Pietro Maria Peruzzi



Documenti analoghi
Maria Foscoliano. Informazioni personali. Istruzione Diploma di maturità classica ottenuto nel 1995 presso. Titoli e Riconoscimenti

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

I Disturbi dello Spettro Autistico

Dott.ssa Elisa Niccolai Psicologa iscritto all Ordine degli Psicologi della Toscana con il n Consulente Aba 349/

Curriculum vitae GIORGIO DI MATTEO

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI SPAGONE VALENTINA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE.

F O R M A T O E U R O P E O

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falliti Ilenia ISTRUZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Residenza Telefono

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE LUNGHI LAURA INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae di Veronica Andreini

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

PRUDENZA PEDOTA. Via Matteotti BITRITTO (BA) (Italia)

Febbraio/Luglio 2012 ASL RM/B, Sedi di via di Torrenova e via Capitini, Roma

Manuela Spano C.F. SPN MNL 80H69 I443Z

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 5, Via Giusctiniani, PADOVA

Chiara Casalini.

DIRETTORE s : UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI SALUTE MENTALE- DISTRETTO CASERTA/DSM/ASL CASERTA

F O R M A T O E U R O P E O

Dott.ssa Marilisa Fiorilla

Libero professionista Psicologo volontario Principali mansioni e responsabilità Ambulatorio di sostegno psicologico area Riabilitazione Cognitiva

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Elena Barbagallo Via Marconi, 211, Merate (LC)

03/06/2014 fino ad oggi Cooperativa I CORRIERI DELL OASI, sita in Enna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN

DIPARTIMENTO FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO Direttore Dott.ssa Silvia Strano. in collaborazione con

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae et Studiorum Arianna Bentenuto

Date (da a) Dal 28 Gennaio 2013 al 27 Gennaio 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro


F O R M A T O E U R O P E O

Consulente libero professionale come Psicologa- Psicoterapeuta

Alice Rinchi. Informazioni personali. Stato civile: Celibe

GTTFPP66E28B157P. Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DI SIMONE MINICHIELLO

F O R M A T O E U R O P E O

L INTERVENTO PRECOCE COMPORTAMENTALE BASATO SULLE TECNICHE ABA PER BAMBINI CON AUTISMO E/O CON DISTURBO PERVASIVO DELLO SVILUPPO

Dr. Cecilia Sterpa. Data di nascita: 08/01/1982, Milano

DICHIARA ESPERIENZE PROFESSIONALI COERENTI CON IL PERCORSO PRESCELTO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM'VITAE' Informazioni'personali'

Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice del centro per soggetti con autismo La Casa di Ventignano


FORMATO EUROPEO PER IL

LCTLSN56M53F205Y

Dirigente ASL I fascia - S.S. Consultorio, sede di Sarzana

CURRICULUM VITAE. Katiuscia Pizzo

CURRICULUM VITAE EUROPASS

Rabino Chiara Via Almese 42 b, Avigliana (To)

nome e cognome Catia Pepe nato a domiciliata in residente in recapiti telefonici nazionalità stato civile patente

11/ Oggi Ausl Romagna (Ravenna) Psicologo referente trattamento per progetto autismo

CURRICULUM VITAE. Dott.ssa Alessia Morelli

EMOVEO Studio Associato di Psicologia Mancosu - Ambu AMBITI DI INTERVENTO DELLA NOSTRA ATTIVITA. Dal Attualmente

CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INDICE SOMMARIO. Presentazione, dig.gulotta...

Corso Vittorio Emanuele, 301,88060 Satriano (CZ) Via VAL SASSINA 34, 00141, Roma. 21/04/1986 CATANZARO

Felicetti Carmela. Psicologo-Psicoterapeuta ASP Cosenza.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI


Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi

IL 1 MASTER IN DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: VALUTAZIONE DIAGNOSI - TRATTAMENTO

BOCCI FRANCESCO.

Informazioni personali. Istruzione e formazione. Via Ronchi 24, 20134, Milano, Italia Cellulare gaia.pasculli@live.

Consulente scientifico per associazioni di genitori con figli autistici.

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Logopedista libero professionista Valutazione e trattamento deglutizione atipica in età adulta ed. Studio privato ReHabilita Via Giotto 10 Leinì (To)

CURRICULUM V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA MONICA GALASSINI. Psicologo/a

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Sesso Femminile Data di nascita 02/02/1973 Nazionalità Italiana. Direttore sanitario, Psicologo, Psicoterapeuta

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO


CURRICULUM VITAE. ROBERTA FADDA Ricercatrice in Psicologia dello Sviluppo Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Cagliari

Caterina Gambetta. Residente a Matera in Via F. Parri, 57, Matera. Nazionalità Italiana. caterina.gambetta@tiscali.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

(Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale) Piazzale Tecchio 33, Napoli

AREA PSICOTERAPIA: trattamento dei disturbi d ansia, dell umore, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi alimentari etc.

Riconoscimento e categorizzazione delle emozioni nei Disturbi dello Spettro Autistico

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Clemente Ghisi F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

VIA J.F.KENNEDY 267, 39055, LAIVES (BZ) TELEFONO / FABIANA RUOCCO

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani Monza.

