Intervista a Lisa Bolzan Trieste km in Francia maggio 2013 anno 3 n 4

Documenti analoghi
Martina Berta. Regionale Fuoristrada Mtb a Boves maggio 2013 anno 1 n 1

Skirollistinews. Eugenio. Bianchi. a Schilpario

La Segreteria VISCHI ROBERTA COPPA ITALIA IN PIANO SKIROLL TORINO - 18/10/2015. PIEMONTE IN PIANO M GIRI SENIORES maschile - Classifica finale

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA. Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016

STAGE RIMINI 12-13/03/2016

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

A COPPIA E COPPA ITALIA

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

FALCADE Hotel San Giusto***

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Federazione Sport Sordi Italia

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI - U23 E GIOVANI DI SCI NORDICO

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Manuale MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

Dott.ssa Maria Fedele Delegato FIS Regione Calabria

Gruppo rosso: LE RELATIVE

I problemi di questa prova

Tempo di discesa. Classifica finale. Categoria Senior Maschile

Manuale di istruzione per la

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

CAMPAGNA CELLULARI PER BENEFICENZA RADIO CLUB IL FARO 2016 CORRIAMO A RICICLARE

Giovani, da 120 anni.

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

115 GRAN PREMIO di MILANO

5 MEMORIAL IURI PUNTIL

COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013

Esperienze progettuali in Francia

ATTIVITÀ SPORTIVA 2014/2015 delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

1 GARA REGIONALE TRIVENETA

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

ARGE ALP Hockey su ghiaccio

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa.

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

GINNASTICA. Un po di storia

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

QUOTE ANNO SPORTIVO

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2015 il

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

La Junior TIM Cup 2015 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 nazionale, riservato a squadre di oratori, o riconducibili ad essi.

Slovenija and Triveneto Hill Climb Trophy Regolamento

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

Pronti per la partenza? Via!

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

Freecom è l etichetta gestita direttamente dagli artisti in quanto DOC è una cooperativa di artisti e operatori dello spettacolo.

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

anno di nascita società Ordine Pettorali categoria M/F tempo cognome e nome GIOVANISSIMI F 06,16,02 ALCAINI GAIA 2005 VAL SERINA

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO. Volume II. Regolamento Tecnico Federale

Anno 5 - N 5 MAGGIO 2016

Fondistinews. Schilpario (BG) Team Sprint - Giovani. Campionati Italiani. Team Sprint. febbraio anno 03 n 09

TORINO MAGGIO 2015 Piscina Umberto Usmiani SISPORT Via Olivero,42 Torino Vasca A - 50 metri - 8 corsie Cronometraggio Automatico

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

-GUIDA TECNICA DI GARA-

Ufficio Gare Provinciale Cremona

17a Coppa Città di Novi Ligure

Proposte per i vostri eventi

REGOLAMENTO TRAIL DEL FALTERONA 2016

A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG. R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

COSTANZA BONACCORSI // CURRICULUM SPORTIVO

Associazione sportiva dilettantistica. Atletica leggera e non solo... Programma stagione

Classic Trail Torcole 2014

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

COSTANZA BONACCORSI // CURRICULUM SPORTIVO

Associazione Sportivo Dilettantistica. REGOLAMENTO PARTICOLARE GARE di QUALIFICAZIONE/GENERICHE/ZONALI MODULO SOSTITUTIVO

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

GRAND PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

LA PROGRAMMAZIONE DELL ALLENAMENTO DEL VELOCISTA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE FASCE GIOVANILI

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL


ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

Transcript:

Skirollistinews Intervista a Lisa Bolzan Trieste - 8 330 km in Francia www.skirollisti.org 25 maggio 2013 anno 3 n 4 1

2

www.skirollisti.org L ANNUARIO DI SKIROLLISTINEWS 2012 Se vuoi ricevere l annuario scrivi a info@skirollisti.org ti daremo tutte le indicazioni per poterlo ricevere. 192 pagine con classifiche, statistiche, cronaca delle gare e tante altre cose le trovi sull annuario 2012. Cosa aspetti? Scrivi subito!! 3

www.skirollisti.org www.skirollisti.org 24 maggio 2013 anno 3 n 4 4

7 EDITORIALE 8 InterviewSKIROLL Lisa Bolzan 16 calendario 2013 18 Notizie di redazione diventa socio dell Asd Bisalta 21 Raid Roll x 3x110 5

