Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN



Documenti analoghi
Evoluzione della rete Ethernet (II parte)

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

Nota di Copyright. 09_Prog_dorsale_fibra - 2 Copyright M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Ricerca ed analisi della causa di un problema o guasto di rete

Cenni sull ingegneria del software e sulla qualità dei programmi

FONDAMENTI DI MATEMATICA BINARIA

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Mario Baldi

Wireless monitoring & protection

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

Interdomain routing. Principi generali e protocolli di routing. Argomenti della presentazione. Nota di Copyright. Routing interdominio

Unbundling e xdsl. Mario Baldi

Domain Name Service. Mario BALDI. Silvano GAI. Fulvio RISSO. staff.polito.it/mario.baldi. sgai[at]cisco.com. fulvio.risso[at]polito.

Esercizi di Sniffing

Voce su IP e Telefonia su IP

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Autenticazione tramite IEEE 802.1x

Voce su IP e Telefonia su IP

Transparent bridging

Link Aggregation - IEEE 802.3ad

SIP e SDP. Segnalazione nelle reti VoIP. Fulvio Risso. Politecnico di Torino

SNMP e RMON. Pietro Nicoletti Studio Reti s.a.s. Mario Baldi Politecnico di Torino. SNMP-RMON - 1 P. Nicoletti: si veda nota a pag.

Il protocollo VTP della Cisco

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine. Compressione MPEG

Reti locali broadcast. Interconnettere più LAN. Limiti delle LAN. Interconnessione di LAN tramite Bridge. Partizionare una LAN

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

ARP e RARP. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it Fulvio RISSO

Multi-layer switch commutazione hardware a vari livelli. Mario Baldi. Politecnico di Torino.

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Multicast e IGMP. Pietro Nicoletti

Codifica delle immagini

SMDS: Switched Multi-Megabit Data Service. Silvano GAI

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Codifica delle immagini

10_MLSwitching. ! Normalmente server web! Portali. ! Yahoo, Netscape. ! Notizie in tempo reale. ! CNN, La Stampa. ! Reperimento software. !

ACCESS LIST. Pietro Nicoletti

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Gestione della memoria centrale

LO STANDARD EIA/TIA 569

Progettazione di reti locali basate su switch Switched LAN

Tipi di errori e possibili cause sulle reti Ethernet

IGRP Interior Gateway Routing Protocol

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

Febbraio 1998 GIGABIT ETHERNET. Pietro Nicoletti. GIGABIT - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

ICMP. Internet Control Message Protocol. Silvano GAI. sgai[at]cisco.com. Mario BALDI. mario.baldi[at]polito.it

Progettazione di reti locali basate su switch Switched LAN

OmniSwitch Alcatel 7700, 7800, 8800

il progetto ieee 802

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Impiego e funzioni principali del LAN- Analyzer e del Wireless-LAN Analyzer. Pietro Nicoletti

Domain Name Service. Nota di Copyright. Nomi e Indirizzi. Mario BALDI staff.polito.it/mario.baldi. Silvano GAI. Fulvio RISSO fulvio.risso@polito.

IL COLLAUDO E LA CERTIFICAZIONE DEI CABLAGGI

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

IP Multicast. Mario Baldi staff.polito.it/mario.baldi. Silvano Gai Nota di Copyright. Comunicazioni di gruppo

LA CERTIFICAZIONE DEI CABLAGGI

Servizi integrati su Internet

Reti di computer. Materiale estratto da:

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Reti di Telecomunicazioni 1

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

Indice. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Le reti Ethernet e IEEE Capitolo 3 Ethernet ad alta velocità 33

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Gli indirizzi di IPv6

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

I protocolli di routing dell architettura TCP/IP

Settembre 2003 LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai. Fibre- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2

I canali di comunicazione

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Corso di Informatica

Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2. R.Gomezel

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

Linguaggio C Compilazione, linking e preprocessor

bridge / switch il cuore delle lan g. di battista, m. patrignani copyright 2011 g. di battista, m. patrignani nota di copyright

Reti logiche e componenti di un elaboratore

Parti comuni della LAN dell Area di Pisa

Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI

Architettura degli Elaboratori 2. Esempio di progetto (2) progettazione di una LAN. Esempio di progetto (3) Esempio di progetto (4)

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di

Esercizio progettazione rete ex-novo

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE

Base di dati e sistemi informativi

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

n. prog. QUESITO RISPOSTA In riferimento al Capitolato Tecnico, si richiedono le seguenti specifiche:

