Ing. Marco Iuorio Direttore Generale STRESS s.c.a r.l

Documenti analoghi
nzeb Sistema di Monitoraggio e Controllo

prof. Filippo de Rossi

Progetto SMART CASE: realizzazione di un dimostratore nzeb

PROGETTO SIGS Sistema integrato geotermico solare di riscaldamento e raffrescamento in logica smart grid

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere ottobre 2015

CASA ATTIVA di GALLIATE. Studio Tecnico Calcagno Calcagno Per. Ind. Giuseppe. Categoria Nazionale

Master Universitario di II livello in Edilizia sostenibile ed efficienza energetica Politecnico di Torino Ed. I a.a. 2011/2012 TESI DI MASTER

EDIFICIO A BILANCIO ENERGETICO ZERO REALIZZATO IN PIANURA PADANA. Castelguelfo, 29 Aprile 2014

Sviluppo della nuova logica di controllo per il sistema di solar cooling DEC

Verso Kirecò: dalla progettazione esecutiva all'avvio del cantiere

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

29gen2016 I dimostratori del progetto di ricerca. Smart Case. Francesco De Falco Stress S.c.a r.l.

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

KNX per la gestione delle energie rinnovabili. Massimo Valerii Presidente KNX Italia HOME & BUILDING Verona 26 Ottobre 2011

Firenze, 26 maggio 2015

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE VIRTUOSA di Annalisa Galante Politecnico di Milano

Tecnologie innovative per gli zero-energy smart buildings. Claudio DEL PERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

PERUGIA, 13 marzo Casa passiva: un metodo di progettazione e non uno standard. Umberto Desideri, Emanuele Aloisi

sottotitolo Milano, XX mese 20XX Francesco Causone Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia

REGOLAMENTO EDILIZIO

DATASHEET SMART-DOM APPARECCHI SMART-DOM. Codice: Foto: Descrizione: SDI0001A0 Smart-Dom

Impianto elettrico DIGITALE & Monitoraggio Industriale. Home & Building Ottobre 2017 Verona

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

L efficienza energetica negli edifici

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

L EFFICIENTAMENTO DELLA TERMOREGOLAZIONE NEI CONDOMINI CON IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CENTRALIZZATO. Francesco Calleri Tecnical Manager

Galleria BetaCenter Ferrara

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Veronafiere ottobre 2015

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

LOANO (SV) 1 febbraio 2018

Torino, 12 maggio KNX per la gestione delle energie rinnovabili Massimo Valerii

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

INDICE. PREMESSA... p. 1

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS, LO STANDARD, LE PRESCRIZIONI, I RISULTATI. Arch. Massimo Tiberio

HYBRID BOX HYBRID BOX. Soluzione compatta per gestione di impianti multinergia

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"


INQUADRAMENTO GENERALE DEL PROGETTO S.C.U.O.L.A.

Sistemi Idronici Olimpia Splendid. SiOS POMPE DI CALORE TERMINALI D IMPIANTO UNICO CLIMATIZZATORI FISSI CLIMATIZZATORI PORTATILI DEUMIDIFICATORI

Esempi applicativi reali KNX Italia Awards 2015 Gianluca Dho

la transizione energetica Concorso e

MANUALE D USO 1. EFFICIENCY TOOL

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

OTTIMIZZAZIONE ENERGETICA IN AMBITO DOMESTICO E SISTEMI DI RICARICA INNOVATIVI PER AUTO ELETTRICA

REGOLAMENTO EDILIZIO

Dal BIM al BEM: il contributo di ARCHICAD nella progettazione energetica di un edificio nzeb

NUOVA ENERGIA PER IL TUO EDIFICIO

Le imprese del Club Eccellenza Energetica

La produzione di freddo per mezzo dell irraggiamento solare (Solar cooling)

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova

Sistemi di efficientamento energetico

Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia

I sistemi VRV forniscono aria fresca alla giusta temperatura, con il corretto livello di umidità e al livello minimo di rumorosità.

Illustrazione di casi studio Edificio ad uso scolastico

Indice. Prefazione Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima... Introduzione. Capitolo 1 Comfort, involucro e sistemi impiantistici

Esempi applicatvi reali Michele Pandolf

prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI

Roma, 15 maggio L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Verso edifici ad energia quasi zero

AMMINISTRAZIONE DI CONDOMINIO

ANIE e ANIMA. Progetto BiTech Building Intelligent Technology. presentano LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI

Riqualificazione di edifici scolastici: le esperienze dell Università Iuav di Venezia

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

EDIFICI PRESTAZIONALI CON SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATI A SECCO.

