FAC-SIMILE riservato. ai clienti Ponzio PONZIO srl PONZIO srl CPR CPR EN :2006+A1:2010

Documenti analoghi
UNI EN Finestre e porte esterne pedonali SENZA caratteristiche di resistenza al fuoco. - porte esterne pedonali. - serramenti doppi

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT1/0001

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT5/0007

Manuale di Uso e manutenzione

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE ai sensi del Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 n DOP-IT-31

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE ENERGETICA DI PRODOTTO AI SENSI DEL DM 2 APRILE 1998

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONI G4232JPCPR

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE SEGNALI STRADALI VERTICALI PERMANENTI

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Pulizia e manutenzione dei serramenti in alluminio

USO E MANUTENZIONE DI PORTE, SCORREVOLI, FINESTRE E PERSIANE IN ALLUMINIO E ALLUMINIO-LEGNO

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE SEGNALI STRADALI VERTICALI PERMANENTI

CATALOGO MAS 106TT CATALOGO TECNICO MAS106 TT TECNICO.

VASISTAS IN LEGNO PINO NORDICO

FINESTRA AD ALTA PRESTAZIONE TERMICA

USO E MANUTENZIONE DEI SERRAMENTI

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE. DoP No CPR IT (Versione 1)

Dichiarazione di Prestazione R4305JPCPR

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE ai sensi del Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 n DOP-IT- 73

SKYLIGHT FINESTRA LUCERNARIO

Dichiarazione di prestazione nr K350

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DOP N 1

MACO MULTI. Guida all utilizzo e alla manutenzione MECCANISMI ANTA E ANTA-RIBALTA VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO

Declaration of Performance

MODELLO SINTESI FINESTRA CON ASSE DI ROTAZIONE DECENTRATO

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI. Guida all'uso e alla manutenzione per alzanti scorrevoli ESCLUSIVAMENTE PER UTENTI FINALI!

FINESTRE E PORTE. Determinazione isolamento acustico secondo UNI EN :2006. Via G.M. Ferraroni Reggio Emilia

ETAG034 (used as EAD)

A.5 ABACO DEI SERRAMENTI - STATO DI PROGETTO varie 11/2015/A.5

COSE IMPORTANTI DA SAPERE

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin

ALWIN3D COMMESSA N / 2017 OFFERTA PER. Gent. sig. ra Nome Cliente. 03 gennaio 2017

SERRAMENTI SCORREVOLI

COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO Lavori Pubblici e Mobilità U.O.C. Edilizia Pubblica e Patrimonio

IL QUADRO NORMATIVO. Direttiva 89/106/CEE. Norma UNI EN Norma UNI EN

La scelta dei campioni e relativi test Secondo Normativa UNI EN

Porta Blindata Modello Dolmen ESPLOSO

LIBRETTO DI MANUTENZIONE. MANUALE D USO a cura dell acquirente

Indice. Principi generali. Etichettatura del serramento. Che cosa deve avere il produttore del serramento per dichiarare la Marcatura CE.

CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005

Dichiarazione delle caratteristiche prestazionali Schüco di cui alla norma DIN EN :

Monza, 10 giugno 2013 Piero Ricci I.I.P. S.r.l. Istituto Italiano dei Plastici

RESTAURO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA "VILLA MORI" PROGETTO ESECUTIVO/ OPERE AD ECONOMIA SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO ELENCO PREZZI UNITARI

Declaration of Performance

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Dichiarazione di Prestazione. Sistema Camino PP Revisione b

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI. Istruzioni per la regolazione e la manutenzione di alzanti scorrevoli ESCLUSIVAMENTE PER AZIENDE SPECIALIZZATE!

BHLX MODELLO BHLX FINESTRA APERTURA A LIBRO

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DoP N /a/b

PERONATO RENATO S.r.l.

SCHEDA INFORMATIVA DEL PRODOTTO

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI

NOTE TECNICHE LA MARCATURA CE DELLA CHIUSURE OSCURANTI ESTERNE.

Cancelli motorizzati (Prescrizioni particolari e verifiche)

FINESTRA CON APERTURA A BILICO

0408G - A02_rev 1.0 SOMMARIO

Powered by TCPDF (

Guida all utilizzo e alla manutenzione dei serramenti METRA

FL 60. Códigos / Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici / Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni.

