COMUNE DI PIOMBINO PROVINCIA DI LIVORNO

Documenti analoghi
COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

copia n 248 del

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

copia n 259 del

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Comune di Portocannone

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina CO PIA DELIBERAZIO NE DELLA GIUNTA COM UNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

copia n 323 del

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Id LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Caserta

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

Delibera n 1 del 03/02/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N del OGGETTO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

Il Vice Sindaco Bernini Stefano Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

c.a.p tel fax cert. protocollo@cert.casnigo.it

Transcript:

COMUNE DI PIOMBINO PROVINCIA DI LIVORNO Medaglia d Oro al Valore Militare VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N: 64 Oggetto: Approvazione proposta manovra tariffaria formulata dalla soc. TIEMME SpA per i servizi urbani. L anno duemiladiciassette il giorno diciassette del mese di marzo alle ore 08:30 in Piombino, si è riunita la Giunta Comunale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. Presiede l adunanza il Sig. Massimo Giuliani - Sindaco Carica Presente Assente GIULIANI Massimo (Sindaco) X - FERRINI Stefano Vice Sindaco X - CAPUANO Claudio Assessore - X CHIAREI Marco Assessore X - DI GIORGI Margherita Assessore X - CAMBERINI Ilvio Assessore X - PELLEGRINI Paola Assessore X - MAESTRINI Carla Assessore X - Presenti Numero: 7 Assenti Numero: 1 Partecipa la Dr.ssa Maria Luisa Massai Segretario Generale redazione del verbale. del Comune, incaricato della Il Presidente, riconosciuta la validità del numero degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta. Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000, del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate;

LA GIUNTA COMUNALE Visto il D.Lgs. n. 422/1997 Conferimento alle Regioni ed agli Enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; Visto il D.Lgs. 112/1998 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione del capo I della Legge 15 marzo 1997, n. 59 ; Vista la L.R.T. 1 dicembre 1998 n. 88 Attribuzione agli Enti locali e disciplina generale delle funzioni amministrative e dei compiti in materia di urbanistica e pianificazione territoriale, protezione della natura e dell ambiente, tutela dell ambiente dagli inquinamenti e gestione dei rifiuti, risorse idriche e difesa del suolo, energia e risorse geotermiche, opere pubbliche, viabilità e trasporti, conferite alla Regione dal decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 e succ. modificazioni ; Vista la Legge Regione Toscana 31 luglio 1998 n. 42 Norme per il trasporto pubblico locale e ss.mm.ii.; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 102 del 20/12/2013 Servizi di Trasporto Pubblico Locale Approvazione <Intesa del 25 maggio 2012 > e <Perfezionamento Intesa> tra la Regione Toscana e glio Enti Locali; Visto il Perfezionamento Intesa del 25 maggio 2012, allegato B, parte integrante della deliberazione di Consiglio Comunale di cui sopra, in cui al punto 3. tariffe viene ribadita la necessità di provvedere all'attuazione graduale di un adeguamento tariffario in modo unico nell'ambito ottimale regionale; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 160 del 28/12/2016 con la quale è stato approvato lo schema di convenzione bilaterale tra la Provincia di Livorno ed il Comune di Piombino in merito alla gestione associata dei servizi di trasporto pubblico locale afferenti il bacino di competenza; Visto che la Provincia di Livorno, al fine di non interrompere il pubblico servizio, con la disposizione n. 2017 del 30/12/2016 ha disposto che l'attuale gestore TIEMME SpA è tenuto all'erogazione del servizio di trasporto pubblico locale per il periodo dal 01/01/2017 al 31/03/2017; Ritenuto che alla luce di quanto sopra il Comune sia competente a stabilire le tariffe per il trasporto pubblico urbano; Visto che le tariffe del TPL non hanno subito variazioni dall'anno 2011 ad oggi; Visto che la soc. TIEMME SpA ha formulato una proposta di manovra tarrifaria della quale si riportano gli elementi essenziali: Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000, del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate;

