C.P.I.A. Giuseppe Foti

Documenti analoghi
6 ISTITUTO COMPRENSIVO ANDRIA 7 C.D. R. COTUGNO - S.M. N. VACCINA SEDE LEGALE: Scuola Primaria Viale A. GRAMSCI, 44 Tel fax

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

Codice CUP: E33C CIG N. Z752343DC2. Cooperativa Educo scarl Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

Prot.n.2445/B15 dell

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

Codice Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Ragazzi competenti. Prot.n. 458/F Ercolano, 23/01/2019

Prot. n. Carate Brianza, 16/01/2017

PON/FSE A-FSEPON-CA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE PER L ATTIVITÀ DI COLLAUDATORE PER IL PROGETTO CODICE A1-FESRPON-CA

Avviso del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI CUP: G86J CIG: Z831B73B1C. Prot. n B. 21 Agropoli 03/10/2016

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO TADINI DI CAMERI

CONTRATTO. tra PREMESSO

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

ISTITUTO - SUPERIORE BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA)

P.O.R. Campania FSE Progetto Scuola Viva D.D. n. 835 dell 11/07/2018

Prot /C24 Contr. n. 798 Assisi, 19/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

LICEO " CATERINA PERCOTO "

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Alla Dott.ssa Antonella Paglietti Agli Atti PREMESSO CHE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "B.TA PARADISO COLLEGNO (TO)

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni. Prot. n. 1672/B15 Terni, 26/03/2018

Istituto comprensivo n. 15 Elio Vittorini Via Comunale SS. Annunziata Messina

TERZO ISTITUTO COMPRENSIVO F. MAIORE

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

Il Sig.ra RACCA Alessandra, nata a Torino (_TO_) il 14/01/1979, residente a Torino (TO), Via PREMESSO

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Al Personale ATA All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto S E D E

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARINEO - BOLOGNETTA

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Istituto Comprensivo di Chions Via G.B. COSSETTI, CHIONS (PN)

CTIC83400C - REGISTRO DEI DECRETI /02/ UNICO - U

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Il Dirigente Scolastico

CONTRATTO PER LA COLLABORAZIONE A TITOLO ONEROSO TRA

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Caruano Via Filippo Morgante, Vittoria (RG) Tel. 0932/ Fax 0932/511428

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Mons. Mario Vassalluzzo

LICEO STATALE N. JOMMELLI

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

Oggetto: BANDO SELEZIONE ESPERTO ESTERNO PER PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

CONFERIMENTO INCARICO di ESPERTO INTERNO su Modulo La matematica intorno a noi sottomodulo coding

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

LICEO " CATERINA PERCOTO "

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

Capaccio Paestum 13 marzo All esperto esterno MEMOLI MONICA PROGETTO A-FSEPON-CA GIOCANDO SI IMPARA

Visto l avviso n. AOODGEFID 9743 del 17 novembre 2014, circolare Progetto Nazionale VALeS - Valutazione e Sviluppo Scuola

CTIC83400C - REGISTRO DEI DECRETI /02/ UNICO - U

Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani

Autorizzazione Prot. AOODGEFID/31708 DEL 24 luglio 2017 Codice Progetto A-FSEPON-PI

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

10.2.2A A-FSEPON SI L ABC DELLE COMPETENZE Euro ,00

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ED IL RECLUTAMENTO INTERNO/ESTERNO DI N. 3 ESPERTI

Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

Il dirigente scolastico

Transcript:

Oggetto: P.O.N.-F.S.E. Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. AVVISO PUBBLICO per affidamento a soggetti giuridici di moduli di percorsi formativi professionalizzanti Prot. 774 del 16/02/2018 CUP F85B1800006 - CIG Z0622E0DCC Codice identificativo progetto: 10.3.1B-FSEPON-LA-2017-8 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PROGETTO IN OGGETTO PRESSO LE STRUTTURE AGGIUDICATARIE Il, rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico pro tempore, Francesca Sciamanna, nata a Roma il 2.10.1958, C.F. SCMFNC58R42H501N e domiciliato per la carica presso il C.P.I.A. Foti codice fiscale 90117940560 (d ora innanzi denominato committente ) E L Ente/ IF Città Metropolitana di Roma Capitale, con sede legale in Roma, Via R. Scintu 3 codice fiscale: 80034390585 - partita IVA: 06214441005 - codice IPA: CMR, rappresentato da ANTONIO CAPITANI, in qualità di Legale Rappresentante, nato a Lecce il 06/08/1957 C.F CPTNTN53M06E506Z (d ora innanzi denominato aggiudicatario ). Visto l Avviso pubblico 2165/2017 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione 2014-2020 FSE Potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie Viste le linee guida dell Autorità di gestione PON recanti indicazioni in merito all affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture al di sotto della soglia comunitaria Viste le delibere degli OOCC competenti per questo istituto relative alla presentazione del progetto Vista la candidatura n. 2444 inoltrata in data 25/05/2017; Vista la valutazione delle proposte i cui risultati sono stati trasmessi agli UU.SS.RR. di competenza con nota MIUR AOODGEFID n. Prot. 37487 del 23 novembre 2017 Vista la nota MIUR prot. n. AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0036836.13-12-2017 di formale Autorizzazione del progetto relativo al biennio 2017/2018, 2018/2109 con codice identificativo 10.3.1B-FSEPON-LA-2017-8 e relativo impegno di spesa di questa istituzione scolastica (importo complessivo autorizzato 49.938,00 ) Vista la Delibera del Commissario ad Acta n. 49 del 14/02/2018 di assunzione a bilancio del finanziamento autorizzato; Preso atto che il progetto autorizzato con nota MIUR UFF IV prot. n. 37794 del 5/12/2017 relativo al biennio 2017/2018, 2018/2109 quale attività finalizzata all ampliamento dell offerta

formativa, prevede moduli differenziati per la trattazione di contenuti afferenti alle seguenti due tipologie di attività: - a) percorsi di conoscenza dell Italiano L2 per cittadini stranieri - b) percorsi per il rafforzamento di competenze di base mediante l approccio alle attività professionalizzanti erogate nella Formazione Professionale Vista la propria Determina prot. n. 578 del 6/2/2018 di avvio della procedura negoziale di affidamento di moduli per percorsi di conoscenza della lingua italiana per stranieri e di percorsi formativi a soggetti giuridici qualificati, quali Associazioni del privato sociale iscritte al Registro Regionale per la prima tipologia, nonché Centri di formazione professionale esperti della materia per la seconda tipologia, con particolare riferimento a strutture formative accreditate dalle Regioni; Visto l Avviso pubblico per affidamento a soggetti giuridici di moduli di Italiano come Lingua 2 e moduli di percorsi formativi professionalizzanti Prot. 774 del 16/02/2018 in oggetto; Visto l'annullamento della procedura di avviso di cui sopra con decreto prot. n. 0001901 del 19/04/2018; Visto il decreto di affidamento diretto prot. n. 1904 del 19/04/2018 relativo all aggiudicazione del modulo tipologia b) A bottega: imparare facendo; Accertato che non sussistono cause di incompatibilità/inconferibilità/conflitto di interesse previste dal D.lgs. 39/2013 riguardo all incarico conferito da questo istituto con il presente atto CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE 1. OGGETTO L Ente aggiudicatario Città Metropolitana di Roma Capitale, si impegna a fornire al CPIA, su richiesta del medesimo, in forma autonoma e senza vincoli di subordinazione, attività di docenza per la realizzazione del modulo sotto descritto nell ambito del progetto PON codice identificativo 10.3.1B-FSEPON-LA-2017-8 CUP F85B1800006 - CIG Z0622E0DCC L attività dovrà svolgersi presso il C.F.P. sito in Civitavecchia in orario extrascolastico per l organizzazione del CPIA, secondo un calendario da concordare e da realizzare nell ambito dei seguenti moduli: A bottega: imparare facendo, proposta del CPIA "G. Foti" del Lazio a Civitavecchia per 30 ore Eventuali variazioni delle date stabilite dovranno essere preventivamente concordate e autorizzate dal Responsabile dell Istituto. Il Centro di Formazione Professionale CMFP Civitavecchia fornirà il servizio di formazione utilizzando i seguenti docenti esperti, di cui si forniscono i dati anagrafici e si allegano curricula: 1. Tallarico Giuseppe 2. Longarini Clemente 3. Tocchini Massimo 2. DURATA La presente convenzione ha validità dal giorno di sottoscrizione fino all espletamento del progetto stesso, da concludersi entro il mese di luglio 2018, periodo entro il quale dovranno essere realizzate n. 30 ore di formazione per il modulo sopra citato svolte presso il C.M.F.P. Civitavecchia, con un numero massimo di 20 corsisti studenti regolarmente iscritti con Patto Formativo al CPIA G. Foti.

