ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E PER IL MONTAGGIO COPERTURE DI SICUREZZA A BARRE SAFETY Top / SAFETY Evolution / SAFETY One / SAFETY Light

Documenti analoghi
C O P E R T U R E A B A R R E CLASSIC (B-1.1) Conforme alla normativa NF P (Dicembre 2013)

MANUALE DA CONSEGNARE AL PROPRIETARIO DOPO IL MONTAGGIO LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER UN'EVENTUALE CONSULTAZIONE FUTURA

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H2-B-W4 (B28736)

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

Viega Visign for Public 1-Fernauslösung

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

LINEA 795 ROBUST SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxP

TENDA LANCO SG X00 FR ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

MANUALE TECNICO. Kit di fissaggio tetti inclinati ATON-G O ATON-S O

monoflap curvo monoflap piano

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H4b-B-W4 (3n31857)

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H2-W4-A (3n32122)

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

EASY ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito).

Piastra da incasso con viti visibili

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

Dissuasore fisso 275 H600-H800 MANUALE TECNICO DI POSA

NINFA50. Il sistema più piccolo è di grande profilo. italian style. italian style

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H3-A-W6 (3n28361)

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED

SOMMARIO 1. DESCRIZIONE DELLA PORTA MANUALE TRASPORTO E SPOSTAMENTO INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO

1. CONFIGURAZIONE DELLA TRAVERSA D AUTOMAZIONE

MANUALE TECNICO. Alban Giacomo SpA SECRET. Sistema a cerniera a scomparsa per legno

KIT PER TAPPARELLA 50Nm

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

CASETTA BLOCK HOUSE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO VITI IN DOTAZIONE UTENSILI NECESSARI PER IL MONTAGGIO BASAMENTO. MONTAGGIO BASE CASETTA foro Ø 4

Multiplex Trio F. Modell / A523391

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO SISTEMI PER ANTA/RIBALTA. Soglia GRUNDMEIER "COMBI" GKG con ferramenta a scomparsa

INFORMAZIONI GENERALI GARANZIA SERVIZIO DOPO VENDITA AVVERTENZE DI SICUREZZA

Presa da 12V, bagagliaio

5.19 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI

MACO MULTI-MATIC MECCANISMI PER ANTA/RIBALTA VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Doppia tazza 160 kg. Sistema per serramenti in legno

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

MANUALE DI INSTALLAZIONE DEL KIT SHADOW SOLAR IRFTS- Versione per giardino, 4 piedini di montaggio IRFTS SHADOW SOLAR

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO. MONOBLOCCO Codice: GALLURA.20

Diagnostix TM. 752M, 750W Aneroidi

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Euro Sunshine Commercial Add-on per Monkey Bar & Penthouse

ISTRUZIONI MONTAGGIO PISCINA DOLCEVITA

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Modell /

Grazie alla leggerezza dell EPS e agli incastri che ne facilitano il montaggio, in poco tempo potete costruire le pareti armate della piscina.

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE

Parapetti ALUSAFE Istruzioni di montaggio

5. STRUTTURE PREFABBRICATE

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Guida all'installazione del rack

Dime e maschere di foratura

PER MURATURA. collezione LEGGERA ISTRUZIONI POSA NUCLEO LEGENDA COLORI : LASTRA IN CARTONGESSO INTONACO FINITURA- STUCCO DI RASATURA VETRO

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

HLC Ancorante a bussola

pag. PROFILI GUARNIZIONI ACCESSORI CONSIGLI PER IL MONTAGGIO

Fliesenrahmen. Modell / Art.-Nr. NL CZ I RUS

Istruzioni per l installazione. Unità da incasso Maxi 4

Installation instructions, accessories. Vano portaoggetti. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

Bandelle in acciaio Campi d'applicazione

Informazione prodotti

Meccanismi per nestre a bilico

Istruzioni per l installazione

Accessori funzionali Linea FISSAGGIO Tetto

Dilatatore ancorante per roccia 15,0

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA MEDIUM TM10

PROTEZIONE COLLETTIVA

COPERTURA AUTOMATICA. N di serie : ITALIANO MODELLO N'CARLIT MANUALE MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. 1/16 Indice di revisione

LISTINO GENERALE COPERTURA DI SICUREZZA POOLLOCK Anno 2013 (valido fino al 31/12/2013) La sicurezza in piscina

PREVENZIONE PROTEZIONE SICUREZZA ANTICADUTA

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro.

