PREMIO POESIA IL SOGNO. Aula Magna Liceo Classico Niccolini Palli 30 maggio 2016

Documenti analoghi
PREMIO BOLOGNESI 2013 PARTECIPANTI. N. Titolo Poesia Cognome Nome Scuola Classe

Concorso Giancarlo Bolognesi 2017 Elenco premi 1 classificato

CYBERLIVORNO 2016/17

Scheda verifica progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2017 / 2018

Stato aggiornamento anagrafe edilizia scolastica per la Provincia di Livorno

Mostra. 23 Febbraio / 30 marzo Inaugurazione

Grafica: Koinè Comunicazione Foto a cura di: Studio Immagini e Vanni Natola

SCUOLA PRIMARIA «PRINCIPESSA MAFALDA DI SAVOIA» DI POLLENZO

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

ISTAR ISTITUTO STORICO ARBORENSE ORISTANO

La matematica al biennio superiore:

Un idea per Imparare Conoscere per essere Liberi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

L ANGOLO DELLA LETTURA

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

L'identità, la libertà e la follia protagonisti al Liceo Classico

Liceo Virgilio Piazza Ascoli, 2 - Milano - tel / Via Pisacane, 11 - Milano - tel

RISORSE DEL LICEO CLASSICO

PREMIAZIONE POSTER DELLA PACE AL LIONS DAY : 6 aprile 2014

IL VELIERO PARLA N TE

MIUR. I nuovi. Licei

Incontri tra i banchi di scuola

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA. Premio Antigone

LA SCUOLA DELL INFANZIA

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Accademia Fare scuola in montagna Ceresole Reale 30 settembre 3 ottobre

. E la poesia diventa esercitazione di bellezza.

1_Architettura e concetto pedagogico

Dall aula all ambiente di apprendimento

Anno Scolastico Istituto Comprensivo M. Anzi. Scuola secondaria di primo grado Sezione di BORMIO. Progetto Impara l arte e fai da te

PON A-1-FESR PROGETTO


Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

III CICLO PER IL DOTTORATO DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

A SCUOLA CON LE RELIGIONI L insegnamento della religione in prospettiva interculturale alla Scuola Primaria

Casa d Europa di Enna Via Varisano, Enna Tel. e Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA SCUOLA PRIMARIA DI PIETRACUTA

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

COSTO RICOSTRUZIONE al 01/03/2016

Oggetto: 10 dicembre 05, Giornata delle Marche Una regione nel mondo. Invio Progetto Le Marche si raccontano - Scuole aperte.

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

TITOLO Questo è un nodo avviluppato

Noi siamo quelli della Terra dei Fuochi

Al Liceo Banfi la Notte Nazionale del Liceo Classico 12 gennaio 2018

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

international video contest 2018 fifth edition

SCONTO: Per i Soci che hanno frequentato il Master di Estetica o il Master sulla Luce: 500,00 (+ 50,00 per chi non è Socio) Pagamento in due rate

IIS F. DE SARLO G. DE LORENZO LAGONEGRO A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Un percorso formativo per il liceo delle scienze umane

Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici!!

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita

La cattedra multimediale. Ricerca Aie-Iard su su insegnanti e nuove tecnologie.

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

Fra ricerca, innovazione e didattica: le Aule 3.0 del Comprensivo Centro Storico di Genova

SCUOLE PRIMARIE. Scuola primaria Gamurrini

PROGETTO IN RETE : L AMORE IN REALTA PROSPETTO DELLE TEMATICHE DA SVILUPPARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Il Racconto fotografico: struttura narrativa ed espressiva

LA TIMIDA TIMMI CAMBIA SCUOLA

PATROCINI. MEDIA PARTNER In collaborazione con:

LIBRIAMOCI INS. ROSA DI BELLA

ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME

MIUR. I nuovi. Licei

NOTIZIE PER LA STAMPA

Scacco al bullo. Bando di concorso per opere di creatività contro il bullismo (per studenti iscritti alle Scuole Secondarie di 2 grado)

MOSTRA Sguardi sul mondo. Franco Albini fotografo

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDUCATIVO IMPARIAMO A CRESCERE INSIEME PRIMA EDIZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Photo Contest La Venaria Reale 2015

Istituto Comprensivo Statale Rita Levi Montalcini Pescia. Scuola Primaria Argene Bartolozzi. Progetto di Lettura a. s. 2018/2019 TI LEGGO UNA STORIA

Il giorno alle ore in via Affogalasino, 120 si riunisce il Consiglio di Istituto per discutere e deliberare il seguente o.d.g.

