VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 17

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 16

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 02

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14

OSPEDALE DI CARITÀ VILLAFALLETTO (CUNEO) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 11

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 06 DEL 14/12/2017

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

COMUNE DI CASALCIPRANO Provincia di Campobasso

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI LACCHIARELLA

Estratto del verbale di deliberazione del Consiglio comunale

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Occhieppo Inferiore

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI MASIO Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Limone Piemonte

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 32 / /04/2018

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 8

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Città Metropolitana di Messina

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

A relazione dell'assessore Ferrari:

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

OSPEDALE RICOVERO P. TOSO CANALE - CUNEO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI AZZANO MELLA

OSPEDALE DI CARITA Struttura Residenziale per Anziani -Villafalletto -

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 40 / 2015

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / /02/2018

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria Prima Convocazione Seduta Pubblica COPIA. N. 8 del 10/03/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA di Prima Convocazione - Seduta Pubblica

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIVOLETTO (Provincia di Torino)

UNIONE COMUNI D OGLIASTRA (NU)

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

COMUNE DI MONTA Provincia di Cuneo

Transcript:

OSPEDALE DI CARITA Struttura Residenziale per Anziani -Villafalletto - Via Roma n. 9 12020- Villafalletto (CN) Tel. 0171/938179 Fax 0171/942738 e-mail: ospedaledicarita@tiscali.it www.casariposovillafalletto.it C.F. e P. Iva 00463350041 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 17 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI TRASFORMAZIONE DELL ENTE IN SOGGETTO GIURIDICO DI DIRITTO PRIVATO (FONDAZIONE), NONCHÉ APPROVAZIONE STATUTO E INVENTARIO AGGIORNATI. L'anno duemiladiciotto, addì 24 del mese di dicembre, alle ore 14,30, in apposita sala della sede dell'ente in Via Roma, n. 9 a Villafalletto, previo esaurimento delle formalità prescritte, sono stati per oggi convocati i membri del Collegio commissariale dell Ente e sono intervenuti i Signori: PRESENTI ASSENTI ROSSI Emilio Presidente X CALDERA Eraldo Membro X VERRA Chiara Membro X GIOBERGIA don Marco Membro X FERRERO Francesco Membro X Con l assistenza del Segretario-Direttore Beltrando Laura riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor Rossi Dr. Emilio nella sua qualità di Presidente, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto su indicato Estremi di pubblicazione e di esecutività sul retro

DELIBERAZIONE N. 17 DEL 24/12/2018 IL COLLEGIO COMMISSARIALE Premesso che l Ente Ospedale di Carità di Villafalletto è una Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza. Precisato che l art. 2, lettera c), del vigente Statuto precisa che l Ente ha come scopo quello di accogliere nel reparto già allestito in parte ed in parte in allestimento denominato «Casa di Riposo per persone anziane» gli ammalati cronici, gli invalidi e i pensionati di ambo i sessi, dietro pagamento di una retta, se in condizioni di possibilità economiche proprie o dei familiari, e gratuitamente se nell'indigenza o comunque in stato di vera necessità. Per quanto concerne la retta, che avrà carattere mensile, e l'ammissione al detto reparto, saranno oggetto di esame da parte del Comitato di Amministrazione, che sarà nella facoltà di esaminare caso per caso." Ricordato ancora che l art. 12 del predetto Statuto è stato modificato al fine di adeguarlo alla disciplina del numero massimo e dei criteri di composizione, nomina e durata del Consiglio di Amministrazione, e lo stesso è stato approvato con D.G..R. 01.12. 2017, n. 35-6034 e quindi il vigente testo dell art. 12 dello Statuto è il seguente: Art. 12 Il Collegio commissariale dell Ospedale di Carità è composto da un Presidente e da quattro Consiglieri. Il Presidente è eletto dal Collegio stesso fra i propri componenti. Due Consiglieri sono membri di diritto, il Parroco pro-tempore della Parrocchia di Villafalletto ed alternativamente, per la durata di un anno, i Rettori pro-tempore delle Confraternite del Gonfalone e della Misericordia. Tre Consiglieri sono nominati dal Comune di Villafalletto che garantisce la rappresentanza della minoranza consiliare. Ai sensi dell art. 32 della L.R. n. 12/2017, il mandato di tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione avrà durata sino alla data del 31 dicembre dell anno di completamento del riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza di cui alla Legge Regionale medesima. Visto il Decreto Legislativo 207/2001 Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, a norma dell'articolo 10 della Legge 8 novembre 2000, n. 328 riguardante il riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, già disciplinate dalla legge 17 luglio 1890, n. 6972, nel quadro della realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali di cui all'articolo 1 della legge 328/2000, in attuazione della delega prevista dall'articolo 10. Vista la L.R. 02.8.2012, n. 12 Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza e specificatamente l'art. 4 che nel definire i principi per il riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza, e la loro trasformazione in soggetto giuridico privato o in Aziende pubbliche di servizi alla persona stabilisce in particolare: al comma 1 che "La trasformazione delle IPAB è stabilita sulla base del valore della produzione determinato dalle entrate effettive ordinarie quali risultanti dal titolo I,

