CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Documenti analoghi
CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

b) con fondi bilancio comunale, mediante mutui Cassa DD.PP.

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

IL CONSIGLIO COMUNALE

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL VARIAZIONE N. 2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2011 E CONTESTUALE VARIAZIONE AL PEG 2011

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO PROVINCIA DI FOGGIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 78 del 01/12/2015

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

(Provincia di Catanzaro) via Roma, / MONTEPAONE - P. IVA ( 0967 / Fax 0967 / 49180

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI DELICETO PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

Comune di Castellazzo Novarese

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Transcript:

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione del Consiglio Comunale Seduta n. del 26.09.2 n 46 OGGETTO: RATIFICA VARIAZIONE DI CUI ALLE D.G. N. 255 DEL 2/08/2 E N. 27 DEL 3/09/2; COPERTURA DEI DEBITI FUORI BILANCIO E VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVIZIONE 2 E AL BILANCIO PLURIENNALE 2/23. L anno duemilaundici il giorno ventisei del mese di settembre alle ore 7,30 in Manfredonia e nella sala delle adunanze consiliare della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Presidente, in data 20/09/2, prot. n. 35773, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria di prima convocazione, aperto al pubblico. Presiede la seduta il Signor Nicola VITULANO Presidente E' presente il Sindaco Angelo RICCARDI dei consiglieri comunali risultano presenti n. 28 ed assenti, sebbene invitati, n. 3 come segue: COGNOME E NOME Pres. Ass. COGNOME E NOME Pres. Ass. BALZAMO VINCENZO PALUMBO LIBERO BISCEGLIA ROSALIA PECORELLA STEFANO BRUNETTI ADAMO PRENCIPE ANTONIO CAMPO MARIAGRAZIA RICCARDO LEONARDO CINQUE CARLO RICUCCI MICHELE CONOSCITORE ANTONIO -V. Presidente SALINARI ALESSANDRO CORREALE ANTONIO SCARANO DOMENICO FALCONE GAETANO SPAGNUOLO RAFFAELE GATTA MICHELE TITTA COSIMO GUIDONE GIUSEPPE TITTA GIUSEPPE LA TORRE FRANCESCO TOMAIUOLO FRANCESCO LA TORRE GIUSEPPE TROIANO LORENZO OGNISSANTI GIOVANNI TROIANO MATTEO OGNISSANTI MATTEO VALENTINO SALVATORE PAGLIONE PASQUALE VITULANO NICOLA - Presidente Partecipa il Segretario Generale: FIORENTINO FEDERICO GIOVANNI. Sono presenti gli Assessori: PRENCIPE ANNA RITA, ANGELILLIS ANTONIO, CASCAVILLA PAOLO, D'AMBROSIO DAMIANO, PALUMBO MATTEO, RINALDI PASQUALE, ZINGARIELLO SALVATORE. Il Presidente, constatata la regolarità dell'adunanza, dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto. Sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso parere favorevole: Il Responsabile del Servizio interessato (art.49 c. del D.Lgs 267/2000); Il Segretario Generale (artt.49 c.2 e 97 c.4 lett.b) del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità tecnica Il Responsabile di Ragioneria (art.49 c. del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità contabile.

