ANNO 2014 ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c.

Documenti analoghi
AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA

ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c. 1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

AREA DEI RAPPORTI CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. chir(&unict. it. Al Direttore Generale. Al Magnifico Rettore

Attuazione DM 10 settembre 2010, n. 249, recante regolamento concernente: "formazione iniziale degli insegnanti".

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (di seguito Università), rappresentata dal Rettore, Prof. Francesco Ubertini,

Università degli Studi di Napoli Parthenope

CONVENZIONI PER TIROCINI CURRICULARI. BOLOGNA Delibera n.546 del Convenzione-quadro per tirocini curriculari Durata triennale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO-TORACICHE E RESPIRATORIE

Avviso Interno Disponibilità alla docenze corsi di laurea

Dipartimento amministrativo per la ricerca, la didattica e le relazioni esterne. data ricezione delibera approvazione Organi di governo

MASTER di I Livello. Le scienze dell'educazione musicale: nuovi modelli didattici e strategie innovative nell insegnamento

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Decreto Ministeriale 26 febbraio Preiscrizioni all'istruzione superiore: modalità di effettuazione

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore

CONVENZIONE. Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni LUSPIO. Fondazione FORMIT ROMA CAPITALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Tra l Università degli Studi di Cagliari Regione Autonoma della Sardegna Premesso che

Studenti residenti in provincia di Vicenza iscritti* e immatricolati* negli Atenei Universitari italiani dall'a.a. 2003/04 all'a.a. 2015/16.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 Principi generali Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

DECRETO RETTORALE N. 30. Il RETTORE

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

quest anno sono ancora una misura insufficiente a fronteggiare

Premesso che. Ritenuto opportuno

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SUPPLEMENTO AL DIPLOMA

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE PER L A.A IL PRESIDE

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria

NUMERO REPERTORIO CONVENZIONI ANNO 2009 DURATA CONVENZIONE

MASTER di I Livello METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA310

Corsi di perfezionamento universitari Linee guida

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NELLA CLASSE DI CONCORSO DI EDUCAZIONE MUSICALE (A031 E A032).

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

MASTER di I Livello. Nuove metodologie didattiche per l'insegnamento dell'educazione musicale

SENATO ACCADEMICO SEDUTA 19 GIUGNO 2018 RISULTATI 2. APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15 MAGGIO 2018.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

INDICE. II - CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO 2 SEMESTRE 2014/2015. (Rep. n. 53/2015)

AREA RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI - ASSEGNI E BORSE DI STUDIO

La formazione dei professionisti sanitari nel quadro della riforma didattica

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle discipline scientifiche

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Curriculum Vitae Europass

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle discipline dell'educazione musicale

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI (di seguito denominata Università Sede della Scuola) con sede in, Via, Codice Fiscale

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I C A T A N I A MANIFESTO DEGLI STUDI PER I PERCORSI ABILITANTI SPECIALI A.A. 2013/2014


Repertorio n. Prot. n. CONVENZIONE

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO

MASTER di I Livello. Progettazione didattica 3.0 nelle scienze dell educazione musicale. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA875

MASTER di... LIVELLO in... STATUTO

Calendario sessioni di laurea - da luglio 2018 a luglio

Decreto n (1741) Anno 2018 IL RETTORE. Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, rubricata Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;

Anno Accademico 2017/2018

tra VISTO CONSIDERATO

La seduta è tolta alle ore 17:00. (Verbale redatto da Andrea Garulli)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio III

Risultati del Senato Accademico del 19 ottobre 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

MASTER di I Livello. Le scienze delle lingue e civiltà straniere: nuovi modelli didattici e strategie innovative nell insegnamento

MA306 - Metodologie innovative per la didattica delle discipline giuridiche ed economiche

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

MASTER UNIVERSITARI DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLO. Articolo 1 Ambito di applicazione.. p.2 Articolo 2 Finalità. p.2 Articolo 3 Attività formative p.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Titoli di accesso e titoli valutabili - Scuola Second. II grado (D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell'nsegnamento delle lingue e civiltà straniere

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria,

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

Azioni per la Formazione di III livello. Sebastiano Battiato

MASTER di I Livello. Progettazione didattica 3.0 nelle scienze dell educazione musicale. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2018/2019 MA875