LUCERNAIO CON VETRO CAMERA MOD. PRESTIGE ELEGANTE COME UNA FINESTRA

MANUALE D'USO E MANUTENZIONE SPECIFICHE GARANZIA

COMUNE di PINEROLO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA SOSTITUZIONE SERRAMENTI

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Finestra Qualità CasaClima : il valore del marchio

Porta Blindata Modello Dolmen ESPLOSO

PORTA A BATTENTE EXIT serie SUPERTHERMIC e ISOMAX

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO MULTI MECCANISMI ANTA E ANTA-RIBALTA. Guida all utilizzo e alla manutenzione UTENTE FINALE

ELENCO DEI PREZZI UNITARI 1) 1HA - SOSTITUZIONE E MESSA IN SICUREZZA SERRAMENTI, COME SEGUE:

INFISSI. calke.it. calke.it

Novità sulla marcatura CE

forster presto SERRAMENTI FREDDI

PERNO DI SOLLEVAMENTO VDI3366

ELENCO PREZZI UNITARI

Manuale Utente Scheda Prodotto Uso e Manutenzione

forster presto SERRAMENTI FREDDI

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

Pag. 1 TOTALE 5, % Spese Generali su 5,21 0,71 10% Utile Impresa su 5,92 0,59 PREZZO 6,51. PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 6,51

CONDIZIONI GENERALI PER L ESECUZIONE DELLE PROVE DI LABORATORIO

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Sistema camino monoparete flessibile M/F con condotto fumi in plastica. Convogliare i fumi dall apparecchio all atmosfera esterna

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DOP N 3

oceania semicircolare 900 x 900 mm

forster unico introduzione

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (Reg. UE n. 305/2011 all.iii) N 006DOP 30/09/2016

LA MARCATURA CE DEI SERRAMENTI

Seminario 22 febbraio 2018

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

In 63. Códigos / / Sonda de inmersión. Manual del usuario.

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

AERO. AEROMAT midi ISTRUZIONI PER L USO E IL MONTAGGIO. Aeratore a serramento con isolamento acustico optional

MATERIALI DA COSTRUZIONE: IN SINTESI, COSA DICE IL NUOVO DECRETO

Transcript:

1994 13 00025-CPR-2013-09-30 EN 14351-1:2006+A1:2010 [1000X1500]Finestra a taglio termico ad 1 anta-ribalta WS73TT Uso previsto: USO RESIDENZIALE. COMMERCIALE. SCOLASTICO E OSPEDALIERO - Capacità portante dei dispositivi di sicurezza n.p.d. - Forze d'azionamento n.p.d. - Permeabilità all'aria 4 - Potere fonoisolante n.p.d. - Proprietà radiative n.p.d. - Resistenza al carico del vento C4 - Resistenza all urto n.p.d. - Sostanze pericolose n.p.d. - Tenuta all'acqua E1200 - Trasmittanza termica 1,7 1994 13 00025-CPR-2013-09-30 EN 14351-1:2006+A1:2010 [1500X1500]Finestra a taglio termico a 2 ante-ribalta WS73TT Uso previsto: USO RESIDENZIALE. COMMERCIALE. SCOLASTICO E OSPEDALIERO - Capacità portante dei dispositivi di sicurezza n.p.d. - Forze d'azionamento n.p.d. - Permeabilità all'aria 4 - Potere fonoisolante n.p.d. - Proprietà radiative n.p.d. - Resistenza al carico del vento C4 - Resistenza all urto n.p.d. - Sostanze pericolose n.p.d. - Tenuta all'acqua E1500 - Trasmittanza termica 1,8

13 00025-CPR-2013-09-30 EN 13659 [1500X1500]Persiana a 2 ante universal (anta a girare) WS45 Uso previsto: USO RESIDENZIALE. COMMERCIALE. SCOLASTICO E OSPEDALIERO - Forze d'azionamento Classe 2 - Resistenza al carico del vento Classe 6