In ordine all argomento di cui all oggetto, relazione l Assessore al Bilancio e Patrimonio Rinaldi Pasquale. Al termine; IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che il Bilancio di previsione 2, il Bilancio pluriennale 2/23 e la Relazione Previsionale e Programmatica sono stati approvati con Delibera di Consiglio n. 36 del 30 giugno 2 e che il PEG è stato approvato con Delibera di Giunta n. 23 dell luglio 2; Premesso che, ai sensi dell art. 75 del D.lgs. n. 267/2000, Tuel, nel corso dell esercizio è possibile variare il bilancio di previsione annuale e pluriennale e che la competenza è del Consiglio Comunale; Considerato che il comma 4 dell art. 75 su citato prevede che, in caso di urgenza, le variazioni possono essere adottate dalla Giunta Comunale, salvo ratifica successiva da parte del Consiglio Comunale; Considerato che, ai sensi dell art. 75 del D.lgs. n. 267/2000, con Delibera di Consiglio n. 40 del 9 agosto 2 e con Delibere di Giunta n. 255 del 2 agosto 2 e n. 27 del 3 settembre 2, sono state disposte delle variazioni al Bilancio previsionale 2, al Bilancio pluriennale 2/23 e alla Relazione Previsionale e Programmatica (RPP), nel rispetto di tutti gli equilibri e vincoli della normativa contabile e di finanza pubblica in vigore e che le variazioni effettuate con le Delibere di Giunta citate devono essere ratificate dal Consiglio Comunale; Tenuto conto che, ai sensi dell art. 94, D.lgs. n. 267/2, sono stati riconosciuti i debiti fuori bilancio di cui alle Delibere di Consiglio n. 44 e n. 45 del 26 settembre 2 e che i provvedimenti di copertura sono inseriti nella presente manovra di variazione; Tenuto altresì conto che, da un analisi in sede tecnica e di programmazione, è emersa la necessità di apportare alcune variazioni al Bilancio di previsione 2 e Bilancio pluriennale 2/23, compresa la copertura dei debiti fuori bilancio di cui al punto precedente, così come da prospetti allegati al presente atto (All. n., relativo alle entrate 2, e All. n. 2, relativo alle spese 2, All. n. 3, relativo al Bilancio pluriennale), e che a seguito di tali variazioni vengono comunque confermati gli equilibri di bilancio e le norme sul Patto di Stabilità e di Crescita Interno, nonché ogni altra disposizione di natura contabile e di finanza pubblica in vigore; Dato atto che la Delibera di Consiglio di approvazione del Bilancio di previsione 2 (D.C. n. 36/2) è successiva alla Delibera di Consiglio di approvazione del Conto Consuntivo 20 (D.C. n. 25/2) e che, pertanto, il Bilancio di previsione contiene già lo stanziamento dell avanzo di amministrazione 20; Dato atto che, alla luce di istruttorie e verifiche effettuate su alcune possibili posizioni debitorie, è stata riscontrata la legittimità di alcuni debiti fuori bilancio, di cui alle Delibere di Consiglio n. 44 e n. 45 del 26 settembre 2, così come da prospetto sinteticamente qui di seguito riportato: Pag. di 5

Tabella n.. Legittimità di debiti fuori bilancio N. Importo del debito fuori bilancio Oggetto del debito Classificazione del debito. 2.070,00 Istituzione del Carnevale Dauno Art. 94, c., lett. b) 2. 00.000,00 * 2.070,00 Università degli studi di Foggia Contributo annualità pregresse Art. 94, c., lett. e) * L importo è oggetto di rateizzazione sul triennio 2/23 Considerato che, ai sensi del combinato disposto degli articoli 87, 93 e 94 del D.lgs. n. 267/2000, nonché dei Principi Contabili e della Giurisprudenza prevalente, per il finanziamento dei suddetti debiti fuori bilancio:. Il debito di cui al punto n. della Tabella n. è coperto con entrate correnti; 2. Per il debito di cui al punto n. 2 della Tabella n. non si può far fronte con maggiori accertamenti di entrate e/o minori stanziamenti di spesa, ciò in considerazione dei numerosi vincoli imposti dai provvedimenti legislativi degli ultimi anni relativi al Patto di Stabilità e di Crescita Interno e del blocco dell autonomia tributaria e finanziaria, nonché dei tagli operati con il D.L. n. 78/20, convertito in L. n. 22/20 e ss.mm.ii.; 3. Non si può far fronte all utilizzo dell avanzo di amministrazione disponibile, in quanto già stanziato per la copertura di parte dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso di esercizi precedenti, così come già previsto nel Bilancio di previsione 2; 4. Pertanto, per la copertura del debito fuori bilancio di cui al punto n. 2 della Tabella n., tenuto conto della rateizzazione triennale concordata con il creditore, l importo di 40.000,00 per il 2 viene finanziato con i proventi da alienazione già iscritti nel Bilancio previsionale 2, gli importi di 40.000,00 per il 22 ed 20.000,00 per il 23, trovano copertura da una riduzione di altri capitoli di spesa; Tenuto conto, in definitiva, che, alla luce di quanto sopra, il finanziamento delle partite debitorie avverrà secondo il prospetto qui di seguito riportato, che costituisce variazione al Bilancio annuale 2 e Bilancio pluriennale 2/23 (All. n., All. n. 2 e All. n. 3): Tabella n. 2. Finanziamento dei debiti fuori bilancio N. Importi dfb Capitolo di Entrata Capitolo di Spesa Minori spese. 2.070,00 Entrate correnti 42 2. 2 40.000,00 88 (invariato) n.c. 683 (T.2) 2. 22 40.000,00 Entrate correnti n.c., 30, 80 (T.) 2. 23 20.000,00 Entrate correnti n.c., 30 (T.) 2.070,00 Pag. 2 di 5

