All Albo Prot /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018

Documenti analoghi
All Albo Prot /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018

All Albo Prot. N. 8081/A19 Roma, 21 dicembre 2015 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 9 DICEMBRE 2015

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Riunione di corso: Presiedono 9.00: A - G 9.45: B / D/ E /F 10.30: C /L Riunioni di Plesso. Riunione con genitori classi prime

Bambini con disabilità (Legge 104, art. 3, c. 3) non provenienti dalle scuole sopra indicate

la Sig.ra Chiara Riboldazzi Presiede la riunione svolge funzioni di segretario

Prot. n. 713/B19 Castelfranco Emilia il 18/01/2013. Oggetto: criteri d ammissione alle scuole afferenti l IC G. Marconi di Castelfranco E.

DAL VERBALE DELLA SEDUTA del 10 dicembre 2014 DELIBERA N.4 OGGETTO: CRITERI ISCRIZIONE A.S

CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del )

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.

Istituto Comprensivo G. Rovani

IL CONSIGLIO D ISTITUTO DELIBERA N.36

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE

Verbale Riunione Congiunta Commissione iscrizioni, funzioni strumentali continuità, team digitale

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI MIIC87700C OPERA

CRITERI PER FORMAZIONE LISTE D ATTESA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Allegato 1 Criteri di iscrizione

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

CRITERI PER LISTA D ATTESA SCUOLA PRIMARIA (in caso di sovrannumero di iscrizioni)

Prot. n.5942/ii.5 del 3/12/2018. Oggetto: Verbale riunione della commissione iscrizioni.

REGOLAMENTO per le iscrizioni degli alunni alla Scuola dell Infanzia Comune di Suzzara.

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 1

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo Pieno Tempo Prolungato per gli Alunni iscritti alla Classe prima a.s.

Sanitari residenti nel Comune iali, residenti nel Comune segnalati dal competente Servizio sociale comunale e/o dai competenti servizi specialistici

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

3. Fratello/sorella...frequentante la Scuola classe..

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. OLCESE

Bambini diversamente abili (nati nell anno di riferimento) certificati dall Azienda Servizi Sanitari residenti

Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 Via Mario Carotenuto, Roma Tel. e fax 06/

CALENDARIO IMPEGNI A.S S C U O L A I N F A N Z I A

CRITERI DI PRECEDENZA NELL ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, ALLA SCUOLA PRIMARIA E ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CONSIGLIO D ISTITUTO DELIBERA N. 63/17. Seduta del 28/12/2017 Pubblicazione lì: 16/01/2018

L ISCRIZIONE PER L A.S. 2017/2018

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

Verbale di deliberazione del Commissario straordinario facente funzione del Consiglio d Istituto della scuola in epigrafe.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. G. Philippone

Circ. n. 6 Prot. n. 84 / 2017 / Castelfiorentino, 09 gennaio 2017

CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI E ORARI DI FUNZIONAMENTO (delibera del Consiglio di Istituto del )

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CHIEDE. CHIEDEdi avvalersi,

REGOLAMENTO ISCRIZIONI ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BACCANO

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti.

CRITERI DI PRECEDENZA NELL AMMISSIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DELIBERATI DAL CONSIGLIO D ISTITUTO NELLA SEDUTA DEL 17/01/2013

REGOLAMENTO PER LE ISCRIZIONI

REGOLAMENTO per le iscrizioni degli alunni alla Scuola dell Infanzia Comune di Suzzara.

CRITERI ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2019/2020

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE sede "F.Parri" largo A.Chieregatti. VENERDÌ 4 SETTEMBRE sede Centrale Via Olcese / sede "F.Parri"

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME A.S (Delibera del Consiglio d Istituto n. 10 del 19/12/2018)

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2016/17

ESTRATTO DELIBERA N VERBALE N. 21 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ESTRATTO DEL VERBALE N. 6 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO

REGOLAMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA

CRITERI FORMAZIONI CLASSI PRIME Scuola Secondaria di primo grado

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL I.C. MONTEGROTTO TERME CRITERI ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI A.S

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA "DON SAUDINO"- LOMBARDORE

1. FORMAZIONE DELLE CLASSI E DELLE SEZIONI

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

MODULO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI GOITO MNIC DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/19 DA RESTITUIRE ENTRO IL 06/02/2018

1- CRITERI PER L ACCOGLIMENTO DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ARCOBALENO.

