ALLEGATO 2- DEFINIZIONI

Documenti analoghi
Allegato B - Definizioni

Allegato B - Definizioni

Definizione di MPMI - MICROIMPRESE, PICCOLE IMPRESE E MEDIE IMPRESE

SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DI R&S PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE SOSTENIBILI, DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI

POR FESR Abruzzo ASSE IV Promozione di un'economia a basse emissioni di carbonio. Avviso Pubblico per

CHE PREVEDONO L IMPIEGO DI RICERCATORI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI IN ESENZIONE EX REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

ALLEGATO F A CURA DELL IMPRESA RICHIEDENTE

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. sottoscritt cognome nome nato a (Prov.

Allegato B - Definizioni

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI ALLA FORMAZIONE

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod.

Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo

Progetti avviati prima del 29/11/2008. (indicare descrizione del progetto) Data di inizio. Anno 2008 Anno Tipologia di spesa

RISPOSTE ALLE FAQ PERVENUTE ALLA DATA DELL 11/02/2018

Credito di Imposta per Ricerca & Sviluppo

AIUTI PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO CESARE MOU GIUSEPPINA SORU SARDEGNA RICERCHE

Circolare del 08 settembre Circolare n : 23/2017. Oggetto: Sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

MANIFATTURA 4.0: CREDITO D IMPOSTA SUGLI INVESTIMENTI IN RICERCA e SVILPPO. D.M. 27 MAGGIO 2015 (G.U. n. 174 del 29 luglio 2015) Modena, 30 marzo 2017

Nozioni di base_ progetto di ricerca

Avviso congiunto per la concessione di contributi a sostegno del trasferimento della conoscenza nel settore dei Materiali avanzati

Marca da bollo di 16,00 Allegato 1 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ

CIRCOLARE N. 10/2012 del 24 aprile 2012

Strumenti regionali per il supporto degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese

Dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione Direzione generale per la politica industriale e la competitività

REPORT BANDI PIEMONTE

art. 1 art. 2 art. 3

Strumenti regionali per il supporto degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese

Genova, 5/5/2016. Credito di Imposta per ricerca e sviluppo. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova

AGEVOLAZIONE FISCALI PER LE AZIENDE:

Definizione di MPMI - MICROIMPRESE, PICCOLE IMPRESE E MEDIE IMPRESE

POR FESR FVG Revisione S3 FVG 2017 Nuove azioni 1.2.a 1.3.a. Vademecum pratico

Il Il Credito d Imposta per progetti di ricerca in Università ed EPR

art. 1 finalità art. 2 modifiche all articolo 8 del DPReg 209/2012

BONUS RICERCA 2017 IL SERVIZIO DI VALORIZZAZIONE DEI COSTI:

art. 2 modifiche all articolo 1 bis del DPReg 272/2005 art. 3 modifiche all articolo 3 del DPReg 272/2005

Articolo 1. OBIETTIVI. Articolo 2. STANZIAMENTO. Articolo 3. DURATA. Articolo 4. BENEFICIARI DELL AIUTO

Periodico informativo n. 16/2015 Credito d imposta R&S

Il credito d imposta a favore della ricerca ed innovazione

Gli strumenti di finanziamento nazionale per la Ricerca e innovazione

Credito d imposta ricerca & sviluppo istruzioni per l uso

Credito di imposta per i contratti di ricerca

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili Anno Definizioni

Periodico informativo n. 09/2014. I bonus in arrivo per le PMI

CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO

Ai Signori Clienti Genova, 26 settembre 2011

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo Provvedimento attuativo

2) Lo stanziamento complessivo per l attuazione del regime di aiuti alla formazione è pari a Euro ,00 fino al

CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO

Finanziamento agevolato per l acquisto di macchinari, impianti e attrezzature da parte delle PMI

