SMOKE MANAGEMENT. Componenti per sistemi di controllo del fumo e del calore. Roma - 15 novembre 2018

Documenti analoghi
CONTROLLO DEL FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO

COMPONENTI IMPIANTO Condotte

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere al fumo e al fuoco

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere tagliafumo e tagliafuoco

Serrande per il controllo del fumo Possono essere: per SINGOLO COMPARTIMENTO e per COMPARTIMENTI MULTIPLI

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Mestre(VE) & Padova 7-8 Novembre 2012

L ESTRAZIONE DEL FUMO TRAMITE SISTEMI NATURALI E MECCANICI

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida

Premessa. Ing. Giuseppe Giuffrida Responsabile tecnico ZENITAL. Associazione italiana sistemi di illuminazione e ventilazione naturali

Milano, 30 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

La verifica di un Sistema di evacuazione fumo e calore per l asseverazione in fase di rinnovo periodico. Luca MARZOLA

I componenti aeraulici per la protezione all incendio: la corretta manutenzione

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuffrida Giuseppe

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE

Guida pratica alle novità introdotte dalle norme UNI NEWS

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

Corso di aggiornamento 818. Titolo della relazione Dall Evacuazione Fumo e Calore ai sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

La pressurizzazione dei filtri-fumo alla luce del nuovo Codice di Prevenzione Incendi e la protezione delle condotte di ventilazione AF SYSTEMS

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI delle Province di NOVARA VERBANO - CUSIO - OSSOLA

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

Ordine degli ingegneri della provincia di Sondrio

DOCUMENTI NORMATIVI PER L EVACUAZIONE FUMO E CALORE. Norme di sistema UNI 9494:2007

INDICE. Premessa... 13

Aggiornamenti normativi e tecnologici

La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti. Forli 18 novembre 2014

Corso 1 PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO. Data e orario Relatori Argomenti durata

SISTEMI PER IL CONTROLLO DI FUMO E CALORE

Serrande tagliafuoco e di movimentazione fumo e calore

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Roma, 1 Marzo 2012

SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI LIVORNO PROGRAMMA 2019

ORDINE ARCHITETTI VARESE N. 5 CORSI DA 8 ORE - 40 ORE TOTALI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA & DECRETO IMPIANTI D.M

La protezione degli attraversamenti. Sigillature di tubazioni e cavi elettrici

Codice di Prevenzione Incendi D.M. 3 Agosto Strategia Antincendio di Protezione Attiva. Soluzioni conformi e soluzioni alternative

FIRE SAFETY FIRE SAFETY» PRODOTTI E SISTEMI PER LA SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO

I ventilatori per estrazione fumi e la norma UNI EN

D.M. 3 agosto 2015 SEZIONE S - STRATEGIA ANTINCENDIO CAP. S.1 REAZIONE AL FUOCO CAP. S.2 RESISTENZA AL FUOCO CAP. S.3 COMPARTIMENTAZIONE

COMPARAZIONE TRA I REQUISITI DELLA NORMA UNI EN ISO E LE DISPOSIZIONI DEL D.M RELATORE Vittorio Nistrio

La marcatura CE dei prodotti e le responsabilita dei professionisti. Rimini 26 giugno 2014

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI DM 03/08/2015: Vantaggi e opportunità per le attività produttive

Osservatorio Prevenzione Incendi: punto sulla normativa recente e sull attività sviluppata. Resistenza al fuoco - Nuovi sviluppi normativi

DIFFUSIONE DEI FUMI ATTRAVERSO L IMPIANTO DI AERAZIONE/HVAC Normativa e Componenti

Corso di formazione e aggiornamento

Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici

Fire detection systems

Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale. Argomento SMALTIMENTO DI FUMO E CALORE (D.M. 03/08/2015)

GUIDA PRATICA ALLA PROGETTAZIONE SECONDO UNI :2017

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012

Monza, 10 giugno 2013 Piero Ricci I.I.P. S.r.l. Istituto Italiano dei Plastici

Strategia Antincendio Controllo di Fumi e Calore

Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi: i vincoli e le norme viste dal cantiere

LA NORMA UNI Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione

L'evoluzione legislativa dello Smoke Management in Italia

LE NORME UNI Sistemi di Evacuazione di Fumo e Calore Progettazione, installazione, Messa in servizio e manutenzione

