Seduta del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del 11/04/2011 DELIBERAZIONE N. 07

Documenti analoghi
Seduta del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del 28/02/2012 DELIBERAZIONE N. 01

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

DELIBERAZIONE N. 11. L anno duemilaundici oggi 27 del mese di aprile alle ore 10:30 presso l Ufficio del Presidente, Via Libertà, n 799 Vignola;

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

DELIBERAZIONE N. 11 PRESIDENTE/SINDACO ENTE SOCIO QUOTE PRESENTI ASSENTI

DELIBERAZIONE N. 4 OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTI DI SERVIZIO PER ACCREDITA- MENTO TRANSITORIO DEI SERVIZI DELL ASP.

DELIBERAZIONE N. 6. Fatto l appello nominale risultano: PRESIDENTE/SINDACO ENTE SOCIO QUOTE PRESENTI ASSENTI

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

UNIONE TERRA DI MEZZO (provincia di Reggio Emilia) Piazza Libertà, Cadelbosco di Sopra RE Tel fax

Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI ZONA PER LA SALUTE E PER IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO N.

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 5 del 16/01/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 10

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA. Deliberazione del Consiglio Comunale. N. 52 del 26/11/2013

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST Via M. Tesi n Zocca MO

Descrizione capitolo CAPITOLO IMPORTO FRNA Anziani Disabili Prestazioni di Servizio Bilancio / ,00

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DI COMUNI COMUNITA COLLINARE VIA FULVIA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2006

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 1 in data 5 aprile 2018

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA Provincia di Verona

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DEL DISTRETTO N.6 DELLA ZONA SOCIALE DI VIGNOLA (MO)

-la D.G.R. 1122/02 avente ad oggetto la promozione di progetti personalizzati finalizzati a

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 06 IN DATA 03/03/2017

* OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE DELLE CONVENZIONI PER IL TRASFERIMENTO DI FUNZIONI E SERVIZI ALL UNIONE TERRE DI CASTELLI PROVVEDIMENTI.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Sistemi Informativi LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Corno di Rosazzo

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 20/04/2010

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA OCCIDENTALE

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 6 del 09/01/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 159 del 31/10/2012

PRESO ATTO che la gestione del servizio di refezione scolastica comporta in via previsionale costi ed entrate per l anno 2010 così come segue:

Giunta Comunale COMUNE DI VIGNOLA. Atti della

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO N. 123

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 6 DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

ICI++ Tarsu IMU++ Add-on ICI++ Overmillion / Sadas. Nuovo Accertamento Tarsu. Web Notai, Cat-Web, Tarigo. Canone Cat-Web * Aladino.

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 100 del 18/12/2018

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 06/04/2016

Transcript:

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) ENTI PUBBLICI TERRITORIALI SOCI: Unione Terre di Castelli e Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Montese, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca. Seduta del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del 11/04/2011 DELIBERAZIONE N. 07 OGGETTO: RETTE, TARIFFE, INTERVENTI DI NATURA ECONOMICA IMPORTI PER L ANNO 2011 ATTO RICOGNITIVO E ADEGUAMENTI. L anno duemilaundici oggi undici del mese di aprile alle ore 18.30 presso la sede dell ASP di Vignola in Via Libertà n. 799; Preso atto che: Ai sensi del combinato disposto degli artt. 12 e 21 del vigente Statuto, l Assemblea dei Soci, nella seduta del 21 gennaio 2010, ha nominato il Consiglio di Amministrazione nelle persone di: Salici Mauro, Franchini Marco e Quattrini Alida; ai sensi del comma 3 dell art. 21 del vigente Statuto, il Consiglio di Amministrazione ha nominato, con delibera n. 1 del 26/01/2010, il proprio Presidente nella persona del Sig. Salici Mauro; ai sensi del comma 3 dell art. 21 del vigente Statuto il Consiglio di Amministrazione ha nominato, con delibera n. 2 del 26/01/2010, il Vice Presidente nella persona del Dott. Franchini Marco; ai sensi del comma 2 dell art. 22 del vigente statuto sono divenute efficaci, a decorrere dal 05/03/2011 le dimissioni del Presidente Salici Mauro, e che, non essendo intervenuta surrogazione dello stesso, il Vice Presidente Dr. Franchini Marco ne assume le funzioni previste all art. 30 del vigente statuto. Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente Statuto, sono stati convocati i componenti il Consiglio di Amministrazione, in seduta di prima convocazione, dal Vice Presidente Dr. Franchini Marco Fatto l appello nominale risultano presenti i componenti: Dr. Franchini Marco Vice Presidente Sig.ra Quattrini Alida Componente E presente, ai sensi del comma 5 dell art. 28 del vigente Statuto, il Direttore pro tempore Dr. Tiziano Rilei, incaricato della verbalizzazione della presente seduta di Consiglio. Presiede il Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione, Dr. Franchini Marco il quale constatato il numero legale per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. 1 1

