SCENARI RURALI E PAESAGGIO VIVENTE : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità

Documenti analoghi
SCENARI RURALI E PAESAGGIO VIVENTE : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità

DA LIBARNA A COPPI: UNA TERRA SEMPRE IN CORSA

GAL VALLI GESSO VERMENAGNA PESIO

GAL Langhe Roero Leader s.c.a.r.l.

ALLEGATO A3 al modulo di domanda del bando Sviluppo delle imprese per il turismo accessibile

G.A.L. Mongioie PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE LE TERRE DEL MONGIOIE: IMPRESE IN RETE

ACCORDO DI FILIERA. (Titolo del PIF)

ACCORDO DI FILIERA. (Titolo del PIF)

ACCORDO DI FILIERA. (titolo del progetto)

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ABRUZZO 2014/2020 SCHEMA ACCORDO DI PARTENARIATO. (Titolo del progetto ed eventuale acronimo)

DA LIBARNA A COPPI: UNA TERRA SEMPRE IN CORSA

ACCORDO DI DISTRETTO

ALLEGATO A1 al modulo di domanda del bando Costruzione e completamento di filiere locali. PSR Regione Piemonte

INVESTIRE SULLE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE MOLISE PER IL PERIODO ASSE 4 Attuazione dell approccio LEADER

Schema di Accordo Territoriale PIT - GAL MontagnAppennino

ALLEGATO 5) SCHEMA DI CONVENZIONE FRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, PROMOTORE E SOGGETTO ATTUATORE PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI

della denominazione, ragione sociale, sede e rappresentanza legale);

ALLEGATOE alla Dgr n del 20 dicembre 2011 pag. 1/5

Dati generali della procedura

L anno. addì del mese in... presso.. con la presente scrittura privata da valersi per ogni conseguente effetto di legge, TRA

(DA PRODURSI ALL ASL TO4 OBBLIGATORIAMENTE A FIRMA CONGIUNTA e da inserire nella Busta A Documentazione generale)

CLAUSOLA COMPROMISSORIA PER ARBITRATO RITUALE DI DIRITTO SCRITTURE IN GENERE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

SCHEMA DI CONVENZIONE REALIZZAZIONE DEL PROGETTO COLLETTIVO DI SVILUPPO RURALE PSR CAMPANIA

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI

Dati generali della procedura. FORNITURA STRUMENTI MUSICALI - PROGETTO E.L.I.S.I.R A4-FESRPON- LO Criterio di aggiudicazione:

FAC SIMILE - ACCORDO DI COMMERCIALIZZAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI TRA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE DEL PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE E DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2009 DEL DISTRETTO N.

CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE. Tra. Il LOCATORE (Pubblica Assistenza Soccorso Volontari) Croce

Schema generale di Accordo di Cooperazione

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CARPI CAMPOGALLIANO NOVI SOLIERA

si conviene e stipula quanto segue

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Progetto di cooperazione nell ambito del PSR Sicilia Asse 4 Attuazione dell approccio Leader - Misura 421 NOME DEL PROGETTO

Dati generali della procedura

Modello 1. Clausola di Mediazione e poi Arbitrato (Med-Arb) da inserire nei Contratti

Riferimento: disciplinare di gara art. 7: documentazione di gara, paragrafo 6 Allegato C)

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2017 DEL DISTRETTO N.

POR CALABRIA FESR-FSE

Dati generali della procedura

BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI. Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e

Dati generali della procedura

MISURA 16 - COOPERAZIONE. Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

ACCORDO DI FILIERA sottoscritto con atto pubblico o mediante scrittura privata registrata. Rappresentato da Nato a il Codice fiscale in qualità di

PROGETTO DI INVESTIMENTO COLLETTIVO e ACCORDO DI PARTENARIATO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

SCENARI RURALI E PAESAGGIO VIVENTE : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità

Accordo di collaborazione per la promozione del marchio DegustiBo TRA. La Provincia di Bologna, con sede legale in Bologna Via Zamboni n.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI PADIGLIONE ESPOSITIVO GALLEGGIANTE A MANTOVA PER EXPO tra:

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

GAL TRADIZIONE DELLE TERRE OCCITANE

CLAUSOLE COMPROMISSORIE (diversi tipi).

ALLEGATOB alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/6

ACCORDO DI FILIERA sottoscritto con atto pubblico o mediante scrittura privata registrata. Organismo di Controllo

CONSIDERATO che l Accordo quadro prevede la collaborazione nei seguenti settori... (specificare);

BANDO MISURA 16. Allegato 1 - Accordo di partenariato

ALLEGATO A: BOZZA DI CONVENZIONE REGIONE TOSCANA/ARTEA

PROTOCOLLO D INTESA. tra

ACCORDO ATTUATIVO. Con sede legale in Milano, via Giovanni da Procida 11rappresentata dal Direttore generale dr. Claudio Benedetti.