6

EDITORIALE di Flavio Becchis Facebook SI? Facebook NO? Il Social Network più famoso della rete lanciato nel 2004 conta oggi circa un miliardo di utenti attivi. Se ben utilizzato ha delle grandi potenzialità, personalmente lo utlizzo per interviste, per scrivere a vecchi amici che magari non vedo da oltre 20 anni. Vengo al dunque avevo aperto una conversazione per i pronostici sulla sprint di Trieste, allora qualcuno ha risposto indicando chi secondo lui avrebbe vinto, altri hanno risposto in modo scherzoso e questo ci sta. Ad un certo punto sono scattati degli insulti... preferisco non continuare.. ma la cosa interessante che è nata poi un interessante discussione sulla lunghezza delle sprint, sul discorso legato ai percorsi, su come riuscire a dare più importanza allo skiroll in generale. Devo per forza essere solamente lo sport legato all allenamento dei fondisti? Forse si può andare oltre questo aspetto anche se importante. In genere chi partecipa a gare di skiroll ne rimane in qualche modo coinvolto e poi ci ritorna. Faccio l esempio del giovane Mattia Armellini (sci club Alta Valtellina) che lo scorso anno ha corso a Montebelluna e poi a Rapy. In particolare ha fatto la sprint e siamo rimasti tutti stupiti dalla sua reattività. Ha realizzato il miglior tempo di categoria negli allievi e lui ha scritto: sono rimasto colpito dalle sprint perchè è lì che si vede la forza dell atleta e la capacità di scaricare a terra tutta la potenza e la tecnica. Continueremo ancora su questo ed altri argomenti. Intanto domenica si parte da Castion, in bocca al lupo ragazzi e che vinca il migliore. 7

INTERVIEWSKIROLL lisa bolzan 8

Lisa Bolzan una stagione da incorniciare il 2012. Non è mai facile confermarsi dopo aver proticamente vinto tutto quello che c era da vincere: Coppa del Mondo assoluta junior, 3 vittorie in coppa del Mondo, la Coppa Italia assoluta, 3 Campionati italiani assoluti e uno di categoria in salita. Il successo nella Coppa del Mondo si è delineato in Grecia con due vittorie ed un quarto posto. Ora sicuramente il suo obiettivo saranno i mondiali dove ha tutte le carte in regola per far bene in tre gare: Sprint, Mass Start in circuito e Staffetta. A Kristiansund era giunta quarta in staffetta e nella sprint. Ma in particolare nella sprint pesava quel quarto posto raggiunto dopo aver realizzato il miglior tempo. Ma Lisa si è prontamente riscatta nel 2012. Ora parte sia in Italia ma anche in Coppa e probabilmente ai Mondiali con i favori del pronostico a meno che dal cilindro dei russi o norvegesi spunti un atleta in grado di batterla. Staremo a vedere. 9

INTERVIEWSKIROLL Lisa Bolzan Quest anno sarà l anno dei mondiali a Bad Peterstal, quali aspettative? - Vorrei sicuramente salire sul podio nella sprint visto che 2 anni fa dopo aver fatto il miglior tempo in qualifica non sono riuscita a salirci. Vorrei ottenere anche degli ottimi risultati nella mass start e nella team-sprint anche se, probabilmente la Germania schiererà delle fondiste come pure la Norvegia. Per quanto riguarda la gara in salita cercherò di dare il meglio. Quali obiettivi per il 2013? L obbiettivo principale del 2013 è sicuramente il Mondiale. Per quanto concerne la Coppa del Mondo, vedremo in base alle decisioni della Federazione riguardo la partecipazione alle prove cosa si potrà fare. Lo scorso anno hai vinto praticamente tutto, te lo aspettavi? Sinceramente no! La mia intenzione era quella di non cadere spesso come avevo fatto l anno precedente e quindi di arrivare entro i primi 3 posti di Coppa del Mondo. Già dalla prima gara in salita in Croazia mi sono accorta che avevo più resistenza rispetto agli anni precedenti e che quindi potevo fare bene anche nelle gare in salita cosi mi sono impegnata fino ad ottenere i risultati che mi ero prefissata. Per quanto riguarda i campionati italiani l unica gara che non mi aspettavo di vincere erano quella in salita anche perché ero un po stanca. Parlaci della tua stagione invernale? Quest anno la stagione invernale è andata meglio della precedente. Il mio obbiettivo principale era quello di migliorarmi in particolare nella tecnica di pattinaggio e di cercare di far bene le sprint e le gare corte. Tutto sommato sono soddisfatta anche perché non mi aspettavo di qualificarmi come 3^ e di arrivare 7^ in finale nella sprint NG di Cereda. 10

11

INTERVIEWSKIROLL lisa bolzan 12

Palmares : Coppa del Mondo risultato finale 1a 2012 4a 2011 3a 2010 9 Vittorie Coppa del Mondo Coppa Italia assoluta 1a 2012 Coppa Italia di categoria 2 Campionati italiani assoluti 3 Campionati italiani di categoria 8 Nel conteggio sono solo conteggiati i campionati italiani Sprint, Staffetta, Tecnica Classica e in piano 13