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

15 ANNI di EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

ANIE e ANIMA. Progetto BiTech Building Intelligent Technology. presentano LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Il progetto BIRD a Brescia

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

Progetto SCUOLA Smart Campuses as Urban Open Labs

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

MAS DEI GEMOI. Domotica Trentina DMTN srl Ing. Mauro Martinelli. Menzione Speciale Progetto più Originale

La salubrità degli edifici. Soluzioni e sistemi in cotto per il benessere indoor. Arch. Franco Favaro SanMarco-Terreal Italia

LA RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA DEL LICEO SCIENTIFICO VALLISNERI

Il Sistema: un punto di riferimento per il risparmio energetico in casa

Bologna, 19 ottobre EN per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica Gianluca Mauri

i progetti di domani OGGI

Edifici ad energia netta zero: tra efficienza energetica e comfort

FILOSOFIA PROGETTUALE

Transcript:

Soluzioni innovative MultifunzionAli per l ottimizzazione dei Consumi di energia primaria e della vivibilità indoor del Sistema Edilizio nzeb dimostratore Ing. Marco Iuorio Direttore Generale STRESS s.c.a r.l. marco.iuorio@stress-scarl.it - 3351090698 Progetto di ricerca Smart Case Inaugurazione nzeb dimostratore Benevento, 16 gennaio 2018

Progetto di ricerca Smart Case Inaugurazione nzeb dimostratore Benevento, 16 gennaio 2018

Premio italiadecide, menzione speciale all Unisannio Il premio istituito da italiadecide, con il patrocinio del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, destinato ai dipartimenti universitari d'indirizzo ingegneristico, intende valorizzare il ruolo della ricerca scientifica nel cruciale settore dell energia e dell ambiente e vuole rendere conoscibili concreti esempi di una pubblica amministrazione che risponde positivamente ai cittadini e alle imprese. Menzione speciale è stata assegnata: PER RICERCA APPLICATA INNOVATIVA O DI DIMOSTRAZIONE Università degli Studi del Sannio Dipartimento di Ingegneria: Progetto SMART CASE Soluzioni Innovative Multifunzionali per l Ottimizzazione dei Consumi di Energia Primaria e della Vivibilità Indoor nel Sistema Edilizio. 12 Febbraio 2018

È possibile realizzare un nzeb in Campania? Nell ambito del progetto SMARTCASE - Soluzioni innovative MultifunzionAli per l ottimizzazione dei Consumi di energia primaria e della vivibilità indoor del Sistema Edilizio ammesso a finanziamento sui fondi del PON 2007-2013 alla Società Consortile STRESS, il Dipartimento di Ingegneria di UniSannio ha coordinato scientificamente progettazione di un edificio dimostratore in scala reale ad energia quasi zero attraverso l integrazione delle metodologie progettuali e le soluzioni sviluppate all interno del progetto di ricerca.

Analisi del sito e delle caratteristiche del climatiche Per la realizzazione è stata individuata l area esterna di pertinenza dell edificio denominato ex IPAI sito in Benevento alla via San Pasquale. Benevento ha, in generale, un clima tipicamente mediterraneo ma che presenta tratti più continentali di quello, di tipo marittimo, del Napoletano. Dati monitorati 2015-2016 Primavera Estate Autunno Inverno Temperatura media giornaliera [ C] 16.8 24.0 15.8 8.6 Temperatura massima [ C] 33.6 40.7 27.5 26.0 Temperatura minima [ C] 0.70 8.10 4.30-5.70 Umidità relativa media giornaliera [%] 65.2 60.0 81.3 77.0 Precipitazione media [mm/h] 0.04 0.04 0.03 0.05

Definizione della configurazione geometrica Il manufatto è un prototipo di casa unifamiliare con una superficie lorda climatizzata di 72 m 2. Rapporto di forma S/V 1.0 m -1 Rapporto finestrato/opaco 14%

Soluzioni per l involucro edilizio Il manufatto è stato realizzato con il sistema costruttivo X-Lam (Cross Laminated Timber) per l involucro opaco, per le partizioni verticali interne e per il solaio di copertura. I pannelli sono stati consegnati in cantiere già pronti per il montaggio, il taglio e le rifiniture sono infatti effettuate nel sito di produzione.