AGEVOLAZIONI PER LO SVILUPPO DI PROGETTI TRANSNAZIONALI DI SVILUPPO SPERIMENTALE E RICERCA INDUSTRIALE NEL CAMPO DELLE BIOTECNOLOGIE

Nota informativa. Credito d imposta alle imprese che investono in Ricerca e Sviluppo DM 27 maggio 2015

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Seminario. IL CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO Catania, 22 giugno Relazione a cura di Sebastiano Impallomeni

CREDITO D IMPOSTA R&S

Bando Sostegno alle Infrastrutture di ricerca Linea di intervento POR FESR

Credito d'imposta per acquisizioni di beni strumentali nuovi in areee svantaggiate

Misura 16 «Cooperazione» Sottomisura 16.2 «Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie»

Il credito d imposta e gli strumenti finanziari di sostegno alla crescita: Strategie e proposte per valorizzare il rapporto tra Universitàe Impresa

INFORMATIVA N. 58/2010. DECRETO INCENTIVI Detassazione spese campionario per le imprese del settore tessile

RICETTIVITA DI QUALITA Incentivi per il potenziamento e miglioramento dell offerta turistico ricettiva locale

RENDE NOTA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE

Allegato B INFORMATIVA SUGLI AIUTI DI STATO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI IN ESENZIONE EX REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014

Credito di imposta R&S Patrick Beriotto Warrant Group S.r.l. Roma, 25 novembre 2015

CREDITO D IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO

CIRCOLARE DI STUDIO 22/2016. OGGETTO: Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

LE ATTIVITA DI RICERCA E SVILUPPO AI FINI DELLA NORMATIVA

Fiscal News N La circolare di aggiornamento professionale EUROSTARS: contributi comunitari per attività di ricerca e sviluppo

AGEVOLAZIONI E INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE INNOVANO

Ai Responsabili Amministrativi Delegati

SOGGETTI ASSEGNATARI, MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE E DESTINAZIONE DELLE RISORSE

BONUS RICERCA E SVILUPPO

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

DECRETO N Del 22/11/2018

Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE LABORATORI DI RICERCA INDUSTRIALE

CREDITO D IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

FAQ AGGIORNATE AL 26 SETTEMBRE 2016 RELATIVE A

Credito d imposta per i nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese Regione Sicilia - Legge Regionale n.

LEGGE REGIONALE 12 NOVEMBRE 2001, N. 31

Fondimpresa Avviso 5/2013 Documentazione informativa per l Azienda

ATTUAZIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO. Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2015

Il sistema degli incentivi e la nuova visione di Industria 4.0. Seminario CONFETRA Luglio 2018

Transcript:

ASSE I RICERCA, INNOVAZONE E SVILUPPO TECNOLOGICO del PO FESR 2014-2020- Azione 1B.1.2.1 ALLEGATO 2- DEFINIZIONI AVVISO PUBBLICO Sostegno alla creazione e sviluppo dei cluster tecnologici della regione Basilicata e alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo Via Vincenzo Verrastro, 8-85100 Potenza web: www.europa.basilicata.it twitter: @BasilicataEU