ALLEGATO B: ATTO UNILATERALE DI IMPEGNO

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

Presentazione. La Camera Arbitrale del Piemonte.

ALLEGATO A1 al modulo di domanda del Bando

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SANTALUCIA GIOACCHINO

tel fax tel fax DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE DIETETICA E MEDICINA DELLO SPORT

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

Spett.le Gruppo di Azione Locale (GAL) Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone Frazione Fè, CERES (TO)

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA. Nuovo n. 1, C. F , in persona del Rettore, Prof.ssa Maria Cristina

SCHEMA PROGETTI DI COOPERAZIONE. Bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale e dei Piani di Sviluppo Locale ALLEGATO N. 5

Firma per convalida dati (il richiedente) Firma per convalida dati (il delegato).

L anno, il giorno, del mese di, nella sede del Comune di Perrero, Piazza Umberto I, n. 10. TRA

Convenzione per lo sviluppo degli strumenti di tutela della proprietà industriale e per la diffusione della cultura brevettuale

STUDIO LUCCHINI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, BERGAMO (BG) - TEL: FAX:

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

Schema di Convenzione per l'attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa a determinazione e gestione del rumore ambientale - D.Lgs. 194/2005.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

ALLEGATO A.1: Schema del progetto di filiera e descrizione dell'intervento proposto dall'impresa nell'ambito del progetto di filiera

CONVENZIONE FRA I COMUNI DI FENESTRELLE, INVERSO PINASCA, LUSERNETTA, MASSELLO, PERRERO, PRALI, SALZA DI PINEROLO, TORRE PELLICE, VILLAR PEROSA

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

Allegato 4 TABELLE VALUTAZIONE INDIVIDUALE

ANPAL.ANPAL.Registro_Atti Negoziali.REGISTRAZIONE

Transcript:

PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCAL SCNARI RURALI PASAGGIO VIVNT : un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità FASR FONDO UROPO AGRICOLO PR LO SVILUPPO RURAL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURAL 2014 2020 www.regione.piemonte.it/svilupporurale AMBITO TMATICO: Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali BANDO PUBBLICO PR LA SLZION DI PROGTTI INTGRATI DI RT TRRITORIAL (PIRT) MISURA 4 SOTTOMISURA 1 OPRAZION 1 ALLGATO 3 Bando n 2 /2017 SCADNZA 07/09/2017 1

SCHMA TIPO DI ACCORDO DI RT FAC simile Accordo di rete (il presente accordo è unico per tutte le domande di contributo che aderiscono alla rete, e dovrà essere allegato da parte di ciascun beneficiario) NOM ACCORDO DI RT Per l attuazione del Programma di Sviluppo Locale SCNARI RURALI PASAGGIO VIVNT : Un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità GAL Borba Ambito tematico Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali Progetto di rete (titolo progetto di rete) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Regione Piemonte PRMSSO CH: (inserire eventuali premesse all accordo TRA I SOTTOSCRITTI (inserire l elenco dei beneficiari e dei partecipanti indiretti 1. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome)... 2. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome)... 2

3. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome)... 4. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome)... 5. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome)... 6. Il/La sottoscritto/a (Cognome e nome)... SI CONVIN SI STIPULA QUANTO SGU Art. [1] PRMSSA 1. Tutto quanto in premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto. Art. [2] OBITTIVI DL PROGTTO DI RT 1. Il presente accordo è finalizzato all attuazione del progetto di rete nell ambito tematico Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali del P.S.L. SCNARI RURALI PASAGGIO VIVNT : Un nuovo modello di organizzazione e sviluppo per un territorio di qualità. 3

a) I soggetti firmatari si propongono di: Descrivere gli obiettivi generali del progetto di rete e gli obiettivi del presente accordo Definire le modalità di cooperazione certe e costanti nel tempo tra gli operatori che sottoscrivono l accordo con lo scopo di finalizzare ciascun intervento al perseguimento di un obiettivo comune (es. completamento della rete, lavorazioni congiunte, organizzazione dell offerta commerciale, stipula di accordi commerciali con gli utilizzatori finali, ottenimento della certificazione di qualità o della tracciabilità, scambi di servizi tra operatori, servizi di conto lavorazione, ecc.); Indicare le fasi della rete rappresentate (almeno due) Art. [3] - IMPGNI I soggetti sottoscrittori si impegnano a realizzare gli obiettivi del progetto di rete illustrati nell articolo precedente, attraverso il presente accordo di rete. I singoli sottoscrittori dell accordo si impegnano a produrre e conservare la documentazione (inserire eventuale elenco documentazione prevista: es. fatture di compravendita, ecc.) comprovante la corretta attuazione degli impegni assunti per gli anni di validità dell Accordo, e si impegnano a renderla disponibile durante i controlli effettuati dagli organismi competenti nel corso della validità dell Accordo. Art. [4] CONTNUTO DLL ACCORDO DI RT Il presente accordo riguarda : Inserire una descrizione dei contenuti dell accordo e i rapporti tra i singoli operatori. Inserire i dettagli dell accordo nella tabella che segue per ogni singolo beneficiario o partecipante 4

