BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO, DI 2 POSTI DI CATEGORIA C1 ISTRUTTORE TECNICO.

Documenti analoghi
SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Modulo di domanda di partecipazione

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

CITTA' DI CODROIPO ART. 1 - TIPO DI CONCORSO ED OGGETTO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

B) PARI OPPORTUNITA. L Ente garantisce le pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro.

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI RUFINA (Provincia di Firenze)

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA

CITTÀ DI MONDRAGONE MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE Provincia di Caserta

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

ART. 1 TIPOLOGIA DELLA SELEZIONE

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE CERVIGNANESE

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE: Risorse Umane Servizio: Gestione e sviluppo rapporti di lavoro

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Via Brescia, CREMONA Tel

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Scadenza ore 12,00 del

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

R E G I O N E D E L V E N E T O

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

Provincia di Carbonia Iglesias

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Università degli Studi di Napoli L Orientale - Accademia di Belle Arti - Conservatorio di Musica- Accademia della Moda.

Comuni di Loano, Albenga, Finale Ligure

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA PROVINCIA DI TREVISO Medaglia d Oro al Merito Civile

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

Comune di Gualdo Tadino

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, MARSALA (TP)

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Comune di Somma Vesuviana

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

IL DIRIGENTE dell Area di Staff - Servizio Personale e Organizzazione

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

AMBITO TERRITORIALE DI CONVERSANO Comuni associati di Conversano - Polignano a mare - Monopoli AUSL BA - Provincia di Bari

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI VENEZIA. è indetto AVVISO PUBBLICO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

COMUNE di VERGHERETO PROVINCIA di FORLI - CESENA

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI OLMEDO (PROVINCIA DI SASSARI) SERVIZIO PERSONALE MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO 2012/2013

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Servizio SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. N. REP Pag. 1/6

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

PUBBLICAZIONE SCADENZA

mministrazione garantisce parità e pari opportunità m m g il trattamento sul lavoro.

1 PREMESSE COSTITUENDA NEWCO SRL

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

COMUNE DI ROMA Dipartimento I Politiche delle Risorse Umane e Decentramento Ufficio Concorsi

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

Comune di Adelfia Provincia di Bari

C O M U N E D I C E R V E T E R I

Bando di. I titoli di studio richiesti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell ordinamento universitario italiano.

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

(indicare cognome e nome)

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

COMUNE DI MONASTERACE

CITTA DI MONOPOLI (Provincia di Bari) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Prot

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

+ 0,5 * 10 FR VM

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Transcript:

Area Risorse Umane BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO, DI 2 POSTI DI CATEGORIA C1 ISTRUTTORE TECNICO. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 2744 del 23.6.2011, è indetta selezione pubblica per la copertura, mediante contratto di formazione e lavoro, di 2 posti di categoria C1 istruttore tecnico, con il trattamento economico previsto dal C.C.N.L. Comparto Regioni ed Autonomie Locali per la categoria. Le modalità della selezione sono stabilite dal Regolamento sul reclutamento e la selezione del personale, modificato ed integrato con deliberazione della Giunta Comunale n. 249 del 4 agosto 2004. Nel caso si superino le duecento domande di partecipazione la selezione sarà preceduta da una prova preselettiva ai sensi dell art. 4 del sopra indicato Regolamento sul reclutamento e la selezione del personale. Il giorno 9 Agosto 2011 sarà reso noto ai candidati, mediante pubblicazione all Albo Pretorio dell Ente e al sito internet www.comune.verona.it se la preselezione attitudinale dovrà avere luogo e l eventuale data di espletamento della stessa. Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. Non seguiranno pertanto ulteriori comunicazioni personali. REQUISITI PER L'AMMISSIONE Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione, siano in possesso dei seguenti requisiti: 1. età: non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza del presente bando e non superiore ad anni 32 compiuti, con riferimento alla data in cui sarà stipulato il contratto individuale di formazione lavoro; 2. titolo di studio: - diploma di maturità tecnica industriale - diploma di maturità tecnica per geometri - diploma di maturità tecnica agraria - diploma di maturità professionale negli indirizzi agrotecnica, tecnico chimico e biologico, tecnico dei sistemi energetici, tecnico delle industrie chimiche, tecnico di laboratorio chimico biologico, nonché qualunque diploma di maturità ad indirizzo biologico ambientale. E consentita inoltre la partecipazione dei candidati in possesso di laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Geologia, Scienze Ambientali, Scienze Naturali o altra Laurea equipollente per legge a quelle precedentemente indicate; 3. cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini degli altri stati membri dell Unione Europea e i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica, purché in possesso dei requisiti previsti per legge; 4. idoneità fisica all impiego; 5. godimento dei diritti civili e politici; 6. per i candidati maschi: aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento militare; 7. non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all assunzione ai pubblici impieghi; 8. non essere stato escluso dall elettorato politico attivo e non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione. 9. conoscenza di almeno una lingua straniera tra le seguenti: - inglese, francese, tedesco, spagnolo. 1