DELIBERAZIONE N. 17 DEL 24/12/2018 sezione I del conto consuntivo di cui ai modelli allegati al regio decreto 5 febbraio 1891, n. 99 (Approvazione dei regolamenti per l'esecuzione della legge sulle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza)". al comma 2 che "Le IPAB, il cui valore medio della produzione, calcolato con riferimento agli ultimi tre anni di attività, è inferiore ad euro 1.500.000,00 si trasformano in associazioni o fondazioni di diritto privato, nel rispetto delle disposizioni statutarie". Dato atto che questa IPAB presenta i requisiti indicati all art. 4, comma 2, della sopra richiamata L.R. 02.8.2017, n. 12 e quindi è tenuta a trasformarsi in soggetto giuridico di diritto privato, atteso che il valore medio della produzione, vale a dire entrate ordinarie accertate, calcolato con riferimento agli ultimi tre anni di attività, come risulta dal Titolo I, Sezione I^, dei conti consuntivi dei singoli esercizi finanziari 2015, 2016, 2017, regolarmente approvati, è inferiore ad euro 1.500.000,00, e più precisamente è pari ad 1.377.605,69 (anno 2015: 1.310.046,14 anno 2016: 1.399.397,74 anno 2017: 1.423.373,18). Richiamata la Determinazione del competente Dirigente regionale n. 179 del 12.3.2018 di approvazione dei modelli di istanza, schemi di statuto e manuale operativo, finalizzati alla semplificazione di riordino delle IPAB ed in particolare il modello di istanza di riordino, laddove si precisa che nel deliberare la propria proposta trasformazione occorre altresì approvare un nuovo statuto e l'inventario aggiornati. Precisato che nel corso di sedute informali si è provveduto alla stesura dello statuto riferito alla nuova soggettività giuridica privata dell'ente e alla redazione dell'inventario aggiornato e che, in particolare, il nuovo statuto: - osserva le prescrizioni dettate dalla L.R. 02.8.2012, n. 12 e dalla Determinazione del competente Dirigente regionale n. 179 del 12.3.2018; - rispetta, seppur nel contesto di un riordino formale e sistematico, le tradizionali e peculiari regole dell Ente e l ispirazione originaria indicata nelle disposizioni fondative; - la composizione del Consiglio di Amministrazione, nel rispetto delle tavole fondative mantiene la presenza dei membri di diritto nella identica formulazione del vigente Statuto di questa IPAB, prevede la partecipazione della comunità locale con possibilità di divenire sostenitori dell Ente, è coerente con la nuova soggettività giuridica privata e, alla luce anche dei provvedimenti legislativi nazionali in materia di Terzo settore, salvaguarda il valore del mantenimento del carattere locale dell'ente, a garanzia del rapporto positivamente sinergico instaurato fra l'ente, le Istituzioni del territorio e la comunità locale; - stabilisce che l'ente trasformato in Fondazione assumerà la denominazione di Casa di Riposo S. Luigi Gonzaga.

- DELIBERAZIONE N. 17 DEL 24/12/2018 Precisato che il presente provvedimento non prevede l'assunzione di spese ed ha acquisito in merito il parere favore del Segretario-Direttore in ordine alla regolarità amministrativa. Esaurito il dibattito e l'esame degli approvandi documenti, che sono allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, ad unanimità di voti espressi per alzata di mano: D E L I B E R A 1. di precisare che quanto espresso in narrativa forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione e ne costituisce motivazione ai sensi dell'art. 3 della L. 07.8.1990, n. 241 e s.m.i.; 2. di richiedere alla Regione Piemonte, ai sensi dell'art. 4, comma 2, della L.R. 02.8.2017, n. 12, la trasformazione dell'ipab Ospedale di Carità di Villafalletto in Fondazione di diritto privato assumendo la denominazione di Casa di Riposo S. Luigi Gonzaga; 3. di approvare, così come approva, la proposta di nuovo Statuto dell'ente da trasformarsi in fondazione di diritto privato, che si compone di n 26 articoli, e che si allega al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; 4. di approvare, così come approva, l'allegato Inventario dei beni di proprietà dell'ipab, aggiornato alla data odierna; 5. di dare mandato al Presidente di presentare idonea istanza alla Regione Piemonte, allegando i documenti richiesti, e, comunque, di provvedere a tutti gli adempimenti inerenti la specifica procedura, compresi eventuali modifiche formali o di adeguamento a norme di legge, del nuovo Statuto, come sopra approvato, e dell'inventario. Con separata votazione unanime, la presente deliberazione è dichiarata, stante l urgenza di presentare con la massima sollecitudine l istanza di riordino per conseguire nel minor tempo possibile il riconoscimento della personalità giuridica privata, immediatamente esecutiva. In ordine alla proposta deliberativa di cui innanzi, si formula il seguente parere istruttorio: Parere di regolarità tecnica FAVOREVOLE Villafalletto, 24 dicembre 2018 Il Segretario-Direttore F.to Beltrando Laura

Letto, approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO DIRETTORE IL PRESIDENTE F.to BELTRANDO Laura F.to ROSSI Dr. Emilio I MEMBRI F.to CALDERA Eraldo F.to FERRERO Francesco F.to GIOBERGIA don Marco F.to VERRA Chiara Pubblicato all Albo Pretorio on-line dell Ente consultabile sul sito www.casariposovillafalletto.it per la durata di quindici giorni consecutivi a partire dal 27/12/2018 Il Segretario Direttore F.to Beltrando Laura CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente determinazione viene pubblicata nelle forme di Legge sul sito informatico istituzionale dell Ente per 15 giorni consecutivi e diviene esecutiva, decorsi dieci giorni successivi dall ultimo di pubblicazione (art. 134, comma 3 D.Lgs. 18/8/2000 n. 267 T.U.E.L.) Il Segretario Direttore Beltrando Laura