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

La Matematica Applicata per una Buona Scuola 23 febbraio 2015-CNR Roma

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione

Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO Edificio 19 Aula 1 NO

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

PROGETTO FINESTRE. Obiettivo. Promotore. Durata: da ottobre 2018 a maggio 2019.

ELENCO PARTECIPANTI PER AULE AL CONCORSO DELLE PROFESSIONI SANITARIE 2015/ SETTEMBRE 2015

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI

Fare politica Per il bene comune: io ci credo.

Programmazione annuale docente classe 4^

RACCONTARE IL MEDIOEVO

S C.F.

Istituto Comprensivo n. 10 G. MARCONI - Modena ANNO SCOLASTICO ACCOGLIENZA SCUOLA APERTA

LA MATEMATICA DIVERTENTE

ATTIVITA ACCOGLIENZA. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Pagoto A.S. 2015/2016. Attività di accoglienza

TITOLO: THE SQUARE VOL. 1

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. SCHEDA DI VALUTAZIONE anno scolastico:

Bando di concorso La città che vorrei. Regolamento. Art. 1. Finalità

Premio Vitaliano Brancati. per il Cinema Scolastico. 5 a Edizione CIAK. Un problema comune

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

LA SCUOLA IN UN CLICK

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

Liceo Artistico indirizzo Grafico 'G. Pascoli' Bolzano, a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE B. LORENZI DI FUMANE

Transcript:

PREMIO POESIA IL SOGNO Aula Magna Liceo Classico Niccolini Palli 30 maggio 2016

1 CLASSIFICATO VALERIA PITARI con la poesia Oro Sms Michelangelo Classe 3B 2 CLASSIFICATO ALEX CARNIERI con la poesia Il sogno Sms Michelangelo Classe 2C 3 CLASSIFICATO ALESSIO MASCAGNI con la poesia Pensando a te Sms Michelangelo Classe 3C

4 CLASSIFICATO IRENE GALLO con la poesia Vivi il tuo sogno SMS Borsi Classe 3C 5 CLASSIFICATO LORENZO FIORDI con la poesia Il sogno SMS Michelangelo Classe 2C Menzione speciale a AURORA SAGGIO SMS Michelangelo

PREMIO DI FOTOGRAFIA Le rughe della scuola Aula Magna Liceo Classico Niccolini Palli 30 maggio 2016

concorso riservato agli studenti dell ISIS Niccolini Palli

FOTO N 01 PRIMA CLASSIFICATA GIUDIZIO: OTTIMA Titolo: Letture senza tempo Autrice: Giorgia Pastorelli (classe IV A Liceo Classico) Motivazione: Anche per mezzo della diversa modalità di lettura dei due soggetti di differente età questa foto, scattata nella sede di Via E. Rossi, rende adeguatamente l idea del trascorrere del tempo e della evoluzione strumentale nella scuola

FOTO N 11 SECONDA CLASSIFICATA GIUDIZIO: OTTIMA Titolo: Porta sfaccettata Autrice: Margherita Papini (Classe IV B Liceo Classico) Motivazione: La foto, scattata al primo piano della sede di Via E. Rossi, concilia una buona tecnica (piacevole l uso del bianco/nero) con l ottima selezione del particolare, che già di per sé attesta della ruga in cui versa strutturalmente la scuola

FOTO N 10 TERZA CLASSIFICATA GIUDIZIO: OTTIMA Titolo: Palazzo di Cnosso Autrice: Deborah Battini Tassara (classe II B Liceo Scienze Umane) Motivazione: Nel contrasto fra la penombra dell atrio (sede di Via Goldoni) e la luce che si intravede oltre il portone di ingresso si configura la dialettica fra le rughe dell edificio, nella parte dove vi si accede, e la luce che proviene dall esterno e sarà percepibile nelle sovrastanti aule dove si fa insegnamento