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (conforme a UE CPR 305/11) N. 00025-CPR-2013-09-30 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: PONZIO WS73TT 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi altro elemento che consenta l'identificazione del prodotto da costruzione ai sensi dell'articolo 11, paragrafo 4: 130930 3. Uso o usi previsti del prodotto da costruzione, conformemente alla relativa specifica tecnica armonizzata, come previsto dal fabbricante: USO RESIDENZIALE. COMMERCIALE. SCOLASTICO E OSPEDALIERO 4. Nome, denominazione commerciale registrata o marchio registrato e indirizzo del fabbricante ai sensi dell'articolo 11, paragrafo 5: 5. Se opportuno, nome e indirizzo del mandatario il cui mandato copre i compiti cui all'articolo 12, paragrafo 2: 6. Sistema o sistemi di valutazione e verifica della costanza della prestazione del prodotto da costruzione di cui all'allegato V: Sistema 3 7. Norma armonizzata: UNI EN 14351-1 8. Prestazione dichiarata Vedi Tabella 1 in allegato Accertate a mezzo di prove di laboratorio e/o calcoli eseguiti presso gli/l'ente Notificati/o: IRcCOS (1994) 9. La prestazione del prodotto di cui ai punti 1 e 2 è conforme alla prestazione dichiarata di cui al punto 8. Si rilascia la presente dichiarazione di prestazione sotto la responsabilità esclusiva del fabbricante di cui al punto 4. Il presente documento ottempera agli obblighi derivanti dalle disposizioni legislative nazionali in ambito di risparmio energetico in edilizia [D.M. 2 aprile 1998, D.lgs. 192/05, D.lgs. 311/06 e succ. mod.] Firmato a nome e per conto del produttore da: Marcone William (resp. FPC) (nome e funzione) Scerne di Pineto,..... (luogo e data).. (timbro e firma) 1

Etichetta Capacità portante dei dispositivi di sicurezza Forze d'azionamento Permeabilità all'aria Potere fonoisolante Proprietà radiative Resistenza al carico del vento Resistenza all urto Sostanze pericolose Tenuta all'acqua Trasmittanza termica Specifica tecnica armonizzata 1 1:2006+A1 n.p.d. n.p.d. 4 n.p.d. n.p.d. C4 n.p.d. n.p.d. E1200 1,7 EN 14351-2 n.p.d. n.p.d. 4 n.p.d. n.p.d. C4 n.p.d. n.p.d. E1500 1,8 :2010 Tabella 1 2

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (conforme a UE CPR 305/11) N. 00025-CPR-2013-09-30 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: PONZIO WS45 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi altro elemento che consenta l'identificazione del prodotto da costruzione ai sensi dell'articolo 11, paragrafo 4: 130930 3. Uso o usi previsti del prodotto da costruzione, conformemente alla relativa specifica tecnica armonizzata, come previsto dal fabbricante: USO RESIDENZIALE. COMMERCIALE. SCOLASTICO E OSPEDALIERO 4. Nome, denominazione commerciale registrata o marchio registrato e indirizzo del fabbricante ai sensi dell'articolo 11, paragrafo 5: 5. Se opportuno, nome e indirizzo del mandatario il cui mandato copre i compiti cui all'articolo 12, paragrafo 2: 6. Sistema o sistemi di valutazione e verifica della costanza della prestazione del prodotto da costruzione di cui all'allegato V: Sistema 4 7. Norma armonizzata: 8. Prestazione dichiarata UNI EN 13659 Vedi Tabella 1 in allegato 9. La prestazione del prodotto di cui ai punti 1 e 2 è conforme alla prestazione dichiarata di cui al punto 8. Si rilascia la presente dichiarazione di prestazione sotto la responsabilità esclusiva del fabbricante di cui al punto 4. Il presente documento ottempera agli obblighi derivanti dalle disposizioni legislative nazionali in ambito di risparmio energetico in edilizia [D.M. 2 aprile 1998, D.lgs. 192/05, D.lgs. 311/06 e succ. mod.] Firmato a nome e per conto del produttore da: Marcone William (resp. FPC) (nome e funzione) Scerne di Pineto,....... (luogo e data) (timbro e firma) 1

Etichetta Forze d'azionamento Resistenza al carico del vento Specifica tecnica armonizzata 3 Classe 2 Classe 6 EN 13659 Tabella 1 2

Istruzioni di uso e manutenzione TRASPORTO Per il trasporto e la manipolazione procedere con cautela, utilizzando mezzi idonei e un numero di persone sufficienti a garantire la movimentazione in sicurezza dei prodotti. Far viaggiare il prodotto in posizione verticale, avendo cura di assicurarlo saldamente alla struttura del mezzo di trasporto e ripararlo in modo opportuno per garantirne l'integrità. Stoccare il prodotto in posizione verticale, in luoghi idonei a preservarlo in modo ottimale. Assicurarsi che la zona di stoccaggio sia ben delimitata, evitare che i prodotti possano recare danni in modo accidentale e che l'accesso sia interdetto ai non addetti ai lavori. INSTALLAZIONE L'eventuale installazione del prodotto deve essere eseguita da personale competente, utilizzando procedure, attrezzature e materiali indicati nelle apposite istruzioni di installazione. Eseguire, in presenza di maniglione ANTIPANICO, successivamente all'installazione, la prova di sblocco registrandone lo sforzo necessario (come da norma UNI EN 1125:2008). La mancata osservanza di queste regole mette a rischio l'incolumità degli utilizzatori e di terzi. RIPARAZIONE La riparazione del prodotto deve essere eseguita da personale competente, per non compromettere i requisiti di sicurezza per l'utilizzatore. DISINSTALLAZIONE La disinstallazione del prodotto deve essere eseguita da personale competente. Una volta dismesso o non più utilizzato, il prodotto, comprensivo di tutti i suoi componenti ed accessori, NON deve essere disperso nell'ambiente, ma deve essere consegnato ai locali sistemi pubblici o privati di smaltimento conformi alle disposizioni normative vigenti. PRECAUZIONI DI IMPIEGO Per evitare manovre improprie che causino situazioni di pericolo, leggere attentamente le seguenti indicazioni. PERICOLI POTENZIALI Schiacciamento dita: prestare particolare attenzione allo schiacciamento delle dita nelle operazioni di apertura e chiusura dell'infisso. Caduta Persone: con le ante aperte prestare attenzione al pericolo di caduta nel vuoto. Non lasciare gli infissi aperti incustoditi. Caduta oggetti: le correnti d'aria possono provocare la chiusura delle ante lasciate aperte e causare la caduta degli oggetti lasciati sul davanzale. Ferite a causa di ante aperte: urti contro le ante aperte possono causare ferite. Non lasciare le ante aperte in presenza di bambini. Ferite a causa dell'apertura o della chiusura accidentale dell'anta: ante a vasistas possono aprirsi accidentalmente per lo sganciamento dei bracci limitatori, provocando rischio di ferite. Fare attenzione durante le operazioni di apertura e chiusura delle ante a bilico orizzontale o verticale. MANOVRE NON CORRETTE Non applicare carichi supplementari sulle ante. Non applicare sulle maniglie sforzi diversi da quelli di apertura e chiusura dell'infisso. Non forzare l'anta o le ante oltre il limite di apertura ed evitare sbattimenti. Non inserire oggetti fra l'anta e il telaio: improvvise correnti d'aria potrebbero causare urti pericolosi per l'infisso. Non chiudere l'infisso con la maniglia in posizione di chiusura: l'urto con la ferramenta potrebbe danneggiarlo PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PRODOTTO Sul serramento occorre effettuare periodicamente le operazioni di pulizia. La frequenza con cui va effettuata la pulizia è in relazione all'aggressività dell'atmosfera del luogo dove viene installato. La frequenza della manutenzione dipende dall'uso del serramento. In caso di serramenti Alluminio-Legno la pulizia di quest'ultima parte (legno) va effettuata ESCLUSIVAMENTE con un panno inumidito con acqua. In caso di serramenti con accessori elettrici, prima di ogni operazione di manutenzione o di qualsiasi intervento, assicurarsi che questi non siano sotto tensione. Prima di ridare tensione, assicurarsi che nessuno stia ancora operando, che non ci siano zone umide sul prodotto, al suolo e sulle pareti. Accertarsi che non vi sia alcuna situazione di potenziale pericolo. Per la pulizia utilizzare acqua e detergente neutro non abrasivo. Canaline di drenaggio otturate possono essere pulite con un'astina sottile di legno o plastica. Le guarnizioni devono essere ispezionate per verificarne la tenuta e la mancanza di danni, in caso contrario richiedere l'intervento di personale esperto. In caso di malfunzionamenti della ferramenta è sempre opportuno contattare personale competente per una verifica e un'eventuale riparazione. Nel caso sia installato un maniglione ANTIPANICO, controllare periodicamente (intervalli non superiori ad un mese, rif. Appendice C UNI EN 1125:2008) la manovra di sblocco assicurandosi che tale avvenga con una forza inferiore a 80N.

Dichiarazione in merito a sostanze pericolose contenute nei prodotti e/o materiali immessi sul mercato Rif. Dichiarazione di prestazione 00025-CPR-2013-09-30 Il sottoscritto, Giuseppe Ponzio, legale rappresentante dell'azienda DICHIARA Che i manufatti, comprensivi di accessori, relativi alla fornitura 130930 Risultano conformi alle normative nazionali ed europee in relazione alla presenza o limitazione delle sostanze pericolose contenute, potenzialmente pericolose per l'igiene, la sicurezza e l'ambiente con particolare riferimento a: Direttiva 76/769/CE successive modifiche Normativa di prodotto su finestre, porte finestre e porte esterne pedonali (UNI EN 14351-1) Direttiva riguardante la tutela del consumatore Direttiva riguardante la presenza/cessione di sostanze inquinanti per aria, acqua e suolo.. (data) (timbro e firma)