livello economico all interno della categoria. Il profilo deve essere lo stesso o, quanto meno, deve essere coerente, anche alla luce dei requisiti richiesti come titolo di studio. Art. 3 - Procedura per l utilizzo delle graduatorie di altri enti 1. In caso di richiesta preventiva all approvazione della graduatoria, il Comune di Fiano stipula con l Ente o gli Enti interessati un accordo per la gestione in comune della procedura di reclutamento del personale con indicazione della ripartizione delle spese procedurali e delle modalità di utilizzo della graduatoria o per il solo utilizzo della stessa. 2. In caso di utilizzo di graduatorie già approvate da altri Enti l individuazione avviene nel seguente modo: a) il Comune pubblica, per un periodo non inferiore a 15 giorni, nell Albo Pretorio on line e nella sezione Bandi di concorso del sito web comunale, un avviso rivolto ai soggetti idonei collocati nelle graduatorie in corso di validità approvate da Enti pubblici in seguito all'espletamento di

selezioni per la copertura di posti a tempo indeterminato e/o determinato, di profilo professionale analogo o equivalente a quello che si intende ricoprire; b) i soggetti collocati nelle graduatorie interessati all assunzione presso il Comune di Fiano presentano, nel termine assegnato nel relativo avviso pubblico, specifica manifestazione di interesse affinché si utilizzi la graduatoria nella quale risultano collocati; c) scaduto il termine assegnato dall'avviso pubblico, gli uffici comunali competenti contattano gli Enti pubblici detentori delle graduatorie segnalate dai candidati che hanno inoltrato manifestazione di interesse all assunzione presso il comune di Fiano, al fine di verificare la disponibilità dei medesimi Enti all'utilizzo delle graduatorie; d) agli Enti detentori delle graduatorie individuate ai sensi della precedente lettera c) è assegnato un termine per comunicare la propria disponibilità in merito all'utilizzo da parte del Comune di Fiano delle proprie graduatorie. 3) Nel caso in cui, nel termine assegnato, non pervengano manifestazione di interesse da parte di soggetti interessati o in mancanza di disponibilità da parte degli Enti detentori delle graduatorie da utilizzare contattati dal Comune di Fiano, quest ultimo procederà discrezionalmente ad individuare un Ente col quale stipulare la convenzione per l utilizzo della graduatoria da esso detenuta. Art. 4 - Criteri per l utilizzo delle graduatorie 1. In caso di utilizzo di graduatorie già approvate da altri Enti, qualora sia pervenuta una sola risposta positiva, il comune con determinazione del Responsabile del Personale, stipula la convenzione per l utilizzazione della graduatoria di questo ente. 2. Nel caso in cui più Enti abbiano espresso la disponibilità all utilizzo da parte del comune di Fiano delle proprie graduatorie si procede alla scelta utilizzando i seguenti criteri di priorità: - graduatorie di Enti Locali aventi sede nella Città Metropolitana di Torino; - graduatorie di Enti Locali aventi sede nella Regione Piemonte; - graduatorie di Enti Locali appartenenti alle Regioni geograficamente limitrofe alla Regione Piemonte; - graduatorie di Enti Locali appartenenti ad altre Regioni. 3. Nel caso di presenza di più graduatorie valide all interno dello stesso ambito territoriale di cui al precedente comma 2 per posizioni della stessa categoria, professionalità e regime giuridico, rispetto a quella ricercata, si procederà a scorrere la graduatoria più vecchia. 4. Individuata la graduatoria si procede al suo utilizzo previo accordo con l'ente detentore, mediante scorrimento dei soggetti utilmente collocati, ai quali è di volta in volta assegnato un termine di 10 giorni per confermare la propria disponibilità in merito all'assunzione. 5. Nell ambito dei criteri enunciati nel precedente comma 2, si terrà inoltre conto: della graduatoria di data anteriore, della graduatoria che è stata meno utilizzata in relazione al numero di vincitori, della graduatoria dell ente che ha la sede più vicina, della graduatoria di ente di analoga entità demografica, della graduatoria contro la quale non siano stati presentati ricorsi. Tali criteri possono essere utilizzati anche in forma combinata. Una volta operata l individuazione dell ente di cui utilizzare la graduatoria, il comune stipula la convenzione per l utilizzo della graduatoria di questo ente. 6. Lo schema della convenzione sarà approvato con la stessa deliberazione della Giunta Comunale che dispone l utilizzo della graduatoria. In tale convenzione dovranno essere indicati: la

durata dell accordo, il numero di assunzioni, le modalità operative di chiamata degli idonei e di comunicazione tra i due enti pubblici nonché i rapporti economici. 7. Il consenso al perfezionamento delle assunzioni mediante utilizzo di graduatoria di altro Ente da parte di questo Comune è subordinato all acquisizione di un attestazione del Segretario Comunale o del Responsabile del Personale di quell Amministrazione, riportante l indicazione del provvedimento di approvazione della graduatoria del pubblico concorso con la precisazione se sia stato impugnato/proposto ricorso concluso o pendente, o se siano decaduti i termini senza che sia stato proposto alcun ricorso. Il solo avvio della procedura di impugnativa avverso la graduatoria del concorso costituisce motivo di diniego al consenso. Art. 5 - Chiamata degli idonei 1. La chiamata degli idonei deve necessariamente seguire l ordine della graduatoria. 2. Il Comune di Fiano si riserva la facoltà di non procedere all assunzione dell idoneo posizionato utilmente, qualora non ritenuto confacente alle esigenze organizzative dell Ente sottese alla procedura di utilizzo graduatorie di altri Enti, ovvero vengano meno i presupposti e le condizioni di legge prescritte in materia assunzionale. Art. 6 - Autorizzazione ad altri enti all utilizzo di graduatorie del comune di Fiano 1. In caso di richieste di utilizzo di graduatorie, a tempo determinato o indeterminato aperte nel comune di Fiano, da parte di altri enti, il Responsabile del Personale valuterà le stesse sulla base del numero di idonei presenti e del numero di assunzioni previste. 2. L utilizzo della graduatoria dovrà essere disciplinata da apposito accordo da sottoscriversi tra gli enti, prima o dopo l approvazione della stessa, e non potrà avere una durata superiore ad anni uno. 3. Nell accordo dovranno essere disciplinati numero dei posti da concedere, modalità pratiche di utilizzo e altri criteri ritenuti opportuni. 4. Gli idonei che non accettassero proposte di assunzione da parte dell ente che ha chiesto e ottenuto l utilizzo della graduatoria, non perdono il diritto ad essere chiamati ed assunti da questo ente. Art. 7 - Entrata in vigore, abrogazioni e pubblicità 1.Il presente regolamento entrerà in vigore a conclusione dell iter formativo previsto dalla normativa in materia. 2. Le disposizioni di cui sopra costituiscono a tutti gli effetti integrazione alle vigenti norme regolamentari disciplinanti le procedure per l accesso all impiego presso il Comune di Fiano (regolamento concorsi - regolamento uffici e servizi). 3. L'entrata in vigore del regolamento determinerà l abrogazione di tutte le altre norme regolamentari in contrasto col medesimo. 4. Ai fini dell accessibilità totale di cui all articolo 11 del decreto legislativo 150/2009, il presente regolamento viene pubblicato sul sito web del comune.

Art. 8 - Rinvio dinamico 1. Per quanto non previsto dal presente regolamento si applicano tutte le disposizioni vigenti in materia. 2. Le norme del presente regolamento si intendono modificate per effetto di sopravvenute disposizioni normative gerarchicamente sovra ordinate.