Il mancato possesso dei requisiti indicati nel presente comma comporta l'esclusione dalla selezione. DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto; ai sensi dell art. 39 del DPR 445/2000, la firma in calce alla domanda non dovrà essere autenticata. Le domande dovranno essere indirizzate al Sindaco del Comune di Verona - Piazza Bra, 1-37121 VERONA. Potranno essere inviate a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, oppure presentate direttamente al Protocollo Generale di questo Comune che rilascerà ricevuta dell avvenuta presentazione. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il giorno 22 Luglio 2011. Le buste pervenute per posta, per le quali farà fede la data di spedizione, dovranno contenere sul retro della busta l'indicazione "contiene domanda per selezione pubblica". L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda dovrà contenere le seguenti dichiarazioni: la selezione per la quale si chiede l ammissione; il cognome e nome; la data ed il luogo di nascita; il codice fiscale; l attuale residenza, il recapito presso cui dovranno essere indirizzate tutte le comunicazioni relative alla selezione e il numero telefonico, con impegno a comunicare tempestivamente ogni successiva variazione; il possesso della cittadinanza italiana o di altra cittadinanza che dia comunque titolo alla partecipazione; le eventuali condanne riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. La dichiarazione deve essere resa anche in assenza di condanne e procedimenti penali; di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di. ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione; di essere fisicamente idoneo all impiego; di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione; eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni ed eventuali cause di risoluzione del rapporto di pubblico impiego; la posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati maschi nati entro il 31 dicembre 1985); il titolo di studio richiesto per l accesso, l istituto/ università che lo ha rilasciato, la sede, la data del conseguimento, nonché la votazione finale riportata; età non inferiore agli anni 18 con riferimento alla data di scadenza del bando e non superiore agli anni 32 compiuti, con riferimento alla data in cui sarà stipulato il contratto individuale di formazione lavoro. Il limite massimo di anni 32 compiuti è comprensivo di ogni elevazione prevista per legge; l'appartenenza a categorie che, a parità di punteggio, determinano la precedenza in graduatoria, da rilevarsi tra quelle indicate nell elenco in calce al presente bando. La mancata dichiarazione esclude il concorrente dal beneficio; l indicazione della lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) la cui conoscenza sarà accertata durante la prova orale; 2

l'autorizzazione all'utilizzo da parte dell'amministrazione dei dati personali ai soli fini della selezione. TASSA DI AMMISSIONE La presentazione della domanda comporta il versamento di Euro 10 da corrispondere al Comune mediante versamento sul c/c postale n. 236372 intestato al Comune di Verona - Riscossioni varie, la cui ricevuta di pagamento dovrà essere allegata alla domanda. ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE La presentazione della domanda fuori termine, la mancanza o l'assoluta indeterminatezza del cognome e nome, luogo e data di nascita, residenza, titolo di studio, nonché mancata regolarizzazione nei termini assegnati di eventuali irregolarità sanabili in cui il candidato potesse incorrere nella compilazione della domanda, comportano l'esclusione dalla selezione, che potrà essere disposta in ogni momento con provvedimento motivato dell Amministrazione e comunicata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI Ai titoli prodotti dai candidati verrà attribuito un punteggio massimo complessivo di punti 10 suddiviso nelle seguenti categorie: 1. TITOLI DI STUDIO fino ad un massimo di punti 4 2. TITOLI DI SERVIZIO fino ad un massimo di punti 6 La Commissione procederà, nell ambito del punteggio disponibile, a stabilire i criteri di attribuzione per ogni singola categoria. Oltre al titolo di studio richiesto per l accesso, dichiarato nella domanda di partecipazione e per il quale non è necessaria la presentazione, gli ulteriori titoli che il candidato ritenga opportuno produrre dovranno essere allegati alla domanda in originale, in copia autentica o in fotocopia semplice, in quest'ultimo caso corredata dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, unitamente alla copia del documento di identità, nella quale il candidato dichiari, sotto la propria personale responsabilità, che la copia del documento è conforme all'originale. La dichiarazione sostitutiva di notorietà, accompagnata dalla copia del documento di identità, può sostituire la presentazione dei documenti. In tal caso il candidato dovrà fornire tutti gli elementi necessari per la valutazione del titolo e per l'accertamento della veridicità dei dati nella stessa contenuti, fermo restando che in caso contrario non si procederà alla valutazione. Qualora il candidato ritenga opportuno presentare curriculum delle esperienze formative e professionali, si precisa che le dichiarazioni nello stesso contenute saranno oggetto di valutazione (se valutabili), solo se il medesimo è redatto sotto la personale responsabilità del candidato sotto forma di autocertificazione debitamente sottoscritta e datata e corredata da copia fotostatica di documento di identità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. I curricola redatti in modo non conforme alle presenti disposizioni non potranno essere tenuti in considerazione. PROVA D ESAME La prova consisterà in un colloquio atto a verificare la capacità del candidato a risolvere casi e problemi concreti, e verterà sui seguenti argomenti: - normativa nazionale e della Regione Veneto in materia di tutela ambientale procedure di VIA, VAS, AIA e Valutazione di Incidenza difesa del suolo, tutela della acque e gestione delle risorse idriche gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati tutela dell aria (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.); 3