Forbice per arco Multi Matic scost. 9 mm 620 con 1 fungo LBB argento

MANUALE TECNICO. Collettori solari SKY PRO 1800 Staffaggio tetti inclinati

BALCONI. dalla caduta ( Bauteile, die gegen Absturz sichern ) deve essere rispettata nella sua interezza.

Dati dei materiali dei profilati in alluminio

IL KIT CONTIENE (Dama autoportante)

Foratura di fori in serie con sistema da 32 mm

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO

sistema per facciate continue

DECKING MANUALE DI POSA

CANCELLI IN FRP COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. CANCELLI

14 mm fi ssaggio inferiore HVP. tipo piastra di fissaggio

ZEBRA SOLAR Sistema di fissaggio per. Dott. Ing. Federico Masin

La cerniera BAKA Protect D sostituisce BAKA Protect 3D

VITE DI FISSAGGIO PER PRATO E SABBIA - D125. Solo per modelli Arkema HAPPY, HAPPY FIVE, HAPPY BEACH, JOLLY E JOLLY S

MONTAGGIO UNITÀ DA INCASSO

K27.it. Protezione antincendio Knauf di condotti di ventilazione. K27.it. Novità

Lanterna di legno

Presentazione e schema tecnico

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Asta di captazione. Protezione da fulmine. α α. Copyright 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Kiamami VALENTINA. progetto bagno

INDICE PROFILI. Ottobre 2014 PROFILI IN ALLUMINIO PROFILI PVC SISTEMA 4 PROFILI PVC SISTEMA L PROFILO TOTEM TM 100 PROFILO TOTEM TM 500

CPM CAPANNINE IN LEGNO PER

SCALA RETRATTILE A ELEMENTI PER FORI A SOFFITTA 2017

Transcript:

ISTUZINI PE L'INSTALLAZINE E PE IL NTAGGI CPETUE DI SICUEZZA A BAE SAFETY Top / SAFETY Evolution / SAFETY ne / SAFETY Light Leggere attentamente e conservare per un'eventuale consultazione futura VESINE NVEBE 2016 Componenti della copertura di sicurezza: Tutte le nostre coperture di sicurezza a barre prevedono, indipendentemente dalla tipologia di piscina, le seguenti componenti: Copertura in poliestere tessuto con rivestimento in PVC, peso 580 gr/m² con: barre portanti in alluminio nel senso della larghezza 1 barra con perni per la manovrabilità dell'argano a manovella per l'avvolgimento uno o due argani a manovella (in base alla dimensione della copertura) cinghia di srotolamento centrale elenco degli imballaggi dei vari accessori sacca contenente gli accessori necessari al fissaggio della copertura (vedere sotto): Nottolino cchiello di ancoraggio un profilo di sostituzione delle piastrelle del bordo (solo in caso di scala laterale) Ghiera del profilo di sostituzione delle piastrelle del bordo e vite di manutenzione (per scala laterale) un certificato di garanzia da rispedire tassativamente dopo l'installazione La vostra copertura è progettata con uno sbordamento di 25 cm per lato rispetto alle dimensioni della superficie dell'acqua: in caso di piscine con scala in testa, sarà tenuta in tensione da una protezione paraspruzzi da 2 o 4 nottolini ( B.4.1 e B.4.2) in caso di scala sulla lunghezza, la protezione paraspruzzi sarà tenuta in tensione da 6-8 nottolini. Un profilo di sostituzione delle piastrelle del bordo verrà fornito al fine di ottenere una continuità delle stesse ( B.4.3) LEGENDA Varianti del modello SAFETY Top / SAFETY ne* / SAFETY Light* cchiello di ancoraggio Nottolino CN AVEC PTEZINE BAVETTE PAASPUZZI D ESCALIE DELLA SCALA ALLA EN BUT FINE DELLA VASCA CN PTEZINE AVEC BAVETTE PAASPUZZI D ESCALIE DELLA SCALA SU LE LATEALE CÔTÉ Varianti del modello SAFETY Evolution CN AVEC PTEZINE BAVETTE PAASPUZZI D ESCALIE DELLA SCALA ALLA EN BUT FINE DELLA VASCA CN PTEZINE PAASPUZZI AVEC BAVETTE D ESCALIE DELLA SCALA SU LE LATEALE CÔTÉ *odelli SAFETY ne e SAFETY Light: tre punti d'ancoraggio sul lato corto Varianti del modello SAFETY First con angoli smussati Per l'installazione e il montaggio della copertura a barre SAFETY First con angoli smussati, si prega di fare riferimento alle istruzioni "Copertura di sicurezza a barre SAFETY First con angoli smussati"