Controllo dei Sistemi di Evacuazione del Fumo e del Calore

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

AUTORIMESSE NUOVE NORME VERTICALI DI PREVENZIONE INCENDI

CANNE FUMARIE: NORMATIVA E DECRETI LEGGE

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre prevenzione incendio. Dott.Ing. Luigi De Angelis Dirigente del CNVVF

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

IMPIANTI A DOPPIA FUNZIONE HVAC e CONTROLLO DEL FUMO

COMMISSIONE SICUREZZA E PREVENZIONE INCENDI N. DATA CORSO/SEMINARIO/VISITA n. ore note ANNO 2009

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

BENVENUTI AL. FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2017 BERGAMO, SETTEMBRE 2017

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE. Decreto 5 marzo 2007 (GU 20 marzo 2007, n. 66)

Ing. Luigi Giudice. Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco 18/12/2014 1

SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici. Roma, 1 marzo 2012

RELAZIONE TECNICA PER APPLICAZIONE PROTEZIONE IMPIANTISTICA CON CASSONETTO IN LASTRE DI CALCIO SILICATO. Relazione n

La Protezione Passiva dal Fuoco: dalla normativa alla realtà di cantiere FILTRI A PROVA DI FUMO

L importanza del controllo di fumo e calore nella prevenzione incendi

Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale. Argomento

L EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA NEL SETTORE DELLA REAZIONE AL FUOCO- INTRODUZIONE

Focus su EN /11/17

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

Associazione Italiana sistemi di illuminazione e ventilazione naturali, sistemi per il controllo di fumo e calore

MARCATURA CE PRODOTTI IN PIETRA NATURALE

LINEE GUIDA. Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore

Codice Prevenzione Incendi D.M.I. 3/8/2015

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7

PREVENZIONE INCENDI Sede Corso Villa Gianetti Sala Bovindo Via Roma 22 SARONNO (VA)

RAPPORTO DI PROVA N

Speacker: [Name of presentation] [forename surname]

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RESISTENZA AL FUOCO. Ing. Domenico Tesoro

Transcript:

SMOKE MANAGEMENT Componenti per sistemi di controllo del fumo e del calore Roma - 15 novembre 2018 Ing. Alessandro Temperini Presidente ANACE www.anace.it info@anace.it 1

Chi è? acronimo di Nazionale Antincendio e Controllo Evacuazione del fumo. Organizzazione culturale senza scopo di lucro fondata nel 2009 per promuovere iniziative volte al progresso tecnologico, impiantistico e normativo nei settori inerenti la compartimentazione antincendio ed il controllo/evacuazione del fumo e del calore.

Che cos è un Sistema SEFC?

Introduzione SEFC: Sistema di Evacuazione di Fumo e Calore. Sistema di PROTEZIONE ATTIVA (D.M. 20/12/12) che contribuisce al raggiungimento di uno o piu OBIETTIVI primari della Prevenzione Incendi

Introduzione SEFFC SENFC TEST AL FUOCO E DI PRODOTTO

Introduzione SISTEMA SEFFC COMPONENTI

Introduzione Tutti i componenti del sistema, sia esso naturale SENFC che di tipo forzato SEFFC, devono essere sottoposti a prove di resistenza al fuoco secondo le norme europee di riferimento. Tali norme (armonizzate) sono della stessa famiglia perché durante l incendio ogni componente del sistema è soggetto alle stesse sollecitazioni sia termiche che meccaniche.

Introduzione SEFFC SENFC NORME TEST AL FUOCO UNI EN 1366 NORME DI PRODOT TO UNI EN 12101

Quali sono questi componenti per i Sistemi di controllo fumo?

Componenti di un Sistema SENFC I COMPONENTI DI UN IMPIANTO NATURALE SENFC COMPRENDONO: Cupolini (verticali o orizzontali) Condotte di controllo dei fumi Per comparti multipli Per comparto singolo Serrande di controllo dei fumi Per comparti multipli Per comparto singolo Componenti di aspirazione fumi / immissione aria Cortine di contenimento fumi Pannello di comando e controllo Quadro elettrico di potenza

Componenti di un Sistema SEFFC I COMPONENTI DI UN IMPIANTO SEFFC COMPRENDONO: Ventilatori di controllo dei fumi Condotte di controllo dei fumi Per comparti multipli Per comparto singolo Serrande di controllo dei fumi Per comparti multipli Per comparto singolo Componenti di aspirazione fumi / immissione aria Cortine di contenimento fumi Pannello di comando e controllo Quadro elettrico di potenza

Componenti di un Sistema SEFFC I componenti devono essere selezionati in modo da resistere alle sollecitazioni a cui saranno sottoposti durante il loro funzionamento in caso d incendio.