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 19 DICEMBRE 2017 DELIBERA N 112

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

_l_ sottoscritt_ in qualità di padre madre tutore

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

F CAMPI BISENZIO (FI)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA dell INFANZIA. CHIEDE di avvalersi. CHIEDE altresì di avvalersi

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE STATALI anno scolastico 2011/12. Criteri generali

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

g.,..~.~. i.. ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISCRIZIONI PER L'A.S. 2017/2018 ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLE CLASSI INIZIALI DELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020. Alunno/a. residente a ( ) in Via/le. domiciliata a ( ) in Via/le

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2015/16

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Regolamento per le iscrizioni e la frequenza della Scuola Secondaria di 1 grado

Verbale N.3 Consiglio di Istituto

CHIEDE ALTRESÌ DI AVVALERSI: (CELLULARE PADRE) COGNOME E NOME COMUNE DI NASCITA DATA

CRITERI PER LA FORMAZIONE DI SEZIONI E CLASSI E PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Carpaneto P.no

Prot. n A/34 Roggiano Gravina, lì 06/10/2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO D E C R E T A

Parte I - Dati del richiedente in qualità di: Padre Madre Tutore Affidatario

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321 : rmic8ex00q@istruzione.it PEC: rmic8ex00q@pec.istruzione.it All Albo Prot. 0007104 /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018 Si comunica che il giorno 19 dicembre 2018, alle ore 17.00, il Consiglio di Istituto dell I.C. Olcese presso il plesso sito in Via Olcese 16, in relazione al previsto o.d.g., ha deliberato quanto segue: Punto uno - Insediamento del nuovo Consiglio di Istituto eletto in data 25-26/11/2018 Punto due - Elezione del Presidente del Consiglio di Istituto e del vicepresidente Alla prima votazione viene pertanto eletto, con maggioranza assoluta, il signor Terenzi Simone. Viene stabilito che, in assenza del Presidente, la riunione sarà presieduta dal Consigliere genitore più anziano. Il Presidente si insedia e affida la funzione di segretario alla prof.ssa Giovanna Da Rin. Punto tre - Elezione della Giunta Esecutiva Il Dirigente Scolastico illustra la costituzione ed i compiti della Giunta Esecutiva, precisando che molte delle competenze iniziali sono state superate dalle attuali normative e che resta invece obbligatorio convocare la Giunta per il Programma Annuale e per il Consuntivo. Vengono eletti membri di Giunta: per il personale ATA: Maurizi Patrizia; per il personale docente: Alitto Daniela; per la componente genitori: Angelini Rosella e Mea Francesca. Punto quattro - Piano triennale dell'offerta formativa 2019-2022 Il Consiglio di istituto, vista la delibera del Collegio Docenti di elaborazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa del 5 dicembre 2018, DELIBERA N. 1 all unanimità l APPROVAZIONE del Piano triennale dell offerta formativa 2019-2022 che sarà reso pubblico per le iscrizioni all' anno scolastico 2019-2020. Punto cinque - Iscrizioni a. s. 2019/2020: criteri di accoglimento delle domande. il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 2 all unanimità i seguenti criteri di accoglimento delle domande di nuove iscrizioni per l anno scolastico 2019/2020 in caso di eccedenza:

SCUOLA DELL'INFANZIA In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verranno seguiti i seguenti criteri, secondo l ordine indicato: 1. Priorità assoluta nei seguenti casi: a. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), via Prenestina (esclusa), via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE b. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2019/2020 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA Requisito dell età: Priorità assoluta ai bambini di 5 anni nuovi iscritti (in caso di eccedenza si procederà alla predisposizione di una graduatoria in base ai punteggi come di seguito indicato) Per i bambini di 4 e 3 anni nuovi iscritti, nell ambito di ciascuna fascia di età, si procederà alla predisposizione di una graduatoria in base ai punteggi come di seguito indicato. A parità di punteggio si terrà conto della data di nascita, dando precedenza ai bambini più grandi. Fatte salve le suddette priorità e precedenze, in caso di eccedenze di richieste per i diversi tempi orari, verrà stilata una graduatoria attribuendo i seguenti punteggi: Bambini orfani di uno o di entrambi i genitori punti 10 Figlio naturale riconosciuto da un solo genitore punti 6 Figli di genitori divorziati o separati o affidati ad altri familiari punti 5 Figli di un genitore affetto da gravi patologie e/o handicap debitamente documentati dalle strutture pubbliche competenti punti 5 (punteggio raddoppiato in caso di entrambi i genitori in situazione di handicap) Figli di genitori entrambi impegnati nel lavoro continuativo e/o soggetto a turnazione (sia autonomi che dipendenti) e/o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A.: - Entrambi i genitori lavoratori dipendenti o in mobilità/cassa integrazione punti 5 - Un genitore lavoratore dipendente o in mobilità/cassa integrazione, un genitore lavoratore autonomo o iscritto regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 4 - Entrambi i genitori lavoratori autonomi o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 3 Un genitore lavoratore al di fuori della Regione Lazio punti 2 Nonni residenti nel territorio di competenza del circolo punti 1 (punteggio attribuito solamente se i genitori NON sono residenti nel territorio) - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai bambini gemelli - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza in base alla vicinanza al plesso - eventuali spostamenti da un plesso all altro di alunni già ammessi potranno essere concessi a condizione che sussista la disponibilità di posti o che avvenga uno scambio consensuale fra i genitori richiedenti e comunque prima dell inizio delle lezioni IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI DOVRÀ ESSERE CERTIFICATO ALLEGANDO ALLA DOMANDA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE CORREDATO DI: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO ATTESTANTE PATOLOGIE O HANDICAP DEI GENITORI ACCOMPAGNATA DALLA DICHIARAZIONE CHE LA STESSA È CONFORME ALL ORIGINALE IN PROPRIO POSSESSO

