Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

Documenti analoghi
MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

ANNO , L'ANNO PIÙ BUIO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

UDINE, 23 giugno 2015 Emanuele Palumbo Ricercatore Centro studi CNI

Il mercato dei servizi di architettura e ingegneria in Italia dopo l entrata in vigore del D.Lgs 50/2016

MONITORAGGIO SUI BANDI DI PROGETTAZIONE ANNO Gruppo di lavoro per i servizi di ingegneria ed architettura

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

MARZO / APRILE 2018 MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA. Ancora in crescita il mercato dei servizi di ingegneria e architettura

CIRCOLARE 12 novembre 2009, n. 4649

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

c_a161.c_a161.registro UFFICIALE.Int

SETTEMBRE / OTTOBRE 2018

GENNAIO-FEBBRAIO 2019

MARZO - APRILE % MONITORAGGIO SUI BANDI DI PROGETTAZIONE NELL AMBITO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA.

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri Monitoraggio sui bandi per i servizi di ingegneria Anno 2014

QUADRO TECNICO ECONOMICO. a1) Lavori a base d'asta soggetti a ribasso ,32

MONITORAGGIO SUI BANDI PER SERVIZI DI INGEGNERIA

IL DIRETTORE DELL AREA GESTIONE EDILIZIA

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri Monitoraggio sui bandi per i servizi di ingegneria Anno 2014

Regolamento DM 143/2013

Centro Studi. Consiglio Nazionale Ingegneri. Monitoraggio sui bandi di progettazione. Luglio Settembre 2014

Azienda Sanitaria Locale BT via Fornaci, ANDRIA (BT)

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA. di concerto con IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 31 ottobre 2013, n (GU n.298 del ) IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA. di concerto con

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Calcolo sommario spesa, quadro economico di progetto (art. 17, comma 1, lettere g), h), d.p.r. 207/2010) [QbI.02=0.01] 1'085.25

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 637 del 20/05/2017

IL MERCATO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA IN ITALIA DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS 50/2016

Nuovo codice degli appalti D.Lgs 50/2016. RELATORE: DOTT. FORESTALE GRAZIANO MARTELLO Coordinatore SISTEMI MONTANI E FORESTE

CALCOLO ONERI PROFESSIONALI

Centro Studi. Consiglio Nazionale Ingegneri. Monitoraggio sui bandi di progettazione. luglio settembre 2012

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

BANDO DI GARA. Telefono: Fax:

STUDIO LEGALE BETTI. Spett.le COMUNE DI GENOVA Via Garibaldi n Genova GE PEC:

con riferimento ai bandi di gara indicati in oggetto, pubblicati dall Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia, si fa presente quanto segue.

Prot. n Determinazione n. 107 Cagliari, 4 maggio 2017

COMUNE DI PERUGIA Via San Costanzo, 4 - Perugia

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

IL DIRETTORE. Area Gestione Edilizia Ufficio Amministrativo per l Edilizia Settore Amministrazione, contabilità e appalti

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

MONITORAGGIO SUI BANDI DI PROGETTAZIONE. 1 TRIMESTRE 2016

CONVERSIONE DELL ESISTENTE IMPIANTO

DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Decreto Ministero della Giustizia 17 giugno 2016)

PREMESSA CP= (V G Q P)

Centro Studi. Consiglio Nazionale Ingegneri. Monitoraggio sui bandi di progettazione. Aprile Giugno 2015

DALLE TARIFFE AI PARAMETRI

COMUNE DI Provincia LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA CASA DI RIPOSO ETTORE TOLAZZI (CUP G46G )

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI SENSI DEL CAPO 1, PUNTO 17, LETT. g) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

1 LOTTO PROGETTO DEFINITIVO, PROGETTO ESECUTIVO, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI

Bando di gara. Servizi

I requisiti di capacità economico finanziaria riguardano solo i componenti della RTP.

Prot. 518 Cagliari,

n. 154 / 2015 Monitoraggio sui bandi per i servizi di ingegneria

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI. SCANDICCI, lì 30/11/2017

Direzione Regionale Lazio

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

CONVERSIONE DELL ESISTENTE IMPIANTO

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

COMUNE DI MANIAGO Provincia di PORDENONE

SCHEMA PARCELLA COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

PROVINCIA DI VICENZA

OSSERVATORIO NAZIONALE SUI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

COMUNE DI SARNO Provincia SA CORSO AMEN DOLA

DIGA TRINITÀ 9) DETERMINAZIONE CORRISPETTIVI

DETERMINAZIONE N. 73 DEL 08/09/2017

ANNO 2017 RIPRENDE QUOTA NEL 2017 IL MERCATO DELLE GARE PER SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

COMUNE DI Provincia. Porticciolo - lotto lavori e impianti. Elaborato Tavola N

Convocazione Responsabili Commissioni SIA LL.PP. Pareri Ordini Provinciali

Si tratta di una affermazione molto importante e in linea con quanto da sempre dichiarato dalle rappresentanze istituzionali della Categoria.

