COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 51

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI TORNACO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CUGGIONO

COMUNE DI TORNACO. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 100

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI ROVOLON. Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI ROVOLON

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47

COMUNE DI FORMICOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 20 del 20 ottobre 2014

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 102

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CISERANO

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 13/2/2015 N.prot. 301 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 026/04/2016 N prot. 827 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 29/7/2015 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il N.prot. 432

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 94

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 26 / 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 9 Comune di MONCUCCO TORINESE Regione Piemonte Provincia di Asti

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

COMUNE DI NULVI REGOLAMENTO SALA PROVE E INCISIONE

COMUNE DI PETTENASCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. N prot.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI CUGGIONO PROVINCIA DI MILANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 32 / /12/2017

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO PROVINCIA DI BELLUNO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE COMUNALE PER GRUPPI MUSICALI. Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n 120 del 02/11/2016

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 7

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il 16/2/2012 N.prot. 499

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 26/04/2016 N.prot. 827 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 2016/2018. (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

C O M U N E DI T R I G O L O

OGGETTO: Istituzione servizio navetta. Indirizzi.

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

Transcript:

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 51 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALI DEL COMUNE DI TORNACO L anno Duemilaquindici, addì 9 del mese di LUGLIO alle ore 21,00 presso la Sala Consiliare di Via Marconi 2, si è riunito in sessione ORDINARIA ed in seduta pubblica di 1^ convocazione, il CONSIGLIO COMUNALE. Regolarmente convocati, all appello risultano i Consiglieri: GAUDENZIO Sarino Sindaco X CATTANEO Michela X RINO Marco X BELLAN Simone X BISAGNI Andrea Giovanni X Presente Assente CALDARELLI Giovanni X MONFRINOTTI Clementina X BETTENZOLI Emanuela X CREMONA Giuseppe X GERBINO Pierantonio X UBEZIO Mario Giuseppe X TOTALE 10 1 Presiede il Sig. Gaudenzio Sarino, nella sua qualità di SINDACO-Presidente del Consiglio Comunale. Partecipa alla seduta il dott. Francesca Giuntini, Segretario comunale, anche con funzioni di verbalizzante. Partecipa anche l assessore esterno Sig. Bernascone Domenico.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: Il Comune di Tornaco Assessorato Politiche Giovanili - ha realizzato un locale appositamente attrezzato ed insonorizzato, ubicato al piano terra nell edificio comunale denominato Villa Marzoni in via San Carlo n. 14, adibito a Sala Prove Musicale, con l obiettivo di offrire opportunità e spazi a gruppi musicali del territorio e di favorire l espressione personale e di gruppo, la creatività e la pro positività degli individui come soggetti attivi della società. Tutto questo tramite un processo di coinvolgimento dei gruppi che miri a favorire l aggregazione. La sala prove è pensata principalmente per offrire l opportunità di poter esprimere le proprie capacità artistiche ai gruppi del territorio che non hanno possibilità economiche tali da potere accedere ad offerte di altro genere. La sala è resa disponibile gratuitamente ai gruppi purché ci sia almeno un tornacese che sia responsabile e si faccia garante del rispetto del presente regolamento. Condivisa la necessità di regolamentare l uso degli spazi e ricordato che al fine di addivenire all approvazione di un idoneo regolamento con nota inviata tramite mail in data 5/5/2015 è stato inviato lo schema ai capigruppo consiliare Sentito il Sindaco, il quale, dopo aver indicato l oggetto del Regolamento de quo, che si allega alla presente in bozza al fine di farne parte integrante e sostanziale, da lettura delle principali disposizioni ivi contenute, non essendo state sollevate obiezioni, visti: - il vigente Statuto comunale approvato con deliberazione consiliare n. 36 del 03.11.2000; - il vigente Regolamento comunale per il funzionamento del Consiglio comunale; - il d. lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.; - il parere del competente Responsabile di Servizio, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1, d.p.r. n. 267/2000 e ss.mm.ii.; all esito della votazione, per alzata di mano, con il seguente risultato: Presenti: 10 Favorevoli:10 Astenuti:_ Contrari: _ DELIBERA 1.Di approvare il regolamento per l utilizzo della sala prove musicale del Comune di Tornaco composto da n.11 articoli e che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale.