Soluzioni per l involucro edilizio CONFRONTO CON UNA PARETE TRADIZIONALE U= 0.93W/m 2 K U= 0.17 W/m 2 K

Soluzioni per l involucro edilizio Doppio vetro con argon e rivestimento basso-emissivo e telaio in PVC (U W 1.5 W/m 2 K) 8% Luce riflessa 88% Luce trasmessa 12% Luce riflessa 80% Luce trasmessa 7% Energia riflessa 82% ENERGIA trasmessa 27% Energia riflessa Smart window (U W 0.85 W/m 2 K) Schermi 63% ENERGIA trasmessa

Impianti e fonti rinnovabili Unità aeraulica in pompa di calore (3.18 kw t e 2.14 kw f ) + sistema canalizzato multisplit inverter con unità interna da 3 kw f. Sonde geotermiche (100 m di serpentine orizzontali a 2 m di profondità); Collettore solare (2.16 m 2 ); Impianto fotovoltaico (5.3 kw) con accumulo di 6.5 kwh;

Impianti e fonti rinnovabili FUNZIONAMENTO STANDARD Il geotermico pretratta l aria in ingresso nell aggregato compatto e il solare termico fornisce energia termica per ACS. ACQUA GLICOLATA ACS ACS ARIA ARIA ACQUA GLICOLATA

Impianti e fonti rinnovabili FUNZIONAMENTO SOLARE - ARIA Quando non occorre energia termica per l ACS, tramite un complesso sistema di valvole si devia l energia termica del solare verso la batteria aria acqua di pretrattamento dell aria. ACQUA GLICOLATA ACS ACS ARIA ARIA

Illuminazione e dispositivi Sistema di illuminazione artificiale Nell edificio sono installate lampade a LED, con potenza elettrica variabile tra 7 e 25 W, ed efficienza luminosa tra 50 90 lumen/watt e un sistema di controllo anche da remoto Cucina Nell edificio è installata una cucina elettrica e tutti gli elettrodomestici sono caratterizzati dalla classe di massima efficienza in commercio. Inoltre c è anche un sistema di recupero del calore dalla cappa della cucina.

Building automation L edificio è monitorato completamente attraverso: Parametri relativi al comfort: CO 2, temperatura dell aria e temperatura media radiante, umidità, livello di illuminamento; Condizioni climatiche esterne; Contatori per la misura di energia elettrica: illuminazione, locale tecnico, fotovoltaico, etc.; Contatori per la misura di energia termica da collettori solari e dalla sorgente geotermica e per il consumo di acqua calda sanitaria.

Sistema di monitoraggio e controllo Il sistema di monitoraggio e controllo è basato principalmente su tre infrastrutture: Una infrastruttura dedicata prettamente alle funzionalità di misura e controllo, ovvero il Building Management System (BMS); Una infrastruttura per il monitoraggio a scopi di ricerca e validazione, denominata Living Lab; Una infrastruttura Software per la gestione ed il controllo della parte hardware, delle logiche di funzionamento e dell interfacciamento utente. BMS Gestione Edificio Consumi / apporti di energia Comfort termoigrometrico Comfort visivo degli occupanti Qualità dell aria interna Meteorologia SOFTWARE Interazione con BMS e LIVING LAB Database dati di misura BMS e LIVING LAB Interfaccia Utente Algoritmi e Logiche di controllo LIVING LAB Monitoraggio dettagliato edificio per scopi di studio e ricerca

Sensori in ambienti interni Qualità dell aria Illuminamento Connettori per strumentazione di laboratorio Temperatura e umidità Temperatura superficiale interna

Sensori in ambienti esterni Piranometro Pirgeometro Temperatura superficiale esterna

Architettura sistemi di monitoraggio Strumentazione di campo: sensori studiati ed installati per monitorare i parametri significativi per la valutazione del comportamento energetico del manufatto e gli attuatori per controllare gli impianti di climatizzazione. Sistema informatico di gestione: è il complesso di processi software che gestiscono lettura e scrittura dei dati verso i sensori e l interazione del sistema con gli utenti tramite le interfacce grafiche. Sistema di backup e accesso a scopi di ricerca: processo software e sistemi HW per lo storage e la presentazione di tutti i dati monitorati nel corso della sperimentazione. Interfacce utenti: interfacce per l accesso ai dati da parte degli utenti. Sono state sviluppate due tipologie di interfacce: una per tablet, access point principale, e una per smartphone per il monitoraggio remoto da parte degli utenti dell nzeb.

