CATALOGO PERCORSI FORMATIVI MI FORMO E LAVORO

Documenti analoghi
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base)

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLE IMPRESE TURISTICHE EDIZIONE

TECNICO DI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

TECNICO DI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO

saper gestire per processi Filtri percettivi e distorsione dei messaggi Formazione come processo comunicativo 8 ore

ADDETTO AI SERVIZI GENERALI AZIENDALI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE (Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale)

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B

Tecnico di amministrazione del personale

Profilo Professionale

ASSEGNO PER IL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE CATALOGO 2019

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROFILI PROFESSIONALI RICERCATI ATTIVITA PRESTAZIONALI E CONOSCENZE MATERIE DI RIFERIMENTO PER LE PROVE D ESAME

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 4. Impiegati Personale di segreteria Aiuto contabili e assimilati

Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria.

Tecnico di amministrazione del personale

CATALOGO CORSI Assegno per il lavoro (AxL)

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Convenzione stipulata in data )

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

Durata 16 ore. Ente Bilaterale dell Industria Turistica Via Chiaravalle, Milano CF

Indirizzo Servizi Commerciali Articolo 3, comma 1, lettera f) D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 61

OPERATORE AMMINISTRATIVO - SEGRETARIALE

Titolo: L ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA AZIENDALE. N. ore previste: 12 Periodo di realizzazione: settembre

Programmazione Disciplinare: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Secondo Anno: Informatica Economico-Turistico

Standard di Percorso Formativo Acconciatore Canale di offerta formativa:

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

ASSEGNO PER IL LAVORO

SISTEMI DI REFERENZIAZIONE. [ ] Tecnici della vendita e della distribuzione

F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto. F2 Definizione obiettivi-attese. F6 Pianificazione

C.F Part. IVA REA

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Profilo Professionale

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) 01/06/ /12/2016. Nome e indirizzo del datore di lavoro

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

Capo Reparto di ipermercato

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

REPERTORIO DEI TITOLI E DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1. Area Comune

REFERENZIALE FORMATIVO TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI. Maggio 2011

ASSEGNO PER IL LAVORO. Catalogo Corsi

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

DOSSIER DELLE EVIDENZE PER L AMMISSIONE ALL ESAME DI QUALIFICA OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

Responsabile amministrativo

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo

ASSEGNO PER IL LAVORO. Opportunità gratuita, messa a disposizione dalla Regione Veneto, per aiutarti a trovare lavoro!

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA. Competenze

ADDETTO/TECNICO DI AMMINISTRAZIONE AZIENDALE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Area CONTABILITA FINANZA CONTABILITA BASE

// I N DI CE // AREA LINGUE... 3 AREA INFORMATICA AREA MARKETING E VENDITE AREA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE... 21

Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo Annualità e

Curriculum Vitae Europass

Responsabile commerciale

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali

Catalogo Interaziendale Fondimpresa

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato

PIANO DI STUDI 2017/2019 Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive. Rimini

AREA DI COMPETENZA: MANAGER

SYLLABUS MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN FOOD MANAGEMENT - MAFOOD ANNO ACCADEMICO 2017/2018

IIS G. Cigna G. Baruffi F. Garelli A.S. 2018/2019 Classe AFM Serale II Segmento Programmazione didattica annuale TECNOLOGIE INFORMATICHE DOCENTE:

F O R M A T O E U R O P E O

BARBARA FERRI INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SEZIONE I DATI GENERALI DELL'IMPRESA

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

Standard di Percorso Formativo Tecnico del controllo di gestione

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Sell Out Specialist. Disponibilità oraria: Totale disponibilità Benefits: Contratto diretto, auto aziendale, pc, cellulare.


OFFERTA FORMATIVA 2017 AFOL METROPOLITANA AREA NORD OVEST MILANO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMA FORMATIVO PERSONALE NON DIRIGENTE OFFERTA A CATALOGO 2013

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Responsabile amministrativo

Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Tecnico commerciale delle vendite

Sviluppo della Leadership

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Telenorba S. P. A. Via Pantaleo, 20/A, Conversano (BA)

Transcript:

CATALOGO PERCORSI FORMATIVI MI FORMO E LAVORO 2018 1

CATALOGO PERCORSI FORMATIVI MI FORMO E LAVORO Gestione risorse umane Il campo d azione nella gestione HR Conoscere l evoluzione della funzione risorse umane Identificare gli interessi in gioco, gli attori e i differenti processi Ricerca e selezione Conoscere le diverse fasi del processo di selezione Tappe del colloquio di selezione Conoscere i rischi nel processo di selezione Allineamento organizzativo: ruoli, professionalità e competenze Strategie di coordinamento La gestione delle risorse umane quale elemento di efficienza e flessibilità organizzativa Lavorare in modo integrato: obiettivi, progetti e risorse dedicate Strumenti di empowerment: la delega, la distribuzione delle informazioni, la gestione delle riunioni Amministrazione del personale Gestione risorse umane - Corso avanzato Retribuire e incentivare Comprendere cos è e come funziona un sistema retributivo Relazione tra sistema e politica retributiva Valorizzazione e motivazione delle risorse umane Differenti sistemi e principali fasi dei processi di valutazione Sviluppo delle competenze chiave Mappatura delle competenze Evoluzioni dei ruoli e delle competenze chiave da sviluppare Clima e benessere organizzativo Definire e comprendere le componenti del clima organizzativo Conoscere i sistemi di misurazione e di intervento Fasi di un processo di rilevazione del clima aziendale Marketing Strategico e Sales Management Web marketing Marketing strategico e operativo Il posizionamento strategico La campagna web marketing per l espansione del proprio brand La promozione del sito web sui motori di ricerca Servizi SEM, SEO e PPC Area, per migliorare la visibilità online La gestione strategica del team: organizzazione e ruoli della rete commerciale e di marketing Product & Sales management Le strategie commerciali: obiettivi e linee guida Tradurre la strategia in un piano commerciale Gestione, pianificazione, programmazione e controllo 3

Account manager Definire e applicare la strategia commerciale La costruzione di un Account Plan Le informazioni chiave da raccogliere per elaborare una carta d identità del cliente Strategie da utilizzare: la matrice decisionale per un cliente strategico Conoscere i circuiti decisionali del cliente Dall Account Plan all azione quotidiana Ripartire le risorse tra gestione, fidelizzazione, sviluppo Analizzare la profittabilità dei clienti chiave nel breve e nel lungo periodo Saper gestire il business Analisi del fatturato e della marginalità dei clienti strategici Definire le tappe fondamentali della negoziazione commerciale Condurre le negoziazioni difficili Pianificare azioni di cross-selling come strumento di fidelizzazione Addetto paghe e contributi CCNL di riferimento e format tipo di contratto Modalità organizzative e di funzionamento di un impresa Principi europei in materia di lavoro: mobilità professionale, riconoscimento qualifiche Legislazione del lavoro e contratti collettivi nazionali di lavoro Ricorsi e procedimenti giudiziari Legislazione fiscale, previdenziale e assicurativa Pratiche necessarie ad assunzioni/inserimenti in organico, cessazioni e pensionamenti Elaborazione TFR, indennità varie di cessazione rapporto di lavoro Tipologie di benefit Libri e documenti obbligatori per il datore di lavoro Caratteristiche della busta paga e degli elementi della retribuzione Modalità di compilazione di buste paga Funzioni e modalità d uso di software di gestione ed elaborazione buste Competenze linguistiche relative ai termini tecnici di settore, per la lingua inglese. Elementi di informatica a supporto delle operazioni di gestione delle attività 4

Addetto paghe e contributi - Corso Avanzato Politiche attive ed agevolazioni alle assunzioni Tirocinio in qualità di strumento all inserimento lavorativo Agevolazioni alle assunzioni Controllo di gestione base e avanzato di un sistema aziendale Pianificazione d impresa, strategia competitiva, posizionamento strategico, catena del valore Gestione procedure di assunzione e inserimento in organico di personale Gestione amministrativa dei dipendenti durante il rapporto di lavoro Gestire l assegnazione dei prestiti e degli anticipi ai dipendenti Gestire i trasferimenti interni, le aspettative di diversa natura, le ferie e i congedi, l erogazione di eventuali benefit Gestione delle procedure di cessazione del rapporto di lavoro Liquidazioni, indennità varie, situazioni ai fini della pensione Gestione delle relazioni e contatti con i soggetti interni ed esterni di riferimento Competenze linguistiche avanzate relative ai termini tecnici di settore, per la lingua inglese. Alfabetizzazione informatica a supporto delle operazioni di gestione delle attività Addetto Front-office Esercitare un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Comprendere e gestire gli aspetti normativi propri della prestazione professionale di receptionist Il personale delle strutture ricettive: ruoli, attività e responsabilità Comprendere le caratteristiche e le peculiarità del settore turistico Elementi di marketing turistico e territoriale Gestire la relazione, in lingua italiana ed in lingua straniera, con i clienti della struttura ricettiva Competenze linguistiche relative ai termini tecnici di settore, per la lingua inglese. Elementi di informatica a supporto delle operazioni di gestione delle prenotazioni Principali software applicativi (windows, excel, internet e posta elettronica) Strumenti e tecniche di negoziazione e gestione del conflitto Modalità di archiviazione dei documenti contabili e principali software di contabilità Concetti di qualità promessa, erogata, attesa e percepita 5