3. OBBLIGHI DELL ENTE AGGIUDICATARIO L Ente aggiudicatario, in riferimento al modulo assegnato, oltre ad assolvere ai compiti richiesti nell Avviso pubblico, dovrà: - reclutare in proprio e utilizzare, per le azioni previste dal presente avviso, docenti esperti titolari degli insegnamenti previsti per le discipline di indirizzo caratterizzanti le attività laboratoriali presenti nella sede del Centro proponente - garantire la conformità alle norme di Sicurezza sui luoghi di lavoro previste dal D.Legs. 81/2008 - predisporre le azioni di accoglienza del gruppo di studenti del CPIA presso i laboratori del Centro di Formazione Professionale, per lo svolgimento delle attività didattiche previste dalla scheda di progetto, per la durata del modulo di 30 ore in base all'ambito progettuale per cui si è fatta richiesta - definire e programmare la struttura del Modulo di competenza (obiettivi, competenze, attività, verifiche etc.) in riferimento alla specificità della struttura formativa (tipologia B); - definire il calendario delle lezioni in collaborazione con il tutor d aula del CPIA; - predisporre il materiale didattico e/o di facile consumo necessario alla realizzazione del modulo; - rendersi disponibile a tutte le azioni di controllo e monitoraggio di progetto in itinere che il Dirigente Scolastico del CPIA "G. Foti" intenderà mettere in atto in particolare si specifica quanto segue: - il/i docente/i individuato/i dall Ente devono impegnarsi al rispetto delle norme sulla privacy relativamente a fatti, informazioni e dati sensibili di cui dovesse venire a conoscenze nel corso del proprio incarico - il/i docente/i individuato/i dall Ente è/sono tenuto/i alla puntuale registrazione delle attività svolte, oltre che sul normale Registro cartaceo, anche sul sistema informatico in piattaforma GPU, reso obbligatorio dall Autorità di gestione per il monitoraggio ed il controllo a distanza ed in tempo reale dell andamento di ciascun intervento formativo, con il supporto dei Tutor d'aula individuati con procedura interna dal CPIA come da determina dirigenziale 578 del 6/2/2018; - il/i docente/i individuato/i dall Ente è/sono tenuto/i a: espletare le attività di predisposizione, somministrazione di materiali di esercitazione e di test; mettere in atto strategie di insegnamento innovative e motivanti, che favoriscano l inclusione e lo sviluppo dell autostima e che siano adeguate agli obiettivi prefissati; partecipare agli incontri di programmazione e verifica; monitorare il processo di apprendimento; collaborare con il Gruppo di Progetto del CPIA; mantenere contatti con i Consigli di Classe dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare; predisporre la rilevazione dei tratti di competenze acquisite per ciascun studente; predisporre la relazione finale sull intervento svolto; partecipare agli interventi previsti per la rendicontazione e valutazione dei risultati raggiunti, fornendo eventuali elementi richiesti dall Autorità di gestione; comunicare immediatamente l'eventuale riduzione del numero dei corsisti; comunicare preventivamente eventuali impedimenti all attività di docenza e data/orario per il recupero dell incontro non effettuato;

