COMUNE DI SESTU DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 177 DEL

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI BADIA POLESINE

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 80

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

IMPOSTA COMUNALE DI PUBBLICITA. D. Lgs. 507/1993 Capo I artt. 1-17

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI ANNI 2006 e seguenti

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Comune di San Giorgio di Mantova

COPIA n 246 del 21/7/2011

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

Comune di San Martino Buon Albergo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

ESTRATTO DELIBERA DI G.C. N. 26 DEL OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI- CONFERMA DELLE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Provincia di Caserta

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di Portocannone

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

copia n 259 del

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

TABELLA DELLE TARIFFE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI PER L ANNO 2008

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI MONTECATINI TERME

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MONTEGRANARO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

Regolamento Comunale per l applicazione dell imposta sulla pubblicità e per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di I convocazione - seduta pubblica.

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

C O M U N E D I M O N T E V E G L I O Provincia di Bologna

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

CITTA DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 118 del

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 11 del 11/02/2015

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

Provincia di Cagliari

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASSINA VALSASSINA

Comune di San Cipriano d Aversa

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

Comune di Cavarzere Provincia di Venezia

Transcript:

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 177 DEL 21.12.2010 Oggetto: Rettifica tariffario Imposta comunale sulla Pubblicità e diritti pubbliche affissioni approvato con Deliberazione G.M. n. 84 del 06/04/2007 L'anno duemiladieci, il giorno ventuno del mese di dicembre, in Sestu, nella sede comunale, alle ore 11.30, si è riunita la Giunta comunale nelle persone dei Signori: PILI ALDO SINDACO P CARDIA SERGIO VICESINDACO A BULLITA ROBERTO ASSESSORE P CRISPONI ANNETTA ASSESSORE P MELONI MARIA FEDELA ASSESSORE P PIRAS ANTONIO ASSESSORE P PITZANTI ANDREA ASSESSORE P Totale Presenti n. 6 Assenti n. 1 Assiste alla seduta il Segretario Generale: Dr. Giovanni Mario BASOLU Assume la presidenza PILI Aldo, in qualità di Sindaco. Richiamate le proprie deliberazioni: LA GIUNTA COMUNALE n. 404 del 07/12/2005, avente ad oggetto l'aumento delle tariffe dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni nella misura del 20% nei confronti di tutte le fattispecie imponibili, ai sensi dell'art. 11, comma 10, della Legge n. 449/1997, così come modificata dall'art. 30, comma 17, della L. n. 488/1999; n. 426 del 21/12/2005, avente ad oggetto la rettifica della deliberazione n. 404 sopraccitata, in quanto per errore materiale nel prospetto allegato alla deliberazione l'aumento delle tariffe dei diritti sulle pubbliche affissioni era stato calcolato in misura superiore alla percentuale stabilita; n. 84 del 06/04/2007, avente ad oggetto l'aumento delle tariffe dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni nella misura del 50% per le superfici imponibili superiori al metro quadrato, ai sensi dell'art. 11, comma 10, della Legge n. 449/1997, così come modificata dall'art. 30, comma 17, della L. n. 488/1999; Vista la nota prot. n. 004/STU del 20/12/2010, con la quale M.T. Spa, società concessionaria per la gestione dell'imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti pp.aa. e della tosap, aggiudicataria della gara d'appalto n. 3/2010 (Determinazione del funzionario responsabile n. 820 del 27/10/2010), fa rilevare un'anomalia nel tariffario allegato alla deliberazione n. 84/2007, consistente nell'errato calcolo delle tariffe in caso di maggiorazioni per superficie e luminosità (maggiorazioni calcolate