- normativa della Regione Veneto in materia di cave - normativa nazionale e della Regione Veneto in materia di inquinamento acustico ed elettromagnetico; - ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.) atti e provvedimenti amministrativi procedimento amministrativo diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente; - nozioni di informatica. Nel corso del colloquio si procederà all accertamento della conoscenza della lingua straniera indicata dal candidato. Per la valutazione della prova la Commissione dispone di 10 punti. La prova si intende superata qualora il candidato riporti una votazione non inferiore a punti 7 sui 10 a disposizione. GRADUATORIA E ASSUNZIONE DEI VINCITORI La graduatoria finale sarà determinata dalla somma dei punteggi conseguiti da ciascun candidato nei titoli e nel colloquio d esame. L assunzione dei vincitori con contratto di formazione e lavoro sarà disposta secondo l ordine di graduatoria compilata dall apposita Commissione giudicatrice e cadrà sui primi graduati, nel rispetto delle preferenze previste dalla normativa vigente per i concorrenti risultati a parità di punteggio. I vincitori dovranno risultare disoccupati o inoccupati e non dovranno aver superato, alla data della stipulazione del contratto individuale di formazione e lavoro, il limite d età di anni 32 compiuti, comprensivo di ogni elevazione prevista per legge. Il contratto avrà una durata di un anno, comprensivo del periodo di prova. Il contratto di formazione e lavoro potrà essere trasformato in contratto a tempo indeterminato a seguito di accertamento dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione di lavoro da ricoprire, ai sensi di quanto previsto dall art. 3 comma 17 del CCNL. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione e di indire nuova selezione. Gli assunti saranno invitati a far pervenire all Amministrazione Comunale un certificato di idoneità fisica e di immunità da difetti o imperfezioni che possano, comunque, influire sul rendimento in servizio, rilasciato in bollo dall Azienda Sanitaria competente per territorio. All atto dell assunzione i vincitori saranno invitati a sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell art. 48 del DPR 445/2000, contenente l attestazione del possesso dei requisiti richiesti per l assunzione al posto di istruttore tecnico. L'Amministrazione ha facoltà di accertare d'ufficio la veridicità di quanto dichiarato. Fermo restando quanto previsto dall'art. 76 del succitato decreto 445, in merito alle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sarà disposta la decadenza dall'assunzione. Al fine di accelerare il procedimento di accertamento, l'amministrazione può richiedere all interessato la trasmissione di copia, anche non autenticata, dei documenti di cui il medesimo sia già in possesso. I candidati assunti dovranno prendere servizio entro i termini stabiliti. Qualora non producano uno o tutti i documenti e dichiarazioni richiesti o che senza giustificato motivo non assumano servizio alla data fissata, non si darà luogo alla stipulazione del contratto di lavoro. La partecipazione alla selezione obbliga i concorrenti all accettazione incondizionata delle disposizioni e delle norme contenute nel vigente Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi e nel Regolamento sul reclutamento e la selezione del personale. 4

L Amministrazione si riserva inoltre la facoltà di procedere all eventuale copertura di posti per i quali la selezione è stata bandita, che si rendessero disponibili entro il termine di validità della graduatoria, nel rispetto dei limiti imposti dalle vigenti disposizioni in materia di assunzioni. Secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e successive modificazioni ed integrazioni i dati personali richiesti ai candidati saranno raccolti e trattati presso il Settore Personale del Comune di Verona, esclusivamente per le finalità di gestione della selezione. Ai sensi della legge 10 aprile 1991 n. 125, come anche previsto dall art. 61 del D.L. 29/93 e successive modificazioni, viene garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro. Verona, 1 Luglio 2011 f.to IL DIRETTORE AREA RISORSE UMANE (Avv. Marco CRESCIMBENI) Preferenze e precedenze Regolamento sul reclutamento e la selezione di personale Articolo 36, commi 3 e 4: 1) insigniti di medaglia al valor militare; 2) mutilati e invalidi di guerra ex combattenti; 3) mutilati e invalidi per fatti di guerra; 4) mutilati e invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 5) orfani di guerra; 6) orfani dei caduti per fatto di guerra; 7) orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato; 8) feriti in combattimento; 9) insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa; 10) figli di mutilati e invalidi di guerra ex combattenti; 11) figli di mutilati e invalidi per fatto di guerra; 12) figli di mutilati e invalidi per servizio nel settore pubblico e privato; 13) genitori vedovi non risposati, coniugi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; 14) genitori vedovi non risposati, coniugi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra; 15) genitori vedovi non risposati, coniugi non risposati e sorelle e fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico o privato; 16) coloro che abbiano prestato servizio militare come combattenti; 17) coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo per non meno di un anno nell amministrazione che ha indetto la selezione; 18) coniugati e non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico; 19) invalidi e mutilati civili; 20) militari volontari delle forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata: a) dal numero dei figli a carico indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno; b) dall aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche; c) dalla minore età. 5