Controlli di fine anno in vista del bilancio

Documenti analoghi
Il nuovo bilancio 2016, i nuovi OIC e le ricadute tributarie

Vado Ligure, 2 Febbraio 2017 Alla c.a. del TITOLARE

Anomalie nei rapporti bancari e tutela delle imprese: sviluppi giurisprudenziali e stato del contenzioso

Le scritture contabili di paghe e contributi

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

DI APPROFONDIMENTO

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08

Seminario. Treviso, 29 aprile 2015 Brescia, 14 maggio Il contenuto dell'accordo di composizione della crisi: profili sostanziali

Vado Ligure, 26 Gennaio 2015 Alla c.a. del TITOLARE

DI APPROFONDIMENTO

Corsi di contabilità aziendale

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

CORSO PRIVACY AVANZATO

Il bilancio d esercizio Novità dall OIC

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

Ancona, marzo e marzo 2012

DI APPROFONDIMENTO

I contratti di agenzia e concessione di vendita Legge, prassi contrattuale e contenzioso

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

Il medico è sempre meno responsabile? Le ultime novità legislative, dottrinali e giurisprudenziali

La redazione del bilancio 2017: novità dall OIC

IL BILANCIO PER NON ADDETTI. il bilancio per avvocati, giuristi di impresa, consulenti aziendali e quadri, non specialisti

REVISIONE LEGALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEL SETTORE PUBBLICO ALLARGATO

Vibo Valentia/Lamezia Terme dal 18 Maggio al 15 Giugno 2018 Compilare e inviare a: Dataprime Srl Catanzaro/ViboValentia sede operativa di Catanzaro Vi

IL BILANCIO PER NON ADDETTI. il bilancio per avvocati, giuristi di impresa, consulenti aziendali e quadri, non specialisti

Corso avanzato per revisori contabili e personale di enti locali

I MODULO Como, 13, 14, 27 e 28 novembre 2015

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015

SICUREZZA ELETTRICA CEI 11 27/1

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard BRC versione 6

IL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE

Master di Certificazione del Responsabile Schede Dati di Sicurezza (RSDS)

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione

L ARBITRATO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI

Codice corso: ANTINCENDIO CARPI MAG 19 Data: 12 marzo 2019 Revisione 0. norsaq corso ANTINCENDIO carpi 6 maggio 2019.doc

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

DI APPROFONDIMENTO

LEAN SIX SIGMA GREEN BELT

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (D.LGS 9 APRILE 2008 N. 81, ART. 37, COMMA 10, 11 E ART. 47, 48 E 50 E S.M.I.

DI APPROFONDIMENTO

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 9001:2015

DI APPROFONDIMENTO

Area Fiscale. L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

Siena, da novembre WEEKEND

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA REDAZIONE DEL BILANCIO ED I RIFLESSI SUL REDDITO D IMPRESA

AMMINISTRAZIONE AM01 - LE RILEVAZIONI CONTABILI DELLE OPERAZIONI D ESERCIZIO. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

EVOLUZIONE E APPLICAZIONI

Organizzano. Monfalcone, dal 31 gennaio al 14 maggio 2019

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Antiriciclaggio LE NUOVE REGOLE DELL ANTIRICICLAGGIO. Corso di formazione per SGR e intermediari finanziari

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

DI APPROFONDIMENTO

Programma modulo: La fiscalità degli immobili. Le imposte dirette

I GRUPPI AMA (AUTO MUTUO AIUTO) PER SOSTENERE L ELABORAZIONE DEL LUTTO PER LA PERDITA DI UN ANIMALE BOLOGNA 21 OTTOBRE 2018

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

CORSO DI FORMAZIONE SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO REGOLAMENTO (CE) N. 561/2006 E SUL TACHIGRAFO DIGITALE

Con il Gratuito Patrocinio di

K.P.I. KEY PERFORMANCE INDICATORS DI MANUTENZIONE

Seminario. ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada. I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

CORSI DI FORMAZIONE AREA FISCO, BILANCIO, DOGANE E PREVIDENZA

L armonizzazione contabile e il bilancio di previsione La riforma delle società pubbliche

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

Transcript:

Vado Ligure, 18 Novembre 2016 Alla c.a. del TITOLARE OGGETTO: Programma formativo fiscale del 2 semestre 2016 Nell intento di fornire a Professionisti e Aziende un servizio sempre più completo abbiamo ritenuto utile contribuire anche quest anno alla realizzazione di una serie di seminari organizzati da Centroservizi S.r.l., Società di servizi dell Unione Industriali di Savona. Il prossimo incontro previsto è il seguente: 5 Dicembre 2016: Controlli di fine anno in vista del bilancio Orario 9.30-13.00 / 14.00-17.30 presso Unione Industriali Savona, via Gramsci 10 Savona La partecipazione al seminario è valida per i crediti formativi dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Relatori: Dott.ssa Cinzia TOMASSI FINETTI Dottore Commercialista e Revisore Contabile, Formatore aziendale. Socio fondatore dello Studio Tomassi e partner dello studio associato STUDIUM, esperta in materia di consulenza amministrativa, contabile e fiscale per imprese operanti nel settore industriale, commerciale e nell edilizia, nonché nella realizzazione e nella gestione del modello 231. Esperto di normativa Privacy. Considerando che il numero di posti a disposizione non è illimitato, nell ipotesi l incontro sia di Suo interesse La invitiamo ad aderire tempestivamente inviando al Centroservizi dell Unione Industriali la scheda di adesione relativa all incontro. La conferma dell avvenuta iscrizione verrà effettuata dalla segreteria organizzativa tramite posta elettronica, che di conseguenza deve essere obbligatoriamente indicata nel modulo. Restiamo a disposizione per ogni chiarimento e, con l occasione, Le inviamo i nostri migliori saluti. Data Consult srl Pier Angelo Olivieri Ufficio Commerciale Emanuele Bagnis *** In allegato troverà il programma dell incontro e la scheda di richiesta iscrizione. Le evidenziamo che la quota di partecipazione è stata mantenuta a livello simbolico grazie al contributo fornito da Data Consult Data Consult s.r.l. - Via Aurelia n. 3 - Vado Ligure - Savona - Tel. 019-2160034 Fax 019-2160033 www.dataconsultsrl.it info@dataconsultsrl.it

I controlli di fine anno in vista del bilancio Date di frequenza: 5 dicembre 2016 Durata: 7 ore Informazioni sul corso: Premessa Il seminario intende offrire ai partecipanti le basi per revisionare il bilancio dell esercizio 2015 soprattutto tenendo in considerazione il momento di crisi che le aziende hanno affrontato e per procedere alla valorizzazione in bilancio di poste quali il fondo svalutazione crediti e il fondo spese future e rischi con l obiettivo di risanamento aziendale e di ristrutturazione, il trattamento del contenzioso con i clienti e con i fornitori. Inoltre, tutti gli argomenti saranno affrontati in una duplice ottica, civilistica, secondo gli OIC e fiscale, al fine di fornire un quadro completo per poter analizzare la situazione a consuntivo e prevedere lo scenario 2016. Per poter procedere agevolmente con i controlli aziendali a tutti i partecipanti verrà consegnata una check list completa di controlli delle poste di bilancio per la redazione del bilancio di esercizio, inteso come stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa a relazione sulla gestione, e della dichiarazione dei redditi. Tutti gli argomenti saranno affrontati ponendo l attenzione alle novità introdotte. Oltre al materiale didattico cartaceo, ai partecipanti verrà distribuito un CD ROM contenente la normativa di riferimento che permetterà un personale approfondimento delle tematiche trattate. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di porre al docente domande personalizzate, inerenti gli argomenti affrontati nel seminario, nei due mesi successivi all intervento formativo. Tutti gli argomenti saranno affrontati con gli aggiornamenti dell ultima ora. Il percorso formativo è realizzato con il contributo di Data Consult S.r.l. e la partecipazione al seminario è valida per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili. Destinatari Direttori e responsabili amministrativi, responsabili e addetti ufficio contabile e fiscale, capi contabili, responsabili di bilancio, direttori finanziari e controller. Programma Il principio di competenza tra previsioni civilistiche e regole fiscali Principio di competenza nei documenti dell OIC: criterio del tempo fisico e del tempo economico. Principio di competenza nel TUIR: rilevanza dell esistenza certa e dell oggettiva determinabilità. Correlazioni costi/ricavi nella determinazione del reddito. Inerenza, economicità e abuso del diritto Inerenza quantitativa: economicità delle operazioni e sindacabilità delle scelte aziendali da parte dell Amministrazione Finanziaria. Abuso del diritto nella recente giurisprudenza della Cassazione: ingiustificato 1

risparmio d imposta. Correlazioni tra il bilancio e la fiscalità d impresa 2015 Stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa 2015. Applicazioni in bilancio degli interventi normativi intercorsi nell ultimo anno. Spese di rappresentanza. Omaggi. Compensi agli amministratore. Fringe benefit e note spese. Capitalizzazione degli interessi passivi su beni strumentali, beni patrimonio e su beni merce: condizioni, limiti e modalità operative. Novità in materia di ammortamenti: applicazione dei nuovi coefficienti sui beni e principio di derivazione del bilancio, i superammortamenti. Svalutazioni, perdite e sopravvenienze: ipotesi di deducibilità, con particolare attenzione alla normativa in tema di perdite su crediti e svalutazione dei crediti iscritti a bilancio. Accantonamento a fondi spese future e fondi rischi: il caso dei fondi per l avvio di piani di ristrutturazione aziendale. L Aiuto alla Crescita Economica (ACE). L introduzione dell Imposta sul reddito dell imprenditore (Iri). Il regime di cassa per tutte le imprese in contabilità semplificata. La patent BOX. Regole per la deduzione degli interessi passivi. Le novità fiscali introdotte dall emanazione dei decreti negli anni 2015 e 2016 e impatto sulle poste di bilancio. Tutti gli argomenti saranno affrontati sotto il profilo sia civilistico che fiscale. Date, orario e sede 5 dicembre 2016 Orario: 9.30 13.00 / 14.00 17.30 Unione Industriali Savona Via Gramsci, 10 Savona Docente Dott.ssa Cinzia TOMASSI FINETTI Dottore Commercialista e Revisore Contabile, Formatore aziendale. Socio fondatore dello Studio Tomassi e partner dello studio associato STUDIUM, esperta in materia di consulenza amministrativa, contabile e fiscale per imprese operanti nel settore industriale, commerciale e nell edilizia, nonché nella realizzazione e nella gestione del modello 231. Esperto di normativa Privacy. Quota di partecipazione Euro 110,00 + IVA (22%) per le aziende associate all'unione Industriali di Savona Euro 130,00 + IVA (22%) per le aziende non associate all'unione Industriali di Savona La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie (bolli, bonifico bancario, ecc.) e dovrà essere versata entro la data di inizio del corso a Centroservizi S.r.l. (P.Iva 00861910099) Si evidenzia che in ogni caso il rilascio dell attestato di frequenza avverrà successivamente al pagamento della quota di adesione. Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo: bonifico bancario da effettuarsi sul c/c n 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. Savona (P.IVA. 00861910099) presso BANCA CARIGE SPA Agenzia n. 7 Via Gramsci 62 Savona ABI 06175 CAB 10607 CIN: S IBAN: IT97S0617510607000000534680 BIC : CRGEITGG. Tale conto corrente deve essere inteso quale quello dedicato ai sensi dell'art.3 della L.n.136/2010 Sono inoltre previste convenzioni abbonamenti e condizioni agevolate per iscrizioni multiple. Per informazioni contattare la Segreteria. Disdetta iscrizione Qualora non prevenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell evento, verrà fatturata l intera quota di partecipaizone. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante 2

Segreteria Organizzativa Simonetta Canaparo Francesco Gavarone Valentina Zampaglione Centroservizi S.r.l.(Società di servizi dell'unione Industriali di Savona) Tel. 019.821499 Fax 019.821765 e mail: formazione@ciservi.it Vilma Ferrari Unione Industriali Savona Area Economia d'impresa Tel. 019 85531 Fax 019 821474 e mail:ferrari.v@uisv.it 3

SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare a: Centroservizi S.r.l. Società di servizi dell'unione Industriali di Savona Tel. 019 821499 / 019 85531- Fax 019 821474 / 019 821765 e-mail: formazione@ciservi.it CORSO I controlli di fine anno in vista del bilancio. 5 dicembre 2016 Orario: 9.30 13.00 /14.00 17.30 c/o Unione Industriali Savona - Via Gramsci, 10 - Savona Dati del partecipante al corso Titolo Cognome e Nome Funzione aziendale Cell. e-mail: Luogo e data di nascita (*) C.F.(*) Iscritto Ordine/Albo (Commercialisti, Ingegneri, Architetti ecc.) n Azienda Settore di attività Via Cap Città Tel. Fax P.Iva C.F. Dati di fatturazione Modalità di invio fattura Tramite mail (indicare indirizzo e/o indirizzo di PEC) Tramite posta ordinaria (indicare indirizzo se diverso dai dati sopra indicati) Tramite fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione: Codice Univoco Ufficio (obbligatorio) Eventuale numero CIG (se previsto) Determina (obbligatorio) n del di Euro Impegno spesa (obbligatorio) n del di Euro Altre indicazioni necessarie per la corretta fatt. elettronica Persona rif. per fatturazione e indirizzo mail Ufficio/persona a cui inviare l'attestato Quota individuale di adesione Euro 110,00 + IVA (22%) per gli appartenenti alle Aziende Associate all'unione Industriali di Savona. Euro 130,00 + IVA (22%) per gli appartenenti alle Aziende non Associate all'unione Industriali di Savona. IVA esente art. 14 L. 537/1993 per gli appartenenti ad Enti Pubblici per corsi di formazione ed aggiornamento (La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie: bolli, bonifico bancario, ecc.) L'Azienda/Ente si impegna a provvedere, entro la data di inizio del corso, al pagamento della quota di iscrizione prevista a Centroservizi S.r.l. (P.IVA 00861910099) utilizzando la seguente modalità bonifico bancario su c/c n 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. Savona (P.IVA.00861910099) presso BANCA CARIGE SPA Agenzia n. 7 Via Gramsci 62 Savona ABI 06175 CAB 10607 CIN: S IBAN: IT97S0617510607000000534680 BIC : CRGEITGG. Tale conto corrente deve essere inteso quale quello dedicato ai sensi dell'art.3 della L.n.136/2010 Condizioni generali di adesione La conferma di iscrizione, vincolante se non disdetta almeno 5 giorni prima dell'inizio del corso, si effettua mediante invio della scheda prelevabile da questa pagina in versione da stampa, che deve essere inviata a Centroservizi S.r.l. a mezzo telefax (019821765). Le eventuali rinunce dovranno essere comunicate almeno 5 giorni prima dell'inizio del corso. Per ogni rinuncia che pervenga oltre tale data sarà fatturato il 50% della quota. La realizzazione del corso è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Sarà nostra cura dare conferma agli interessati in tempo utile. Centroservizi S.r.l. si riserva la facoltà di annullare l'incontro o di modificare il programma dandone comunicazione agli iscritti. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si darà la precedenza secondo l'ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione. Tutela dei dati personali. Informativa Il Partecipante dichiara di essere informato, ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che: i) i propri dati personali di cui alla presente scheda di iscrizione, ovvero i dati personali acquisiti nel corso del corso, saranno trattati da Centroservizi S.r.l. - anche con l'ausilio di mezzi elettronici - per finalità riguardanti l'esecuzione degli obblighi relativi alla partecipazione al corso, per finalità statistiche, per l'invio di materiale promozionale, ovvero per l'adempimento di obblighi di legge e/o disposizioni di organi pubblici; ii) il conferimento dei propri dati è facoltativo ma necessario per la partecipazione al corso; iii) i propri dati potranno essere comunicati a soggetti determinati incaricati della gestione ed elaborazione dei dati per il raggiungimento delle finalità di cui al punto (i). Il partecipante ha diritto di opporsi al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva. Il partecipante è informato che a norma dell'articolo 7 del sopracitato D.Lgs. 196/2003, in ogni momento e gratuitamente potrà avere accesso ovvero richiedere la modifica e/o la cancellazione dei propri dati personali rivolgendosi direttamente al Responsabile dei Dati di Centroservizi S.r.l., Via Orefici 3/7, 17100 Savona. Acconsento _ Non acconsento _ Data Timbro e Firma(legale rappresentante o procuratore) (*) solo per corsi inerenti la formazione obbligatoria