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Prol. TU. V CI. r" 'g) degli STUDI di CATANIA. Rep. Decreti n'. ^ ^ APR. 2017

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA Roma Via Columbia, 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE DECRETA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CATANIA IL RETTORE

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Transcript:

ANNO 2014 ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c. 1) Contenuto Oggetto Eventuale spesa prevista Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento Protocollo di cooperazione con Istituto Camốes firmato il 15/05/2014 - durata: 3 anni accademici (fino al 2015/2016 compreso) Protocollo di cooperazione per il Corso di Laurea Magistrale istituzione di corsi specifici per l approfondimento dello studio della Lingua e delle Culture - finanziamento all'università finalizzato alla realizzazione di attività (istituzione di una cattedra apposita) dirette alla promozione della lingua e della cultura portoghese Prot. 45940 Rep. 290/2014 dell' 11/06/2014 Convenzione Cassa di Risparmio di Prato-Camera di Commercio- Università stipulata il 26/07/2012 - durata triennale, con decorrenza dal 1 settembre 2012 e scadenza il 1 settembre 2015 Cassa di Risparmio di Prato, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Prato, Unione Industriale Pratese e Università per il sostegno CdL "Management, Internalizzazione e Qualità" (MIQ) didattiche - Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) presso il Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" da parte di docenti dell'università degli Studi di - - firmata l'8/04/2014 - durata annuale didattiche presso il Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini" da parte di docenti dell'università degli Studi di 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 per avvalersi Convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. della collaborazione di esperti di alta 240 del 30 dicembre 2010 tra Provveditorato qualificazione, all'attività di insegnamento presso i regionale dell'amministrazione Penitenziaria corsi universitari coordinati dalla Scuola di Scienze della Toscana e l 'Università degli Studi di Politiche firmata il 04/03/2014 - durata triennale Rinnovo convenzione stipulata ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 per avvalersi della collaborazione, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, di esperti di alta qualificazione per alcuni insegnamenti professionalizzanti da acquisire mediante contratto - firmata il 18/03/2014 - durata triennale Rinnovo convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 tra il Comune di Pistoia e l' Università degli Studi di Prot. 27592 Rep. 198/2014 dell' 8/04/2014 Prot. 27956 Rep. 202/2014 Convenzione stipulata in data 18 luglio 2012 tra Comune di Pistoia e Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" Allegato A parte integrante della convenzione Prot. 27914 Rep. 199/2014

Rinnovo convenzione stipulata ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 per avvalersi della collaborazione, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, di esperti di alta qualificazione per alcuni insegnamenti professionalizzanti da acquisire mediante contratto firmata il 5/03/2014 - durata triennale didattiche - Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) presso l'accademia delle Belle Arti da parte di docenti dell'università degli Studi di firmata l'1/04/2014 - durata annuale Accordo stipulato al fine di attivare un efficace sistema regionale integrato che riaffermi le finalità genrali del Protocollo d'intesa del 27 gennaio 2010 - firmato il 27/03/2014 - durata biennale Accordo stipulato per realizzazione master di I livello in "Operatore musicale per orchestre infantili e giovanili" a.a. 2013/2014 firmato il 15/01/2014 - durata annuale Convenzione per sostenere il master di I livello in "Operatore musicale per orchestre infantili e giovanili" a.a. 2013/2014 - firmata il 13/01/2014 - durata annuale Convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 per lo svolgimento di attività didattiche e di ricerca comune dall' a.a. 2013/2014 art. 4 "... durata annuale ed è tacitamente rinnovabile per ciascun anno fino alla durata di anni 5 dalla firma; allo scadere dei cinque anni sarà rinnovabile per un uguale periodo e con le medesime facoltà di rinnovo tacito annuale, previa delibera." Delibera SA 12/02/2014 firmata il 24/04/2014 - durata annuale 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 per avvalersi della collaborazione di esperti di alta qualificazione, all'attività di insegnamento presso i corsi universitari coordinati dalla Scuola di Scienze Politiche firmata il 17/04/2014 - durata triennale Rinnovo convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 tra il Comune di e l'università degli Studi di didattiche presso l'accademia delle Belle Arti da parte di docenti dell'università degli Studi di Schema di accordo di collaborazione tra Provveditorato Regionale dell' Amministrazione Penitenziaria della Toscana, Regione Toscana, l'università degli Studi di, l'università di Pisa e l'università di Siena Accordo tra l Università degli Studi di, la Scuola di Musica di Fiesole Onlus ed il Comitato Sistema delle Orchestre dei Cori Giovanili e Infantili in Italia - Onlus Per lo svolgimento del master di I livello in Operatore Musicale per le orchestre infantili e giovanili Convenzione fra la Regione Toscana e L'Università degli Studi di per l'attivazione del master di I livello per "Operatore Musicale per Orchestre Infantili e Giovanili" Convenzione tra l'univeristà degli Studi di e l'istituto Universitario Europeo e l'università degli Studi di per lo svolgimento di attività didattiche e di ricerca comune Convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 tra Azienda USL 11 Empoli e l'università degli Studi di spese di bollo (n. 2 marche del valore 16 euro ciascuna) Convenzione stipulata in data 20 febbraio 2010 tra Comune di e Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" Prot. 27932 Rep. 201/2014 Prot. 29516 Rep. 211/2014 del 15/04/2014 Protocollo d'intesa del 27 gennaio 2010 con cui è stato costituito il "Polo Penitenziario della Toscana" Prot. 30332 Rep. 217/2014 Allegato Tecnico parte integrante dell'accordo Prot. 30220 Rep. 215/2014 Prot. 30231 Rep. 216/2014 Prot. 33600 Rep. 222/2014 del 05/05/2014 Prot. 34397 Rep. 224/2014 del 07/05/2014