sulla tariffa base stabilita nel D.Lgs. 507/1993 e non sulla nuova tariffa aumentata, deliberata dalla Giunta con atto n. 404/2005); Preso atto che l'osservazione della concessionaria è corretta e pertanto si rende necessario procedere, in sede di autotutela, a rettificare il tariffario approvato con la citata deliberazione n. 84/2007; Visto il D.Lgs. 507/1993 e s.m.i.; Visto il tariffario allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale; Visto l'art. 1, comma 7, del D.L: 93/2008, conv. in Legge n. 126/2008, che ha disposto la sospensione del potere degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote, ovvero delle maggiorazioni di aliquote dei tributi ad essi attribuiti con legge dello Stato dalla data di entrata in vigore del decreto e fino alla definizione dei contenuti del nuovo patto di stabilità interno; Visto inoltre l art. 77/ter, comma 19, della Legge n. 133/2008, di conversione del D.L. n. 112/2008, che ha disposto la conferma per il triennio 2009-2011, ovvero sino all'attuazione del federalismo fiscale se precedente all'anno 2011, della sospensione del potere degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello Stato, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93; Ritenuto peraltro che la rettifica di cui al presente atto, riferendosi ad un aumento tariffario approvato nell'anno d'imposta 2007 che unicamente per mero errore materiale non si è perfezionato integralmente a partire dallo stesso anno, non configuri un aumento della pressione fiscale; Vista la Legge n. 212/2000 e, in particolare, l'art. 10, comma 1, che afferma il principio della buona fede nei rapporti fra amministrazione e contribuente; Ritenuto pertanto di applicare il tariffario corretto dall'anno di imposta 2011 al fine di salvaguardare il principio generale della tutela dell'affidamento del contribuente e della buona fede nei rapporti tributari; Visto il progetto di Bilancio di previsione 2011, approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. 153 del 02/12/2010; Acquisito, ai sensi dell'articolo 49 del D.Lgs n 167 del 18 Agosto 2000, il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, che si riporta in calce; Con votazione unanime DELIBERA Di procedere, in sede di autotutela, a rettificare l'errore materiale rilevato nel calcolo delle maggiorazioni di tariffe dell'imposta comunale di pubblicità per superficie e luminosità commesso in occasione dell'aumento deliberato con atto G.M. n. 84 del 06/04/2007; Di approvare l'allegato tariffario che fa parte integrante e sostanziale del presente atto; Di disporre che le tariffe risultanti dall'allegato tariffario siano applicate con decorrenza dall'anno d'imposta 2011 al fine di salvaguardare il principio generale della tutela dell'affidamento e di buona fede nei rapporti fra Amministrazione e contribuente di cui all'art. 10, comma 1, della Legge n. 212/2000; Di dichiarare, con separata votazione unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134, comma 4), del citato D. Lgs n 267/2000.

Parere, ai sensi dell articolo 49 del D.Lgs. numero 267 del 18 agosto 2000, in ordine alla regolarità tecnica: favorevole. Sestu, 21 dicembre 2010 Il Responsabile del Servizio: F.to Anna Franca Pisanu Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco: F.to Aldo Pili Il Segretario Generale: F.to Giovanni Mario BASOLU CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Della presente deliberazione viene iniziata, in data odierna, la pubblicazione all Albo Pretorio, per quindici giorni consecutivi. Sestu, Il Segretario Generale: F.to Giovanni Mario BASOLU E' copia conforme all'originale per uso amministrativo Sestu, L'incaricato dell'ufficio Segreteria

ALLEGATO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 177 DEL 21.12.2010 COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI Classe IV GESTIONE M.T. S.p.a. IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA D.Lgs. n. 507/93 TARIFFARIO (Rif. Deliberazione G.M. n. 84 del 6 aprile 2007) Sino ad 1 mq (+20%) 1,611 3,222 4,833 16,112 Oltre 1 mq (+50%) 2,014 4,028 6,042 20,140 ART. 7 comma 7. Nel caso di pubblicità effettuata in forma luminosa o illuminata la tariffa ordinaria è maggiorata del 100% della tariffa base. Sino ad 1 mq (+20%) 3,222 6,445 9,667 32,224 Oltre 1 mq (+50%) 4,028 8,056 12,084 40,28 ART. 12 comma 4. Per le superfici comprese tra 5,50 e 8,50 mq la tariffa ordinaria è maggiorata del 50% della tariffa base. Ordinaria Oltre 1 mq (+50%) 3,021 6,042 9,063 30,210 Luminosa Oltre 1 mq (+50%) 5,035 10,070 15,105 50,350 ART.12 comma 4. Per le superfici superiori a 8,50 mq la tariffa ordinaria è maggiorata del 100% della tariffa base. Ordinaria Oltre 1 mq (+50%) 4,028 8,056 12,084 40,280 Luminosa Oltre 1 mq (+50%) 6,042 12,084 18,126 60,420 ART. 13 comma 1. PUBBLICITA EFFETTUATA CON VEICOLI DI USO PUBBLICO E PRIVATO (imposta dovuta in base alla superficie complessiva dei mezzi pubblicitari installati) TIPOLOGIA 1 MESE 2 MESI 3 MESI 1 ANNO Int/Est-sino ad 1 mq (+ 20%) 1,611 3,222 4,833 16,112 Int/Est -oltre 1 mq (+ 50%) 2,014 4,028 6,042 20,140 ART. 7 comma 7. Nel caso di pubblicità effettuata in forma luminosa o illuminata la tariffa ordinaria è maggiorata del 100% della tariffa base.