Organismo di ricerca: un entità (ad esempio, università o istituti di ricerca, agenzie incaricate del trasferimento di conoscenze, intermediari dell innovazione, entità collaborative reali o virtuali orientate alla ricerca), indipendentemente dal suo status giuridico (costituito secondo il diritto privato o pubblico) o fonte di finanziamento, la cui finalità principale consiste nello svolgere in maniera indipendente attività di ricerca fondamentale, di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale o nel garantire un ampia diffusione dei risultati di tali attività mediante l insegnamento, la pubblicazione o il trasferimento di conoscenze. Qualora tale entità svolga anche attività economiche, il finanziamento, i costi e i ricavi di tali attività economiche devono formare oggetto di contabilità separata. Le imprese in grado di esercitare un influenza determinante su tale entità, ad esempio in qualità di azionisti o di soci, non possono godere di alcun accesso preferenziale ai risultati generati. Università: le università, statali e non statali e gli istituti universitari a ordinamento speciale. Enti pubblici di ricerca: gli enti pubblici di ricerca di cui all art. 6 del contratto collettivo quadro per la definizione dei comparti di contrattazione per il quadriennio 2006-2009, nonché l Agenzia spaziale italiana - ASI, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - IRCCS e l Istituto italiano di studi germanici. Ricerca industriale: ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze e capacità, da utilizzare per sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi o apportare un notevole miglioramento dei prodotti, processi o servizi esistenti. Essa comprende la creazione di componenti di sistemi complessi e può includere la costruzione di prototipi in ambiente di laboratorio o in un ambiente dotato di interfacce di simulazione verso sistemi esistenti e la realizzazione di linee pilota, se ciò è necessario ai fini della ricerca industriale, in particolare ai fini della convalida di tecnologie generiche. Sviluppo Sperimentale: l acquisizione, la combinazione, la strutturazione e l utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica, commerciale e di altro tipo allo scopo di sviluppare prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati. Rientrano in questa definizione anche altre attività destinate alla definizione concettuale, alla pianificazione e alla documentazione concernenti nuovi prodotti, processi o servizi. Rientrano nello sviluppo sperimentale la costruzione di prototipi, la dimostrazione, la realizzazione di prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati, effettuate in un ambiente che riproduce le condizioni operative reali laddove l obiettivo primario è l apporto di ulteriori miglioramenti tecnici a prodotti, processi e servizi che non sono sostanzialmente definitivi. Lo sviluppo sperimentale può quindi comprendere 2

lo sviluppo di un prototipo o di un prodotto pilota utilizzabile per scopi commerciali che è necessariamente il prodotto commerciale finale e il cui costo di fabbricazione è troppo elevato per essere utilizzato soltanto a fini di dimostrazione e di convalida. Lo sviluppo sperimentale non comprende tuttavia le modifiche di routine o le modifiche periodiche apportate a prodotti, linee di produzione, processi di fabbricazione e servizi esistenti e ad altre operazioni in corso, anche quando tali modifiche rappresentino miglioramenti. Collaborazione effettiva: la collaborazione tra almeno due parti indipendenti, finalizzata allo scambio di conoscenze o di tecnologie, o al conseguimento di un obiettivo comune basato sulla divisione del lavoro, nella quale le parti definiscono di comune accordo la portata del progetto di collaborazione, contribuiscono alla sua attuazione e ne condividono i rischi e i risultati. Una o più parti possono farsi interamente carico dei costi del progetto e, pertanto, sollevare altre parti dai relativi rischi finanziari. La ricerca contrattuale e la prestazione di servizi di ricerca non sono considerate forme di collaborazione. Definizione PMI Microimpresa, Piccola e Media impresa : come definite dal reg. 651/2014 e illustrato nella seguente tabella: Categoria impresa di Numero dipendenti Fatturato Valore totale stato patrimoniale Media < 250 <= 50 mln < 43 mln Piccola < 50 < 10 mln < 10 mln Micro < 10 < 2 mln < 2 mln Affinché l impresa rientri in una delle categorie indicate in tabella è sufficiente, fatta salva l osservanza del requisito riferito al numero dei dipendenti, l adesione ad uno dei due parametri residui (fatturato e valore totale stato patrimoniale). Nel conteggio dei dati sugli occupati, sul fatturato e sul totale di bilancio vanno aggiunti i dati delle eventuali società associate all impresa destinataria, in proporzione alla quota di partecipazione al capitale e i dati delle società collegate nella loro alla impresa destinataria nella loro interezza. Grande Impresa : si intende l impresa che non soddisfa i requisiti della Microimpresa ovvero della Piccola e Media Impresa sopraindicati. I requisiti del numero degli occupati e del fatturato annuo/totale di bilancio annuo sono cumulativi ossia devono sussistere entrambi in capo all impresa. 3