Convenzione di collaborazione CdL L-1-Beni Culturali Delibera SA 12/02/2014 Lettera di intenti Rettore firmata il 14/05/2014 - durata triennale Convenzione di collaborazione didattica e scientifica tra l'università degli Studi della Basilicata relativa alle materie del Corso di Laurea L-1 (Beni Culturali) art. 7 " Con riferimento alle eventuali spese da sostenersi, non esiste acun impegno preventivo; resta inteso che, in ogni caso, le spese potranno essere via via concordate per i singoli progetti e saranno a carico delle strutture universitarie promotrici delle iniziative" Prot. 36831 Rep. 231/2014 del 14/05/2014 Convenzione Interuniversitaria per la Convenzione Interuniversitaria per la programmazione didattica e la gestione del master programmazione didattica e la gestione del di II livello in "Sviluppo competitivo sostenibile e master di II livello in "Sviluppo competitivo responsabilità di impresa" a.a. 2013/2014 sostenibile e responsabilità di impresa " anno Delibera SA 17/11/2013 accademico 2013/2014 tra l'università degli CdA del 20-23/12/2013 Studi di Napoli Parthenope firmata il 2/04/2014 - durata annuale Università degli Studi di LUISS Milano firmata il 15/05/2014 - durata triennale Chimica dei Composti Organo Metallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di cui all art. 8 del DPCM 593/1993 e l'università degli Studi di n. 3 bolli virtuali Prot. 37134 Rep. 232/2014 del 15/05/2014 N. 000181 del 27/09/2011 Prot. 39383 Rep. 264/2014 del 23/05/2014 Convenzioni repertoriate dopo la trasmissione del file (16 giugno 2014) Legge 30 dicembre 2010, n. 240 tra l Istituto Nazionale di Ottica (INO) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di cui all art. 8 del DPCM 593/1993 e l'università degli Studi di Fisica Applicata Nello Carrara (IFAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di cui all art. 8 del DPCM 593/1993 e l'università degli Studi di Prot. 41128 Rep. 269/2014 del 28/05/2014 Prot. 50631 Rep. 321/2014 del 30/06/2014

