della Sardegna Verbale n. 7 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

Documenti analoghi
ORDINE DEGLI PSICOLOGI. della Sardegna. Verbale n.6 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 11 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 7 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 2 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 2 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 5 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 1 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 3 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 6 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 6 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 8 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 9 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 4 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 5 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 9 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

ORDINE DEGLI PSICOLOGI. della Sardegna. L anno duemilaquindici, il giorno 20 del mese di giugno, alle ore 10, presso la sede

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

della Sardegna Verbale n. 8 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 9 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

ORDINE DEGLI PSICOLOGI. della Sardegna. Verbale n.7 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n.3 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 2 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

della Sardegna Verbale n. 3 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n.4 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

della Sardegna Verbale n. 8 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

della Sardegna Verbale n. 1 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

della Sardegna Verbale n. 3 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno.

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO CTI E PER IL RILASCIO DEL PATROCINIO CTI

VERBALE N. 3/2016 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Del 18 marzo 2016

Verbale di riunione del CONSIGLIO DELL ORDINE

SEDUTA DI CONSIGLIO del 9 NOVEMBRE 2018 VERBALE N. 13 / 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CITTA DI GORGONZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 08/01/2014

SEDUTA DI CONSIGLIO DEL L anno duemilaquindici il giorno venti del mese di luglio, alle ore 16.00, nei

L anno 2005, il giorno 29 del mese di Giugno alle ore 17:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

ORDINE DEGLI PSICOLOGI

COMUNE DI SANT'ANGELO ROMANO. Provincia di Roma

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2014

Delibera n.1 del 17/12/15

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE RIUNIONE DI CONSIGLIO

Decreto rettorale, 14 giugno 2010, n. 471 (prot. n )

N del 28 dicembre 2016

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI VILLASPECIOSA Provincia di Cagliari

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 153 del 03/11/2014

COPIA N 37. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

VERBALE N. 12 Teramo, lì

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 36a SEDUTA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 16 GIUGNO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA (CSA- DT)

Estratto dal verbale del Consiglio di amministrazione. Adunanza del 24 novembre 2017

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 01 Dicembre 2009

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 82 del 22/12/2015

Provincia di Venezia

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 50a SEDUTA

ORIGINALE CITTÀ DI MONCALIERI (GIOVANI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 409 / 2014 FASCICOLO / Uff.

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO

COMUNE di FLUSSIO PROVINCIA di ORISTANO

COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Allegato n. 1 al Decreto Direttoriale n. 36 del 16/02/2017. Art. 1 Premesse

ASSOCIAZIONI MANICOMICS DI PIACENZA E ORCHESTRA AMADEUS DI FIORENZUOLA D ARDA.

N. 127 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 18 LUGLIO 2016

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Oggetto: Verbale lavori Comitato Centrale Roma: 03 marzo 2012.

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

Deliberazione del Consiglio Direttivo n 01 del 12 Febbraio Approvazione Verbale della seduta del Consiglio Direttivo n. 08 dell 11 dicembre 2017

Transcript:

ORDINE DEGLI PSICOLOGI della Sardegna Verbale n. 7 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del 09.07.2016 L anno duemilasedici, il giorno 9 del mese di luglio, alle ore 10.50, presso la Struttura Residenziale Psichiatrica Casa Armonia di AGAPE, a Quartu S.E., si tiene il Consiglio Regionale. Alle ore 11.00, rilevata la presenza del numero minimo di Consiglieri, la Presidente Quaquero, dichiara aperto il Consiglio. Presenti: Angela Maria Quaquero, Silvana Soi, Mascia Andreotti, Francesco Cattari, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Alessandro Poddesu, Massimo Portas, Francesca Tarantini. Assenti giustificati: Tiziana Curreli, Maria Carmen Ghiani, Maria Mameli, Eliana Ferrari, Giorgina Meloni, Luisa Puggioni. Ordine del Giorno: Punto 1 : Approvazione dei verbali delle sedute precedenti; Punto 2 : Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti; Punto 3 : Comunicazioni della Presidente, delle Cariche, dei Presidenti delle Commissioni e dei Referenti dei Gruppi di lavoro; Punto 4 : Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute; Punto 5 : Giornata della Psicologia 2016; Punto 6 : Partecipazione incontri interregionali sulla deontologia; Punto 7 : Approvazione del questionario Bisogni del paziente ospedalizzato, GDL Psicologia Ospedaliera; Punto 8 : Varie ed eventuali. 1

