EFFICIENZA ENERGETICA e SOSTENIBILITA IN EDILIZIA

Documenti analoghi
IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

QUADRO NORMATIVO TERMICO ACUSTICO SICUREZZA DETRAZIONI. Settembre 2014

Maria Chiara Torricelli Dip. TAeD Lo scenario normativo la Direttiva 31/2010 sulla prestazione energetica nell edilizia

L efficienza energetica negli edifici

- riscaldamento, - produzione dell acqua calda, -corrente elettrica.

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

CENTRO DI RICERCA ABITA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Arch. Rosa Romano

La certificazione energetico ambientale quale strumento. guida della riqualificazione spinta degli edifici

Arch. Gaetano Fasano. Gli incentivi destinati alle schermature solari e il conto energia

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

IL PATTO DEI SINDACI: obiettivi e opportunità per gli Enti Locali. Efficienza Energetica alla luce della nuova direttiva 2010/31/CE recast

Laurea in Archite:ura

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste


L INDUSTRIA ITALIANA RISPONDE ALLA SFIDA DELL EFFICIENZA ENERGETICA IL RUOLO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl. Quadro normativo. Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D AnnunzioD

Relatore: Ing. Maurizio Landolfi Amm. delegato

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

EDIFICI NZEB E IMPIANTI A BASSA INERZIA TERMICA

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

LIGHTING MANAGEMENT. Sistemi di gestione dell illuminazione LA NOSTRA VISIONE. Cristian RATTI Product Manager Building Management

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

L EDIFICIO EFFICIENTE: IL RUOLO DEL PROGETTISTA

"Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi."

CLASSE ENERGETICA A4. [Anticipiamo i cambiamenti progettando ora la tua casa del futuro.

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Roma, 15 maggio L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

In collaborazione con

L Aquila 7 giugno 2011 Sala convegni ANCE L'Aquila

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Il nuovo Ape entra in vigore dal 1 ottobre 2015

Il Protocollo ITACA e gli Edifici EQZ

Gli edifici come sistemi attivi per la produzione di energia

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili

Il Progetto Integrato per l Efficienza Energetica. Niccolò Aste

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Rimini: Maggio 2018

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Solar Cooling: il calore diventa fresco

Bari, 2 Aprile L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

Il costruito per gli uomini del domani Osservatorio sulla sostenibilità in edilizia: focus sull efficienza energetica e sulla sicurezza

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile

- NEWS N 09 SETTEMBRE PRINCIPALI LEGGI E DECRETI SULL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA EFFICIENZA ENERGETICA EDIFICI QUADRO NORMATIVO 2018

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Prestazioni energetiche di un edificio

LA NORMATIVA EUROPEA CORSO CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI. ACCREDITATO MISE-MATTM-MIT ai sensi dell art.2 comma 5 DPR n.

LA GIUNTA REGIONALE. Premesso che:

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

Ricostruire secondo nuove regole: gli scenari UE per la riduzione dell impatto energetico e ambientale

Il tuo condominio green incentivi provinciali per la riqualificazione energetica

PERUGIA, 13 marzo Casa passiva: un metodo di progettazione e non uno standard. Umberto Desideri, Emanuele Aloisi

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale

Sistema nazionale di certificazione energetica

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

INFORMATIVA - PROGRAMMA

COME INTRODURRE L ENERGIA PULITA NEI PROCESSI Laura Malighetti DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI

A L L E G A T O E N E R G E T I C O

Co C pp o ar pp o ar E o n E er n gi er a gi a S. r S..rl.. 06/10/2011 1

"Norme per il risparmio energetico negli edifici e per la riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti".

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Efficienza energetica negli edifici condominiali: Contabilizzazione o Distacco? More Energy S.r.l.