Servizio di secondo livello. Educatore/Assistente al Direttore. Servizio di secondo livello

SALERNO 10/09/1984 GMBLSS84P50H703B. Via Luigi Paolillo 5,84129 Salerno Via Luigi Paolillo 5,84129 Salerno

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI

Indirizzo(i) 1) Via Fucini Albinia (GR) Italia 2) Via Della Farnesina Roma (RM) Italia

Data: Da agosto a settembre 2015

Dichiara. Specializzata in Pedagogia clinica presso l ISFAR di Firenze, il 9 giugno 2010.

VALUTAZIONE PSICOLOGICA: strumenti e ambiti applicativi

C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

Pietro Maria Peruzzi V I A T R I S T A N I 1 4 / C, 0 9 1 2 7 C A G L I A R I - T E L E F O N O A B. 0 7 0 / 4 8 9 2 8 8 - C E L L. 3 2 8 / 6 8 8 0 8 4 5 p e r u z z i p m @ a l i c e p o s t a. i t Informazioni Personali Data di nascita: 05 Ottobre 1980 Luogo di nascita: Cagliari (CA) Nazionalità: Italiana Residenza: Cagliari, Via Tristani N. 14/C, CAP. 09127 Stato civile: Libero Professione: Psicologo Istruzione e Formazione Diploma di Specializzazione (Quadriennale) in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Istituto Tolman, conseguito in data 23/11/2012, con votazione 50/50 e lode. Certificazione Implementer per Il Sistema PECS (Picture Exchange Communication System), Docente Michela Figini-Myers, responsabile della Pyramid per la formazione sul metodo PECS in Italia. Cagliari 28-29-30 Maggio 2008, Azienda Ospedaliera G. Brotzu, rilasciata il 01/05/2009. Iscritto all Albo degli Psicologi della Sardegna al n 1726, in data 16/02/2008. Laureato il 27/06/2006 nella Facoltà di Scienze della Formazione di Cagliari in Psicologia (Quinquennale), indirizzo: Psicologia dello Sviluppo e della Formazione, con voto 101/110. 1994 1999 Liceo Classico G.M. Dettori di Cagliari, Diplomato con voto 70/100. Ho avuto modo di partecipare ai seguenti Workshop: - Corso di formazione ADI-R: Autism Diagnostic Interview Revised, Cagliari dal 08-10-2009 al 10-10-2009, Azienda Ospedaliera G. Brotzu, Trainer Dott.ssa A. Ayala. - Corso di Formazione ADOS: l osservazione diagnostica dell autismo, Cernusco sul Naviglio, 15 16 giugno 2009, Relatrice Dott.ssa Raffaella Faggioli.

- Certificato di Partecipazione all IMFAR 2009 (Internetional Meeting for Autism Research), Chicago 7-8-9 Maggio 2009. - Corso Avanzato PECS, Docente Michela Figini-Myers, responsabile della Pyramid per la formazione sul metodo PECS in Italia. Cagliari 20-21 Aprile 2009, Azienda Ospedaliera G. Brotzu. - Auditore all IMFAR (Internetional Meeting for Autism Research), Londra 15-16-17 Maggio 2008. - Seminario di Orientamento al Lavoro, tenuto dall Università degli Studi di Cagliari, Cagliari, dal 5 al 9 Maggio 2008. - Disturbi del linguaggio nel bambino, Relatori: Dott.ssa Sandra Di Ninni, Responsabile Centro Audiofoniatria Azienda Ospedaliero-Universitaria Cagliari, Prof. Stefano De Virgiliis, Direttore Prima Clinica Pediatrica Cagliari. Cagliari, 16 Febbraio 2008, Policlinico Universitario Monserrato. - Il Sistema PECS (Picture Exchange Communication System), Docente Michela Figini-Myers, responsabile della Pyramid per la formazione sul metodo PECS in Italia. Da anni insegna a specialisti e operatori l applicazione del sistema all interno di programmi educativi individualizzati per persone con PDD, o con abilità di comunicazione limitate o inesistenti. Cagliari, 5-6-7 Novembre 2007, Azienda Ospedaliera G. Brotzu. - More than Words, Relatrice Erin Brooker Lozott (UM-CARD), MS, CCC-SLP, SLP è specializzata nell intervento sulle abilità sociali e comunicative dei bambini con PDD, nella comunicazione aumentativi e nell analisi applicata del comportamento. Cagliari, 15-16-17-18-19 Ottobre 2007, Azienda Ospedaliera G. Brotzu. - Social Skills Groups, Relatrice Marlene Sotelo-Bumberg, site coordinator del Centro per l Autismo e disturbi correlati (UM-CARD) University of Miami (Florida), specializzata nell intervento comportamentale nella scuola per alunni con PDD. Cagliari, 14-15 Luglio 2007, Azienda Ospedaliera G. Brotzu. - Risultati recenti dagli studi sull intelligenza sociale nello sviluppo tipico e atipico: applicazione per l intervento nei PDD, Relatrice Jennifer Stella Durocher, Coordinatrice dei Servizi Clinici del Centro per l Autismo e le Disabilità Correlate, Università di Miami (Florida). Cagliari, 13-14-15-16-17 Novembre 2006, Azienda Ospedaliera G. Brotzu.

