VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Stefano Paraboschi e il segretario nella persona di Giovanna Barigozzi.

Documenti analoghi
VERBALE N 2. Per sostenere le prove i candidati devono esibire un documento di riconoscimento in corso di validità.

bandito con D.R. rep. n. 317 del e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 36 del VERBALE N 1

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 20/05/2019.

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018

- Prof. Sergio Cavalieri I fascia Presso l Università degli Studi di Bergamo

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

- Prof. Fulvio De Giorgi I fascia presso l Università degli Studi di Modena e Reggio

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

Università degli Studi di Cagliari

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

VERBALE N 2. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del dott. Emmanuele Massagli.

- Prof. Gianni Iotti (Presidente) I fascia presso l Università degli Studi di Pisa

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 6 settembre 2018.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA (ciclo XXXIV)

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 16/10/2017.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 24/11/2017.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

Durata Posti Posti coperti da borse di studio. 3 anni 9 7 2

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

La Commissione al termine di ciascuna prova, dopo aver allontanato dalla sala il candidato ed il pubblico, formula i seguenti punteggi:

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

D.R. n del , avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19.1.

PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 24, COMMA 3, LETT. 84 DEL 03 NOVEMBRE RELAZIONE FINALE

T /255 F

Riunione preliminare OMISSIS

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

~~ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI

- Prof. Lorenzo Bianchi I fascia presso l Università degli Studi di Napoli L Orientale

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

VERBALE N. 2 Valutazione dei candidati. La Commissione giudicatrice della procedura selettiva indicata in epigrafe, composta da:

2HDih v/i' A SS'. A UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale Concorsi ed Esami del 5 giugno 2018)

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

Prof. Angelo VULPIANI professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Roma Sapienza;

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami.

VERBALE N. 2. Il giorno 23 gennaio 2019 alle ore la Commissione giudicatrice nominata con D.R. n del 12 dicembre 2018 composta da:

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

40 punti per i titoli 25 punti per la prima prova scritta 25 punti per la seconda prova scritta 30 punti per la prova orale.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Massimo Montanari e del Segretario Prof. Giuliana Albini

Rep. n. pfot. n 3^ 0 eie! <56 aov&tiwvvu? nol~f

UNIVERSITÀ' DE-y.! STUDI DI PADOVA

Procedura bandita con provvedimento rep. 392/2016, Prot VII/16 del 27/06/201. IL DIRETTORE DECRETA

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

VERBALE N. 1. Prof. Maurizio Servili I^ AGR/15 Università di Perugia Prof.ssa Maria Caboni I^ AGR/15 Università di Bologna Prof. Natale Giuseppe Frega

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

POSTI SOPRANNUMERARI IN FAVORE DI SOGGETTI CHE ABBIANO CONSEGUITO IL TITOLO ALL ESTERO: 1 (SENZA BORSA).

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

professore di pnma fascia - Università Cattolica del Sacro Cuore; professore di prima fascia - Università degli Studi di Torino;

VERBALEN.2 ESAME DEI CURRICULA DEI CANDIDATI

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Lu ldilt m. V 11 Ci. A... fu~t UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica)

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI DI PADOVA ReP-»" - Prot. n 'M m del

Rep. 75 Prot n /07/2018

POLITECNICO DI BARI VERBALE N. 1

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

Venezia, 26 aprile 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

GIUDIZI ANALITICI INDIVIDUALI E COLLEGIALE SUI TITOLI SUL CURRICULUM E SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA

I componenti della Commissione sono collegati per via telematica, attraverso skype.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n À^U - Prot. n ^U «2 3 d e l Z z l ^ l ^ ì Anno M-V T it vjm Ci. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n del 2 maggio 2017 composta da:

Transcript:

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 317 del 8.5.2018 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 36 del 8.5.2018 VERBALE N 1 Il giorno 25 giugno, alle ore 9:00, presso la sala riunioni Edificio A della sede universitaria di Dalmine, viale Marconi 5, si riunisce al completo la Commissione esaminatrice del concorso per l ammissione al corso di dottorato di ricerca in Ingegneria e Scienze Applicate (XXXIV Ciclo) dell Università degli Studi di Bergamo. La Commissione, nominata con D.R. rep. n. 410 del 2018, risulta così composta: - Prof.ssa Giovanna BARIGOZZI, membro; - Prof. Stefano PARABOSCHI, membro; - Prof. Paolo RIVA, membro; - Dott. Ferdinando CANNELLA (Istituto Italiano di Tecnologia IIT), membro esperto. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Stefano Paraboschi e il segretario nella persona di Giovanna Barigozzi. Il Presidente dichiara aperta la seduta, finalizzata, nell ambito della selezione in parola, a stabilire quanto segue: determinazione dei criteri di valutazione; valutazione dell equipollenza dei titoli di studio stranieri ai fini dell ammissione alla selezione; valutazione dei titoli dei soli candidati ammessi. Preliminarmente, ogni componente della Commissione, verificato il rispetto delle norme in materia di incompatibilità e conflitto di interessi e quelle previste dal Codice Etico dell Università degli Studi di Bergamo, dichiara l inesistenza di situazioni di incompatibilità o cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. in relazione agli altri componenti della Commissione. La Commissione prende visione del vigente Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di ricerca (emanato con Decreto rettorale Rep. 333/2013 del 28.6.2013, e successive modificazioni ed integrazioni) e richiama quanto previsto dal bando di concorso emanato con D.R. rep. n. 317 del 8.5.2018. Il bando prevede che la presente selezione per titoli e colloquio (tipo B) si svolga in due fasi: I fase: valutazione dei titoli e della documentazione presentata dal candidato con l attribuzione di un punteggio massimo di 60 punti, secondo la griglia contenuta nel bando di concorso (Allegato A); II fase: colloquio, massimo 30 punti. E ammesso al colloquio il candidato che, nella prima fase, abbia conseguito nella valutazione dei titoli un punteggio non inferiore a 42/60; il colloquio si intende superato se il candidato ottiene una votazione di almeno 21/30. Il colloquio può essere effettuato, se possibile e sulla base di quanto previsto dal bando, in videoconferenza ed in lingua straniera, previa richiesta anticipata da parte del candidato, e, in ogni caso, comprende la verifica della conoscenza di almeno una lingua straniera. Per quanto attiene al concorso di ammissione al corso di dottorato in Ingegneria e Scienze Applicate XXXIV ciclo, il bando prevede quanto segue: Il colloquio prevede la discussione del progetto di ricerca presentato dai candidati, allo scopo di valutare la capacità del candidato di argomentare in modo convincente premesse e obiettivi del progetto. Il colloquio sarà inoltre volto a valutare l attitudine del candidato alla ricerca scientifica e la capacità espositiva di trattare i temi di riferimento del dottorato. Competenza linguistica: lingua inglese; per i candidati stranieri verrà valutata la conoscenza della lingua italiana. 1

La Commissione richiama i criteri stabiliti dal bando e contenuti nell Allegato A del medesimo: Valutazione dei titoli: fino a 60 punti così suddivisi: carriera universitaria: fino a 30 punti; progetto di ricerca: fino a 20 punti; altri titoli, pubblicazioni, lettere di referenza di accademici italiani o stranieri: fino a 10 punti. Colloquio: fino a 30 punti. La Commissione prosegue quindi i lavori prendendo visione dell'elenco dei candidati trasmesso dal competente ufficio dell'amministrazione universitaria (allegato n. 1 alla prima seduta, composto da n. 1 pagina). Prima di esaminare la documentazione pervenuta, ciascun commissario, verificato il rispetto delle norme in materia di incompatibilità e conflitto di interessi e quelle previste dal Codice Etico dell Università degli Studi di Bergamo, dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità né cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. in relazione ai candidati compresi nell'elenco fornito dall'amministrazione. Si prende atto che, avendo il bando previsto quale unica modalità di inoltro delle istanze di partecipazione l iscrizione on-line al concorso, l accesso alle istanze e alla documentazione corredata dai candidati avviene per via telematica, tramite codici di accesso attribuiti e comunicati dagli uffici amministrativi dell Ateneo ai singoli commissari. La Commissione procede, come previsto dall art. 2 del bando di concorso, quindi, a prendere in esame i titoli di studio stranieri presentati dai candidati per l accesso al concorso al fine di dichiararne l eventuale equipollenza a titoli di studio italiani. La Commissione, valutate le candidature pervenute e la documentazione presentata dai candidati, dichiara l equipollenza dei titoli di studio stranieri, al solo fine dell ammissione all esame del dottorato di ricerca in Ingegneria e Scienze Applicate dei seguenti candidati: COGNOME ABOUAIANA AHMED AL-JAWARNEH ANJUM DERARDJA GHAHREMANI JUNAID MOUCHRIK NOROUZI PERVEZ QUENA QUINA SHABBIR SREEKANDAN NAIR TOUGHI NOME AHMED JAMAL BELAL MASHHOUR HASSAN MUNEEB BILAL AZADEH MUHAMMAD FAISAL MATHIAS FARSHID MD RIAZ DANIEL HASAN ANEESH SHAHRYAR Diversamente, non sono dichiarati equipollenti i titoli di studio dei seguenti candidati per i motivi sotto indicati: COGNOME NOME MOTIVO NON EQUIPOLLENZA MOHAMADIN MAHMOUD Candidato in possesso di solo titolo di I livello 2