In conformità alla norma NF P 90-308, l installazione delle coperture a barre SAFETY Top / SAFETY First Evolution /SAFETY ne / SAFETY Light deve ottemperare ai seguenti requisiti: A. CAATTEISTICHE DELLE SPIAGGE La copertura dovrà essere montata su una soletta di cemento con densità di 350 kg/m³ e uno spessore minimo di 10 cm. 4 cm Lo scarto tra la parte superiore della lastricatura e la parte superiore dietro le piastrelle del bordo non dovrà superare i 4 cm. Spiaggia minima: Affinché la copertura a barre risulti installata in conformità con le norme di sicurezza di riferimento, le dimensioni minime della spiaggia devono corrispondere allo schema indicato: 80 cm bord de la plage

B. INSTALLAZINE DELLA CPETUA B1 Strumenti necessari Copertura: - Per una vasca di 8 x 4 l'imballo pesa 69 Kg e misura 4,95 x 0,40 x 0,35(h) - Per una vasca di 10 x 5 l'imballo pesa 105 Kg e misura 5,95 x 0,40 x 0,35(h) Numero di persone necessarie per l'installazione della copertura: 2 Trapano a percussione con una punta per cemento armato da Ø 9 mm etro Sega a ferro e punta per cemento da Ø 5 mm in caso di scala laterale Corda In caso di vasca dotata di un gruppo di filtraggio, fare riferimento alla clausola aggiuntiva di installazione allegata al presente manuale. B2 Tracciamento, posizionamento e realizzazione dei fori di ancoraggio per le piscine rettangolari Il principio è il seguente: Indipendentemente dalla configurazione della piscina (senza scala, con scala laterale o c in testa), tracciare a filo le linee A e B parallele alla larghezza della piscina a dalla superficie dell'acqua verso l'esterno. Tracciare le linee A e B seguendo il metodo di seguito illustrato. Posare la copertura arrotolata sul lato dello stoccaggio e centrarla sul lato corto. Tracciare i fori di ancoraggio sulla linea A in corrispondenza delle cinghie di fissaggio della copertura e per la SAFETY First Evolution o per gli altri modelli (disegno 1). ealizzare dei fori di Ø 9 con una profondità di oltre 85 mm. Posizionare gli occhielli. Agganciare la copertura. LIGNE A LIGNE B Attenzione: Per le vasche di forma non rettangolare è necessario effettuare il tracciamento a partire dal bordo più largo e da quello più lungo come indicato qui accanto. AXE BASSIN S Croquis 1