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) ENTI PUBBLICI TERRITORIALI SOCI: Unione Terre di Castelli e Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Montese, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca. DELIBERAZIONE N 07 DEL 11/04/2011 OGGETTO: RETTE, TARIFFE, INTERVENTI DI NATURA ECONOMICA IMPORTI PER L ANNO 2011 ATTO RICOGNITIVO E ADEGUAMENTI. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Richiamata la propria precedente deliberazione n. 4 del 16/02/2010 e n. 22 del 10/09/2010, con le quali si approvavano gli importi di cui all oggetto per l anno 2010; Ricordato che a decorrere dal 01 novembre 2010 il Servizi Sociale Professionale nonché gli interventi di assistenza economica in area minori, adulti ed anziani sono stati trasferito all Unione Terre di Castelli e al Comune di Montese; azioni queste che modificano gli interventi di natura economica che fino ad all ora erano in capo all Azienda, e che per i quali, successivamente, vi sarà specifica segnalazione. Evidenziato che nel corso dell anno 2010, a decorrere dal 1 Luglio, si è interrotta l attività della Comunità alloggio per anziani di Vignola, di cui all atto gestionale della Responsabile di Area Gestione Strutture n. 308 del 10/06/2010. Atteso che erano già programmati con specifica tempistica adeguamenti tariffari di allineamento delle rette previste per la Comunità alloggio di Guiglia, conferita alla gestione dell ASP nell anno 2009, con quanto applicato nella altra Comunità alloggio di Vignola, così come indicato nel verbale della Assemblea dei Soci del 03/06/2009, e contemporaneamente rammentato che richieste di aumenti di rette di detto servizio non erano a suo tempo stati approvati congelando la retta per la Comunità alloggio di Vignola allo stato di interruzione della propria attività al limite di 33,00 al giorno, così come evidenziato nella Delibera di CdA n 22 del 10/09/2010. Dato atto che presso l Azienda devono attualmente essere previste le seguenti rette e tariffe a carico utenti: a) Partecipazione alla spesa degli utenti dei Centri socio-riabilitativi semiresidenziali per disabili, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica F allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; b) Partecipazione alla spesa degli utenti adulti del Servizio di Assistenza Domiciliare, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica B allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; c) Partecipazione alla spesa degli utenti anziani del Servizio di Assistenza Domiciliare, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica B allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; d) Costo dei pasti forniti agli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare dalle cucine delle Case protette/rsa di Vignola e Spilamberto, per la cui determinazione deve essere previsto il pareggio costi/ricavi. Costo dei pasti forniti agli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare, acqui- 2