Il competente Ufficio dell Amministrazione universitaria provvederà a notificare ai candidati l esito delle predette decisioni della Commissione. La Commissione prende in esame le istanze di partecipazione pervenute e procede alla valutazione dei titoli dei soli candidati ammessi, anche a seguito della dichiarazione di equipollenza sopra effettuata, sulla base della documentazione corredata all istanza. Attribuisce pertanto i seguenti punteggi: Cognome Nome Carriera Univ. Altri Titoli Progetto ABDUKIREM NURELI 28 2 0 30 ABOUAIANA AHMED 24 3 12 39 AHMED JAMAL 29 3 14 46 BELAL 19 2 14 35 AL- JAWARNEH MASHHOUR HASSAN ANJUM MUNEEB 27 4 14 45 MICHELE 30 7 18 55 BRESSANELLI EGIDIO CARBONARI MATTIA 12 0 0 12 CASTELLI SIMONE 30 1 15 46 CROTTI ELENA 30 4 18 52 CUOMO MASSIMO 15 0 12 27 DERARDJA BILAL 26 3 10 39 FACCHINETTI DARIO 30 0 20 50 GENRE VIRGINIA 29 0 19 48 GHAHREMANI AZADEH 27 3 16 46 GLORIANI CLAUDIO 30 4 17 51 MANUEL 30 3 14 47 GRITTI GIOVANNI MUHAMMAD 25 5 0 30 JUNAID FAISAL KHAN ZESHAH 30 0 10 40 LEGGIERI SERGIO 29 4 20 53 MANDANICI GIANLUCA 30 6 10 46 MAVER LEONARDO 29 0 10 39 MELE ROBERTO 30 1 9 40 MOUCHRIK MATHIAS 27 2 13 42 NAPPO NICOLETTA 28 1 10 39 NOROUZI FARSHID 18 3 15 36 PERVEZ MD RIAZ 15 3 12 30 QUENA 12 0 10 22 QUINA DANIEL ROSAFALCO LUCA 30 2 18 50 SALA FRANCESCO 30 2 8 40 SHABBIR HASAN 23 2 0 25 SPREAFICO MATTEO 28 2 12 42 SREEKANDAN 16 1 10 27 NAIR ANEESH TOUGHI SHAHRYAR 27 2 16 45 VERZEROLI LUCA 30 0 18 48 Punteggio complessivo 3

Risultano pertanto ammessi al colloquio i seguenti candidati: Cognome Nome Carriera Altri Progetto Punteggio complessivo Univ. Titoli AHMED JAMAL 29 3 14 46 ANJUM MUNEEB 27 4 14 45 MICHELE 30 7 18 55 BRESSANELLI EGIDIO CASTELLI SIMONE 30 1 15 46 CROTTI ELENA 30 4 18 52 FACCHINETTI DARIO 30 0 20 50 GENRE VIRGINIA 29 0 19 48 GHAHREMANI AZADEH 27 3 16 46 GLORIANI CLAUDIO 30 4 17 51 MANUEL 30 3 14 47 GRITTI GIOVANNI LEGGIERI SERGIO 29 4 20 53 MANDANICI GIANLUCA 30 6 10 46 MOUCHRIK MATHIAS 27 2 13 42 ROSAFALCO LUCA 30 2 18 50 SPREAFICO MATTEO 28 2 12 42 TOUGHI SHAHRYAR 27 2 16 45 VERZEROLI LUCA 30 0 18 48 La Commissione prende atto che la convocazione per il colloquio è prevista dal bando per il giorno 4 luglio alle ore 9:00 presso la sede di Dalmine, viale Marconi 5, aula B103. Letto, approvato e sottoscritto il presente verbale, la seduta è tolta alle ore 13:15. e la Commissione viene riconvocata dal Presidente in data 4 luglio. alle ore 9:00 presso la sede di Dalmine, viale Marconi 5, aula B103. LA COMMISSIONE F.to Prof. Stefano PARABOSCHI F.to Prof. Paolo RIVA F.to Prof.ssa Giovanna BARIGOZZI F.to Dott. Ferdinando CANNELLA Presidente Membro Segretario Membro esperto. 4

ALLEGATO n. 1 COGNOME NOME 1 ABDUKIREM NURELI 2 ABOUAIANA AHMED 3 AHMED JAMAL 4 AL-JAWARNEH BELAL MASHHOUR HASSAN 5 ANJUM MUNEEB 6 BRESSANELLI MICHELE EGIDIO 7 CARBONARI MATTIA 8 CASTELLI SIMONE 9 CROTTI ELENA 10 CUOMO MASSIMO 11 DERARDJA BILAL 12 FACCHINETTI DARIO 13 GENRE VIRGINIA 14 GHAHREMANI AZADEH 15 GLORIANI CLAUDIO 16 GRITTI MANUEL GIOVANNI 17 JUNAID MUHAMMAD FAISAL 18 KHAN ZESHAH 19 LEGGIERI SERGIO 20 MANDANICI GIANLUCA 21 MAVER LEONARDO 22 MELE ROBERTO 23 MOHAMADIN MAHMOUD 24 MOUCHRIK MATHIAS 25 NAPPO NICOLETTA 26 NOROUZI FARSHID 27 PERVEZ MD RIAZ 28 QUENA QUINA DANIEL 29 ROSAFALCO LUCA 30 SALA FRANCESCO 31 SHABBIR HASAN 32 SPREAFICO MATTEO 33 SREEKANDAN NAIR ANEESH 34 TOUGHI SHAHRYAR 35 VERZEROLI LUCA 5