Sede operativa la struttura anche articolata su più immobili, fisicamente separati ma prossimi, finalizzata allo svolgimento dell attività ammissibile alle agevolazioni, dotata di autonomia produttiva, tecnica, organizzativa, gestionale e funzionale, risultante dal certificato di iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di Commercio. In caso di attività esercitata presso la sede legale, la sede operativa coincide con la sede legale risultante dal certificato di iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di Commercio. Per "organizzazione stabile" si intende l'insieme di risorse umane e tecnologie (mezzi strumentali e know how) che vengono stabilmente e strutturalmente combinate e indirizzate in maniera economicamente conveniente per lo svolgimento dell'attività aziendale. Ultimazione del piano di attività/progetto di ricerca : la data dell ultimo titolo di spesa (fattura o altro documento fiscalmente valido) ammissibile. Completamento del piano di attività /progetto di ricerca : il completamento del piano di attività/progetto di ricerca si configura nel momento in cui tutte le attività sono effettivamente state realizzate e per le quali le spese sono state effettivamente sostenute dai soggetti beneficiari. Completamento delle operazioni : il completamento delle operazioni si configura nel momento in cui tutte le attività sono state effettivamente realizzate e per le quali le spese dei beneficiari e il contributo pubblico corrispondente (agevolazione) sono stati corrisposti Nozione di IMPRESA IN DIFFICOLTÀ Riferimenti normativi Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 - che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato (regolamento generale di esenzione per categoria) così come modificato dal Reg. (UE) n. 1084/2017 della Commissione del 14 giugno 2017 L art. 2 del Reg. (UE) n. 651/2014 e s.m.i. definisce impresa in difficoltà un impresa che soddisfa almeno una delle seguenti circostanze: a) nel caso di società a responsabilità limitata (diverse dalle PMI costituitesi da meno di tre anni o, ai fini dell'ammissibilità a beneficiare di aiuti al finanziamento del rischio, dalle PMI nei sette anni dalla prima vendita commerciale ammissibili a beneficiare di investimenti per il finanziamento del rischio a seguito della due diligence da parte dell'intermediario finanziario selezionato), qualora abbia perso più della metà del capitale sociale sottoscritto a causa di perdite cumulate. Ciò si verifica quando la deduzione delle perdite cumulate dalle riserve (e da tutte le altre voci generalmente considerate come parte dei fondi propri della società) dà luogo a un importo 4

cumulativo negativo superiore alla metà del capitale sociale sottoscritto. Ai fini della presente disposizione, per «società a responsabilità limitata» si intendono in particolare le tipologie di imprese di cui all'allegato I della direttiva 2013/34/UE e, se del caso, il «capitale sociale» comprende eventuali premi di emissione; b) nel caso di società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società (diverse dalle PMI costituitesi da meno di tre anni o, ai fini dell'ammissibilità a beneficiare di aiuti al finanziamento del rischio, dalle PMI nei sette anni dalla prima vendita commerciale ammissibili a beneficiare di investimenti per il finanziamento del rischio a seguito della due diligence da parte dell'intermediario finanziario selezionato), qualora abbia perso più della metà dei fondi propri, quali indicati nei conti della società, a causa di perdite cumulate. Ai fini della presente disposizione, per «società in cui almeno alcuni soci abbiano la responsabilità illimitata per i debiti della società» si intendono in particolare le tipologie di imprese di cui all'allegato II della direttiva 2013/34/UE; c) qualora l'impresa sia oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o soddisfi le condizioni previste dal diritto nazionale per l'apertura nei suoi confronti di una tale procedura su richiesta dei suoi creditori; d) qualora l'impresa abbia ricevuto un aiuto per il salvataggio e non abbia ancora rimborsato il prestito o revocato la garanzia, o abbia ricevuto un aiuto per la ristrutturazione e sia ancora soggetta a un piano di ristrutturazione. 5