Addetto alle vendite Tipologia organizzativa dell impresa commerciale: punti vendita, aree e reparti Le principali componenti del servizio nelle strutture di vendita Principi per la gestione dello spazio in punto vendita: layout delle attrezzature, layout merceologico, display, attività promozionali Tipologia delle macchine per lo stoccaggio delle merci e allestimento in area vendita: carrelli, muletti, ecc Principali apparecchiature per le operazioni di cassa: scanner per la lettura dei codici a barre, POS, ecc Competenze linguistiche relative ai termini tecnici di settore, per la lingua inglese. Elementi di informatica a supporto delle operazioni di gestione delle attività Tecniche di vendita assistica ed attiva Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di igiene nella gestione dei prodotti alimentari La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche) Operatore turistico Legislazione turistica Strutture ed infrastrutture turistiche Mercato turistico La qualità del servizio nelle imprese turistiche: comportamenti professionali, indicatori, ecc. Progettazione di viaggi e redazioni dei relativi preventivi Lingua straniera a livello avanzato Informatica avanzata e servizi internet (navigazione, ricerca informazioni sui principali motori di ricerca, posta elettronica) Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente Tecniche di promozione e vendita Tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza 6

Segreteria amministrativa Elementi di amministrazione aziendale Elementi di contabilità ed economia aziendale Sistemi automatizzati per l amministrazione e gestione dei documenti Sistemi e procedure di archiviazione dati Competenze linguistiche relative ai termini tecnici di settore, per la lingua inglese. Elementi di informatica a supporto delle operazioni di gestione delle prenotazioni Tecniche di ricerca informazioni su internet Principi e metodi del controllo di gestione Strumenti di analisi organizzativa Scritture contabili, libro giornale e partita doppia Segreteria amministrativa - Corso avanzato Tecniche di pianificazione di attività Adempimenti e scadenze fiscali Diritto societario Gestione contabile-fiscali di operazioni di trasformazione, fusione, conferimento d impresa Competenze linguistiche avanzate relative ai termini tecnici di settore, per la lingua inglese. Elementi di informatica avanzata a supporto delle operazioni di gestione delle prenotazioni Metodi di calcolo di indici di bilancio Standard internazionali dei sistemi di contabilità e di reporting Tecniche di analisi di bilancio Bilancio d esercizio Europrogettazione L Unione Europea e i fondi comunitari Scounting e lettura critica di un avviso Il project cycle management I fondi interprofessionali Imprese, comuni ed associazioni: l elaborazione di proposte europee Progetti Fondo Sociale Europeo (FSE): opportunità e strategie Strumenti e criteri per la gestione e la rendicontazione dei progetti europei Come scrivere un progetto Erasmus+ : tecniche e metodi Progetti Horizon 2020: come strutturare la proposta FESR E PSR: opportunità e strategie 7

40 ore Informatica base Primi passi con un Personal Computer Il sistema operativo Organizzazione dei file Elaborazione testi Fogli elettronici Internet 2.0 40 ore Informatica avanzata Redigere documenti di tipo avanzato, comprendenti soluzioni tipografiche e formattazioni sofisticate Creare automazioni tramite la registrazione e l esecuzione di macro Realizzare presentazioni aziendali che comprendano elementi grafici Effettuare operazioni complesse nell ambito dell applicazione di elaborazione testi Tecnologia digitale e opportunità di lavoro Utilizzo storage web gratuiti per condividere: Dropbox 40 ore Office base Il programma Word e gli elaboratori di testi Il programma Excel e gli ambiti di utilizzo Il Power point e la costruzione delle presentazioni Access e le funzionalità legate all archiviazione dati Configurazione di un account di posta elettronica Opzioni personali della posta 40 ore Office avanzato Redazione avanzata di documenti word Foglio dati excel: formattazione automatica, formati numerici, formattazione condizionale Lavorare con una presentazione di diapositive, applicare aggiustamenti e controlli alla presentazione Le macro di Access. Gestione degli eventi Utilizzo avanzato dei motori di ricerca, l uso degli operatori, come focalizzare le ricerche Gestione avanzata della posta elettronica; indirizzi e-mail tramite gli archivi centralizzati 8

40 ore Inglese base Studio della fonetica della grammatica di base Acquisizione del vocabolario fondamentale Competenze comunicative ricettive e produttive Capire i punti essenziali di un discorso riguardante argomenti familiari Ordine delle parole e struttura delle frasi Comprensione di dialoghi brevi e semplici 40 ore Inglese intermedio Uso corretto grammatica e sintassi Ampliamento vocabolario Espressioni utili da adoperare nella pratica Lettura e comprensione testi scritti Sviluppo abilità scrivere testi Sviluppo attività di interazione e di ascolto 40 ore Inglese avanzato L utilizzo del future simple Il futuro progressivo e la formazione del cosiddetto doppio futuro L utilizzo del Past Perfect nella forma simple e continuous Le strutture morfosintattiche del periodo ipotetico Espressione orale avanzata Utilizzo avanzato delle attività di scrittura, interazione e ascolto 40 ore Business English Comunicazione con clienti e colleghi sui processi di lavoro L utilizzo del future simple Il futuro progressivo e la formazione del cosiddetto doppio futuro L utilizzo del Past Perfect nella forma simple e continuous Le strutture morfosintattiche del periodo ipotetico Espressione orale avanzata Utilizzo avanzato delle attività di scrittura, interazione e ascolto 9

10

12