AMNISTIA CANTONALE NÉ NECESSARIA, NÉ LEGITTIMA

Documenti analoghi
di minoranza Ü ³»² ± 15 novembre 2013 FINANZE E ECONOMIA

Intervento di Pelin Kandemir Bordoli in Gran Consiglio sull amnistia fiscale

I limiti e le opportunità dell amnistia fiscale ticinese L amnistia fiscale ticinese alla prova popolare

Legge federale relativa alla semplificazione del ricupero d imposta in caso di successione e all introduzione dell autodenuncia esente da pena

Le riforme fiscali federale e cantonale. Le richieste fiscali del mondo industriale ticinese 12 febbraio 2019

di maggioranza Ü ³»² ± 15 novembre 2013 FINANZE E ECONOMIA

Il «freno» all imposta sulla sostanza e la neutralizzazione dei valori di stima soltanto per i proprietari della prima casa

D) Tabelle e grafici. 1. La concorrenza fiscale intercantonale. 2. Istituzione di una Flat Rate Tax in neutralità di gettito fiscale

n Iv. Pa. Kiener Nellen. Limitare nel tempo l'autodenuncia esente da pena. Incentivare l'onestà fiscale con l'amnistia individuale

L imposizione dei coniugi nel Canton Ticino: meglio la doppia tariffa o lo splitting?

Divisione delle contribuzioni

Diritto tributario svizzero Amnistia fiscale cantonale

Donatella Ferrari. Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI), Lugano

Autodenuncia esente da pena Art. 258, 265a e 269 seg. LT, Art. 175, 181a, 186 seg. LIFD

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

21 gennaio 2014 Centroeventi, Cadempino

La concorrenza fiscale intercantonale all esame popolare

Legge sulle imposte per il Cantone dei Grigioni

Comunicato stampa del Municipio

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per gli anni 2006 e 2007

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994)

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per il 2000 e il 2001

Il Consiglio di Stato

Ü ³»² ± nella legge tributaria del 26 giugno 1994 del concetto di small companies (piccole aziende) con un aliquota ridotta

Legge sullo sviluppo territoriale

presentata nella forma elaborata da Christian Vitta e cofirmatari per il Gruppo PLR Rilancio fiscale

Rapporto della Commissione dell economia e dei tributi del Consiglio nazionale. del 28 novembre Onorevoli colleghi,

giugno 2017 SANITÀ E SOCIALITÀ

Legge federale concernente misure fiscali volte a rafforzare la competitività della piazza imprenditoriale svizzera

MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013

La Flat Rate Tax in Svizzera

Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nel Foglio federale.

Soggiorno infrasettimanale: intercomunale

Il raffronto intercantonale sull onere fiscale

Riforma III dell imposizione delle imprese Strategia e misure concrete per il Cantone Ticino

La Riforma III dell'imposizione delle imprese Per un imposizione delle imprese equa e sostenibile

Magliaso, 6 settembre MESSAGGIO MUNICIPALE n 294. per la fissazione del moltiplicatore d'imposta per l'anno 2011.

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2014 Versione 1.0)

Legge federale sul coordinamento e la semplificazione delle procedure di imposizione delle imposte dirette nei rapporti intercantonali

La concorrenza fiscale intercantonale all esame popolare

Legge federale relativa alla semplificazione del ricupero d imposta in caso di successione e all introduzione dell autodenuncia esente da pena

Revisione della legge federale sull aiuto monetario internazionale (Legge sull aiuto monetario, LAMO)

del 18 ottobre Onorevoli presidenti e consiglieri,

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO

6457 R 7 ottobre 2011 FINANZE E ECONOMIA

Il raffronto intercantonale sull onere fiscale 2. Neuchâtel si adegua alla concorrenza fiscale intercantonale 9

Ordinanza sulle basi temporali dell imposta federale diretta

della Commissione speciale tributaria sul messaggio 15 settembre 2017 concernente la riforma cantonale fiscale e sociale

Fondamenti di diritto tributario Concetti e nozioni fondamentali

DIRETTIVA N. 6 (Valida dal 1. gennaio 2016 Versione 1.0)

Legge federale concernente la revisione dell imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa

Votazione cantonale del 18 maggio Principi di gestione finanziaria e freno ai disavanzi pubblici. Sussidi di cassa malati.