Considerato che da una puntuale verifica di alcuni capitoli di spesa, tra cui quelli destinati al rimborso delle quote di capitale e rate di interessi dei debiti dell ente, nonché quelli relativi ai versamenti IVA a carico dell ente, è emersa la necessità di incrementarli e che, nell ambito della variazione al Bilancio annuale 2, è stato rimodulato lo stanziamento del Fondo di Riserva, il cui ammontare, comunque, non scende sotto il limite dello 0,3% delle spese correnti, così come disposto dall art. 66 del D.lgs. n. 267/2000; Ritenuto che, alla luce: - della variazione al Bilancio annuale 2 di cui alla Delibera di Consiglio n. 40 del 9 agosto 2; - della ratifica della Delibera di Giunta n. 255 del 2 agosto 2; - della ratifica della Delibera di Giunta n. 27 del 3 settembre 2; - del riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio di cui alle Delibere di Consiglio n. 44 e n. 45 del 26 settembre 2, sintetizzate nella Tabella n., e della relativa copertura finanziaria di cui alla Tabella n. 2, che viene già ricompresa nei prospetti di variazione al Bilancio di cui agli Allegati n., n. 2 e n. 3; - delle variazioni al Bilancio previsionale 2 e Bilancio pluriennale 2/23, di cui agli Allegati n., n. 2 e n. 3; vengono salvaguardati gli equilibri di bilancio di cui all art. 62, comma 6 del D.lgs. n. 267/2000, attraverso l applicazione di quanto disposto dal combinato disposto degli articoli 66, 87, 88, 93 e 94 del D.lgs. 267/2000, dell art., comma 66 della L. n. 3/20 e dell art. 2, comma 4 del D.L. n. 225 del 29 dicembre 20 così come modificato in sede di conversione dalla L. n. 0/2; Preso atto che l ammontare delle variazioni al bilancio 2, 22 e 23 è così sintetizzato: Maggiori entrate 2 Maggiori spese 2 Minori spese 2 20.328,27 244.593,27 224.265,00 Maggiori entrate 22 Maggiori spese 22 Minori spese 22 0 40.000,00 40.000,00 Maggiori entrate 23 Maggiori spese 23 Minori spese 23 0 20.000,00 20.000,00 Visto il D.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.; Vista la L. n. 3/20; Visto il D.L. n. 225/20 convertito in L. n. 0/2; Viste le diverse norme che disciplinano il Patto di Stabilità e di Crescita Interno; Pag. 3 di 5