Switch di Livello 2 (L2 Switch) Tecniche di Ethernet Switching Tipologie di Switch. Switch di Livello 3 (L3 Switch)

Le VLAN dell Area di Ricerca di Bologna

STP Spanning Tree Protocol

NAS 307 Aggregazione di link

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico

Hot Standby Routing Protocol e Virtual Router Redundancy Protocol

Controllo di flusso negli switch IEEE 802.3x

Transcript:

Progettazione di reti locali basate su switch - Switched LAN Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul copyright e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il titolo ed i copyright relativi alle slide (ivi inclusi, ma non limitatamente, ogni immagine, fotografia, animazione, video, audio, musica e testo) sono di proprietà degli autori indicati a pag. 1. Le slide possono essere riprodotte ed utilizzate liberamente dagli istituti di ricerca, scolastici ed universitari afferenti al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, per scopi istituzionali, non a fine di lucro. In tal caso non è richiesta alcuna autorizzazione. Ogni altra utilizzazione o riproduzione (ivi incluse, ma non limitatamente, le riproduzioni su supporti magnetici, su reti di calcolatori e stampate) in toto o in parte è vietata, se non esplicitamente autorizzata per iscritto, a priori, da parte degli autori. L informazione contenuta in queste slide è ritenuta essere accurata alla data della pubblicazione. Essa è fornita per scopi meramente didattici e non per essere utilizzata in progetti di impianti, prodotti, reti, ecc. In ogni caso essa è soggetta a cambiamenti senza preavviso. Gli autori non assumono alcuna responsabilità per il contenuto di queste slide (ivi incluse, ma non limitatamente, la correttezza, completezza, applicabilità, aggiornamento dell informazione). In ogni caso non può essere dichiarata conformità all informazione contenuta in queste slide. In ogni caso questa nota di copyright non deve mai essere rimossa e deve essere riportata anche in utilizzi parziali. 09_Prog_L2-1 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-2 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Argomenti Criteri di progettazione Progettazione basata su ripetitori e switch Tolleranza ai guasti Progettazione della dorsale in fibra Criteri di progettazione 09_Prog_L2-3 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-4 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Criteri di progettazione Affidabilità Prestazioni Sicurezza Tolleranza ai guasti Affidabilità Scelta degli apparati di rete Rispetto delle specifiche degli standard Cablaggio Particolare attenzione alle dorsali in fibra Attenuazione 09_Prog_L2-5 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-6 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Risorse di rete Occupazione delle risorse Dipende da Banda trasmissiva Capacità di elaborazione degli apparati Tipologia del traffico Tempo Istanti differenti Fasce orarie Giorni della settimana Eventi particolari 09_Prog_L2-7 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-8 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Traffico client-server Flussi di traffico concentrati Server con connessione ad alta velocità (per esempio 1 Gb/s) Traffico peer-to-peer Switch Client con connessioni a velocità inferiore (per esempio 100 Mb/s) Flussi di traffico incrociati 09_Prog_L2-9 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-10 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Rilevazione del traffico di rete Dimensionamento Occupazione delle risorse 60% 50% 40% 30% 20% 10% 5% 0% 0 Funzionalità di monitor di analizzatori di rete Tempo L approccio più comune consiste nel sovradimensionare la rete Poco costoso Semplice da realizzare 09_Prog_L2-11 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-12 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Dimensionamento L approccio più comune consiste nel sovradimensionare la rete Semplice da gestire Niente traffic engineering Niente prenotazione risorse Linee guida per la progettazione Topologia e tipo di apparati 09_Prog_L2-13 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-14 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Struttura logica Un tempo anche struttura fisica Struttura fisica Basata su collegamenti punto-punto Bridge Canale condiviso Hub Ripetitore multiporta 09_Prog_L2-15 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-16 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Topologia a stella Collegamenti adeguati 1 Gb/s 100 Mb/s eventualmente gerarchica 10 Mb/s 09_Prog_L2-17 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-18 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Normalmente 3 livelli Core Backbone (dorsale) Distribuzione Aggregazione Normalmente 3 livelli Cablaggio verticale Centro elaborazione dati (CED) Armadio di edificio Armadio di piano Accesso Cablaggio orizzontale 09_Prog_L2-19 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-20 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