Per la pubblicità effettuata all esterno dei veicoli sono dovute le maggiorazioni di cui all art.12 comma 4. ART. 13 comma 3. PUBBLICITA EFFETTUATA CON AUTOMEZZI TIPOLOGIA Portata superiore 30 q.li Portata inferiore a 30 Q.LI Altri autoveicoli Senza Con Senza Con Senza Con Normale 89,242 178,484 59,494 119,00 29,746 59,492 luminosa 178,484 356,968 119,00 237,976 59,492 118,984 ART. 14 comma 1-2. PUBBLICITA EFFETTUATA CON PANNELLI LUMINOSI O ALTRE STRUTTURE (Indipendentemente dal numero di messaggi ) PANNELLI LUMINOSI SUPERFICI 1 MESE 2 MESI 3 MESI 1 ANNO Sino ad 1 mq (20%) 4,958 9,914 14,871 49,579 Oltre 1 mq (50%) 6,197 12,394 18,592 61,974 ART. 14 comma 3. Per la pubblicità prevista dai commi 1-2 effettuata per conto proprio dall impresa si applica l imposta pari alla metà di quelle ivi previste. ART. 14 comma 4. PUBBLICITA REALIZZATA IN LUOGHI PUBBLICI O APERTI AL PUBBLICO CON DIAPOSITIVE,PROIEZIONI LUMINOSE O CINEMATOGRAFICHE (Indipendentemente dal numero dei messaggi e dalla superficie adibita alla proiezione) 3,098 ART. 14 comma 5. Se la pubblicità è di durata superiore a 30 gg., dopo tale periodo la tariffa è ridotta del 50%. ART. 15 comma 1. STRISCIONE TRASVERSALE SUPERFICIE PER 15 GG. o FRAZ. Sino ad 1 mq (+20%) 16,112 Oltre 1 mq (+50%) 20,140 ART. 15 comma 2. PUBBLICITA EFFETTUATA DA AEROMOBILI (Indipendentemente dai soggetti pubblicizzati) 74,368 ART. 15 comma 3. PUBBLICITA ESEGUITA CON PALLONI FRENATI E SIMILI (Indipendentemente dai soggetti pubblicizzati) 37,184 ART. 15 comma 4. PUBBLICITA EFFETTUATA CON DISTRIBUZIONE DI VOLANTINI O DI ALTRO MATERIALE. (Per ogni persona e/o veicolo impiegato nella distribuzione) 3,098

ART. 15 comma 5. PUBBLICITA EFFETTUATA A MEZZO DI APPARECCHI AMPLIFICATORI O SIMILI. (Per ciascun punto di pubblicità indipendentemente dai soggetti pubblicizzati) 9,295 ART. 16 RIDUZIONI DELL IMPOSTA. La tariffa dell imposta è ridotta del 50% a) per la pubblicità effettuata da comitati, assoc., fondazioni ed ogni altro ente che non abbia scopo di lucro; b) per la pubblicità relativa a manifestazioni politiche, sindacali e di categoria, culturali, sportive, filantropiche e religiose, da chiunque realizzate,con il patrocinio o la partecipazione degli enti pubblici territoriali; c) per la pubblicità relativa a festeggiamenti patriottici,religiosi a spettacoli viaggianti e di beneficenza.