DNOMINAZION BNFICIARIO O PARTCIPANT INDIRTTO ATTIVITÀ SVOLTA TIPOLOGIA, QUALITÀ QUANTITÀ DI PRODOTTI/ SRVIZI/ COLLABORAZIONI OGGTTO DLL ACCORDO QUANTITÀ INTRSSATA DALL ACCORDO (unità di misura e quantità) % PRODOTTI INTRSSATI DALL ACCORDO RISPTTO AI PRODOTTI COMPLSSIVI DLL IMPRSA CRITRI DI DTRMINAZION DL PRZZO TMPI MODALITÀ DI CONSGNA DLL MATRI PRIM, DI SMILAVORATI DI PRODOTTI FINITI SRVIZI TMPI CONDIZIONI DI PAGAMNTO VNTUALI CRITRI PR IL PAGAMNTO DI PRODOTTI/ SRVIZI SCONDO LA QUALITÀ 5

Art. [5] SOGGTTO CAPOFILA I sottoscrittori convengono nell individuare in qualità di capofila l impresa a cui vengono demandati i seguenti compiti: Art. [6] DURATA RCSSO Il presente atto ha validità per ciascun soggetto firmatario dal momento della sua adesione almeno fino a 3 anni (eventualmente prorogabili), dalla data del verbale di saldo dell ultimo intervento completato incluso nell accordo, come da comunicazione del GAL ai singoli beneficiari, senza possibilità di recesso anticipato, pena la restituzione di eventuali contributi percepiti nell ambito di iniziative promosse dal GAL, salvo ulteriori responsabilità per danni. Gli impegni potranno essere rimodulati con cadenza annuale in funzione di specifiche e motivate esigenze. Nel caso in cui il recesso di un partecipante alla rete comporti la decadenza della rete stessa, tutti i soggetti che partecipano a quel progetto di rete perdono qualsiasi diritto al contributo, a meno che, nel limite massimo di 30 giorni dalla comunicazione al GAL della rinuncia, inseriscano nell accordo un nuovo soggetto con caratteristiche, funzioni e obblighi analoghi a quelli del rinunciante (Le caratteristiche e le funzioni del soggetto che subentra, nonché gli obblighi che questo si assume devono essere analoghi a quelli del rinunciante nel senso che, in virtù di tale sostituzione, non deve comportarsi alcuna modificazione alla graduatoria approvata). In ogni caso devono rimanere almeno due soggetti beneficiari. Art. (7). SANZIONI Il soggetto che rinuncia alla realizzazione dell intervento di sua competenza e/o esegue lo stesso in modo non regolare e/o recede con anticipo rispetto al periodo di validità dell accordo (di cui al punto 5) si obbliga a mantenere indenni gli altri firmatari del presente accordo dai danni ad essi derivati a causa della sua inadempienza. Senza che ciò comporti alcuna responsabilità a carico del GAL per i danni che potrebbero derivare ai soggetti partecipanti ad un progetto di rete per l inadempienza di uno di essi; Descrivere le sanzioni previste e eventuali obblighi e responsabilità dei soggetti contraenti in caso di recesso unilaterale anticipato rispetto al periodo minimo di validità indicato nell accordo e in caso di rinuncia alla realizzazione dell intervento. ART. (8) RGISTRAZION Il presente accordo verrà registrato in caso d uso, le spese di registrazione sono a carico di ART. (9) CLAUSOLA COMPROMISSORIA Nel rispetto della legislazione vigente, tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all applicazione del presente accordo saranno deferite alla decisione di un Collegio di tre Arbitri, di cui: due a scelta rispettiva delle parti; 6

il terzo nominato dal GAL. Gli arbitri decideranno secondo diritto, nel rispetto delle norme inderogabili del Codice di Procedura Civile. Per le controversie non comprese nella presente clausola compromissoria, sarà competente in via esclusiva il foro di *** *** LTTO, CONFRMATO SOTTOSCRITTO NT / IMPRSA LGAL RAPPRSNTANT (COGNOM, NOM QUALIFICA) DATA DLLA SOTTOSCRIZION FIRMA 7