Di quanto innanzi è stato redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Gaudenzio Sarino F.to Dr. Francesca Giuntini Parere di regolarità tecnica Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso ai sensi dell art. 49 del T.U. approvato con D. Lgs. 267 del 18/08/2000. Il Responsabile dell area contabile F.to == Parere di regolarità contabile Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso ai sensi dell art. 49 primo comma del T.U. approvato con D.Lgs. 267 del 18/08/2000. Il Responsabile dell area contabile F.to == PUBBLICAZIONE In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000) Data 30/7/2015 Il Segretario Comunale Dr. Francesca Giuntini ATTESTAZIONE Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, attesta che la presente deliberazione: è stata pubblicata mediante affissione all albo pretorio comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, D.Lgs. n. 267/2000); è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000; diverrà esecutiva il 9/8/2015, decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000). Data 30/7/2015 Il Segretario Comunale Dr. Francesca Giuntini Copia conforme all originale, per uso amministrativo. Tornaco, lì 9/07/2015 Il Segretario Comunale Dr. Francesca Giuntini All. delib. C.C. n. 51

del 9/7/2015 del 9/7/2015 COMUNE DI TORNACO PROVINCIA DI NOVARA Via Marconi, 2 CAP 28070 Tel. 0321 / 846118 846469 Fax 0321 / 846377 Tel. Uff.Tecnico 0321 / 846467 C. Fiscale 80001410036 P. IVA 00417280039 tornaco@ruparpiemonte.it tornaco@cert.ruparpiemonte.it www.comune.tornaco.no.it REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI TORNACO (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del )

Art. 1 Finalità Il Comune di Tornaco Assessorato Politiche Giovanili - ha realizzato un locale appositamente attrezzato ed insonorizzato, ubicato al piano terra nell edificio comunale denominato Villa Marzoni in via San Carlo n. 14, adibito a Sala Prove Musicale, con l obiettivo di offrire opportunità e spazi a gruppi musicali del territorio e di favorire l espressione personale e di gruppo, la creatività e la pro positività degli individui come soggetti attivi della società. Tutto questo tramite un processo di coinvolgimento dei gruppi che miri a favorire l aggregazione. La sala prove è pensata principalmente per offrire l opportunità di poter esprimere le proprie capacità artistiche ai gruppi del territorio che non hanno possibilità economiche tali da potere accedere ad offerte di altro genere. Art. 2 Soggetti beneficiari La sala è resa disponibile gratuitamente ai gruppi purché ci sia almeno un tornacese che sia responsabile e si faccia garante del rispetto del presente regolamento. La sala è fruibile gratuitamente anche dai singoli cittadini che ne facciano richiesta, concordando gli orari con gli altri fruitori. Avranno precedenza le domande dei gruppi con la maggioranza dei componenti residenti nel Comune di Tornaco. Art. 3 Registrazione Al primo utilizzo della sala verranno richieste le generalità dei partecipanti. Almeno uno, che si assumerà la rappresentanza del gruppo, deve essere maggiorenne ed è tenuto a fornire generalità, codice fiscale, residenza e recapito telefonico. Art. 4 Richiesta d utilizzo L'utilizzo della sala può essere consentito in via continuativa ovvero per un singolo utilizzo. Ogni richiesta deve essere sottoscritta dal rappresentante maggiorenne del gruppo che si impegna a rispettare e a far rispettare le norme previste dal presente Regolamento. In caso di gruppi di minorenni, le richieste verranno vagliate in presenza della firma di responsabilità di almeno un genitore esercente la potestà genitoriale. In base alle norme civilistiche, il firmatario della richiesta di utilizzo della sala prove si assume la responsabilità del corretto utilizzo del locale e sarà chiamato a rispondere di eventuali danni ai beni mobili e immobili causati da chiunque sia presente nel periodo di utilizzo del gruppo. Art. 5 Obblighi e divieti derivanti dall utilizzo Le seguenti regole sono fissate per una responsabile e ottimale gestione della Sala Prove: 1. divieto di fumare all interno dell edificio; 2. divieto di introdurre e consumare alcolici e/o superalcolici; 3. obbligo di non arrecare molestie acustiche agli abitanti delle zone circostanti; 4. obbligo di chiudere sempre tutte le porte di accesso alla sala, anche durante le prove; 5. obbligo per ogni gruppo musicale di rispettare il proprio orario precedentemente stabilito; 6. obbligo per ogni gruppo di provvedere alla pulizia rigorosa dei locali, alla fine di ogni turno; 7. divieto di introdurre persone estranee ai gruppi; 8. obbligo di restituire le chiavi entro i termini stabiliti; 9. divieto di duplicazione delle chiavi ricevute;