B3 B4 Svolgimento, tracciamento e realizzazione dei fori di ancoraggio lato nottolini Nel caso di scala laterale e per poter procedere allo svolgimento della copertura sulla vasca, viene fornito un profilo di sostituzione delle piastrelle del bordo al fine di garantirne la continuità; tale profilo dovrà essere innanzitutto regolato tra le piastrelle del bordo. egolazione della lunghezza del profilo: egolare la lunghezza del profilo ritagliando la dimensione esatta della vostra scala e adattando la ghiera (cf foto seguente). Installazione del profilo: Eseguire un foro di Ø 5 mm - 8 cm (a seconda della superficie dell'acqua) in corrispondenza dei fori delle ghiere seguendo il disegno n 2, quindi inserire le viti di manutenzione. Srotolare tutta la copertura servendosi dell'apposita cinghia. Tendere e centrare manualmente la copertura sulla vasca. Tracciare i fori di ancoraggio lungo la linea B in corrispondenza delle cinghie di fissaggio della copertura e per la SAFETY First Evolution o S per gli altri modelli (disegno 1). ealizzare dei fori di Ø 9 con una profondità di oltre 85 mm. Posizionare gli occhielli e i nottolini di tensione. Tendere la copertura. La copertura deve essere centrata sulla vasca e il rivestimento delle piastrelle del bordo non deve essere inferiore ai 20 cm. Tracciamento e posizionamento delle protezioni paraspruzzi delle scale B.4.1 Tracciamento e posizionamento dei fori di ancoraggio delle protezioni paraspruzzi delle scale standard poste in testa (nottolino n 3, riferimento N e P) Dopo aver fissato la copertura ai punti e o (disegno 3) e dopo lo svolgimento della copertura, tenderla per mezzo dei nottolini, quindi posizionare la protezione paraspruzzi della scala (tendere manualmente). Tracciare la linea C parallela al tubo della scala a verso l'esterno. Sulla linea C, tracciare i fori di ancoraggio P e N: P (disegno 3) in corrispondenza della (SAFETY Top/ne/Light) o della (SAFETY First) cinghia(e) di tensione della copertura. N (disegno 3) in corrispondenza delle cinghie di tensione del paraspruzzi della scala. ealizzare dei fori di Ø 9 con una profondità di oltre 85 mm. Posizionare gli occhielli e i nottolini di tensione. Tensionare definitivamente la copertura servendosi del nottolino centrale P (SAFETY Top/ne/Light) o dei nottolini P (SAFETY First). Infine tensionare le protezioni paraspruzzi della scala servendosi dei nottolini N 8 cm Profil de remplacement de margelle Croquis 2 Ghiera profilo di sostituzione delle piastrelle del bordo

AXE BASSIN T T 45 cm 45 cm LIGNE C N P N Tension de l escalier avant positionnement des perçages Tension de l escalier avant positionnement des perçages Croquis 3 B.4.2 Scala in testa non standard Le protezioni paraspruzzi delle scale non standard poste in testa sono dotate di due punti di tensione supplementari (riferimenti T disegno n 3). Il tracciamento, la foratura in corrispondenza delle cinghie di tensione (T) a dal bordo della copertura e il tensionamento dei punti T deve avvenire esclusivamente a seguito della messa in posa e del tensionamento dei nottolini sui punti N e P. Per ritirare della copertura, procedere sempre nell'ordine seguente: 1. allentare e rimuovere i nottolini T (per scale non standard) 2. allentare e rimuovere i nottolini N 3. allentare e rimuovere il nottolino centrale P (SAFETY Top/ne/Light) o i nottolini P (SAFETY First) 4. allentare e rimuovere i nottolini di destra e sinistra () B.4.3 Tracciamento e posizionamento dei i fori di ancoraggio delle protezioni paraspruzzi della scala laterale (disegno n 4) Dopo il fissaggio della copertura nei punti e o lo srotolamento della stessa, tenderla con forza servendosi dei nottolini (, e infine S o ). Stendere e poi tendere manualmente la protezione paraspruzzi della scala dai due angoli di destra e sinistra disegno n 4 Eseguire due fori Ø 9 in corrispondenza delle due cinghie a dal bordo della protezione paraspruzzi tesa. Posizionare gli occhielli d'ancoraggio Fissare i due nottolini di tensione e tendere con delicatezza la protezione paraspruzzi della scala Eseguire due fori di diametro 9 in corrispondenza delle cinghie laterali a dal bordo della protezione paraspruzzi. Posizionare gli occhielli di ancoraggio e tirare. È assolutamente necessario stringere con forza i nottolini onde evitare un progressivo spostamento della copertura verso la scala per effetto della tensione esercitata dai nottolini. Per ritirare la copertura, procedere sempre nell'ordine seguente: 1. allentare e rimuovere i 4 o 6 nottolini 2. allentare e rimuovere i 2 nottolini 3. allentare e rimuovere il nottolino S (SAFETY Top/ne/Light) o i nottolini (SAFETY First) 4. allentare e rimuovere i 2 nottolini S Avvertenza: la conformità del prodotto alla norma citata dipende dal rispetto della tensione della copertura e dal rispetto delle norme per l'installazione del dispositivo di ancoraggio. Croquis 4 Gauche Droite