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti Tutti i componenti del sistema sono sottoposti a prove di resistenza al fuoco secondo le norme europee di riferimento UNI EN 1366-1:2014 Condotte UNI EN 1366-2:2015 Serrande tagliafuoco UNI EN 1366-8:2005 Condotte di estrazione fumi per comparto multiplo UNI EN 1366-9:2008 Condotte di estrazione fumi per comparto singolo UNI EN 1366-10:2017 Serrande di controllo fumi UNI EN 1366-12:2014 Barriere tagliafuoco non meccaniche

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti TEST al Fuoco RAPPORTI DI PROVA

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti I Rapporti di prova riportano: Informazioni di test Grafici del comportamento tempo/temperatura Risultati dei test effettuati Occorre una chiave di lettura dei risultati

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti Rapporti di prova UNI EN 13501-4:2016 Rapporto di classificazione

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti I. T. T. Inizial Type Test + F. P. C Factory Production Control O t t e n i m e n t o d e l l a M A R C A T U R A C E s e c o n d o s p e c i f i c a n o r m a a r m o n i z z a t a

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti Classificazione secondo UNI EN 13501-4 in modo da avere la medesima uniformità certificativa tra componenti. 18

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti Ad oggi, quasi la totalità dei componenti di un Sistema SEFFC sono assoggettati alla specifica norma di marcatura

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti Finalmente la normazione nazionale ed europea è CHIARA ed OMOGENEA.

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti La chiarezza documentale si ripercuote anche sotto l aspetto formale, per i documenti a cui Costruttori, Imprese e Professionisti devono provvedere.

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti Il Fabbricante (o colui che immette il componente sul mercato) dovrà rendere disponibile la: - Dichiarazione di Prestazione (o DoP), - Manuale di Uso e Manutenzione - Procedura di corretta posa in opera Ogni componente deve presentare la corretta Etichettatura. (tali documenti, possono essere disponibili su un sito web grazie al Regolamento Delegato (UE) n. 157/2014

Norme di classificazione di resistenza al fuoco dei componenti Se si utilizzano componenti privi di marcatura CE? I componenti che hanno recepito la specifica norma armonizzata (famiglia delle EN 12101) devono OBBLIGATORIAMENTE essere marcati CE. Ciò indipendentemente dal criterio di dimensionamento del sistema utilizzato. Le responsabilità nell utilizzo di prodotti sprovvisti, sono gravose e spesso di tipo penale per tutte le figure coinvolte. (CPR 305/2011). Recepimento D.Lgs106/2017

Norme per Progettazione e strumenti per il professionista: Famiglia delle UNI 9494-2 Norme internazionali Simulazioni fluidodinamiche. Test e Marcatura dei componenti per le Aziende e Laboratori: Famiglia delle 1366 Famiglia delle 12101 E molte altre norme corollarie..

Ventilatori per il controllo dei fumi VENTILATORE ASSIALE VENTILATORE CENTRIFUGO VENTILATORE TORRINO Classificazione Classe Temperatura Periodo di funzionamento minimo F200 200 C 120' F300 300 C 60' F400 400 C 90' o 120' Riferimenti normativi D.M. 3 agosto 2015 TAB S.2-35 D.M. 16 febbraio 2007 TAB A.7.6 UNI EN 12101-3:2015 UNI EN 13501-4:2016 F600 600 C 60' F842 842 C 30' Non spec. Come richiesto da committente Come richiesto da committente

Condotte per il controllo dei fumi CONDOTTE COMPARTO SINGOLO Classificazione Classe Temperatura CONDOTTE COMPARTI MULTIPLI Periodo di funzionamento minimo E 300 - xx 300 C xx' E 600 - xx 600 C xx' Riferimenti normativi D.M. 3 agosto 2015 TAB S.2-31 e S.2-30 D.M. 16 febbraio 2007 TAB A.7.1 e A.7.2 UNI EN 13501-4:2016 UNI EN 1363-1:2012 UNI EN 1366-1:2014 UNI EN 1366-8:2005 UNI EN 12101-7:2011 UNI EN 13501-4:2016 EI - xx Curva UNI EN 1363-1 xx' xx' indica il tempo espresso in minuti (30, 60, 90, 120)

