STAGIONE. teatrale. artistica: michela marelli. Con il contributo di: piccoloteatroradio.it

Documenti analoghi
artistica: michela marelli STAGIONE teatrale Con il contributo di: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo piccoloteatroradio.

ASSENTI PER SEMPRE! !!!!!! !!!!!!!!!!! CONTATTI Umberto Terruso

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

Chiara CHIARA BOSCARO

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

S C H E D A T E C N I C A

Torna a grande richiesta per. in collaborazione con. TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE

STAGIONE 2017/2018 ARMONIA E SUONI 29 GENNAIO 2018

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

MEDEA dalla drammaturgia alla scena

performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

IlClassicogiornalino

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

IL CIELO DEGLI ORSI. 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016. Dall opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch.

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

F O R M A T O E U R O P E O

KUSS. narrazione e clownerie. Spettacolo selezionato per la partecipazione alla vetrina di teatro ragazzi del centro Italia 2017 Palla al centro.

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

Der fliegende Holländer. di Richard Wagner. Maestro concertatore e direttore. Wagner al Teatro del Maggio

La strada per la luna, per incontrare Fellini

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

presentano DOSSIER DIDATTICO

teatrodelleapparizioni La stanza dei segreti La stanza dei segreti

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

I colori della ragione

di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

#LASCENALUCANA prima edizione dall 1 al 22 Ottobre Avigliano, Lavello, Melfi, Moliterno, Oppido Lucano, Matera e Potenza

Stagione / Programma

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

Affidamenti in economia - Dicembre 2015

Storia d'italia dal 1945 a oggi

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

1 Festival di Teatro Creativo PAPAVERI E PAPERE Premio #fabrianofareteatro 2018 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

Morenica Oltre il Limite

attraversamenti di residenze

Persinsala Teatro Redazione Teatro luglio 8, 2014

Per richiedere di poter organizzare una proiezione del film nella propria città, basta inviare una mail a

Stelle. di Chiara Bosco. con. Chiara Bosco Flavio Vigna. scenografie. Fulvia Bosco. maschere. Teatro Società Luca Zurzolo.

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

GIORNATA PER LA MEMORIA TITOLO: ANDATA E RITORNO IN RIGA SERRATI COMPAGNIA IL CUORE DI ARGANTE data: 31 gennaio Teatro Tina Di Lorenzo Età: medie e

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Teatro Franco Parenti

Teatroteatro.it di Simone Nebbia

Diretto da Stefano de Luca, tarantino, allievo e assistente di Giorgio Strehler

Casatenovo: Auditorium, al via la stagione teatrale. ''Tutto esaurito'' per Abatantuono

A N N O " " " " ! La scuola si avvale di insegnanti qualificati :

8.2 Stefania, Ha dato la sua opinione il 17/12/2012 In coppia

LA GRANDE STORIA DELL IMPRESSIONISMO a UDINE il 4 aprile con MARCO GOLDIN e REMO ANZOVINO

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

cenerè da La gatta Cenerentola di Basile da Cenerentola dei fratelli Grimm e Perrault

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma

Articolo 9 della Costituzione Italiana Il Dodo è tratto

Sand a Message for Christmas

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli

REGOLAMENTO ISCRIZIONE CONDIZIONI ECONOMICHE PERIODO

203a stagione il bicentenario

minuscolo viaggio capovolto interpretato da alessandro nosotti e laura marchegiani scritto e diretto da daniel gol

STAGIONE TEATRALE REGOLAMENTO

Direttore Maricla Boggio. Comitato scientifico Luigi M. Lombardi Satriani Francisco Mele Sergio Prodigo

teatro bravoff libretto informativo ottobre-dicembre 2016

QUATTRO RUOTE, UN SORRISO, UNA VITA

Questo è il nostro modo di operare e così è, se vi pare! Contatti. Cell

REGOLAMENTO I ED. BE.FESTIVAL TEATRO DELLA COOPERATIVA (Milano)

CHIAMATA GIURIA POPOLARE

Una storia che entra nell anima e vi rimarrà per sempre

Opera Education OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA

Risultati dell indagine di gradimento riguardo la rassegna di Teatro Scuola. Stagione Teatrale 2014

SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

Cinemilonga, amore, cinema e tango con Fatima Scialdone. Al centro la dittatura argentina Martedì 27 Agosto :00

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE

PIER LELIO LECIS VIA DETTORI ELMAS. LCSPLL52H17A621L

IL TEATRO DELLE NECESSITÀ

Premio Sonia Bonacina!