stati dall ASP da fornitore esterno individuato con specifica gara nella ditta CIR Cooperativa I- taliana di Ristorazione, e che per i quali deve ugualmente essere previsto il pareggio costi/ricavi; e) Quota chilometrica a carico degli utenti anziani trasportati ai centri diurni siti nel territorio a- ziendale, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica E allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; f) Retta giornaliera dei Centri diurni per anziani di Vignola e Spilamberto, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica E allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; g) Retta giornaliera delle Case protette/rsa di Vignola e Spilamberto, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica C allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; h) Retta giornaliera della Comunità alloggio per anziani di Guiglia, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica D allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci. Gli utenti ed i loro familiari contribuiranno con le modalità contenute nel Regolamento riapprovato con la Scheda tecnica L allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; Ricordato inoltre che l Azienda eroga attualmente interventi di natura economica consistenti in: a) Incentivo terapeutico agli utenti dei laboratori dei Centri socio-riabilitativi semiresidenziali per disabili, in attuazione dell apposito Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione del disciolto Co.I.S.S. con delibera n 10 del 16/04/2003; b) Assegno di frequenza per gli utenti SIL dei progetti FSE e di sostegno all inserimento lavorativo L. 68/1999, in attuazione di quanto previsto dai bandi dell Amministrazione Provinciale (Assessorato alla formazione Professionale) ai quali il disciolto Co.I.S.S. ha partecipato, di quanto previsto dall apposita convenzione sottoscritta dal disciolto Co.I.S.S. con Modena Formazione s.r.l. e di quanto previsto dalle proprie precedenti delibere n. 33 del 03/10/2007, n 28 del 13/11/2008, n 26 del 12/11/2009 e n 30 del 08/11/2010; c) Contributo socio assistenziale terapeutico-riabilitativo per gli utenti SIL e del Laboratorio ca- SPita, dei progetti L.R. 2/2003, così come stabilito e confermato, anno per anno, dalle delibere del CdA del disciolto Co.I.S.S. n 40 del 12/12/00; n 39 del 27/11/01; n 29 del 26/11/02, n 28 del 18/11/2003, n 27 del 22/11/2004 e n 18 del 08/11/2005. Negli anni dal 2007 al 2010 i suddetti incentivi sono stati definiti, in accordo con i contenuti previsti con le proprie precedenti delibere n. 33 del 03/10/2007, n 28 del 13/11/2008, n 26 del 12/11/2009 e n 30 del 08/11/2010; d) Contributo socio assistenziale sotto forma di borsa di tirocinio per gli utenti inseriti nell attività del SIL sulla base del Progetto di Coordinamento per l Integrazione Lavorativa, di cui al piano di zona per la salute e il benessere sociale 2009/2011; progetto in seguito confluito nell ambito delle azioni previste dal Protocollo sottoscritto tra la Provincia, l Az.USL e i Comuni capi distretto per l inserimento lavorativo L. 68/99 e disagio sociale, in cui il SIL è stato individuato come soggetto attuatore degli interventi. Rammentato che gli interventi di : e) Assistenza economica di Area Minori, all interno della quale anche l erogazione di buoni acquisto, in attuazione dei criteri contenuti nel Regolamento riapprovato con la Scheda tecnica I allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; f) Contributi economici a famiglie affidatarie di minori, in attuazione della normativa nazionale e regionale in materia; g) Assistenza economica di Area Adulti ed Anziani, in attuazione dei criteri contenuti nei Regolamenti riapprovati con le schede tecniche J, K ed L allegate ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci (all interno della quale è prevista l erogazione di buoni 3 3

acquisto ad utenti del Servizio Dipendenze Patologiche, in attuazione del Protocollo d intesa sottoscritto con il Servizio medesimo, come da delibera dell Assemblea dei soci n 7 del 25.09.2007); non sono più di competenza ASP come in premessa specificato. Ravvisata la necessità di procedere all approvazione del presente atto relativo agli altri importi relativi a rette, tariffe e interventi di natura economica per i quali è previsto aggiornamento collegato al fenomeno inflativo o autonoma determinazione dell Azienda, onde consentire ai diversi Sevizi l applicazione degli importi adeguati; Viste le proposte formulate dai competenti servizi aziendali; Viste le ragioni d urgenza, legate alla necessità di applicare quanto prima gli adeguamenti; Visto lo Statuto aziendale; All unanimità dei voti palesemente espressi, DELIBERA Per quanto espresso nella parte narrativa del presente provvedimento, che si intende integralmente confermato nel presente dispositivo 1. Di approvare, per le motivazioni di cui in premessa, per quanto concerne i sotto indicati rette tariffe interventi di natura economica, quanto segue: a) Partecipazione alla spesa degli utenti dei Centri socio-riabilitativi semiresidenziali per disabili: Applicare quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica F allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci, dando atto che le quote in vigore dal 01/09/2010 e fino al 31/08/2011, con adeguamento al fenomeno inflativo, sono quelle contenute nelle tabelle allegate A ed A1, predisposte dal Responsabile Area gestione Interventi Assistenziali; b) Incentivo terapeutico agli utenti dei laboratori dei Centri socio-riabilitativi semiresidenziali per disabili: Prevedere, fino al 31.12.2011, l importo in 1,00 contenuto nella scheda allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale del medesimo (allegato A); c) Assegno di frequenza per gli utenti SIL dei progetti FSE e L. 68/1999: : Prevedere, fino al 31.12.2011, l importo in contenuto nella scheda allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale del medesimo (allegato A2), predisposta dal Responsabile Area Gestione Interventi Assistenziali; d) Incentivo terapeutico-riabilitativo per gli utenti SIL e degli utenti del laboratorio ca- SPita, dei progetti L.R. 2/2003: : Prevedere, fino al 31.12.2011, l importo in contenuto nella scheda allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale del medesimo (allegato A2), predisposta dal Responsabile Area Gestione Interventi Assistenziali; e) Partecipazione alla spesa degli utenti adulti del Servizio di Assistenza Domiciliare: Applicare quanto previsto dal Regolamento riapprovato con la Scheda tecnica B allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci, dando atto che le quote in vigore dall 01.01.2011 e fino al 31.12.2011, con adeguamento al fenomeno inflativo (settembre 2009/settembre 2010 = + 1,6%), sono quelle contenute nella tabella allegata (allegato B); 4