Punto 1 all O.d.G. (Approvazione dei verbali delle sedute precedenti) La Presidente Quaquero propone ai presenti l approvazione del verbale della seduta tenutasi in data 21/05/2016. Presenti alla seduta del 21/05/2016: Angela Maria Quaquero, Maria Carmen Ghiani, Maria Mameli, Silvana Soi, Mascia Andreotti, Francesco Cattari, Tiziana Curreli, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Alessandro Poddesu, Massimo Portas, Francesca Tarantini. Presenti e votanti:9. Il verbale di cui sopra viene approvato all unanimità dai seguenti Consiglieri presenti: Angela Maria Quauqero, Silvana Soi, Mascia Andreotti, Francesco Cattari, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Alessandro Poddesu, Massimo Portas, Francesca Tarantini (Delibera n. 187/2016). La Presidente Quaquero propone ai presenti l approvazione del verbale della seduta tenutasi in data 18/06/2016. Presenti alla seduta del 18/06/2016: Angela Maria Quauqero, Maria Carmen Ghiani, Maria Mameli, Silvana Soi, Tiziana Curreli, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Alessandro Poddesu, Massimo Portas, Luisa Puggioni, Francesca Tarantini. Presenti: 9 Votanti: 7. Astenuti: 2 (i Consiglieri Andreotti e Cattari, in quanto assenti alla seduta del 18/06/2016). Il verbale di cui sopra viene approvato all unanimità dai seguenti Consiglieri presenti: Angela Maria Quauqero, Silvana Soi, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Alessandro Poddesu, Massimo Portas, Francesca Tarantini, fatte salve le astensioni dei Consiglieri assenti in quella sede, come sopra indicato (Delibera n. 188/2016). Punto 2 all O.d.G. (Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti) La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di iscrizione alla sezione A dell Albo, che vengono approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione presentata: Oggetto: iscrizione alla sez. A dell Albo Num. Iscriz. Delibera Diana Spinelli 2884 189 Alessandra Sechi 2885 190 Antonella Patteri 2886 191 2

La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di annotazione all Albo (ex art.3 L.56/1989) per l esercizio della Psicoterapia, che vengono approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione presentata: Oggetto: annotazione Albo (ex art.3 L.56/1989) Num. Iscriz Delibera Antonella Casula 2293 192 Loredana La Barbera 2294 193 Tiziana Deiana 2291 194 Valentina Murgia 2419 195 Maria Francesca Pontis 1677 196 Luisa Farris 1195 197 Federica Ciceri 2234 198 Punto 3 all O.d.G. (Comunicazioni della Presidente, delle Cariche, dei Presidenti delle Commissioni e dei Referenti dei Gruppi di lavoro) La Presidente Quaquero propone ai Consiglieri di anticipare al punto 3 all O.d.G. il punto 5 all O.d.g. Sulla proposta tutti concordano. La Presidente Quaquero, in riferimento alla Giornata Nazionale sulla Psicologia 2016, comunica ai presenti di aver preso visione della sala ubicata a Cagliari, presso le Suore di via Montello; riferisce che, purtroppo, la sala non è idonea per la serata in programma. Aggiunge che, per quella data, sono previsti numerosi eventi culturali, pertanto diverse sale e Teatri, non hanno potuto offrire la propria disponibilità logistica. Comunica che, per un costo contenuto pari a euro 350,00, si potrebbe pensare di affittare il Teatro La Vetreria di Pirri. La Presidente Quaquero propone di costituire un gruppo di lavoro che possa collaborare all organizzazione dell evento, prevedendo il coinvolgimento, eventualmente, anche delle Scuole. Aggiunge che si potrebbero prevedere due spettacoli per la mattina e due spettacoli per la sera. Aggiunge che la Compagnia Teatrale Cada die, potrebbe partecipare all evento. I Consiglieri Melis, Poddesu e Tarantini si offrono quali partecipanti al gruppo di lavoro per l organizzazione della manifestazione. 3