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Efficienza energetica

EDIFICIO A BILANCIO ENERGETICO ZERO REALIZZATO IN PIANURA PADANA. Castelguelfo, 29 Aprile 2014

ARTIGIANI ESPERTI HABITECH IN EDILIZIA SOSTENIBILE

Transcript:

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLA TOSCANA! EFFICIENZA ENERGETICA e SOSTENIBILITA IN EDILIZIA FIRENZE giovedì 6 giugno 2013 Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze La situazione energesca nelle nuove costruzioni e nel patrimonio edilizio esistente Giampaolo Munafò

LA QUOTA RELATIVA AL SETTORE RESIDENZIALE E AL TERZIARIO HA ORMAI SUPERATO LE ALTRE STORICAMENTE PIÙ IMPORTANTI

DireZva Europea 202020 CONSUMI DI FONTI PRIMARIE RIDOTTI DEL 20% RISPETTO ALLE PREVISIONI TENDENZIALI, MEDIANTE AUMENTO DELL EFFICIENZA SECONDO LE INDICAZIONI DI UNA FUTURA DIRETTIVA, EMISSIONI DI GAS CLIMALTERANTI, RIDOTTE DEL 20%, SECONDO IMPEGNI GIÀ PRESI IN PRECEDENZA, PROTOCOLLO DI KYOTO, ETS (EMISSIONE TRADING SCHEME), AUMENTO AL 20% DELLA QUOTA DI FONTI RINNOVABILI NELLA COPERTURA DEI CONSUMI FINALI (USI ELETTRICI, TERMICI E PER IL TRASPORTO)

DireZva Europea 202020 CONSUMI DI FONTI PRIMARIE RIDOTTI DEL 20% RISPETTO ALLE PREVISIONI TENDENZIALI, MEDIANTE AUMENTO DELL EFFICIENZA SECONDO LE INDICAZIONI DI UNA FUTURA DIRETTIVA.

DireZva Europea 202020 EMISSIONI DI GAS CLIMALTERANTI, RIDOTTE DEL 20%, SECONDO IMPEGNI GIÀ PRESI IN PRECEDENZA, PROTOCOLLO DI KYOTO, ETS (EMISSIONE TRADING SCHEME),

DireZva Europea 202020 AUMENTO AL 20% DELLA QUOTA DI FONTI RINNOVABILI NELLA COPERTURA DEI CONSUMI FINALI (USI ELETTRICI, TERMICI E PER IL TRASPORTO)

Situazione nell edilizia LE CONDIZIONI E LE MODALITÀ PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI NUOVI E DI QUELLI ESISTENTI SONO REGOLATE DAL DLGS 192 DEL 19 AGOSTO 2005, EMANATO IN RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2002/91/CE ANCHE NOTA COME DIRETTIVA EPBD - ENERGY PERFOMANCE BUILDING DIRECTIVE LA METODOLOGIA PER IL CALCOLO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI L'APPLICAZIONE DI REQUISITI MINIMI IN MATERIA DI PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI (PER MAGGIORI INFORMAZIONI VEDI VOCE "PRESTAZIONI ENERGETICHE" NEL MENU DI SINISTRA); I CRITERI GENERALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (VEDI MENU DI SINISTRA); L'ESERCIZIO, IL CONTROLLO, LA MANUTENZIONE E L' ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI DEGLI EDIFICI, ANCHE PREESISTENTI.

RequisiS minimi I requisis minimi di prestazione energesca degli edifici richiess dall'arscolo 4 del Dpr 2 aprile 2009, n. 59 devono essere rispemas in caso di: nuova costruzione ristrumurazione e manutenzione straordinaria nuova installazione e ristrumurazione di impians termici o sosstuzione di generatori di calore

I valori limite da rispemare riguardano la climaszzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria. I requisis minimi per la prestazione energesca degli impians termici per la climaszzazione essva e, limitatamente al terziario, per l'illuminazione arsficiale degli edifici devono ancora essere definis da altri provvedimens non ancora varas. Il Dpr, per ora, norma solo i requisis minimi della prestazione energesca per il raffrescamento essvo dell'involucro edilizio (comma 3, arscolo 4 del Dpr 2 aprile 2009, n. 59). I valori limite variano a seconda di: intervento edilizio effemuato; categoria dell'edificio; zona climasca in cui è ubicato l'edificio.

Situazione nell edilizia DLGS 192 DEL 19 AGOSTO 2005, EMANATO IN RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2002/91/CE ANCHE NOTA COME DIRETTIVA EPBD - ENERGY PERFOMANCE BUILDING DIRECTIVE SI APPLICA AL NUOVO E AL COSTRUITO, MA SOLO IN CASO DI RISTRUTTURAZIONE PESANTE NEL NUOVO: INVOLUCRO EFFICIENTE IMPIANTO EFFICIENTE RISORSE RINNOVABILI

Situazione nell edilizia DLGS 192 DEL 19 AGOSTO 2005, EMANATO IN RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2002/91/CE ANCHE NOTA COME DIRETTIVA EPBD - ENERGY PERFOMANCE BUILDING DIRECTIVE E NEL COSTRUITO?????