Condotte per il controllo dei fumi PER COMPARTO SINGOLO PER COMPARTI MULTIPLI

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE È ora di fare chiarezza

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE Campo di applicazione: Condotte per il controllo del fumo e del calore Marcatura CE UNI EN 12101-7:2011: Sistemi per il controllo di fumo e calore - Parte 7: Condotte per il controllo dei fumi Norma pubblicata in G.U. con C. 246 del 24 Agosto 2011 con 1 anno di coesistenza prima di diventare obbligatorio su tutto il territorio Europeo

SEMPLICE ED IN LINEA CON TUTTI I GLI ALTRI COMPONENTI DEL SISTEMA Allora perché continuiamo a parlarne?

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE Marcatura CE delle lastre (materia prima di costruzione ) ritenuti validi anche per componenti lavorati e finiti CE delle condotte a comparto singolo con in aggiunta rapporti di prova dei materiali isolanti Confusioni imbarazzanti su EAD ed ETAG ed altri valutazioni tecniche europee

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE La confusione nasce dal fatto che il mercato italiano erratamente ammette l accettazione delle marcature effettuate in accordo a l EAD 350142-00-1106 (già ETAG 018 parte4), dopo numerosi confronti con Enti, Laboratori e Studi Legali è inequivocabile e non interpretabile che:

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE EAD ha un campo di applicazione differente rispetto alle condotte di controllo del fumo e riguarda manufatti «sprovvisti» di specifica norma di prodotto Inoltre Le EAD e le ETAG sono applicabili se NON ESISTE una norma armonizzata che ha gerarchia legislativa superiore. (rif. CPR 305/2011 (art. 8.3; art. 19.1a, 19.1b, 19.1c) )

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE Nonostante siano stati effettuati TEST di comportamento al fuoco viene a mancare tutta la parte di controllo sulla produzione dei componenti e sui controlli obbligatori a fine ciclo come test di tenuta, stabilità etc etc.. In accordo con le norme delle condotte come la EN 1507 etc etc

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE A conferma di ciò, l ETAG 018 parte 04 cita espressamente nel Cap.2 - SCOPO: L ETAG può essere applicata per condotte di ventilazione autoportanti o rivestimenti di condotte in lamiera, tuttavia, devono rispettare la le norme specifiche ove applicabili citando proprio le EN 12101.

Condotte per il controllo dei fumi e marcatura CE Concludendo: Il prodotto ha la sua Norma Armonizzata UNI EN 12101-7:2011 pubblicata in Gazzetta Ufficiale, non sono ammessi e non sono possibili altre strade di marcatura se non la specifica di prodotto. Molti D.M. Nazionali (come il DM del 16/02/07 ed il DM 03/05/2015) richiamano espressamente tale UNICA soluzione.

SEMPLICE ED IN LINEA CON TUTTI I GLI ALTRI COMPONENTI DEL SISTEMA Allora perché continuiamo a parlarne?

Serrande per il controllo dei fumi SERRANDE COMPARTO SINGOLO SERRANDE COMPARTI MULTIPLI Classificazione Classe Temperatura Periodo di funzionamento minimo E 300 - xx 300 C xx' E 600 - xx 600 C xx' HOT400 400 C 30' E - xx Curva UNI EN 1363-1 xx' Riferimenti normativi D.M. 3 agosto 2015 TAB S.2-32 e S.2-33 D.M. 16 febbraio 2007 TAB A.7.3 e A.7.4 UNI EN 1363-1:2012 UNI EN 1366-10:2017 UNI EN 12101-8:2011 UNI EN 13501-4:2016 EI - xx Curva UNI EN 1363-1 xx' xx' indica il tempo in minuti (30, 60, 90...)

Serrande per il controllo dei fumi Collegamento meccanico Condotte con le quali è stata testata Il certificato della serranda è valido se la sua installazione è coerente con quanto riportato nella «procedura di corretta posa in opera».

Serrande per il controllo dei fumi Collegamento elettrico Motore che varia la sua posizione da stato di veglia in stato ANTINCENDIO. Non determinato a priori ma dipendente dalla configurazione di progetto.