La Consigliera Melis interviene e ricorda che la Compagnia Teatrale Cada die ha partecipato con uno spettacolo in occasione della Settimana del Benessere 2013. Il Consigliere Portas interviene e suggerisce l ipotesi dell ingresso gratuito per gli spettacoli organizzati di giorno, mentre, ipotizza il pagamento di un biglietto, a costi contenuti, per l ingresso allo spettacolo serale, allo scopo di sostenere un idea progettuale. Il Consigliere Portas ipotizza di devolvere il ricavato come rimborso alle compagnie teatrali che parteciperanno alla manifestazione. La Consigliera Tarantini, a tal proposito, interviene e comunica ai presenti che, la Spinal Cord Company, gruppo teatrale dell'unità Spinale dell'ospedale Marino di Cagliari, presenterà il nuovo spettacolo il prossimo 18 luglio. La Presidente Quaquero aggiunge che le spese saranno a carico dell Ordine e si trova d accordo con il suggerimento del Consigliere Portas, pertanto invita i presenti a pensare a come si potrebbe devolvere un eventuale ricavato. La Presidente Quaquero ricorda che, in data 18 giugno c.a., si terrà il seminario condotto dal dott. Antonio Zuliani; riferisce che sono numerosi le adesioni pervenute in segreteria. Aggiunge che è in via di ultimazione l accreditamento, per l anno 2016, di n. 4 eventi formativi, mediante il Provider dell Ordine Regionale della Lombardia. È previsto un evento costituito da 4 pomeriggi formativi per conto di AIDOS, inerente la Psicologia transculturale, che si terrà presso la sede dell Ordine, a Cagliari. La Presidente Quaquero specifica che, l evento previsto sulla psicologia dello sport, tenuto dal dott. Marco Guicciardi e dal dott. Manolo Cattari, si terrà a Sassari. L evento sull invecchiamento si terrà a Cagliari; l evento inerente il contesto sociosanitario, tenuto dalle Consigliere Ghiani, Meloni e Tarantini e dai colleghi, il dott. Luca Deiana e il dott. Tullio Garau, si terrà a Oristano. La Presidente Quaquero riferisce di aver portato i saluti dell Ordine in occasione del Progetto TANGRAM, finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna. Aggiunge di aver colto l occasione per ringraziare e puntualizzare la necessita di avviare formazione in merito alla psicologia transculturale. Al riguardo riferisce che i centri di prima accoglienza autorizzati, a partire dal sessantunesimo giorno, possono essere inquadrati come centri di seconda accoglienza. I centri di seconda accoglienza prevedono, nell organico, equipe multidisciplinari, pertanto, la Presidente riferisce di aver proposto la presenza di almeno cinque ore settimanali di uno psicologo all interno dell equipe. La Presidente Quaquero, in riferimento al corso di formazione promosso dall Unione Italiana Ciechi, comunica che, alla formazione a distanza, hanno partecipato 140 colleghi della 4

