COMUNE DI POMEZIA Provincia di Roma. Servizi pubblici a domanda individuale

Documenti analoghi
COMUNE DI POMEZIA Provincia di Roma. Servizi pubblici a domanda individuale

COMUNE DI POMEZIA Provincia di Roma. Servizi pubblici a domanda individuale

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

1.Interventi di natura economica

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Aggiornate con deliberazione di Giunta Comunale 14 del 13/02/2019

Allegato A COMUNE DI VERGIATE Provincia di Varese AREA N. 3 SOCIO/EDUCATIVO/CULTURALE

2) SERVIZIO SCUOLA MATERNA

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

1. SERVIZI SCOLASTICI

SETTORE CULTURA TARIFFE OCCUPAZIONE PALAZZINA DELLE FESTE E ATTIGUA AREA MERCATO. 1 Giorno 100,00 oltre IVA. 3 Giorni 250,00 oltre IVA

modalità di calcolo della quota di compartecipazione

SETTORE CULTURA TARIFFE OCCUPAZIONE PALAZZINA DELLE FESTE E ATTIGUA AREA MERCATO. 1 Giorno 100,00 oltre IVA. 3 Giorni 250,00 oltre IVA

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

Allegato 1. T A R I F F E Per servizi a domanda individuale e servizi diversi anno 2006

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO

Comune di Cesano Boscone Servizio Strategie, Programmazione e Controllo interno - direzione generale -

TARIFFE ANNO 2013 SERVIZI GESTITI DIRETTAMENTE DAL COMUNE TARIFFE ANNO 2013 E FINO A DIVERSA DETERMINAZIONE. 1. Corso di informatica Euro 85,00

C O M U N E D I L O V E R E

ALLEGATO B PIANO DELLE TARIFFE

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali.

2) SERVIZIO SCUOLA MATERNA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Servizio: TRASPORTO SCOLASTICO - Previsione 2019

C OMUNE D I L OVERE P ROVINCIA DI BERGAMO

SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

proventi a copertura 67,82%

REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI

TITOLO II - SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

FASCE ISEE 2016 SERVIZI SOCIALI 2016/17 PER I SERVIZI EDUCATIVI - SCOLASTICI

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2019

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 40 DEL 26/03/2004

TARIFFE SERVIZI SOCIALI

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

C O M U N E D I CARCERI

SETTORE V SCUOLA CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE SERVIZIO SCUOLA

COMUNE DI SONCINO PIANO DELLE TARIFFE

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

DOCUMENTO DI DETERMINAZIONE DELLE SOGLIE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CUI ALL ART. 16 DEL REGOLAMENTO UNITARIO DELL ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

3) SERVIZIO MENSA PER RAGAZZI SCUOLA DELL OBBLIGO

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Tariffe applicate dal Settore Socio Educativo Culturale SERVIZIO ISTRUZIONE

CENTRO DI RESPONSABILITA ATTIVITA SCOLASTICHE Delibera n. 301 del 10/07/2012

CONTO DI BILANCIO ANNO 2009

COMUNE DI VERGIATE Provincia di Varese AREA N. 3 SOCIO/EDUCATIVO/CULTURALE RICOGNIZIONE STRUTTURE ED ATTIVITA SOCIO-EDUCATIVO-CULTURALI

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI PER L ANNO EDUCATIVO

Asili nido (a cura del Settore Pubblica Istruzione)

ALLEGATO A1 TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ESERCIZIO 2010 (D.M. 31 DICEMBRE 1983)

DISCIPLINA GENERALE DEI TRIBUTI COMUNALI NONCHE' DELLE TARIFFE PER LA FRUIZIONE DI BENI E SERVIZI

Schede Generali COMUNE DI CESANO BOSCONE

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI 2013/2014

Città di Albino. Città del Moroni Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N.

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

SERVIZI SCOLASTICI A.S TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

Servizi educativi e scolastici I nuovi sistemi tariffari

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA. Codice Ente COPIA. DELIBERAZIONE N. 25 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

Per gli utenti residenti nel Comune di Venezia che intendono avvalersi dell'attestazione ISEE sono previste tariffe agevolate: ASILO NIDO

TARIFFE del Servizio NIDI D INFANZIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ESERCIZIO 2011

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO Servizi Intervento Risorse RETTE FREQUENZA MENSILE in base a indicatori ISEE

SISTEMA ISEE. Servizio Strategie, Programmazione e Controllo interno direzione generale Comune di Cesano Boscone

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ESERCIZIO 2013 (D.M. 31 DICEMBRE 1983)

Importi IVA esente SERVIZIO DESCRIZIONE IMPORTI SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE E SEZIONE PRIMAVERA Valori ISEE anno 2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 169 del 27/07/2017

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia Forlì-Cesena

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

COMUNE DI ALBA ADRIATICA ELENCO DEI RESIDUI DA RIPORTARE AL TERMINE DELL ANNO USCITE

Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

CENTRO FONDO VIOTE TARIFFE STAGIONE 2018/2019

COMUNE DI CARBONERA. Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 123 del

ADOTTATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL

PROVINCIA DI PADOVA. ORIGINALE Deliberazione N. 45 in data Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria. Recapiti dei responsabili dei procedimenti

TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

DELLA GIUNTA COMUNALE

ALLEGATO A. Delibera di G.C. n.

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

SERVIZI COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2001

Quota Fissa Centro Diurno = [Reddito mensile (utente e coniuge) Minimo vitale] : 2 + (10% del Minimo vitale).

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Tariffe dei servizi comunali per l anno 2017

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

IL NUOVO ISEE. Quale impatto per le famiglie e gli enti locali? Firenze, 14 luglio 2015

Quadri riassuntivi dei servizi a domanda individuale, dei servizi produttivi e di altri servizi gestiti in economia diretta

COMUNE DI TORRILE Provincia di PARMA

Compartecipazione al costo degli interventi e servizi di assistenza sociale. Anno 2018

Transcript:

COMUNE DI POMEZIA Provincia di Roma Servizi pubblici a domanda individuale Servizio MENSA SCOLASTICA Il servizio è gestito in appalto e, pertanto, i relativi costi si riferiscono esclusivamente a spese per acquisto di beni e servizi. Interv./Cap Previsione 2016 4.06-1.03 20000 1.892.072,00 100,00% 1.892.072,00 100,00% 1.892.072,00 Totali 1.892.072,00 1.892.072,00 1.892.072,00 Applicando le seguenti tariffe per l'anno scolastico 2016/2017: utenti residenti 3,90 a pasto senza dolce utenti non residenti 3,90 a pasto senza dolce utenti residenti 4,33 a pasto con dolce utenti non residenti 4,33 a pasto con dolce Con la determinazione di tale retta gli utenti contribuiranno nelle quote percentuali stabilite nella tabella, relativa alle quote di percentuale contributiva tariffaria a carico dei beneficiari secondo le diverse condizioni economiche determinate in base all'i.s.e.e. dell'anno precedente: FASCE ISEE QUOTA TARIFFA PASTO SENZA DOLCE TARIFFA PASTO CON DOLCE ULTERIORI AGEVOLAZIONI 0,00-5.000,00 10% 0,39 0,43 50% sconto dal secondo figlio 5.001,00-6.500,00 25% 0,98 1,08 30% sconto dal secondo figlio 6.500,01-7.500,00 40% 1,56 1,73 30% sconto dal secondo figlio 7.500,01-10.000,00 60% 2,34 2,60 30% sconto dal secondo figlio 10.000,01-15.000,00 80% 3,12 3,46 20% sconto dal secondo figlio oltre 15.001,00 100% 3,90 4,33 20% sconto dal secondo figlio Le tariffe così individuate consentono di realizzare i seguenti proventi: Esenzione dal pagamento del servizio mensa e trasporto per gli alunni ai quali è riconosciuta, dalla Commissione Medica della A.S.L. invalidità grave di cui all Art. 3, comma 3 della Legge n. 104/92 Risorsa/Cap Previsione 2016 3.100.02/9600 1.469.000,00 100,00% 1.469.000,00 100,00% 1.469.000,00 Totali 1.469.000,00 1.469.000,00 1.469.000,00 La misura percentuale dei costi che viene finanziata da tariffe o contribuzioni è quella risultante dal seguente conteggio: entrate spese percent. di copertura 1.469.000,00 1.892.072,00 77,64%

Servizio TRASPORTO SCOLASTICO Il servizio è gestito in appalto e, pertanto, i relativi costi si riferiscono esclusivamente a spese per prestazione di servizi. La tariffa mensile del servizio è di 25,00 (euro venticinque) pro-capite riscosso direttamente dalla Autolinee Onorati S.r.l. che gestisce il Servizio di Trasporto Scolastico. Pertanto viene Imputato a bilancio solo la spesa netta a carico dell'ente detratte le entrate. Interv. Previsione 2016 4.06-1.03/1036 500.000,00 100,00% 650.000,00 100,00% 650.000,00 entrata tariffaria riscossa direttamente dalla ditta appaltatrice 150.000,00 Totali 650.000,00 650.000,00 650.000,00 Con la determinazione di tali tariffe gli utenti contribuiranno al TRASPORTO SCOLASTICO nelle quote percentuali stabilite nella seguente tabella relativa alle quote di percentuale contributiva tariffaria a carico dei beneficiari secondo le diverse condizioni economiche determinate in base all' ISEE dell'anno precendente: FASCE ISEE QUOTA TARIFFA MENSILE 0,00-5.000,00 10% 2,50 euro 5.001,00-10.000,00 100% 25 euro oltre 10.000,01 100% 25 euro ULTERIORI AGEVOLAZIONI 50% sconto dal secondo figlio 30% sconto dal secondo figlio Esenzione dal pagamento del servizio mensa e trasporto per gli alunni ai quali è riconosciuta, dalla Commissione Medica della A.S.L. invalidità grave di cui all Art. 3, comma 3 della Legge n. 104/92 in base alle tariffe si prevede di realizzare i seguenti proventi: Risorsa/Cap Previsione 2016 entrata tariffaria riscossa direttamente dalla ditta appaltatrice 150.000,00 100,00% 150.000,00 100,00% 150.000,00 Totali 150.000,00 150.000,00 150.000,00 La misura percentuale dei costi che viene finanziata da tariffe o contribuzioni è quella risultante dal seguente conteggio: entrate spese percent. di copertura 150.000,00 650.000,00 23,08%

Servizio ASILO NIDO Il servizio è gestito in appalto e, pertanto, i relativi costi si riferiscono esclusivamente a spese per prestazione di servizi. Il costo mensile del servizio di Asilo Nido per ogni bambino è di seguito riportato: Asilo "Piccole Orme" Asilo "L'isola che non c'è" Numero posti /bambini 60 60 Mesi di erogazione del Servizio 11 11 Retta mensile per ogni bambino a tempo pieno 490,91 490,91 Con la determinazione di tale retta gli utenti contribuiranno alle quote di percentuale contributiva tariffaria a carico dei beneficiari secondo le diverse condizioni economiche determinate in base all'i.s.e.e. FASCE ISEE QUOTA QUOTA CONTRIBUZIONE MENSILE 0,00-5.000,00 10% 49,09 euro 5.001,00-6.500,00 15% 73,64 euro 6.500,01-8.00,00 25% 122,50 euro 8.000,01-12.500,00 40% 196,36 euro 12.500,01-18.000,00 50% 245,46 euro 18.000,01-30.000,00 60% 294,55 euro oltre 30.000,01 100% 490,91 euro Interv. /Cap Previsione 2016 12.01-1.03/16501 995.000,00 50,00% 497.500,00 100,00% 995.000,00 Totali 995.000,00 497.500,00 995.000,00 Al fine dell'individuazione del grado di copertura ai sensi dell'art. 243 comma 2 lettera a) i costi di gestione dell'asilo nido sono calcolati al 50%. Risorsa/Cap Previsione 2016 3.100.02/9803 210.000,00 100,00% 210.000,00 100,00% 210.000,00 Totali 210.000,00 210.000,00 210.000,00 PERCENTUALE DI COPERTURA Totale proventi Totale costi Perc. copertura Importi 210.000,00 497.500,00 42,21%

Il biglietto di ingresso al museo archeologico Lavinium : INTERO 5,00 RIDOTTO 3,00 Ingresso gratutito ogni prima domenica del mese Servizio INGRESSO MUSEO Residenti nel Comune di Pomezia, gli over 65, comitive (gruppi superiori a 30 persone), studenti universitari BIGLIETTO GRATUITO: Scolaresche: under 18, persone con disabilità e loro accompagnatori, guide/accompagnatiori/interpreti turistici dotati di tessera rilasciata dalla Provincia di Roma (o foglio sostitutivo rilasciato dalla Provincia di Roma) Ingresso gratuito Per scuole residenti nel Comune di Pomezia la visita guidatadidattica al Museo è gratuita Per lescuole non residenti nel Comune di Pomezia contributo di 1 euro a bambino per la visita guidata didattica VISITA GUIDATA: 15 euro in aggiunta al prezzo del bigletto Gruppi da 5 persone fino ad un massimo di 20 10 euro in aggiunta al prezzo del bigletto Gruppi di 1 persona fino ad un massimo di 4 Interv. /Cap Previsione 2016 5.01-1.03 cap. 34000 "Spese mantenimento e funzionamento museo e pinacoteche" 30.000,00 100,00% 30.000,00 100,00% 30.000,00 5.01-1.03 cap. 71610 "Promozione e valorizzazione museale e beni archeologici" 60.000,00 100,00% 60.000,00 100,00% 60.000,00 5.02-1.03 cap. 83825 "Prestazioni di servizi per museo" 90.000,00 100,00% 90.000,00 100,00% 90.000,00 5.02-1.03 cap. 35050 "Manifestazioni culturali al museo" 20.000,00 100,00% 20.000,00 100,00% 20.000,00 Totali 200.000,00 200.000,00 200.000,00 Risorsa/Cap Previsione 2016 3.100.02/15202 10.000,00 100,00% 10.000,00 100,00% 10.000,00 Totali 10.000,00 10.000,00 10.000,00 PERCENTUALE DI COPERTURA Totale proventi Totale costi Perc. copertura Importi 10.000,00 200.000,00 5,00%

La Tariffa per la celebrazione del matrimonio presso il museo è pari a: 300,00 Per residenti 500,00 Per non residenti La Tariffa per la celebrazione del matrimonio pressola Sala Consiliare è pari a: Giorni Feriali: 100,00 Per residenti 150,00 Per non residenti Giorni Festivi: 150,00 Per residenti 300,00 Per non residenti Il pagamento da effettuare presso il servizio tesoreria comunale o tramite conto corrente postale. Oltre cauzione di 200,00 da versarsi presso l'ufficio economato. Interv. /Cap Previsione 2016 1.02-1.01 cap. 923 "Fondo miglioramento efficienza servizi" 5.000,00 100,00% 5.000,00 100,00% 5.000,00 1.07-1.03 cap. 5105 "Spese per gestione celebrazione matrimoni presso il museo di Pratica di Mare" 2.000,00 100,00% 2.000,00 100,00% 2.000,00 1.05-1.03 cap. 1422 "Spese ufficio economato provveditorato e patrimonio" 3.000,00 100,00% 3.000,00 100,00% 3.000,00 Totali 10.000,00 10.000,00 10.000,00 Risorsa/Cap Previsione 2016 3.500.99/13811 10.000,00 100,00% 10.000,00 100,00% 10.000,00 Totali 10.000,00 10.000,00 10.000,00 PERCENTUALE DI COPERTURA Servizio UTILIZZO LOCALI ADIBITI A CELEBRAZIONE MATRIMONI PRESSO IL MUSEO DI PRATICA DI MARE E SALA CONSILIARE Totale proventi Totale costi Perc. copertura Importi 10.000,00 10.000,00 100,00%

Servizio ASSISTENZA DOMICILIARE Il servizio è gestito in appalto e, pertanto, i relativi costi si riferiscono esclusivamente a spese per prestazione di servizi. Il costo orario stimato in base al contratto in essere con la "Socio sanitaria Pomezia Srl" è pari a euro 27,00 La spesa quota oraria richiesta ai cittadini è pari ad euro 18,25 per un totale stimato di 30.000 euro. ASSISTENZA DOMICILIARE (anno 2016) (Regolamento Distrettuale art. 20 D.C. n. 43/2015) PENSIONE MINIMA INPS 501,89 SOGLIA MINIMA SOGLIA MASSIMA X 5 Mensilità Totali 501,89 13 6.524,57 6.524,57 5 32.622,85 SPESA QUOTA ORARIA (compresa IVA) SPESA QUOTA ORARIA (compresa IVA) al 10% 18,25 1,83 TARIFFE - Soglie A se ISEE inferiore e uguale a 6.524,57 B se ISEE è tra 6.524,58 e 32.622,85 C se ISEE è superiore a 32.622,85 D se ISEE non è presentato A B C D TARIFFE - Partecipazione alla spesa se ISEE inferiore o uguale a soglia minima nessuna contribuzione se ISEE è compreso tra la soglia minima e la soglia massima applicazione formula - non meno del 10% spesa quota oraria se ISEE è superiore alla soglia massima 100% quota oraria del servizio se ISEE non è presentato si applica la tariffa C 100% quota oraria del servizio

ISEE CONTRIBUZIONE ORARIA CALCOLATA CONTRIBUZIONE ORARIA RICHIESTA <= 6.524,57 0,00 0,00 <= 6.750,00 0,16 1,83 <= 7.000,00 0,33 1,83 <= 7.500,00 0,68 1,83 <= 8.000,00 1,03 1,83 <= 8.500,00 1,38 1,83 <= 9.000,00 1,73 1,83 <= 9.500,00 2,08 2,08 <= 10.000,00 2,43 2,43 <= 10.500,00 2,78 2,78 <= 11.000,00 3,13 3,13 <= 12.000,00 3,83 3,83 <= 13.000,00 4,53 4,53 <= 14.000,00 5,23 5,23 <= 15.000,00 5,93 5,93 <= 16.000,00 6,63 6,63 <= 17.000,00 7,33 7,33 <= 18.000,00 8,02 8,02 <= 19.000,00 8,72 8,72 <= 20.000,00 9,42 9,42 <= 21.000,00 10,12 10,12 <= 22.000,00 10,82 10,82 <= 23.000,00 11,52 11,52 <= 24.000,00 12,22 12,22 <= 25.000,00 12,92 12,92 <= 26.000,00 13,62 13,62 <= 27.000,00 14,32 14,32 <= 28.000,00 15,02 15,02 <= 29.000,00 15,72 15,72 <= 30.000,00 16,42 16,42 <= 31.000,00 17,12 17,12 <= 32.000,00 17,81 17,81 <= 32.500,00 18,16 18,16 <= 32.622,85 18,25 18,25 > 32.622,85 18,25 18,25

Interv./Cap Previsione 2016 12.02-1.04 68602 810.000,00 100,00% 810.000,00 100,00% 810.000,00 Totali 810.000,00 810.000,00 810.000,00 Risorsa/Cap Previsione 2016 ctr regionali 2.101.02 - cap. 7270 422.000,00 100,00% 422.000,00 100,00% 422.000,00 proventi da servizi assistenziali 3.100.02 - cap. 9802 15.000,00 11.000,00 11.000,00 Totali 437.000,00 437.000,00 422.000,00 PERCENTUALE DI COPERTURA Totale proventi Totale costi Perc. copertura Importi 437.000,00 810.000,00 53,95%

La Tariffa per l'utilizzo dei locali del Complesso Selva dei Pini è di circa 1,3 euro giornaliere/mq Aula Magna "Arcivescovo Arrigo Pintonello" 350,00 Aula "A" Enea - La storia 50,00 Aula "B" Coloni - Gli esseri umani 50,00 Aula "C" Sughereto - La natura 200,00 Aula "D" Sergio Leone - L'arte 130,00 Aula "E" (da nominare) da 200,00 a 300,00 per residenti da 250,00 a 500,00 per non residenti L'Aula "E" sarà destinata alla celebrazione di riti civili non appena disponibile all'utilizzo. Servizio UTILIZZO LOCALI COMPLESSO SELVA DEI PINI Le richieste di uso continuativo e/o di prolungata occupazione nel tempo delle aule riceveranno agevolazioni nel modo che segue: Richiesta di 10gg di utilizzo in tre mesi sconto del 15% Richiesta di 20gg di utilizzo in tre mesi sconto del 20% Richiesta di 30gg di utilizzo in tre mesi sconto del 30% Richiesta maggiore di 30gg di utilizzo in tre mesi sconto del 40% Richiesta di 10gg di utilizzo in sei mesi sconto del 10% Richiesta di 20gg di utilizzo in sei mesi sconto del 15% Richiesta di 30gg di utilizzo in sei mesi sconto del 25% Richiesta maggiore di 30gg di utilizzo in sei mesi sconto del 35% Interv. /Cap Previsione 2016 1.05-1.03/1427 1.000,00 100,00% 1.000,00 100,00% 1.000,00 Totali 1.000,00 1.000,00 1.000,00 Risorsa/Cap Previsione 2016 3.100.03/12601 1.000,00 100,00% 1.000,00 100,00% 1.000,00 Totali 1.000,00 1.000,00 1.000,00 PERCENTUALE DI COPERTURA Totale proventi Totale costi Perc. copertura Importi 1.000,00 1.000,00 100,00%

RIEPILOGO DELLE QUOTE DI INCIDENZA DEI COSTI E DEI PROVENTI RELATIVI AI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Servizio Mensa scolastica Trasporto scolastico Asilo nido Museo Uso locali museo per matrimoni Assistenza domiciliare Utilizzo locali Complesso Selva dei Pini Totali Costi Proventi % copertura 1.892.072,00 1.469.000,00 77,64% 650.000,00 150.000,00 23,08% 497.500,00 210.000,00 42,21% 200.000,00 10.000,00 5,00% 10.000,00 10.000,00 100,00% 810.000,00 437.000,00 53,95% 1.000,00 1.000,00 100,00% 4.060.572,00 2.287.000,00 56,32% Dai prospetti che precedono emerge che la misura percentuale dei costi complessivi dei servizi a domanda individuale che viene finanziata da tariffe e/o contribuzioni degli utenti è entrate spese percent. di copertura 2.287.000,00 4.060.572,00 56,32%