FOTO N 14 SEGNALAZIONE SPECIALE GIUDIZIO: PREGEVOLE Titolo: L anziana scala della scuola Autrice: Irene Cecioni (Classe IV B Liceo Classico) Motivazione: La successione dei gradini delle due rampe contrapposte, fra le quali si incunea l ampio parapetto della ringhiera, caratterizzata dai geometrici contrasti di luce esaltati dall uso del bianco/nero, rende appieno la configurazione, seppure parziale, dell ambiente monumentale antico - nel quale la scuola è inserita.

concorso riservato agli studenti delle scuole medie di Livorno e Collesalvetti

FOTO N 02 PRIMA CLASSIFICATA GIUDIZIO: OTTIMA Titolo: Il nostro cerchio magico Autore: Giuseppe Nicastro (Classe II F S.M.S. Borsi) Motivazione: Davanti ai simboli Tra tradizione e Modernità è insediato in circolo il gruppo degli studenti che pacatamente dialoga e fa cultura, snodo significativo del moderno essere a scuola

FOTO N 05 SECONDA CLASSIFICATA GIUDIZIO: OTTIMA Titolo: Imparare divertendosi Autrice: Asneydi De La Cruz (Classe II F S.M.S. Borsi) Motivazione: Questi quattro studenti, riuniti coi libri ad una scrivania nell aula di musica, sorridendo tutti nello stesso momento attestano del valore fondamentale della lietezza che sa colpire anche nei momenti di studio e si caratterizza soprattutto con vera spontaneità nella prima giovinezza

FOTO N 07 TERZA CLASSIFICATA GIUDIZIO: OTTIMA Titolo: La nostra scuola è anche questo Autrice: Asya Bartolini (Classe II F S.M.S. Borsi) Motivazione: Anche in questa fotografia il valore fondamentale della lietezza che caratterizza la prima giovinezza viene espresso con brio e fantasia, seguendo uno schema che accenna non solo per quel momento ad un duraturo ricordo, tanto da incorniciarlo

FOTO N 04 QUARTA CLASSIFICATA GIUDIZIO : PREGEVOLE Titolo: oggetti. Autrice: Desiré Pernice (Classe II F S.M.S. Borsi) Motivazione: Nell aula scolastica gli studenti si ritirano da una parte e per mezzo dell obiettivo della macchina fotografica lasciano il proscenio alla costruzione dei simboli su un pannello la scritta Tra tradizione e sulla lavagna, accanto, la scritta Modernità coi quali intendono guardare alla scuola che frequentano

VALUTAZIONI DELLA FOTOGRAFA PROFESSIONISTA SIGNORA LAURA LEZZA

Giorgia Pastorelli (classe IV A Liceo Classico) Una foto originale, dal taglio molto bello e moderno, essenziale. In questa foto c è il racconto di generazioni, mezzi, strumenti, mode, fluidità di letture e possibilità di conoscenza che sovverte l ordine e porta ad una riflessione. Senza dimenticare con pochi elementi un ancoraggio al luogo dove essa è stata scattata. Una foto di certo valore giornalistico, in cui c è tutto e nulla manca al suo racconto. E dove la didascalia risulta perfino non necessaria, dicendo l immagine già ogni cosa.

Manuel Mariani (Cl II F S.M.S. Borsi) Questa foto coglie, in modo del tutto originale, un momento della vita quotidiana della scuola, uno di quei legami che la caratterizzano. Il legame tra studenti e custodi (o personale nelle scuole) spesso viene dimenticato, una volta usciti dalle mura della scuola. Questa foto, assolutamente originale come tematica, fa riflettere su questo momento quotidiano spesso intenso di condivisione, su questi rapporti e legami diversi da quelli instaurati tra alunni o tra alunni e professori. Viene posta attenzione ai gesti che raccontano il legame, ai luoghi, ai personaggi protagonisti. E al fatto che spesso sono rapporti che si creano con i singoli, non con la classe. Giornalisticamente, per tutti questi motivi, la foto ha colto un attimo fuggente ed è intensa e forte.