In un edificio Armadio di piano Cablaggio verticale CED Cablaggio orizzontale Progettazione per la tolleranza ai guasti 09_Prog_L2-21 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-22 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Tolleranza ai guasti Fault tolerance La rete è in grado di funzionare in presenza di uno o più guasti Tolleranza ai guasti Fault tolerance La rete è in grado di funzionare in presenza di uno o più guasti Collegamenti Apparati Parti di apparati Interfaccia Alimentatore Ringraziamenti a Piero Nicoletti 09_Prog_L2-23 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-24 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Come si realizza? Ridondando elementi critici Interfaccia Porta Processore Alimentatore Collegamento Apparato (per esempio switch) Dove introdurre ridondanza? A livello di apparato Processori, alimentatori, schede A livello di interfaccia Interfacce parallele, porte ridondanti A livello di rete Percorsi alternativi Anche in combinazione 09_Prog_L2-25 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-26 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Quanta ridondanza? Ogni elemento ha una probabilità di guasto e un costo Ridondare implica aggiungere nuovi elementi Si aumenta La probabilità di avere un guasto Il costo della rete In sostanza La soluzione tollerante ai guasti è un compromesso tra Reale necessità di tolleranza Costi Qualità (affidabilità) degli elementi 09_Prog_L2-27 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-28 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Una regola d oro La soluzione tollerante i guasti deve essere il più semplice possibile e utilizzare il numero minimo di ridondanze necessarie a garantire un percorso alternativo a quello guasto Accorgimenti generali Apparati ridondati devono avere alimentazioni indipendenti Per esempio centro stella Sistema di gestione e controllo della rete per il rilevamento di anomalie e guasti Gruppi di continuità per i sistemi essenziali 09_Prog_L2-29 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-30 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Dorsale Ridondanza del centro stella Collegamenti ridondanti Anello: buon rapporto ridondanza/costo Evitare condivisione di elementi critici Percorsi fisici (canaline) Terminazioni (pannelli) Preferire fibra ottica 09_Prog_L2-31 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-32 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Aspetti protocollari Percorsi alternativi sono problematici per gli switch Spanning tree protocol IEEE 802.1d Spanning tree protocol Bridge Protocol Data Unit (BPDU) Elezione del root bridge Selezione delle root port Selezione delle designated port 09_Prog_L2-33 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-34 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Reazione a guasti Riconfigurazione dello spanning tree Tempo impiegato: 50 sec Limitazioni dello spanning tree protocol Lentezza di riconfigurazione Massimo 7 bridge in cascata Può essere superato modificando i time-out Unico albero di instradamento Risorse sottoutilizzate 09_Prog_L2-35 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-36 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Superare le limitazioni dello spanning tree protocol Rapid spanning tree protocol IEEE 802.1w Riconfigurazione in 10 ms Multiple spanning tree protocol IEEE 802.1s Superamento dei limiti di dimensione Gerarchia di alberi Progettazione dello spanning tree protocol Stabilire il root bridge Stabilire il backup root bridge Subentra al root bridge in caso di malfunzionamento Progettazione dei dettagli dell albero Porte in stato blocking 09_Prog_L2-37 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-38 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Progettazione dello spanning tree protocol Come minimo Studio dell albero ottimale in condizioni normali Studio dell albero in condizioni di guasto Diametro massimo 7 switch Eventualmente, taratura time-out La rete e lo spanning tree Root bridge Bridge priority S2 S3 S4 S1-P 24576 LEGENDA Porta root Porta designated Porta blocking S1-S 28672 S5 S6 S7 09_Prog_L2-39 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-40 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Topologia attiva senza guasti Reazione ai guasti S1-P 24576 S1-S 28672 S1-P 24576 Guasto S1-S 28672 S2 S5 S2 S5 S3 S6 S3 S6 S4 S7 S4 LEGENDA Porta root Porta designated Porta blocking S7 09_Prog_L2-41 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-42 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 Reazione ai guasti Reazione ai guasti Root bridge S1-P 24576 S1-S 28672 S1-P Guasto 24576 S1-S 28672 S2 S5 S2 S5 S3 Guasto Guasto S6 S3 S6 S4 LEGENDA Porta root Porta designated Porta blocking S7 S4 LEGENDA Porta root Porta designated Porta blocking S7 09_Prog_L2-43 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-44 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Topologia attiva con cattiva configurazione S3 Root bridge Switch di piano multipli A D B E S1-P S1-S C F S2 S5 S6 S4 S7 B. Priority 24576 1 2 3 3 2 1 SW-1 4 4 SW-2 6 6 B. Priority 28672 09_Prog_L2-45 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 09_Prog_L2-46 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2 L evoluzione delle LAN Dal bridge allo switch Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi@polito.it staff.polito.it/mario.baldi 09_Prog_L2-47 Copyright 2002 - M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2