4. CUP e CIG Il Codice Unico Progetto F85B1800006 e il Codice Identificativo Gara Z0622E0DCC ai fini della tracciabilità finanziaria devono essere riportati in tutti i documenti amministrativi e contabili da entrambe le parti. 5. CORRISPETTIVI E MODALITA DI PAGAMENTO Il CPIA corrisponderà al C.M.F.P. Civitavecchia per ogni ora di lezione effettuata, un importo stabilito in 70,00 (settanta/00), costo da intendersi omnicomprensivo di tutti gli oneri connessi con l effettuazione del percorso: costi di personale, di gestione amministrativa, acquisto materiali e utilizzo laboratori, ecc.. Il totale spettante all Ente è di 2.100,00 (duemilacento/00) Il pagamento sarà commisurato al numero di ore effettivamente svolte e documentate, stante la presenza degli studenti necessaria per garantire la realizzazione del percorso formativo. A conclusione delle attività l Ente presenterà al Committente regolare nota di addebito o, qualora provvisto di partita IVA, fattura elettronica recante l indicazione delle attività svolte e dell importo dovuto unitamente ad una relazione sul Modulo svolto e sui risultati ottenuti. L importo corrispondente alle attività effettivamente realizzate sarà corrisposto tramite bonifico bancario, previo effettivo accredito sul conto dell istituto del finanziamento previsto, a seguito della presentazione di regolare documentazione fiscale di cui sopra, e comunque solo ad avvenuto controllo ed approvazione, da parte del committente, della relazione accompagnatoria richiesta. 6. OBBLIGHI SULLA TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI Per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari derivanti dall esecuzione del presente contratto verrà utilizzato il seguente conto Intestato a Città Metropolitana di Roma Capitale codice IBAN IT47A0100003245348300060602, presso la Banca D Italia, con sede in Roma In ossequio alle previsioni di cui all art. 3 della legge n. 136 del 2010, ogni bonifico bancario o pagamento effettuato riporterà, in relazione a ciascuna transazione, il codice unico di progetto CUP F85B1800006 e il numero di CIG Z0622E0DCC Nel caso in cui le transazioni siano eseguite senza avvalersi degli istituti bancari o delle Poste, ovvero i movimenti finanziari relativi al presente contratto non vengano effettuati secondo gli strumenti del bonifico (bancario o postale) ivi previste, il contratto si riterrà risolto automaticamente, secondo quanto disposto dall art. 3 c. 8 legge 136/2010 cit.. 7. RESPONSABILITA VERSO TERZI La scrivente istituzione scolastica ha provveduto alla copertura assicurativa integrativa degli studenti per responsabilità civile contro terzi. 8. CESSIONE DEL CONTRATTO E fatto espresso divieto all ENTE Città Metropolitana di Roma Capitale, di cedere totalmente o parzialmente la presente convenzione. L inadempimento alla presente obbligazione comporterà la risoluzione di diritto del presente atto ai sensi della vigente normativa. 9. MODIFICAZIONI Ogni genere di modifica e/o integrazione della presente convenzione deve essere redatta in forma scritta e controfirmata da entrambe le parti. 10. RECESSO Le parti convengono che, ai sensi e per gli effetti dell art. 1373 del c.c., per motivazioni diverse (assenza ingiustificata, incompetenza, non assolvimento degli obblighi connessi all incarico, ecc.) compresa un eventuale valutazione negativa emersa dall azione di monitoraggio del percorso, il

CPIA potrà recedere dal presente contratto qualora ne ritenga inopportuna la conduzione a termine. Il CPIA dovrà comunicare all Ente per iscritto, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC la propria volontà di recedere dal contratto e, dalla data di ricezione di detta comunicazione, il contratto cesserà di produrre qualsivoglia effetto tra le parti. Inoltre, come da espressa notifica dell Autorità di gestione, le attività didattiche dovranno cessare immediatamente in caso il numero degli studenti iscritti al percorso raggiungano per due sedute consecutive il numero inferiore a 9 unità. 11. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall art. 1456 c.c., le parti convengono che, per le ipotesi contrattualmente stabilite, la risoluzione di diritto della convenzione opererà dalla data di ricezione da parte del soggetto inadempiente, della comunicazione inviata a cura dell altro contraente a mezzo lettera raccomandata A/R o pec. In caso di risoluzione della presente convenzione l Ente Città Metropolitana di Roma Capitale dovrà far pervenire, entro il termine indicato dall Istituto, tutte le informazioni ed i risultati dell attività svolta fino alla data della risoluzione medesima. 12. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Il Committente provvede al trattamento, alla diffusione e alla comunicazione dei dati personali relativi al presente accordo nell ambito del perseguimento dei propri fini istituzionali e di quanto previsto dal proprio Regolamento emanato in attuazione del D.Lgs n. 196/03, recante «Codice in materia di protezione dei dati personali». Al riguardo dichiara che il responsabile per il trattamento dei dati acquisiti in esecuzione del presente incarico è il Dirigente Scolastico Francesca Sciamanna. L aggiudicatario tratterà i dati personali provenienti dal committente unicamente per le finalità connesse all esecuzione della presente convenzione e delle obbligazioni assunte nell ambito del progetto. 13. FORO COMPETENTE In caso di controversie il Foro competente è quello di Viterbo. Per quanto non espressamente disposto dal presente atto si richiamano, in quanto compatibili, le norme del codice civile in materia di obbligazioni, contratti e di prestazione d opera. Letto e sottoscritto in Viterbo, il 07/05/2018 Rappresentante legale del C.P.I.A. G. Foti Francesca Sciamanna (firmato digitalmente) Rappresentante legale della Città Metropolitana di Roma Capitale Il Direttore del Dip. 3 Dott. Antonio Capitani (firmato digitalmente)