Sardegna; successivamente alla FAD, sono stati selezionati 26 colleghi per la partecipazione al corso residenziale, completamente a carico del CNOP. Successivamente comunica ai presenti che il collega, dott. Tullio Garau, è stato eletto Segretario Regionale dell'aupi nel recente Congresso Regionale. In riferimento al Progetto Iscol@, promosso dall Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Sardegna, comunica che i punti di debolezza emersi in merito riguardino la data di avvio del Progetto, maggio 2016 e la modalità di rendicontazione dei fondi europei. Tale modalità prevede che i colleghi presentino l elenco dei nominativi degli studenti coinvolti. È stato richiesto un parere al legale del CNOP, che ha ribadito che i dati in possesso dei colleghi sono da considerare dati sensibili. Precisa che si sta dando supporto ai colleghi perché possano conseguire gli onorari pattuiti, come da contratto. Il Consigliere Portas interviene e riferisce di essere stato contattato da tre colleghi, vincitori del bando Iscol@. I colleghi vorrebbero avviare le procedure di segnalazione per dei casi specifici. Chiede, pertanto, quale sia la procedura da seguire in merito, in quanto vi sono dubbi se vi sia l obbligo di segnalazione da parte del professionista e a chi debba essere indirizzata l eventuale segnalazione. Infatti, afferma che sia poco chiaro il tipo di responsabilità specifica del professionista. La Presidente Quaquero interviene affermando che l incarico ricoperto dal professionista, in questo caso, dovrebbe equivalere a pubblico servizio. Il Consigliere Portas suggerisce di chiedere un parere in merito al dott. Tullio Garau. La Presidente Quaquero, in riferimento all introduzione dell obbligo per gli Psicologi titolari di partita Iva dell invio dei dati sanitari al Sistema Tessera Sanitaria, riferisce che è in via di definizione un decreto del Ministero che introdurrà anche per i professionisti Psicologi, l obbligo di invio dei dati sanitari al Sistema Tessera Sanitaria, a partire dall anno 2016. L Agenzia delle Entrate mette a disposizione di ciascun contribuente il modello 730 precompilato. All interno di tale modello sono inserite, tra gli oneri detraibili, le spese sanitarie, tra cui rientrano quelle relative alle prestazioni psicologiche psicoterapeutiche. Al ine di inserire tali in ormazioni, l Agenzia ha necessita che i soggetti che effettuano tali prestazioni (medici, psicologi e altri professionisti) mettano a disposizione della stessa Agenzia i dati delle prestazioni effettuate. Il Consigliere Portas interviene affermando che è già necessario, all'atto del l'emissione della fattura, essere in possesso del codice fiscale di ciascun paziente, così da consentire al proprio 5

commercialista di stilare l elenco dei pazienti e, contestualmente per ciascun paziente, quante prestazioni e a quale importo. Il Consigliere Poddesu interviene affermando che il proprio commercialista, annualmente pone tale richiesta. La Presidente Quaquero suggerisce di inviare ai colleghi una newsletter, contenente specifiche informazioni in merito. Punto 4 all O.d.G. (Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute) La Presidente Quaquero riporta la richiesta di concessione gratuita del patrocinio Prot. N. 475/2016, presentata in occasione della Campagna di sensibilizzazione e prevenzione sulle patologie neurodegenerative, nello specifico Demenze ed Alzheimer, denominata Gocce di Memoria. IV Giornata Regionale del Caregiver, che si svolgerà in data 8 e 15 luglio 2016. Visionata la richiesta, la Commissione esprime parere di congruità in merito. La Presidente Quaquero, sentito il parere della Commissione preposta, mette in votazione la concessione del patrocinio per l iniziativa di cui sopra. Il rilascio del patrocinio gratuito per l iniziativa sopra descritta viene approvato all unanimità dai Consiglieri presenti (Delibera n. 199/2016). La Presidente Quaquero riporta la richiesta di concessione gratuita di patrocinio Prot n. 463/2016, presentata in occasione dell iniziativa denominata Madre bambino intervento in comunità, per la quale, nel corso della seduta del Direttivo tenutasi nel mese di giugno c.a., il Consiglio ha concordato di chiedere un integrazione della suddetta domanda con il programma dettagliato. Visionata la suddetta integrazione Prot. N. 488/2016, la Commissione esprime parere di congruità in merito. La Presidente Quaquero, sentito il parere della Commissione preposta, mette in votazione la concessione del patrocinio per l iniziativa di cui sopra. Il rilascio del patrocinio gratuito per l iniziativa sopra descritta viene approvato all unanimità dai Consiglieri presenti (Delibera n. 200/2016). La Presidente Quaquero riporta la richiesta di concessione gratuita di patrocinio Prot. N. 501/2016, presentata in occasione del Workshop dal titolo Un giorno migliore sarà, che si terrà in data 19 ottobre 2016, con la prof.ssa Lorna Smith Benjamin. Visionata la richiesta, la Commissione esprime parere di congruità in merito. 6