Direzione Artistica : DAVIDE ROSELLI. Stagione Artistica cell

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA

RASSEGNA STAMPA OGGI È GIÀ DOMANI ATESSA/GESSOPALENA 10/11 FEBBRAIO 2017 ROMEO E GIULIETTA CHIETI 11 FEBBRAIO

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

libretto informativo OTTOBRE dicembre 2018

IL PICCOLO PRINCIPE. Storie di sabbia WWW

26 gennaio febbraio MARZO aprile aprile 2018

IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose

Accade a Civica... Giugno 2017

Questo il programma completo di Fiato ai Libri Junior: - Sabato 12 settembre 2015 ore Costa di Mezzate

(requiem for alice) scritto, interpretato e ideato da Bendetta Carmignani, Emiliano Minoccheri, Massimiliano Musto, Giuseppina Randi

SPETTACOLI per le scuole

Rassegna Nazionale del Teatro Amatoriale

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...

presenta nemico di legno con laura marchegiani e alessandro nosotti scritto e diretto da daniel gol

LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO

FESTIVAL NAZIONALE RIDIAMOCI SU. Bando di concorso stagione Direzione Artistica: Salvatore Mincione Guarino

Transcript:

direzione artistica: michela marelli Con il contributo di: T STAGIONE Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo 2018 2019 teatrale piccoloteatroradio.it

Fabio Mariani _ assessore alla cultura Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni, e la nostra breve vita è circondata dal sonno Un sonno dal quale uscire, o rientrare, per vivere un qui ed ora illuminato ed illuminante in una scatola nera. Per essere partecipi dell arte del Teatro; arte che si rinnova ogni volta e che deve il suo fascino e la sua peculiarità nel crescere, concedersi e tramutarsi come un impronta nella neve od una scritta sulla sabbia. Con piacere rinnovo la proposta di una stagione teatrale. Spero, ma con una spe che volge sicura al compimento, che i titoli in stagione scelti sotto la direzione artistica di Michela Marelli, sappiano incontrare i favori ed il piacere di un vasto pubblico, pronto a lasciarsi sorprendere, specchiandosi nella realtà, transitoria e transitiva, che le ottime compagnie teatrali metteranno in scena. Michela Marelli _ direzione artistica Dopo la pausa 2017/2018 il Piccolo Teatro Radio riprende con una stagione di cinque titoli proposti una volta al mese da novembre a marzo. Cinque compagnie lombarde di grande capacità: le pluripremiate Oyés e Confraternita del Chianti, il Teatro Periferico di grande esperienza e le giovani compagnie emergenti Il Giardino delle Ore e Karakorum Teatro. Si toccano temi importanti come la tragedia dei desaparecidos argentini o l esodo istriano, ma sempre con la capacità di coinvolgere gli spettatori grazie alla bravura e potenza degli attori. Grazie all abilità degli autori, fra i quali spiccano Renato Gabrielli, Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, di rendere nel qui e ora del teatro la grande Storia e le piccole storie. Una stagione nata grazie a Residenza Carte Vive, il progetto finanziato da Mibac e Regione Lombardia, e sostenuto dal Comune di Meda che vi ha aderito come partner. Cinque proposte una meglio dell altra: da non perderne neanche una!