Situazione nell edilizia SITUAZIONE DISPERSIONI SCHEMATIZZATE

Situazione nell edilizia PROSEGUENDO NELL'ANALISI DEI PREDETTI RAPPORTI EMERGE CHE 25 SONO I MILIARDI DI MQ DI SUPERFICIE DI EDIFICI COSÌ SUDDIVISE PER AREA GEOGRAFICA DI CUI IL 75% È RAPPRESENTATO DA EDIFICI RESIDENZIALI E NEL RIMANENTE 25% NON RESIDENZIALE, LA MAGGIORE PERCENTUALE SI RISCONTRA NELLE STRUTTURE DI VENDITA ALL'INGROSSO (LOGISTICA) E AL DETTAGLIO E DALLE STRUTTURE ADIBITE AD UFFICI: QUESTI ULTIMI DUE COMPARTI, NELL'INSIEME, TOTALIZZANO IL 50% DEL TOTALE NON RESIDENZIALE.

Situazione nell edilizia IN MEDIA PIÙ DEL 70% DEGLI EDIFICI È STATO REALIZZATO PRIMA DEL 1990,

Situazione nell edilizia METTERE IN ATTO INTERVENTI MIRATI AD AUMENTARE L EFFICIENZA ENERGETICA SIGNIFICA RIDURRE IL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA. FRA GLI ESEMPI DI OPERE CHE PERMETTONO DI FARE EFFICIENZA ENERGETICA: LA COIBENTAZIONE DI PARETI VERTICALI, TETTO E SOLAI DI UN IMMOBILE. QUESTE MISURE CONSENTONO DI UTILIZZARE MENO ENERGIA TERMICA. UN ALTRO INTERVENTO CON CUI AUMENTARE L EFFICIENZA È L'INSTALLAZIONE DI LAMPADE FLUORESCENTI E A LED. QUESTA TECNOLOGIA, INFATTI, RIDUCE LA QUANTITÀ DI ENERGIA NECESSARIA PER RAGGIUNGERE LO STESSO LIVELLO DI ILLUMINAZIONE RISPETTO ALL'UTILIZZO DI TRADIZIONALI LAMPADINE A INCANDESCENZA.

LA CASA: DEVE ESSERE COSTRUITA IN MODO DA ASSICURARE UN ADEGUATO ISOLAMENTO TERMICO. PER QUESTO ELEMENTO ANCHE PER NECESSITÀ ENERGETICHE SONO STATI DEFINITI LIMITI NORMATIVI: DALLA LEGGE 373 DEL 76, ALLA 10 DEL 91 AL D.LGS 192/05 E 311/06

Situazione nell edilizia Terza pelle L'abitazione è la terza pelle dell'uomo che, con il tessuto cutaneo e l'abbigliamento, contribuisce a proteggere il nostro organismo assicurandogli benessere e salute. Karl Ernst Lotz

LA CASA. DEVE ESSERE COSTRUITA IN MODO DA ASSICURARE RESPIRABILITÀ ALL INVOLUCRO, EVITANDO L UTILIZZO DI MATERIALI POCO TRASPIRABILI O IMPERMEABILI; SCAMBIO D ARIA TRA INTERNO ED ESTERNO (VAPORE UMIDITÀ, ECC.), SCARSA CONDUCIBILITÀ ELETTRICA, PROTEZIONE DA ONDE ELETROMAGNETICHE E DA SOSTANZE NOCIVE; PROTEZIONE DAI DISTURBI ESTERNI (INQUINAMENTO ACUSTICO); BENESSERE E CONFORT (ISOLAMENTO TERMICO)

LA CASA PASSIVA È UN INNOVAZIONE TECNOLOGICA FRUTTO DELLO STUDIO DEL FISICO TEDESCO WOLFGANG FEIST E ALLO SVEDESE BO ADAMSON, PROFESSORE ALLA LUND UNIVERSITY. L OBIETTIVO CHE SI PREFIGGEVA ERA QUELLO DI RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI DI UN ABITAZIONE. IL PRIMO TENTATIVO FU FATTO A DARMSTADT, GERMANIA, NEL 1990. OTTENNE RISULTATI ECCELLENTI DAL PUNTO DI VISTA DEL RISPARMIO ENERGETICO, TUTTAVIA I COSTI DI PRODUZIONE ERANO MOLTO ELEVATI.! Ipotesi di massimo contenimento dei consumi fino ad arrivare alla casa zero! Massimo isolamento! Ventilazione con recupero! Accumulatori di calore! Gestione del carico estivo! Free cooling