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000, del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate;

Visto che la proposta di manovra tariffaria pervenuta dall'operatore di TPL è in linea con quanto previsto al punto 3 del perfezionamento di intesa di cui sopra; Considerate anche le migliorie apportate all'offerta commerciale e la meritorità del Progetto Piombino Mobility Lab che prevede la sperimentazione di un nuovo sistema di monetica, e monitaroggio accessi a bordo mediante tornelli per scoraggiare e contrastare l'abusivismo, acquisto titoli di viaggio via web e premi commerciali per i fidelizzati; Valutata la proposta di manovra tariffaria nei suoi elementi essenziali e ritenuto che la stessa sia meritevole di approvazione ; Visti gli allegati pareri espressi ai sensi dell art. 49 del TUEL 267/2000; Con voti unanimi legalmente espressi e con separata votazione unanime e separata per quanto attiene l'immediata eseguibilità; DELIBERA 1. di approvare la proposta di manovra tariffaria per i servizi urbani formulata dalla soc. TIEMME SpA, completa di tabella rissuntiva delle nuove tariffe, allegata al presente provvedimento come parte integrale e sostanziale; 2. di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa; 3. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile. Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000, del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate;

NUOVO SISTEMA TARIFFARIO MOBILITY LAB PIOMBINO Pezzi venduti 2015 Nuova Tariffa Biglietto c.s. (validità 1 ora) 1,00 150.085 1,10 Biglietto c.s. (validità 1 ora) con CoP - Carnet da 6 tkt 1,00 Biglietto c.s. a bordo (validità 1 ora) Fascia 1 1,50 20.427 2,00 Biglietto sms 1,20 950 1,30 Abbonamento mensile 25,00 1.729 27,00 30,00 al tempo T1 Abbonamento mensile ridotto lavoratori dipendenti 21,00 429-30,00 al tempo T1 Nuove tariffe gara regionale Abbonamento mensile ridotto studenti 21,00 606 24,00 24,00 al tempo T1 Abbonamneto mensile impersonale 30,00 Abbonamento trimestrale studenti 64,80 Mensile ordinario per 3-10% Abbonamento trimestrale lavoratori dipendenti isee 64,80 < Isee 36151,98 previsto dalla Regione Toscana Abbonamento trimestrale ordinario 67,00 49 72,90 Mensile ordinario per 3-10% Abbonamento trimestrale lavoratori dipendenti 50,00 98 - Abbonamento semestrale ordinario 123,00 10 - Abbonamento semestrale lavoratori dipendenti 95,00 3 - Abbonamento annuale ordinario 224,00 4 270,00 Abbonamento annuale lavoratori dipendenti 168 5 - Abbonamento studenti settembre-giugno 157,00 35 192,00 216,00 al tempo T1 ma valido 12 mesi Il nuovo sistema tariffario sarà funzionale ad una migliore comprensione dell'offerta commerciale ed all'avvicinamento al nuovo sistema tariffario di gara 1) si incrementa l'urbano a tariffa T1 (tariffa di gara), si introduce il titolo 6 corse con Chip on Paper che mantiene la tariffa ad 1 euro. 2) si incrementa la vendita in vettura a 2 euro per scoraggiare le vendite non imposte da necessità, si potenzierà la capillarità commerciale 3) il mensile ordinario si conforma agli urbani minori di Grosseto (Follonica) per avvicinarsi alla futura tariffa T1. 4) Mensile lavoratori e semestrale, annuale lavoratori (scarse vendite), aboliti. Viene introdotto il trimestrale lavoratori isee per tutelare le fasce più deboli (accesso con isee familiare a 36,151,98) 5) introduzione di un abbonamento mensile impersonale con il quale nello stesso nucleo familiare si potrà fruire alternativamente del servizio bus. Il titolo dovra essere promosso con apposita campagna di comunicazione. 6) Adeguamento del sistema di vendita Web, App e Sms per l'apertura dei tornelli