03 h. 21.00 Novembre 2018 Durante la dittatura Argentina del 76-83 circa 30.000 persone scomparvero. Chi vive un incubo, sopravvive grazie all immaginazione. Umberto Terruso è convinto che un attore abbia il dovere di continuare a far vivere la memoria di coloro che non possono più raccontare. Un giovane desaparecido e un militare, vittima e carnefice, parlano al pubblico, ognuno della propria vita, dei propri sogni, delle proprie convinzioni. In comune la tragedia, che li divide e che li mette uno di fronte all altro. ASSENTI PER SEMPRE_ Monologo a due voci sui desaparecidos argentini con Umberto Terruso di Umberto Terruso regia Andrea Lapi assistente Raffaele Panfili produzione Oyes oyes.it

01 h. 21.00 Dicembre 2018 Come cambia la percezione del lutto attraverso internet? Due moderni youtuber, che della morte hanno una percezione semplicistica e poco approfondita, e che da sempre hanno nello scherzo il loro gusto per la vita, fanno uno scherzo che si spinge oltre il limite: un omicidio. E poi provano a mantenere vivo il cadavere attraverso i social, e i suoi devices personali. Esserci o non esserci sembra essere il dilemma di oggi. Ma per esserci è davvero necessario avere un corpo vivo? CANE SUGAR_ Lo leviamo di mezzo e tu prendi il suo posto con Simone Severgnini e Andrea Robbiano di S. Severgnini, A. Robbiamo, D. Bonaldo video e luci Davide Bonaldo musiche Tommaso Severgnini scene Francesca Mazzarello produzione Il Giardino delle Ore ilgiardinodelleore.com

12 h. 21.00 Gennaio 2018 Un uomo e una donna, nell età di mezzo. Una comune passione per la boxe. Lei ex campionessa. Lui dilettante di lungo corso, senza talento. Entrambi soli e segnati dai rispettivi fallimenti. Ma sorretti da una viscerale voglia di combattere, ogni giorno, per sentirsi vivi. Questa è la storia del loro incontro. COMBATTENTI _ Una storia d odio-amore per nulla romantica con Lilli Valcepina e Giorgio Branca di Renato Gabrielli regia Paola Manfredi scenografie Salvatore Manzella produzione Teatro Periferico teatroperiferico.it

16 h. 21.00 Febbraio 2018 Diego Runko recita in quattro lingue per dar vita al giornalista croato alle prime armi, al soldato inglese tifoso del Liverpool, al prete partigiano, al ragazzo di Pola che pesca con le bombe per la prima volta in vita sua. A fare da cornice, due date simbolo: il 25 giugno 1991, giorno dell Indipendenza della Croazia, e il 18 agosto 1946, giorno in cui una bomba sulla spiaggia di Vergarolla segna simbolicamente l inizio dell Esodo. ESODO _ pentateuco #2 Diego Runko Diego Runko, Chiara Boscaro, Marco Di Stefano di Marco Di Stefano musiche di Lorenzo Brufatto progetto La Confraternita del Chianti produzione Associazione K. Dramma Italiano di Fiume - Teatro Nazionale Croato con di regia laconfraternitadelchianti.eu

16 h. 21.00 Marzo 2018 Simplon è il nome di quel luogo in cui per millenni l uomo ha valicato la frontiera naturale delle Alpi. Al di là dell immaginaria linea di confine politico ma al di qua della cresta della montagna: incarna le contraddizioni della frontiera, e per quanto vorrebbe essere da qualche parte esso, semplicemente, rimane sul confine. Sotto la montagna, nel cantiere che darà vita al traforo del Sempione, nasce il primo western a teatro: il sogno di superare il limite imposto in un duello faccia a faccia fra l uomo e la natura. SIMPLON _ Un buco in una montagna di e con Stefano Beghi regia di Stefano Beghi e Marco Di Stefano musiche dal vivo di Marco Prestigiacomo luci e Suoni di Antonello Ruzzini costumi di Alice Sciaulino produzione Karakorum Teatro con il sostegno di R.A.M.I. e di Manifattura K karakorumteatro.it

piccoloteatroradio.it facebook.com/piccoloteatroradio instagram.com/piccoloteatroradio twitter.com/teatroradio vimeo.com/piccoloteatroradio ORARIO SPETTACOLI: ore 21.00 SPETTACOLI AD INGRESSO GRATUITO Si consiglia di riservare il proprio posto PER INFO E PRENOTAZIONI: direzione@piccoloteatroradio.it cell. 393 0363347 Gli spettacoli avranno luogo presso: Sala Civica Radio Vicolo Comunale, Meda Il teatro apre alle h. 20.15.