La Presidente Quaquero, sentito il parere della Commissione preposta, mette in votazione la concessione del patrocinio per l iniziativa di cui sopra. Il rilascio del patrocinio gratuito per l iniziativa sopra descritta viene approvato all unanimità dai Consiglieri presenti (Delibera n. 201/2016). Punto 5 all O.d.G. (Giornata della Psicologia 2016) Anticipato al Punto 3 all O.d.G. Punto 6 all O.d.G. (Partecipazione incontri interregionali sulla deontologia) La Presidente Quaquero, in riferimento agli incontri interregionali sulla deontologia, comunica ai presenti che, in data 29 giugno c.a., si è tenuto a Milano un incontro a cui hanno partecipato alcuni rappresentanti dei vari Ordini Regionali, durante il quale si è discusso principalmente degli artt. 26-28 e 31 del Codice Deontologico. Riferisce ai presenti che le Commissioni deontologiche regionali si riuniranno a Roma in data 22 luglio e a Napoli, in data 26 settembre c.a. Aggiunge che gli incontri di cui sopra, sono aperti ai Consiglieri interessati. Ricorda che la manifestazione Sui Generis si svolgerà a partire dal pomeriggio del giorno 8 settembre, per concludersi il giorno 10 settembre, alle ore 13,00. Inoltre, in data 9 settembre c.a., è prevista la cena in occasione della venuta a Cagliari del CNOP. Punto 7 all O.d.G. (Approvazione del questionario Bisogni del paziente ospedalizzato, GDL Psicologia Ospedaliera) La Consigliera Melis invita i Consiglieri presenti a prendere visione della bozza del questionario di rilevazione dei Bisogni del paziente ospedalizzato, elaborata all interno del Gruppo di lavoro Psicologia Ospedaliera, con la preziosa collaborazione del Prof. Marco Guicciardi. Riferisce che, in seguito ad un confronto avvenuto con il Prof. Guicciardi, si è ipotizzato di avviare la somministrazione del questionario presso i Reparti di Oncologia e Ginecologia dell AOU di Cagliari e di Sassari e presso i Presìdi di Nuoro e Alghero. 7

Ricorda ai presenti che, il questionario, autosomministrabile, andrebbe presentato sia nei Reparti in cui è presente la figura dello psicologo che nei Reparti in cui tale figura risulta assente. La Consigliera Melis suggerisce di redigere una lettera di accompagnamento al questionario, in cui l Ordine richiede ai Dirigenti dei Reparti individuati, esplicita autorizzazione a compiere la somministrazione. Il Consigliere Portas interviene e suggerisce di presentare richiesta al Comitato Etico, in modo da ottenere un autorizzazione formale per l avvio della ricerca. Il Consigliere Cattari aggiunge che, per la somministrazione del questionario pilota, si potrebbe richiedere l autorizzazione ai Direttori Sanitari dei Reparti individuati, e contestualmente, presentare formale richiesta al Comitato Etico. La Presidente Quaquero propone di approvare la bozza del questionario sui Bisogni del paziente ospedalizzato, elaborata dal Gruppo di lavoro Psicologia Ospedaliera. La proposta di cui sopra viene approvata all unanimità dai Consiglieri presenti (Delibera n. 202/2016). Il Consigliere Cattari interviene e riferisce di aver partecipato nel 2012 all elaborazione di un questionario volto a indagare i bisogni psicologici dei pazienti. La rilevazione, condotta dai medici di base, ha consentito l individuazione di specifici servizi da erogare all utenza. Dal report di ricerca, sono emersi dati di estrema rilevanza, in quanto, la figura del medico di base, in questo preciso caso, ricopre il ruolo di osservatore privilegiato. La Presidente Quaquero suggerisce al Consigliere Cattari di presentare in Consiglio i dati della ricerca, per una eventuale presentazione degli stessi in Regione. Il Consiglio Direttivo si scioglie alle ore 12,20. La Segretaria La Presidente Silvana Soi Angela Maria Quaquero 8