SCUOLA PRIMARIA In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verranno seguiti i seguenti criteri, secondo l ordine indicato: 1. Priorità assoluta nei seguenti casi: a. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), via Prenestina (esclusa), via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE b. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2019/2020 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA Fatte salve le suddette priorità e precedenze, in caso di eccedenze di richieste per i diversi tempi orari, verrà stilata una graduatoria attribuendo i seguenti punteggi: Bambini orfani di uno o di entrambi i genitori punti 10 Figlio naturale riconosciuto da un solo genitore punti 6 Figli di genitori divorziati o separati o affidati ad altri familiari punti 5 Figli di un genitore affetto da gravi patologie e/o handicap debitamente documentati dalle strutture pubbliche competenti punti 5 (punteggio raddoppiato in caso di entrambi i genitori in situazione di handicap) Figli di genitori entrambi impegnati nel lavoro continuativo e/o soggetto a turnazione (sia autonomi che dipendenti) e/o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A.: - Entrambi i genitori lavoratori dipendenti o in mobilità/cassa integrazione punti 5 - Un genitore lavoratore dipendente o in mobilità/cassa integrazione, un genitore lavoratore autonomo o iscritto regolarmente all Università - per il corrente A.A. punti 4 - Entrambi i genitori lavoratori autonomi o iscritti regolarmente all Università per il corrente A.A. punti 3 Un genitore lavoratore al di fuori della Regione Lazio punti 2 Nonni residenti nel territorio di competenza del circolo punti 1 (punteggio attribuito solamente se i genitori NON sono residenti nel territorio) - nel plesso di Via del Pergolato si attribuirà la precedenza in caso di altra iscrizione già accolta alla scuola secondaria di I grado - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai bambini gemelli - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza in base alla vicinanza al plesso - eventuali spostamenti da un plesso all altro di alunni già ammessi potranno essere concessi a condizione che sussista la disponibilità di posti o che avvenga uno scambio consensuale fra i genitori richiedenti e comunque prima dell inizio delle lezioni IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI SARÀ AUTOCERTIFICATO NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE. SOLAMENTE PER LA PATOLOGIA E/O L HANDICAP DEL GENITORE SARÀ NECESSARIO CONSEGNARE IN SEGRETERIA: FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO ATTESTANTE PATOLOGIE O HANDICAP DEI GENITORI ACCOMPAGNATA DALLA DICHIARAZIONE CHE LA STESSA È CONFORME ALL ORIGINALE IN PROPRIO POSSESSO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO In caso di eccedenza delle richieste di iscrizione verrà attribuita una precedenza in base ai seguenti criteri e secondo l ordine indicato. 1. ALUNNI PROVENIENTI DALLE SCUOLE PRIMARIE DELL IC OLCESE, COSÌ COME PREVISTO DALLA CIRCOLARE MINISTERIALE SULLE ISCRIZIONI 2. RESIDENZA NEL TERRITORIO DI COMPETENZA delimitato da: Via Tovaglieri/Parco di Tor Tre Teste (strade confinanti con parco da Via dei Meli a via di Tor Tre Teste escluse), Via di Tor Tre Teste (escluso fino al civico 100), incrocio Viale Alessandrino/Via dei Meli (via dei Meli esclusa), Viale Morandi/Viale G. De Chirico, via Candiani, via Targetti, via Molfetta, via Palmiro Togliatti (esclusa) SI INTENDE RESIDENZA DI ALMENO UN GENITORE 3. PRESENZA DI FRATELLI/SORELLE GIÀ ISCRITTI NEL CORRENTE A.S. E CHE FREQUENTERANNO NELL A.S. 2019/2020 CLASSI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, DI SCUOLA PRIMARIA E/O SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA - nel plesso di Via del Pergolato si attribuirà la precedenza in caso di altra iscrizione già accolta alla scuola primaria - nel modulo di iscrizione il genitore potrà indicare le preferenze per il plesso e per l'inserimento nella medesima classe con uno/due compagni; le preferenze non sono comunque vincolanti per la scuola - la scelta della sede verrà garantita in base alla vicinanza a piedi del domicilio dell alunno e alla presenza di posti - LA SCELTA DELLA SECONDA LINGUA È CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE agli alunni che hanno fratelli/sorelle già frequentanti l istituto e/o ad alunni figli di genitori madrelingua - gli alunni frequentanti la classe quinta della scuola primaria di Via del Pergolato hanno la precedenza assoluta se iscritti alla classe prima del medesimo plesso - a parità di condizione e di punteggio sarà attribuita la precedenza ai gemelli IL POSSESSO DI UNO O PIÙ REQUISITI SARÀ AUTOCERTIFICATO NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE. Punto sei - Nomina componenti commissione mensa il Consiglio di istituto DELIBERA N. 3 all'unanimità dei consensi di nominare membri della Commissione mensa i seguenti genitori i cui nominativi saranno trasmessi entro il mese di dicembre al Municipio V che provvederà a formalizzare l'autorizzazione: N. PLESSO OLCESE 1 Q. F. IIIA 2 R. E. IIA 3 S. S. IIA 4 S. A. IA 5 T. E. IIA - IIIA N. PLESSO SIBILLA ALERAMO 1 C. A. IVA 2 C. M. IA 3 G. V. IIC

4 L. R. E. IIIC 5 M. R. IIA 6 M. E. IIA 7 M. B. IIA 8 M. M. IIC - IVA 9 S. P. IIIC 10 S. P. IC - IVC N. PLESSO VIA TOVAGLIERI 1 M. M. Sez. B 2 S. A. Sez. B N. PLESSO VIA DEI BERIO 1 D. S. D. Sez. B 2 M. R. Sez. B N. PLESSO VIA LEPETIT 1 F. E. Sez. C 2 S. S. Sez. C N. PLESSO VIA DEL PERGOLATO 1 B. D. Sez. A - infanzia 2 N. A. N. Sez. A - infanzia Punto sette Variazioni di bilancio Il Direttore S.G.A. illustra le variazioni di bilancio Il Consiglio di Istituto DELIBERA N. 4 all unanimità le variazioni di bilancio così come predisposte dal D.S.G.A. Punto otto - Informativa sul Comitato di Valutazione Terminati i punti all o. d. g. la seduta viene tolta alle ore 19.00 f.to il segretario G.Da Rin IL DIRIGENTE SCOLASTICO Tiziana Santoro (firma autografa sostituita a mezzo stampa art. 3, co. 2, D.lgs. 39/93)