Vista la Delibera di Consiglio n. 25 del 7 maggio 2 di approvazione del Conto Consuntivo 20; Vista la Delibera di Consiglio n. 36 del 30 giugno 2 di approvazione del Bilancio di previsione annuale 2 e del Bilancio pluriennale 2/23; Vista la Delibera di Giunta n. 23 dell luglio 2 di approvazione del PEG 2; Vista la Delibera di Consiglio n. 40 del 9 agosto 2 di approvazione della variazione al Bilancio di previsione annuale 2; Viste le Delibere di Giunta n. 255 del 2 agosto 2 e n. 27 del 3 settembre 2 di approvazione d urgenza delle variazioni al Bilancio di previsione annuale 2, al Bilancio pluriennale 2/23 e alla Relazione previsionale e programmatica 2/23; Vista la Delibera di Consiglio n. 44 del 26 settembre 2, di riconoscimento del debito fuori bilancio relativo all Istituzione del Carnevale Dauno, da coprire con la parte corrente del bilancio, già peraltro prevista in fase di predisposizione del Bilancio previsionale annuale 2; Vista la Delibera di Consiglio n. 45 del 26 settembre 2, di riconoscimento del debito fuori bilancio relativo al Contributo all Università degli Studi di Foggia per un importo pari ad 00.000,00 rateizzato in tre anni, così come prevede il comma 2 dell art. 94, D.lgs. n. 267/2000; Visto lo Statuto Comunale; Visto il Regolamento di Contabilità; Visto il Regolamento per il funzionamento degli Uffici e dei Servizi; Visto il parere del Collegio dei Revisori reso in data 7/09/2 (All. n. 4); Acquisiti i pareri agli atti espressi ex art. 49 del D.lgs. n. 267/2000; Con voti 22 favorevoli, 4 contrari, espressi per appello nominale in forma palese dai 26 consiglieri presenti e votanti, compreso il Sindaco, accertati e proclamati dal Presidente, sui 3 consiglieri assegnati a questo Comune; DELIBERA. Le premesse e gli allegati fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. Di ratificare le variazioni al Bilancio annuale 2 e Bilancio pluriennale 2/23 di cui alle Delibere di Giunta n. 255 del 2 agosto 2 e n. 27 del 3 settembre 2; Pag. 4 di 5

3. Di approvare le fonti di copertura dei debiti fuori bilancio, così come riportato nel corpo del presente provvedimento; 4. Di approvare le variazioni di cui agli Allegati n., n. 2 e n. 3; 5. Di dare atto che, alla luce delle predette variazioni, permangono gli equilibri di bilancio e che, stando alle proiezioni al 3 dicembre 2, vi sono i presupposti per il rispetto dei parametri relativi al Patto di Stabilità e di Crescita Interno; 6. Di rendere immediatamente eseguibile il presente provvedimento, ai sensi dell art. 34, comma 4 del D.lgs. n. 267/2000. Successivamente: Il Consiglio Comunale Con separata votazione, espressa per alzata di mano, dalla quale si ottiene, il seguente risultato, accertato e proclamato dal Presidente, sui 26 consiglieri presenti in aula, compreso il Sindaco: Favorevoli n. 22 Contrari n. 4 dichiara il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 34, comma 4 del D.ls. 8 agosto, n. 267. Pag. 5 di 5

CITTA' DI MANFREDONIA PIAZZA DEL POPOLO, 8 - C.F. 83009074 PROVINCIA DI FOGGIA COLLEGIO DEI REVISORI CONTABILI VERBALE N. 42/ L'anno duemilaundici il giorno 7 del mese di settembre alle ore 09,00, presso la sede del proprio Ufficio, si è riunito il Collegio dei Revisori Contabili. Sono presenti i Signori:. Dott. Raffaele Ognissanti -Presidente 2. Dott. Giovanni Gelsomino - Componente 3. Rag. Francesco Mele - Componente Funge da Segretario il Rag. Michele Li Bergoli. Il Collegio esamina la proposta di deliberazione di Consiglio Comunale ad oggetto: "Ratifica variazione di cui alle delibere di Giunta n. 255 del 2 agosto 2 e n. 27 del 3 settembre 2; Copertura dei debiti fuori bilancio e variazione al bilancio di previsione 2 e al bilancio pluriennale 2/23";. Su detta proposta di deliberazione di Consiglio Comunale il Collegio redige l'allegata relazione. Alle ore 0,00, il Presidente dichiara tolta la seduta. Del che si redige il presente verbale che viene letto, confermato e sottoscritto. - Dott Raffaele Ognissanti - Dott. Giovanni Gelsomino -Rag. Francesco Mele II segretario Rag. Michele Li Bergoli HJUtJU %( RoutzJ, ' 0 /2