Sistema informatico gestione dati Il core del BMS è costituito dall insieme di processi e servizi che scambiando informazioni con il database delle misure e i component esterni permettono all utente di controllare e gestire l impianto nel suo complesso. Dal punto di vista tecnologico si tratta di una architettura software di tipo SOA (Service Oriented Architecture) composta dai seguenti servizi: Gestione Scenari: la componente di calcolo che implementa il Decision Support System (DSS) per la gestione dell efficientamento energetico e il confort termo-igrometrico dell abitazione. E un modulo software che a intervalli costanti verifica lo stato delle variabili acquisite e tramite una serie di algoritmi decide eventuali controlli da attivare (accendo la luce, spengo il condizionamento, accendo il riscaldamento, etc ) e innesca eventualmente allarmi per gli utenti. Calcolo SetPoint: è la componente che, basandosi sui dati monitorati e sulle previsioni atmosferiche calcola i setpoint ottimali di temperatura che il sistema suggerisce per la gestione intelligente della climatizzazione, sia dal punto di vista sia energetico che del comfort. Acquisizione/Controllo: l interfaccia verso il sistema di acquisizione, è un modulo software che a intervalli regolari predefiniti per ogni tipo di sensore invia i comandi per l acquisizione del dato alle schede di acquisizione del livello inferiore e si occupa di ricevere i dati e memorizzarli nel database centrale. Si occupa inoltre di trasdurre le attuazioni decise automaticamente dal BMS o dall utente in comandi da inviare alla board di controllo. Repository online misure DB: è il database che contiene i dati in arrivo dalla rete di sensori e che sono utilizzati dal BMS. Contiene inoltre tutti i metadati relativi ai sensori e alla struttura abitativa utili al layer di presentazione dei dati. Web-service: è l interfaccia tra il livello di presentazione (le applicazioni desktop e mobile) e lo strato di logica applicativa (il servizio BMS vero e proprio) Processi di controllo: Servizio di Backup dei dati e Servizi di Manutenzione

Scenari e logiche di controllo intelligente Il BMS fornisce all utente la possibilità di attivare/pianificare una serie di processi intelligenti studiati appositamente per ottimizzare l utilizzo degli impianti di illuminazione, climatizzazione e condizionamento: Qualità dell aria: permette al BMS sia di gestire la ventilazione all interno dell edificio sia di avvisare l utente attraverso un messaggio sull interfaccia grafica o una notifica della possibilità di aprire le finestre per favorire la ventilazione naturale minimizzando i consumi. Climatizzazione: permette al BMS di gestire autonomamente il funzionamento dell aggregato compatto. Il setpoint giornaliero viene calcolato grazie ad un modello adattivo di comfort che tiene conto delle condizioni termiche indoor ed outdoor, considerando i trend dei giorni precedenti. Illuminazione: permette la gestione intelligente della illuminazione, controllando la presenza di persone nelle stanze dove è stata rilevata la luce accesa attraverso i sensori Stelix Domat DIP200, se lo stato luce accesa/nessuna persona presente si rileva per un numero prefissato di volte viene inviato il comando di spegnimento luce e la luce viene spenta per consentire il risparmio energetico. Parametri ambientali: Una specifica cornice intelligente è stata implementata per mostrare in maniera semplice e in tempo reale la situazione dei consumi elettrici e le caratteristiche termo igrometriche del nzeb. La cornice mostra 4 riquadri (consumo elettrico, temperatura ambientale, VOC e CO 2 ) che cambiano colore in conformità con i valori acquisiti e le soglie di controllo per dare all utente un feedback immediato sullo stato della casa.

Interfacce utente All interno dell nzeb è presente un tablet che costituisce il pannello di controllo principale del BMS, tramite il quale è possibile gestire completamente il sistema e visualizzare in tempo reale i dati monitorati. Le informazioni del BMS sono accessibili anche da remoto attraverso una app per smartphone che si collega, in maniera sicura tramite i servizi web, al database delle misure installato nel locale tecnico del fabbricato.