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO

COMUNE DI ACATE Provincia RG

COMUNE DI CAGLIARI Provincia CA

COMUNE DI PALERMO Provincia PA

Prot Cagliari,

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

Centro Studi. Consiglio Nazionale Ingegneri. Monitoraggio sui bandi di progettazione. Gennaio Marzo 2015

COMUNE DI NARCAO Provincia CI piazza Marconi

Riepilogo del monitoraggio

GIUNTA REGIONALE. UFFICI APPALTI OPERE PUBBLICHE e INTERVENTI DI MANUTENZIONE E RICOSTRUZIONE

PREMESSA. CP= L(VxGxQxP)

AGENZIA AREA NOLANA - AREA_NOLANA Uscita - 22/03/ :23

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. ACQUISTI ECONOMATO E LOGISTICA

COMUNE DI COMUNE PIEDIMONTE MATESE Provincia CE PIAZZA DE BENEDICTIS

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

Istituto Comprensivo Galileo Galilei

Quesito 1: Quesito 2:

Direzione Regionale Emilia Romagna

AREA P.O. 3 TECNICA

Transcript:

Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri MONITORAGGIO SUI BANDI DI PROGETTAZIONE Applicazione del D.M.143/2013 Novembre 2014 (d.494.2014) Roma, 1 dicembre 2014

Analisi dei bandi per servizi di ingegneria (esclusa esecuzione) pubblicati nel mese di Novembre 2014: APPLICAZIONE DEL D.M.143/2013 Ad un anno dall'entrata in vigore del DM.143/2013 "Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria" in cui sono stati fissati i parametri per la determinazione del corrispettivo da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura e all'ingegneria, la situazione appare ancora molto lontana dall'essere considerata consolidata: in base alla rilevazione del Centro studi del Consiglio Nazionale degli ingegneri, infatti, nel mese di novembre appena concluso, solo il 43,2% dei bandi era "in regola", valore addirittura inferiore al 48,4% rilevato a ottobre e al 44,1% di settembre. Ed è bene ricordare che dal 21 dicembre 2013, giorno in cui è entrato in vigore il decreto citato, tutti i bandi di gara per servizi di ingegneria devono fare riferimento al decreto citato per fissare l'importo a base d'asta. Ma come già anticipato, si è ancora lontani dalla piena attuazione: tra i 125 bandi pubblicati 1 nel mese di novembre 2014 per servizi di ingegneria senza esecuzione, sono infatti solo 54 (pari al 43,2% dei bandi) quelli che fanno riferimento chiaramente al DM.143/2013. Limitando tuttavia l'osservazione ai soli bandi in cui è prevista almeno una fase di progettazione o di direzione lavori o di coordinamento della sicurezza (in fase di progettazione e di esecuzione), la quota di bandi che ha correttamente calcolato il corrispettivo in base al DM.143/2013 sale al 52,6% ma, anche in questo caso, il valore rilevato è inferiore a quello rilevato nei mesi precedenti (ad ottobre era il 55,3%). 1 Sono stati esclusi dal conteggio i bandi per ITC, per consulenze varie e per servizi per i quali non è previsto il riferimento al DM 143/2013 (ad esempio il RSPP) 2

Un elemento "preoccupante" è invece dato dal fatto che risulta in aumento, rispetto al mese precedente, la quota di bandi che utilizza erroneamente altri riferimenti normativi (DM 4/4/2001, L.143/49) per la determinazione degli importi a base d'asta risultando dunque illegittimi: è vero che si tratta di valori esigui, ma si è passati dal 3,3% rilevato a ottobre, all'8,8% del mese di novembre. Nei restanti 60 bandi, in base alla documentazione disponibile, non è invece specificato in che modo sia stato determinato l'importo a base d'asta, ragione per cui non è possibile stabilire se il corrispettivo è stato determinato correttamente secondo i dettami del DM.143/2013 o meno. In nessun bando era allegato infine lo schema di calcolo del corrispettivo mentre in 2 bandi è stato effettuato il confronto con il DM 4/4/2001. 3

Fig.1 Indicazione del riferimento normativo con cui è stato determinato l'importo a base d'asta nei bandi di gara per servizi di ingegneria (esclusa esecuzione) pubblicati nel mese di novembre 2014 Nessun riferimento 60 48,0% Riferimento al DM 143/2013 54 43,2% Riferimento ad altra normativa 11 8,8% 4

Fig.2 Quota di bandi che hanno fatto riferimento al D.M.143/2013 per la determinazione dell'importo a base d'asta nei bandi di gara per servizi di ingegneria (esclusa esecuzione) pubblicati nel periodo gennaio-novembre 2014 per mese. 60 50 42,3 52,6 51,6 44,0 44,1 48,4 43,2 40 34,6 35,9 30 24,5 20 15,9 10 0 5

Fig.3 Indicazione del riferimento normativo con cui è stato determinato l'importo a base d'asta nei bandi di gara per servizi di ingegneria (limitatamente alla progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione lavori) pubblicati nel mese di novembre 2014 Nessun riferimento 37 38,1% Riferimento al DM 143/2013 51 52,6% Riferimento ad altra normativa 9 9,3% 6

Fig.4 Quota di bandi che hanno fatto riferimento al D.M.143/2013 per la determinazione dell'importo a base d'asta nei bandi di gara per servizi di ingegneria (limitatamente alla progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione lavori) pubblicati nel periodo aprile-novembre 2014 per mese. 70 63,5 60 50 56,6 51,0 44,5 47,5 48,3 55,3 52,6 40 30 20 10 0 Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre 7