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili H Collegio vista la proposta di deliberazione di Consiglio Comunale ad oggetto: "Ratifica variazione di cui alle delibere di Giunta n. 255 del 2 agosto 2 e n. 27 del 3 settembre 2; Copertura dei debiti fuori bilancio e variazione al bilancio di previsione 2 e al bilancio pluriennale 2/23"; Visto l'art. 239, comma, lettera b), del D. Lgs. 8 agosto 2000, n. 267, il quale stabilisce che l'organo di Revisione esprime il proprio parere sulle variazioni di bilancio; Atteso che la proposta di deliberazione di Consiglio Comunale in esame assicura il mantenimento degli equilibri e del pareggio dei documenti contabili previsionali nonché il rispetto dell'ari. 77-bis della Legge n. 33 del 06-08-08 e dell'ari. 2 della Legge n. 2 del 22-2-08 (finanziaria 2009) e ss. mm. ii. per la realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica (Patto di Stabilità 2); ESPRIME PARERE FAVOREVOLE Alla suddetta proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. - Dott Raffaele Ognissanti - Dott. Giovanni Pio Gelsomino ( fihì7ru k -Rag. Francesco Mele 2/2

ALLEGATO ) VARIAZIONI ENTRATE 2 codice capitolo descrizione Variazione + Variazione - 2 0 246 Quota 5%o IRPEF (Cap. S. 5369) 2.328,27 4 05 770 Oneri espropriazione suoli comparti (Cap. S. 653) 8.000,00 Totale 20.328,27 -

ALLEGATO 2) VARIAZIONI SPESE 2 CODICE CAP. DESCRIZIONE VARIAZIONE + VARIAZIONE - Indennità componenti nucleo valutazione 6.000,00 50 Indennità di carica difensore civico 867,00 335 Spese x prestazioni di servizio 4.600,00 346 Manutenzione beni mobili.900,00 92 Spese diverse x archivio storico.900,00 80 Fitti immobili adibiti a uff. e servizi generali 4.600,00 30 Indennità ai componenti del collegio dei revisoridei conti 8.000,00 07 500 IVA a debito del Comune da versare all'erario 20.000,00 2576 Fondo di riserva 8.000,00 23 Contributo ASI 2.43,00 08 2580 Spese x liti arbitraggi e risarcimenti 4.600,00 2730 Spese riscaldamento illuminaz pulizia 5.000,00 30 Fitti reali di immobili adibiti a scuole materne 8.752,00 330 Fornitura gratuita libri agli alunni scuole elementari 0.000,00 3540 Spese per servizio mense scolastiche a carico bilancio 0.000,00 08 3635 Debito fuori bilancio università (Cap. E. 88) 40.000,00 07 4078 Spese diverse Consorzio Sopim 5.580,00 07 08 42 Oneri di liquidazione Carnevale Dauno 576,00 08 43 Consulenze esterne ed incarichi professionali 4.300,00 09 4587 Incarichi per prestazioni tecniche Urbanistica e Gestione del Territorio 2.062,00 0 5369 Contributi associazioni destinazione 5%o (cap. E. 246) 2.328,27 5877 Contributo ASI 22.380,00 2 653 Acquisizione aree realizzazione infrastrutture comparti (Cap. E. 770) 8.000,00 2 09 06 683 Interventi di manutenzione straordinaria verde Pubblico (Cap. E. 88) 40.000,00 3 7070 Quote di capitali x ammortamento di mutui x investimenti 07.000,00 TOTALE 244.593,27 224.265,00

Letto, approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE A T T E S T A Z I O N E La presente deliberazione:. è stata pubblicata all'albo Pretorio sul sito Istituzionale del Comune in data... ove rimarrà per quindici giorni consecutivi. 2. è stata trasmessa in data ai seguenti uffici 3. è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.34 comma 4, del D.L.vo n. 267/2000; è divenuta esecutiva il per decorrenza del termine di cui all art.34 comma 3, del D.L.vo n. 267/2000. Dalla Residenza comunale,lì IL SEGRETARIO GENERALE