- Reti Neuronali e Autismo, Relatore Lennart Gustafsson, Professore Associato all Università di Lulea (Svezia). Cagliari, 3 Novembre 2006, Azienda Ospedaliera G. Brotzu. Conoscenza dei seguenti Test Psicodiagnostici e Valutativi: - WPPSI, Wechsler Preschool and Primary Scale of Intelligence. - WISC - III, Wechsler Intelligence Scale for Children III. - WAIS-R, Wechsler Adult Intelligence Scale Revised. - Leiter-R, Leiter International Performance Scale Revised, (Roid e Miller). - CAS, Cognitive Assessment System, (Das e Naglieri). - BAYLEY III, Bayley Scales of Infant and Toddler Development III. - ADI-R, Autism Diagnostic Interview Revised, (Rutter, Le Couteur e Lord). - ADOS, Autism Diagnostic Observation Schedule, (Lord, Rutter, DiLavore e Risi). - STAT, Screening Tool for Autism in Two Year Olds, (Stone, Coonrod, Turner). - ESCS, Early Social Communication Scale (Mundy). - VABS,Vineland Adaptive Behavior Scale, (Sparrow, Balla e Cicchetti). - ABC, Aberrant Behavior Checklist, (Aman, Singh, Stewart e Field). - ABLLS, Assessment of Basic Language and Learning Skills, (Partington). - WCST, Wisconsin Card Sorting Test, ( Heaton, Chelune, Talley, Kay e Curtiss). - ToL, Tower of London, (Shallice e McCarthy). Lingue straniere: Inglese e Francese (conoscenza di base). Esperienza Lavorativa Relatore al Corso accreditato ECM I gruppi sociali per lo sviluppo delle abilità socio emotive in adolescenti con gravi disturbi del comportamento, Azienda Ospedaliera G.Brotzu, Piazzale A. Ricchi n 1 Cagliari, in data 26/09/2012. Psicologo-Psicoterapeuta, libero professionista, presso lo Studio Psicologico Clinico (Psicoterapia Congitivo-Comportamentale e Costruttivista), via Leonardo da Vinci n 2, Cagliari.

Psicologo Volontario: - Attualmente presso il Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Azienda Ospedaliera G.Brotzu, Piazzale A. Ricchi n 1 Cagliari. Attualmente Educatore con adolescenti con Disturbi dello Spettro Autistico. Psicologo per il Progetto Socialmente, Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Azienda Ospedaliera G.Brotzu, Piazzale A. Ricchi n 1 Cagliari. Educatore alla 1 edizione del Summer Camp Un Estate a Scuola, Azienda Ospedaliera G.Brotzu e Istituto Tecnico Agrario Duca degli Abruzzi Elmas, Cagliari dal 22 Giugno al 10 Luglio 2009. Psicologo Tirocinante (Formazione ed Orientamento al Lavoro): - Presso il Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Azienda Ospedaliera G.Brotzu, Piazzale A. Ricchi n 1 Cagliari, dal 2 Novembre 2007 al 1 Febbraio 2008. Psicologo Tirocinante: - Presso il Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Azienda Ospedaliera G.Brotzu, Piazzale A. Ricchi n 1 Cagliari, dal 15 Settembre 2006 al 15 Settembre 2007. - Presso il Dipartimento Salute Mentale Unità di Neuropsichiatria Infantile della ASL 8 di Via Romagna n 16 Cagliari, dal 1 Settembre 2006 al 31 Ottobre 2006. Volontario per l Associazione Vela Solidale Sardegna ONLUS dal 2007. Pubblicazioni Doneddu G., Foscoliano M., Frigo G, Peruzzi P.M, Casano, F., Congiu S., Fadda R., Do lateral glances characterize a specific autistic phenotype? Evidences from a systematic study, International Meeting for Autism Research (IMFAR), 11-14 Maggio 2011, San Diego.

Foscoliano M, Peruzzi PM, Casano F., Ferretti L, Fadda R, Doneddu G, The Importance of Early Intensive Behavioral Intervention in Very Young children with ASD s for core Symptoms and Cognitive Development, International Meeting for Autism Research (IMFAR), 20-22 Maggio 2010, Philadelphia. Doneddu G.*, Peruzzi P.M.*, Ferretti L.*, Saba G.*, Marras S*, Fadda R.**, Long term stability of the effects of intensive A.B.A. Intervention in young children with ASD s in italy, IMFAR 2009 (Internetional Meeting for Autism Research), Chicago 7-8-9 Maggio 2009. * Pelligra V.*, Doneddu G.**, Isoni A., Fadda R., Peruzzi P.M.**, Social preference in high functioning autism: the role of theory of mind and empathy, IMFAR 2009 (International Meeting for Autism Research), Chicago 7-8-9 Maggio 2009. Firma: