Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Documenti analoghi
UNDERWATER)SERVICES COMPANY)PROFILE

Innovazione tecnologica e gestione dei sedimenti di dragaggio: l'esperienza del Sistema Portuale dell'adriatico Centrale

Asset Management: Leva Competitiva per il Manifatturiero Intelligente

APPLICAZIONI E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ROBOTICI INTELLIGENTI. I Beni Culturali: Robotica per l archeologia

LABORATORIO BENECON (telerilevamento)

A cura di: CQE Simone SEGA Nucleo Sommozzatori VVF Regione Veneto

CatOne Natanti robotizzati per acque interne e zone costiere Pierluigi Duranti

TARIFFARIO PRESTAZIONI A PAGAMENTO Approvato nella riunione del C.d.D. in data 27/05/2015

HYDROMETRA mini USV Unmanned Surface Vessel

5.1 Perdita fisica AREA DI VALUTAZIONE

Metodologie e procedure per le dismissioni delle piattaforme offshore

ACAS Autonomous Collision Avoidance System for Unmanned Aerial Vehicles. Andrea Masini, PhD CTO Flyby Srl

Unmanned Systems: potenzialità di impiego in ambito civile

Eleonora Martorelli, Francesco Latino Chiocci, Francesco Falese CNR IGAG, Roma Università «Sapienza» di Roma, Dipartimento Scienze della Terra

La modellizzazione acustica del rumore da traffico navale nel Santuario dei Cetacei

Smart Wireless. Fabio Camerin Wireless BDM. Emerson Automation Solution

PCP, Smart Cities, e Robotica

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Milano, 30 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

ARCHEOLOGIA SUBACQUEA

MADE IN ITALY. ITALDRON SRL via Faentina127, (RA), ITALY. Tel:

INDAGINI GEOTECNICHE OFFSHORE PER L INSTALLAZIONE DI CAVI SOTTOMARINI IN UN SETTORE DEL MAR BALTICO

Sistemi per la Sorveglianza ed il Monitoraggio del Territorio

Ing. Maurizio Ponte Progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento dell'imbarcazione JACK

Figura 1 - Area WM7PL (da Genova a Punta Ala)

Panoramica strumentazione Codevintec. per attività in mare

Le Nuove Sfide Aeronautiche: i Droni

TECNICHE DI MONITORAGGIO COSTIERO BIOLOGICO

IL DRAGAGGIO DEI PORTI E LA DESTINAZIONE DEI SEDIMENTI

RAPPORTO MONITORAGGIO AMBIENTALE PER L OSSERVATORIO

Al servizio dei Clienti

EVOLUZIONE DELL OFFERTA E DELL UTILIZZO DI UAV. I droni a basso costo sono facilmente reperibili sul mercato

NUOVI METODI PER LA RICERCA IN ACQUE POCO PROFONDE. METODI ELETTRICI. PRIMI RISULTATI DELL APPLICAZIONE NEL SITO DI NORA.

L Atlante della costa e del mare Adriatico uno strumento a supporto delle decisioni

Purple è una società specializzata nel campo dei sistemi di visione artificiale 3D, 2D e nello sviluppo di Software per l automazione industriale.

1. Premessa AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE

Boe luminose per bassi fondali

Archeologia Subacquea

GREEN SHIPPING SUMMIT 2017 Evoluzione degli impianti di desolforazione dei gas di scarico in vista del Global Sulphur Cap 2020

Rete Integrata marina Mediterranea

Controllo e ottimizzazione del più grande portafoglio eolico italiano. Massimo Derchi A.D. Erg Renew 20 Giugno 2016

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Smart Factory: l innovazione tecnologica per il rinascimento manifatturiero GRACE e myleaf: verso la quarta rivoluzione industriale

Intelligent Infrastructure Innovation Srl

Il (ri)disegno della supply chain come fattore competitivo

VALUTAZIONI AMBIENTALI NELLE ATTIVITA OFFSHORE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

Less Energy Gestione dei consumi energetici

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

La ricerca delle sabbie sommerse nella Regione Lazio: il Protocollo SAND

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

The Geoswim approach:

Veronafiere ottobre 2018

Capitolo 5 CARATTERISTICHE IDRODINAMICHE E PROFILI IDROLOGICI DELLA COLONNA D ACQUA

Il progetto START. Info e contatti: Mauro Buonocore cell

Co-organizzatori: A PORTATA DI MANO. Torino Lingotto Fiere aprile ª edizione Fiera Internazionale

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative

RELAZIONE SULLE ELABORAZIONI DEI DATI FISICI MISURATI DALLA BOA MAMBO NEL PARCO MARINO DI MIRAMARE. OTTOBRE DICEMBRE 2001

Marine litter: più gestione a terra meno rifiuti in mare Approcci e soluzioni a partire dal progetto Life+ SMILE

Settore Guida Sicurezza Ferroviaria

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

I database integrati nel Sistema Informativo del Mare e della Costa dell'emilia-romagna

ROV PILOT TECHNICIAN BASE COURSE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Veronafiere ottobre 2015

Assicuriamo la sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture

Light Industrial UAV System

S E D E A M M I N I S T R AT I VA V I A G. L A P I R A 4, C / O D I P.T O S C I E N Z E D E L L A T E R R A, U N I V E R I S TA D I F I R E N Z E

Esperienze e prospettive dell impiego dei droni a supporto del monitoraggio e della sicurezza degli impianti industriali: il caso di Enel

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Azioni di cyber security nel Porto di Trieste

Goodyear Proactive Solutions

14001:2004 R/N: IT ESA

ENERGY ENGINEERING INDUSTRIAL AUTOMATION INDUSTRIAL MANAGEMENT SMART MECHANICAL DESIGN

Sea monitoring and evaluation of climate change effects Franco Zinoni - Director of Arpa

Struttura Oceanografica Daphne

Dragaggi Portuali - metodologie di rappresentazione dei risultati della caratterizzazione dei sedimenti

Applicazione della tecnologia RFId a supporto delle attività manutentive. 8 Giugno 2016 Fabbrica Futuro - Bologna

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

ISE. Industrial Service Engineering.

Pavia, 18 ottobre 2016 EFFICIENZA NELLA PUBBLICA ILLUMINAIONE E POTENZIALITA DI SVILUPPO UN OPPORTUNITA PER LA SMART CITY

TRAIETTORIE TECNOLOGICHE S3

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

PREVENZIONE DEI RISCHI E GESTIONE AMBIENTALE

ing. Marco De Luca Presentazione dell azienda

Fly Technologies srl. Port and logistic solutions

LE SOLUZIONI DI SICUREZZA TRA INNOVAZIONE ED EFFICIENZA

X EDIZIONE PREMIO IL LOGISTICO DELL ANNO. Soluzioni energetiche integrate per operatori logistici: alcuni casi di successo.

Agricoltura, agricoltura di precisione, agricoltura 4.0: storia recente e scenari futuri

L'arcipelago energetico: un'opportunità ecosostenibile per il Mediterraneo

L estuario del Fiume Lamone e interazione acque superficiali acque sotterranee in zona costiera

Milano, 10 aprile 2014!

Electric Mobility: Zero Emission WEEE Collecting in Urban Centres

PIATTAFORMA SMART-GIS

CONTROLLI NON DISTRUTTIVI

Applicazioni in Ambienti Ostili e Remoti

15a Conferenza Chimica&Logistica Federchimica

Transcript:

Veronafiere 18-19 ottobre 2017 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net

Eni Clean Sea: la robotica sottomarina per l Asset Integrity 4.0 F. Gasparoni Workshop ANIPLA «Asset Management: Leva Competitiva per il Manufatturiero Intelligente», Verona 18/10/2017

Scenari oil&gas offshore Complessità crescente Profondità Distanza da costa Condizioni ambientali Rischi Ambiente Impianti Personale Costi elevati di IMR Crescente sensibilità per l ambiente 2

Asset integrity offshore General visual inspection accrescimento marino, evidenza di danni e rotture, corrosione, danni a rivestimenti, stato di componenti (come valvole, flow lines, linee di ancoraggio, anodi), fenomeni di erosione intorno alle strutture, campate libere, presenza di anomalie (oggetti estranei) Advanced inspection perdite di idrocarburi, ricostruzione di scena 3D, mappatura del fondale, monitoraggio ambientale Contact inspection Non Destructive Testing (spessori, temperatura, vibrazioni, ispezione saldature), stato della protezione catodica) Light intervention (operazione e override di valvole, pulizia) 3

Attuali soluzioni Compiti di ispezione, intervento e monitoraggio ambientale sono attualmente condotti mediante robot (Remotely Operated Vehicles) Operati da mezzo navale dedicato costo (range tipico 80 120 k$/g) disponibilità condizionata da fattori esterni (es. meteo) Filoguidati collegamento fisico con superficie limiti operativi associati Controllati da superficie man in the loop 4

Clean Sea innovazione tecnologica al servizio dell asset integrity Tecnologia robotica proprietaria sviluppata da Eni in ambito R&D (2010-2014) Robot autonomo sottomarino equipaggiato con una serie di moduli strumentati intercambiabili 5

Clean Sea caratteristiche peculiari Non richiede collegamento fisico con superficie Impatto ambientale nullo Necessita di minimo supporto logistico Intelligenza artificiale opera senza controllo diretto da parte dell operatore ha capacità di modificare in tempo reale la strategia di missione in funzione dei dati acquisiti ( comportamento reattivo ) Riconfigurabilità un veicolo per molte possibili tipologie di missione 6

Riconfigurabilità Ispezione visiva e monitoraggio perdite Campionamento acqua Monitoraggio ambientale 7 Ispezione acustica

Clean Sea payload di missione FISSO (sempre installato) Standard Payload (environmental monitoring) Temperature Conductivity (salinity) Pressure (depth) Turbidity (suspended solids) Fluorescence (chlorophyll) Fluorescence (CDOM) Dissolved Oxygen Fluorescence (PAH/BTEX) Dissolved CH 4 ph Oxide-Reduction Potential HD Camera + 4 LED lights H 2 S, CO 2, MEG, Nutrients INTERCAMBIABILE (e-pods) e-pod#1 (water sampling) Automatic water sampler e-pod#4 (acoustic seabed surveys) Side Scan Sonar Multibeam Echo Sounder Sub Bottom Profiler Sound Velocity e-pod#2 (visual inspection and HC leakage detection) HD Color video camera HD Stills camera Laser profiler Range laser Lights Acoustic leak detector Dissolved CH 4 Fluorescence (oil in water) CP probe e-pods at prototype level/under development Geochemical surveys (mass spectrometer, γ-spectrometer) Chemical analysis (trace pollutants by spectrophotometry) Scenario reconstruction (3D laser scanner, 3D imaging sonar) IMR (manipulator, tools) Sediment sampling Geophysical surveys (magnetometer) 8

Clean Sea - stato Campagne di ispezione condotte col primo prototipo (2015, 2016) hanno evidenziato risparmi del 40% Da inizio 2017 sono operativi due esemplari di Clean Sea Attualmente impegnati nella campagna di Asset Integrity (PIM2017) prevista per le infrastrutture Eni in Mare Adriatico, Mare Ionio e Canale di Sicilia Oltre 7 mesi di attività Circa 450 km di line da ispezionare 9

Esempi risultati ottenuti survey visivi immagini ricostruzione 3D 10

11 Esempi risultati ottenuti laser 3D

Esempi risultati ottenuti survey acustici Identificazione e caratterizzazione di target rilevanti Campata libera 12

Clean Sea EVO1 Il robot risiede nell impianto Non necessita di mezzo navale di supporto Si alimenta e comunica attraverso l impianto Impianto presidiato in continuo Operatività indipendente dalle condizioni meteo-marine e disponibilità di mezzi e personale 13