10. obbligo di presenza, con un rappresentante del gruppo, ad eventuali riunioni collettive dei responsabili dei gruppi convocate dall Amministrazione Comunale, fatto salvo impedimento tempestivamente comunicato; m) obbligo di adottare un comportamento di gruppo responsabile. Ai membri dei gruppi che dovessero infrangere uno qualsiasi dei suddetti obblighi e divieti verrà immediatamente vietato l accesso alla sala prove per il tempo necessario a verificare le effettive responsabilità e potrà venire interrotto qualsiasi rapporto a discrezione dell Amministrazione Comunale. Eventuali danni arrecati alla struttura ed alle attrezzature dovranno essere risarciti al Comune di Tornaco. Art. 6 Controlli e misure aggiuntive Le misure di cui all articolo precedente hanno l obiettivo di stimolare i gruppi ad una gestione della Sala Prove ottimale e responsabile, nonché al rispetto di regole che permettano a tutti di esibirsi musicalmente nelle migliori condizioni possibili. A tal fine verranno effettuati controlli, senza preavviso, per verificare l osservanza degli obblighi e dei divieti di cui al presente Regolamento. In caso di danni ai materiali e alla strumentazione non tempestivamente notificati all Amministrazione Comunale, il gruppo responsabile verrà escluso da ogni utilizzo della sala stessa, ad insindacabile giudizio dell'amministrazione per un periodo da tre mesi ad un anno commisurato alla gravità del danno arrecato. Per eventuali altri comportamenti non consoni al buon andamento della sala ed alla sua conservazione in buono stato potranno scattare, per il gruppo di cui si accerti la responsabilità, l esclusione da ogni utilizzo della sala stessa per un periodo di tempo da commisurare alla gravità dei comportamenti stessi. Art. 7 Accesso alla sala prove L accesso al locale è consentito esclusivamente ai componenti dei gruppi. In caso di variazione della composizione del gruppo, di sospensione temporanea o di recesso dall utilizzo della sala, il responsabile di ciascun gruppo è tenuto a darne immediata comunicazione per iscritto all Amministrazione Comunale. Art. 8 Strumenti e attrezzature Il materiale nella sala non può essere usato in altro modo da quello indicato, né cambiato di disposizione né tanto meno portato all esterno della sala. Prima di ogni prova è necessario controllare la strumentazione contenuta nella sala. Nel caso in cui uno o più componenti risultassero danneggiati, la responsabilità di tale danno verrà imputata all ultimo gruppo che ha utilizzato la sala prima della segnalazione del danno. Per un buon utilizzo della sala prove, i gruppi non possono lasciare strumenti o attrezzature personali, se non in casi particolari e in tal caso strumenti o attrezzature saranno registrati su apposito registro. L Amministrazione Comunale non si assume alcuna responsabilità per il furto o eventuali danni arrecati a quanto lasciato nei locali. Per quanto riguarda le attrezzature presenti nella sala prove sono riportate nell Allegato A, che forma parte integrante del presente Regolamento

Art. 9 Autofinanziamento La gratuità dell utilizzo non impedisce ai fruitori della sala di creare un fondo autofinanziato che possa permettere l acquisto di materiale utile ad implementarne la dotazione oppure per sostituire quello deperito. In ogni caso il materiale acquistato dovrà essere donato al Comune. Sarà cura altresì dell Amministrazione Comunale iscrivere un capitolo specifico nel bilancio comunale con una dotazione di spesa annuale. Art. 10 Prerogative dell Amministrazione Comunale L Amministrazione Comunale si riserva la possibilità di: controllare, tramite propri incaricati, in qualsiasi momento, la sussistenza dei requisiti e il rispetto delle norme che regolano l accesso e l uso della sala; disporre la revoca dell uso dei locali nel caso in cui decadano i presupposti di cui al presente Regolamento. Art. 11 Decadimento del diritto di utilizzo Il non rispetto di quanto previsto dal presente Regolamento potrà comportare, a giudizio insindacabile dell Amministrazione Comunale, la sospensione temporanea o definitiva dell utilizzo della sala prove, oltre all eventuale obbligo di risarcire i danni arrecati. (Allegato A )

SALA PROVE ATTREZZATA a) Materiale contenuto: n. 1 batteria acustica composta da: n. 1 casa da 22 ; n. 1 pedale per cassa; n. 1 rullante da 14 ; n. 1 reggi rullante; n. 1 tom da 12 ; n. 1 tom da 13 ; n. 1 timpano da 16, n. 1 asta per charleston; n. 1 piatto charleston composto da 2 piatti sovrapposti; n. 1 asta dritta per piatti; n. 1 sgabello di seduta; n. 2 amplificatore chitarra FENDER MUSTANG III 100W ; n. 1 amplificatore basso IBANEZ WT80 80W ; n. 1 mixer YAMAHA MG10 ; n. 1 piatto CRASH ZILDJIAN serie Z ; n. 1 piatto RIDE ZILDJIAN serie Z ; n. 2 asta giraffa per piatto OYSTER ; n. 2 cavo CANON MT15 PROEL ; n. 2 asta porta microfono; n. 2 amplificatore tipo ALTO ; b) Arredamento interno: n. 1 leggio in ferro; n. 1 condizionatore HOWELL CLIMA ; n. 1 stufa elettrica MAROSS ; n. 1 frigorifero ALCA POWER ; n. 5 fari tipo STROBICI ; n. 3 mobiletti in legno; n. 3 sedie; n. 1 appendi abito.