14

15

calendario 2013 MAGGIO 26 CASTION (PROMOZIONALE) GIUGNO 1 SGONICO (TS) COPPA ITALIA SPRINT 2 SGONICO (TS) COPPA ITALIA IN PIANO 8 BOBBIO (PC) COPPA ITALIA SPRINT 9 BOBBIO (PC) COPPA ITALIA TC SALITA 15 PINZOLO (TN) CAMPIONATO ITALIANO KO SPRINT 16 PINZOLO (TN) COPPA ITALIA TC SALITA 22-23 OROSLAVJE (CROAZIA) COPPA DEL MONDO 29-30 VALLE BREMBANA COPPA DEL MONDO LUGLIO 5-7 TRIPOLI (GRECIA) COPPA DEL MONDO 13 CUNEO COPPA ITALIA SPRINT 14 FRABOSA SOPRANA (CN) CAMPIONATO ITALIANO TL SALITA 21 MONTEBELLUNA (TV) CAMPIONATO ITALIANO IN PIANO 26-28 RUSSIA COPPA DEL MONDO AGOSTO 4 PASSO D AMPOLA COPPA ITALIA TC SALITA 10 RAPY (AO) CAMPIONATO ITALIANO STAFFETTA 11 RAPY (AO) COPPA ITALIA IN CIRCUITO 30 LA BRESSE (FRANCIA) COPPA DEL MONDO SETTEMBRE 1 LA BRESSE (FRANCIA) COPPA DEL MONDO 4-8 CAMPIONATO MONDIALE BAD PETERSTAL (GERMANIA) 14-15 MOREZ (FRANCIA) COPPA DEL MONDO 20-22 DOBBIACO COPPA DEL MONDO 28 SOVERE (BG) PROMOZIONALE 29 CREMONA COPPA ITALIA IN PIANO 16 OTTOBRE 6 PASSO CROCE D AUNE (BL) GRAND PRIX SPORTFUL

17

www.skirollisti.org Diventa socio dell Asd Bisalta aiutaci a promuovere lo skiroll, lo sci di fondo e il Pattinaggio. Se diventerai socio potrai benficiare dei vantaggi proposti: socio Bronze: 15 Euro da diritto a 12 foto (digitali) oppure all Annuario dello skiroll (+ spese postali) socio Silver 30 Euro da diritto a 25 foto (digitali) socio Gold: 50 Euro da diritto a 50 foto (digitali) Le foto verranno spedite via email, qualora si preferisca riceverle su cd o dvd si dovrà pagare 2 Euro oltre la quota associativa e 3 Euro per spese postali. Abbiamo foto delle stagioni 2008-2009-2010-2011-2012 Per informazioni: info@skirollisti.org Direttore Responsabile: Flavio Becchis 18

www.skirollisti.org Come faccio a vedere le foto delle gare? Seguiamo da un po di anni le gare di skiroll e nei nostri archivi abbiamo migliaia di foto. Diventa socio e potrai avere le tue foto ad alta definizione. 19

www.skirollisti.org Annuario 2013 a chi andrà la copertina? Lo scorso anno l annuario è stato fatto a tempi di record quest anno cercheremo di concluderlo all inizio di novembre per presentarlo possibilmente alla riunione di fine anno. A chi andrà la copertina? Nuovamente a Lisa Bolzan? Oppure ad Emanuele Sbabo o a Simone Paredi o ancora al suo compagno di squadra Sergio Bonaldi? E presto per dirlo saranno le gare a deciderlo. Sicuramente il prossimo annuario sarà diverso presenterà un impostazione diversa con tutti gli albi d oro e le classifiche alla fine per dare maggior spazio al racconto delle gare. A breve partiremo con una campagna di promozione dove potrete associarvi all Asd Bisalta e prenotare l annario, ma attenzione le promozioni avranno delle scadenze. Chi vorrà ricevere le nostre foto dovrà rispettare le scadenze per accedere alle nostre promozioni. A breve tutte le indicazioni. Seguici su www.skirollisti.org saremo puntuali nel darti le informazioni sulle gare, le classifiche, le foto, le interviste e molto altro che riguarda il mondo dello skiroll. TI ASPETTIAMO!! WWW.SKIROLLISTI.ORG 20

raid roll x 3x110 330 km hanno percorso in tre giorni durante il Roll x Raid organizzato dal Olivier Myallonnier titolare della ditta Roll x produttrice di ruote. Da Mulhouse a Besancon percorrendo le piste ciclabili lungo i canali e che collegano tra loro le varie città. Presenti una trentina di persone tra pattinatori e skirollisti. Presenti il nostro inossidabile Enrico Coucourde che nonostante le condizioni atmosferiche non ottimali ed una caduta durante il percorso ha portato a termine i 330 kilometri. E stata sicuramente una festa dove i partecipanti hanno condiviso le abitudini grastronomiche delle terre di provenienza. Anche il nostro amico Michele Ravagli organizza dei Raid che chiama Ski-Safari delle Antiche Terre e delle Oasi dove utilizzando gli sci a rotolle cioè gli skiroll percorrono e visitano importanti centri italiani. ad aprile partendo da Pesaro in treno sono stati prima a Ferrara e poi in 3 giorno hanno percorso circa 120 km hanno visitato le zone di Bosco della Pianfilia, Isola Bianca e Bosco della Porporana dove avevano organizzato accompagnati dal personale del WWF una visita guidata dell area che è a ridosso della Golena del Po. Enrico Coucourde ha proposto di fare un gemellaggio tra le due iniziative e forse il prossimo anno i francesi compiranno il loro raid in terra italiana con la collaborazione del Toroll Ski Center. E per dirla alla Ravagli Buone spinte a tutti!!! 21