IN PARTICOLARE, NELLA CASA PASSIVA IL RISCALDAMENTO NON È OTTENUTO MEDIANTE UN NORMALE IMPIANTO ATTIVO A CONSUMO ENERGETICO, BENSÌ TRAMITE TUTTE QUELLE CHE VENGONO CHIAMATE FONTI PASSIVE DI CALORE: LA RADIAZIONE SOLARE, L INERZIA TERMICA. MOLTO IMPORTANTI SONO I FATTORI COME L ISOLAMENTO TERMICO, L ASSENZA DI PONTI TERMICI, L ELEVATA IMPERMEABILITÀ ALL ARIA, IL CONTROLLO DELLA VENTILAZIONE. FONDAMENTALI SONO ANCHE L ESPOSIZIONE DELLA CASA E LA FORMA, PREFERIBILMENTE COMPATTA COSÌ DA DISPERDERE MENO CALORE A PARITÀ DI VOLUME. L EFFICACIA DELL ISOLAMENTO TERMICO DI TUTTO L INVOLUCRO PERMETTE DI CONSERVARE CALORE ALL INTERNO IN INVERNO E DI NON FARLO ENTRARE IN ESTATE.

Situazione nell edilizia NEL MAGGIO DEL 2010 L'UNIONE EUROPEA HA EMANATO LA DIRETTIVA 2010/31/UE, CHE HA RIVISTO E ABROGATO LA DIRETTIVA 2002/91/CE. LA DIRETTIVA EPBD È STATA SOTTOPOSTA A RIFUSIONE AL FINE DI CHIARIRE E SEMPLIFICARE ALCUNE DISPOSIZIONI, AMPLIARE IL CAMPO DI APPLICAZIONE, RAFFORZARE L'EFFICACIA DI ALCUNE DISPOSIZIONI E CONFERIRE UN RUOLO DI PRIMO PIANO AL SETTORE PUBBLICO. NELL OTTOBRE 2012, INOLTRE, L UE HA EMANATO LA DIRETTIVA 2012/27 SULL EFFICIENZA ENERGETICA. IL TESTO IMPONE AGLI STATI DI FISSARE OBIETTIVI NAZIONALI PER IL 2020 E INTRODUCE NUOVE MISURE VINCOLANTI PER FAVORIRE UN USO PIÙ EFFICIENTE DELL ENERGIA IN TUTTE LE FASI DELLA CATENA ENERGETICA, DALLA TRASFORMAZIONE ALLA DISTRIBUZIONE PER IL CONSUMO FINALE. ENTRO IL 5 GIUGNO 2014 GLI STATI MEMBRI DOVRANNO RECEPIRE LA DIRETTIVA E AVVIARE LA FASE DI ATTUAZIONE.

EDIFICI CHE PRODUCONO ANCHE ENERGIA

UN IMPIANTO PUÒ INOLTRE CONNETTERSI ALLA RETE E CEDERE ALLA RETE ELETTRICA NAZIONALE SECONDO LE MODALITÀ PREVISTE DAL GSE.

FINO AD ARRIVARE ALLE CASE A CONSUMO DI ENERGIA QUASI NULLO

TUTTO QUESTO SENZA SACRIFICARE LA QUALITA DELLA VITA SOPRATTUTTO NELL AMBIENTE CASA

LA NUOVA SFIDA L EDILIZIA SOSTENIBILE

L EDILIZIA SOSTENIBILE Energia Costruzioni Ambiente Lo Sviluppo sostenibile è uno sviluppo che garantisce i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri

APPROCCIO INTEGRATO

L EDILIZIA SOSTENIBILE Energia Costruzio Ambient

PROTOCOLLI E SCHEMI DI CERTIFICAZIONE

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLA TOSCANA! EFFICIENZA ENERGETICA e SOSTENIBILITA IN EDILIZIA FIRENZE giovedì 6 giugno 2013 Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze grazie per l amenzione Giampaolo Munafò