Serrande per il controllo dei fumi 4.2.1.1 Actuator (omissis ) Actuator construction shall contain no device that is able to change the position of the damper once the safety position has been reached, i.e. it shall not change position unless required by direct instruction from a triggering device. Nello stesso paragrafo viene meglio specificato con una NOTA ( omissis ) Consequently actuators shall have no thermal devices to cause uncontrolled operation and no automatic return mechanisms that can, for instance, operate on loss of power. (dalla norma di prodotto UNI EN 12101-8)

Serrande per il controllo dei fumi PER COMPARTO SINGOLO PER COMPARTI MULTIPLI

Barriere al fumo Riferimenti normativi D.M. 3 agosto 2015 TAB S.2-34 D.M. 16 febbraio 2007 TAB A.7.5 UNI EN 12101-1:2006 Classe Temperatura Periodo di funzionamento minimo D 600 - xx 600 C xx' xx' indica il tempo in minuti (30, 60, 90...) La dicitura A indica un tempo maggiore a 120 min. UNI EN 13501-4:2016

Disposizioni UNI 9494-2 per componenti sprovvisti di norme di classificazione Per i componenti sprovvisti di specifiche norme di classificazione e di prodotto la UNI 9494-2 richiede delle precise disposizioni. PER DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO PER GRIGLIE E BOCCHETTE

Aperture aspirazione fumi/aria esterna: griglie e bocchette Non esistono norme di classificazione e di prodotto per griglie e bocchette di aspirazione. La norma UNI 9494-2:2017 da però delle indicazioni generali sui requisiti fisicocomportamentali che devono possedere. Le bocchette e le griglie della linea SEDuct sono conformi alla UNI 9494-2, cioè composte esclusivamente da parti metalliche e testate per il funzionamento alle alte temperature. Griglia controllo fumi Griglia controllo fumi Bocchetta controllo fumi

Pannello di comando e controllo Riferimenti normativi UNI 9494-2:2017 Nota: Il draft della norma di prodotto pren 12101-9 è stato ritirato e non può più essere preso come riferimento normativo sino alla sua pubblicazione in inchiesta.

Pannello di comando e controllo Tutti i componenti devono DIALOGARE SERRANDE VENTILATORI APERTURE DI IMMISSIONE BARRIERE AL FUMO CONDOTTE

Pannello di comando e controllo Questo avviene per mezzo di un SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO che, in funzione dell evento accaduto, attiva o disattiva i vari componenti al fine di configurare il sistema nello scenario posto a progetto. Il sistema di comando e controllo deve essere in grado di realizzare e segnalare il ciclo di attivazione del SEFFC e, in particolare, di tutti gli elementi attivi dello stesso. Il sistema di comando e controllo deve inoltre consentire la sorveglianza e il monitoraggio dello stato del SEFFC e garantirne il funzionamento nel tempo.

Pannello di comando e controllo La programmazione degli elementi del SEFFC è definita a MATRICE. Componenti No allarme Allarme 1 Allarme 2 Allarme 3 Allarme 4 UTA ON OFF OFF OFF OFF Vent.1 OFF ON ON OFF OFF Vent.2 OFF OFF OFF ON ON Serr. 1 CHIUSA APERTA CHIUSA CHIUSA CHIUSA Serr. 2 CHIUSA CHIUSA APERTA CHIUSA CHIUSA Serr. 3 CHIUSA CHIUSA CHIUSA APERTA CHIUSA Cortina SU GIU GIU SU SU

Pannello di comando e controllo Vincoli di collegamento tra Centrale di controllo e Moduli di campo uno o più anelli chiusi o in alternativa da un collegamento a stella. Non è ammesso collegamento ad anello aperto.

Pannello di comando e controllo Unità centrale ANELLO Moduli di campo Sicurezza di funzionamento anche in caso di interruzione delle linee di comando

Pannello di comando e controllo Unità centrale Anello aperto Moduli di campo Non è assicurato un sufficiente livello di sicurezza Tipologia di collegamento non ammessa

Quadro elettrico di potenza Riferimenti normativi UNI 9494-2:2017 UNI EN 12101-10:2006

Quadro elettrico di potenza Norma armonizzata di prodotto UNI EN 12101-10:2006 Marcatura

CAVI DI POTENZA Quadro elettrico di potenza Alimentazione Pannello di comando PRIMARIA PRIVILEGIATA Ventilatori Serrande CAVI DI SEGNALE Quadro elettrico di potenza Aperture di immissione Cortine al fumo

GRAZIE PER L ATTENZIONE Roma - 15 novembre 2018 Ing. Alessandro Temperini Presidente ANACE www.anace.it info@anace.it