firmata il 2/07/2014 - durata triennale Accordo di collaborazione - a.a. 2014/2015 firmata il 29/07/2014 - tre anni a decorrere dalla data di stipula dei Sistemi Complessi (ISC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di cui all art. 8 del DPCM 593/1993 e l'università degli Studi di Accordo di collaborazione tra l'università degli Studi di e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DIS) Convenzione finalizzata alla migliore attuazione Convenzione tra Fondazione CRUI - del Master di II livello universitario nazionale per Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte la Dirigena degli Istituti Scolastici - a.a. 2014/2015 Professionalità della scuola (ANP) e l'università firmata l'1/08/2014 - durata annuale degli Studi di Legge 30 dicembre 2010, n. 240 tra l Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (ISE) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di cui all art. 8 del DPCM 593/1993 e l'università degli Studi di 02/07/2014 Prot. 51300 Rep. 322/2014 del 02/07/2014 Prot. 60430 Rep. 365/2014 del 29/07/2014 Prot. 63808 Rep. 395/2014 del 18/08/2014 Prot. 63819 Rep. 396/2014 del 18/08/2014 Convenzione Interuniversitaria per la gestione del master di I livello in "Psicologia positiva per la qualità della vita individuale e collettiva" a.a. 2014/2015 firmata il 9/10/2014 - durata annuale (per tutta la durata del master) Convenzione Interuniversitaria per la gestione del master di II livello in "Psicologia positiva per la qualità della vita individuale e collettiva" anno accademico 2014/2015 tra l'università degli Studi di e l'università degli Studi di Siena Prot. 78075 Rep. 653/2014 del 09/10/2014 Convenzione Pianeta Galileo firmata il 5/08/2014 - durata: 30/06/2016 Convenzione "Devoto" firmata il 27/10/2014 - durata: 5 anni Convenzione F.I.N. firmata il 30/10/2014 - durata 3 anni accademici (2016/2017 compreso) Convenzione tra il Consiglio Regionale della Toscana, l'università degli Studi di, l'università di Pisa, l'università degli Studi di Siena e l'ufficio Scolastico Regionale per la Toscana per la realizzazione delle edizioni 2014 e 2015 di Pianeta Galileo Convenzione tra l'università degli Studi di e la Fondazione "Andrea Devoto" ONLUS per lo sviluppo di attività comuni Convenzione tra l'università degli Studi di e la Federazione Italiana Nuoto - F.I.N. per favorire l'inserimento nel mondo accademico di atleti che svolgono attività in discipline acquatiche a livello agonistico spese di bollo (n. 2 marche del valore 16 euro ciascuna) Prot. 79036 Rep. 667/2014 del 13/10/2014 Prot. 83539 Rep.721/2014 del 27/10/2014 Prot. 85664 Rep. 745/2014 del 30/10/2014

Protocollo tra gli Atenei Toscani per Tirocinio Formativo Attivo (TFA) firmato il 22/01/2015 - durata: annuale Protocollo d'intesa per la definizione delle modalità di svolgimento delle prove scritte e orali per l accesso ai corsi di tirocinio formativo attivo di cui al DM 312/2014 attivati dalle Università di, Pisa, Siena e per Stranieri di Siena Prot. 86242 Rep.748/2014 del 31/10/2014 Convenzione CONI firmata il 27/11/ 2014 - durata biennale a partire dell'a.a. 2014/2015 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 per la collaborazione finalizzata all'attività didattica e formativa per gli studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale firmata il 06/10/2014 - durata triennale (dall'a.a. 2014/2015 all'a.a. 2016/2017) Convenzione di collaborazione CdL Magistrale LM- 4 Delibera SA 12/11/2014 firmata il 24/11/2014 - durata triennale Prottocollo d'intesa tra Regione Toscana, Università degli Studi di, Coni Regionale, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana per la promozione del progetto "Sport e Scuola compagni di banco", finalizzato alla promozione dell'educazione fisica nella scuola primaria Convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 tra Azienda USL 10 di e l'università degli Studi di Convenzione di collaborazione didattica e scientifica tra l'università degli Studi della Basilicata relativa alle materie del Corso di Laurea Magistrale LM-4 spese di bollo (n. 1 marca del valore 16 euro) art. 7 " Con riferimento alle eventuali spese da sostenersi, non esiste acun impegno preventivo; resta inteso che, in ogni caso, le spese potranno essere via via concordate per i singoli progetti e saranno a carico delle strutture universitarie promotrici delle iniziative" Prot. 95222 Rep. 810/2014 del 27/11/2014 Prot. 34397 Rep. 773/2014 del 06/10/2014 Prot. 95141 Rep. 808/2014 del 27/11/2014