f) Partecipazione alla spesa degli utenti anziani del Servizio di Assistenza Domiciliare: Applicare quanto previsto dal Regolamento riapprovato con la Scheda tecnica B allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci, dando atto che le quote in vigore dall 01.01.2011 e fino al 31.12.2011, con adeguamento al fenomeno inflativo (settembre 2009/settembre 2010 = + 1,6%), sono quelle contenute nelle tabelle allegate (allegati C, D, D1 e D2). Ogni singola Amministrazione Comunale, come previsto al punto 4) della Scheda tecnica B sopra citata, comunica la percentuale di contribuzione massima che intende adottare. g) Quota chilometrica a carico degli utenti anziani trasportati ai centri diurni siti nel territorio aziendale: definire, ai sensi di quanto nel punto 4) della Scheda tecnica E allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci, in 0,26 per l intero anno 2011. Gli utenti ed i loro familiari contribuiranno con le modalità contenute nel Regolamento riapprovato con la Scheda tecnica K allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci, dando atto che le quote in vigore dall 01.01.2010 e fino al 31.12.2010 con adeguamento al fenomeno inflativo (settembre 2009/settembre 2010 = + 1,6%), sono quelle contenute nelle tabelle allegate al presente atto quali parti integranti e sostanziali del medesimo (allegati G ed H). h) Costo dei pasti forniti agli utenti del Servizio di Assistenza Domiciliare dalle cucine delle Case protette/rsa di Vignola e Spilamberto: confermare per l anno 2011 l importo di 6,30 sia a Vignola che a Spilamberto. In analogia con la linea d indirizzo che deve essere garantito l equilibrio tra costi e ricavi, per gli altri fornitori esterni, di cui nell anno il principale è diventato la CIR Cooperativa italiana ristorazione, e ove non vi sia una diretta fatturazione da parte dei fornitori all utente, sulla base degli attuali costi offerti, si avrà una analoga attribuzione di costo a carico degli utenti interessati. La tabella (allegato E) definisce i costi delle varie forniture e i ricavi da partecipazione alla spesa dell utente. i) Retta giornaliera dei Centri diurni per anziani di Vignola, Spilamberto e Castelnuovo Rangone: Prevedere, con riferimento a quanto previsto dal punto 4) della Scheda tecnica E allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci e con riferimento a quanto stabilito dal Comitato di Distretto approvando il progetto di utilizzo del FRNA, per i tre Centri diurni per anziani di Vignola, Spilamberto e Castelnuovo Rangone, la conferma nel periodo 01/01/2011 31/12/2011 di una retta giornaliera flessibile, che continua ad individuare una quota massima a carico utente di 31,00 giornalieri così costituita: - retta di frequenza = 20,00 giornalieri (per frequenza di mezza giornata si divide per 2 e si aumenta del 10%); - colazione = 1,60 giornalieri; - pranzo = 4,70 giornalieri; - cena = 4,70 giornalieri; j) Retta giornaliera della Comunità Alloggio per Anziani di Guiglia: adeguata in 33,00 dall 01.01.2011 e fino al 31.12.2011, come proposto dalla Responsabile del Servizio, ai sensi del punto 4) della Scheda tecnica D allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci e in coerenza con quanto stabilito dalla Assemblea dei Soci nella seduta del 03/06/2009, di cui al medesimo verbale. Gli utenti ed i loro familiari contribuiranno con le modalità contenute nel Regolamento riapprovato con la Scheda tecnica L allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci; k) Retta giornaliera delle Case protette/rsa di Vignola e Spilamberto: prevedere il mantenimento nella misura di 49,35 giornalieri per entrambe le strutture fino al 31/12/2011, già in vigore a partire dal 01/07/2006 sia a Vignola che a Spilamberto, in attuazione di quanto previsto al punto 4) della Scheda tecnica C allegata ai Contratti di servizio sottoscritti fra l ASP e gli Enti locali territoriali soci e di quanto definito dalle indicazioni della Regione Emilia-Romagna in merito alla necessità di non apportare aumenti. 5 5

Stante l'urgenza di provvedere; Con separata votazione ed all'unanimità INDI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione urgente e quindi immediatamente eseguibile, ai sensi del vigente Statuto. 6