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali.

Votazione cantonale del 21 maggio 2017 Tassa cantonale sul sacco La posizione del Consiglio di Stato

Legge federale su un adeguamento della LIFD e della LAID alle disposizioni generali del CP

Il raffronto intercantonale sull onere fiscale delle persone fisiche per l anno 2016

L evoluzione dei contribuenti più abbienti nei Cantoni

Ordinanza sul computo globale dell imposta

L aumento dei valori di stima per finanziare gli sgravi fiscali causati dalla Riforma III dell imposizione delle imprese

Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino, viale S. Franscini 6, 6500 Bellinzona, ricorrente,

Importo (milioni Fr) Berna Vallese 524 Friburgo 456 Grigioni 269 Argovia 181 Turgovia 221 Neuchatel 167 SanGallo 387 Soletta 204 Giura 157

Bibliografia essenziale... Indice delle abbreviazioni parte: Introduzione generale e domicili fiscali... 1

Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri

paperoni VENGHINO VENGHINO

Messaggio concernente la modifica della legge sull imposizione del tabacco

7120 R 16 ottobre 2015 FINANZE E ECONOMIA

IMPOSTE TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING RAIFFEISEN

Dipartimento federale delle finanze DFF

Osservazioni al progetto di Revisione della legge sull esercizio dei diritti politici

7115 R 16 ottobre 2015 FINANZE E ECONOMIA

Comunicato stampa Iniziativa parlamentare elaborata di Paolo Pamini e Sergio Morisoli

POMERIGGIO DI AGGIORNAMENTO GAFI 15 FEBBRAIO 2016

Sgravi fiscali secondo Riforma III dell imposizione delle imprese. Saranno i cittadini a pagarne lo scotto?

Ordinanza concernente l aiuto alle vittime di reati

La necessità di un adeguamento dei valori di stima degli immobili ticinesi

Fiscal News N Omessa IVA. Soglia di punibilità allineata all infedele dichiarazione. La circolare di aggiornamento professionale

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994)

Sezione 2: Scambio di informazioni su domanda

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994)

Ordinanza sul computo globale dell imposta

Indice di sfruttamento fiscale 2014

B. Elezioni comunali Sorteggio e pubblicazione delle liste

Sig.ra Barbara Angelini, Aera Mercato e Impresa, Assolombarda. Massimo Calderan / Cristina Avagliano

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO. d e c r e t a :

Il prezzo della generosità

della Commissione speciale tributaria sul messaggio 23 ottobre 1998 concernente la modifica della legge tributaria (II pacchetto fiscale)

Accordo tra la Svizzera e l Austria circa le modalità di sgravio per dividendi, interessi e diritti di licenza

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994)

La Svizzera: il federalismo fiscale

Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare

Iniziativa parlamentare elaborata «Pacchetto fiscale per PF e PG ticinesi» Conferenza stampa Hotel Pestalozzi Lugano, venerdì 17 febbraio 2017

Riforma III dell imposizione delle imprese Abrogazione degli statuti speciali

Transcript:

AMNISTIA CANTONALE NÉ NECESSARIA, NÉ LEGITTIMA Pelin Kandemir Bordoli Partito Socialista

PROPOSTE DEL GOVERNO Gli obiettivi dell amnistia proposta dal Governo: - mantenere attrattivo il nostro Cantone quale luogo di residenza per persone facoltose - far emergere i capitali neri dei residenti in Ticino, compresi quelli che sono depositati all estero La proposta del CdS prevede un aliquota ridotta del 70%. L introito fiscale valutato dal messaggio governativo indica un importo di 36 milioni una tantum - 20 per il Cantone e 16 per i Comuni - e un importo annuale di 7,2 milioni - 3,5 per il Cantone e 3,7 per i Comuni.

NUOVA INIZIATIVA Il 28 maggio 2013 viene presentata una nuova Iniziativa parlamentare dai Capigruppo di PLR, LEGA, PPD, VERDI e UDC Per un rilancio dell amnistia fiscale cantonale Propongono un aliquota ridotta del 70% Iniziativa approvata in Gran Consiglio in novembre 2013

QUESTIONI DI FONDO È eticamente accettabile premiare chi per anni ha evaso il fisco con sostanziali riduzioni delle aliquote, discriminando chi ha sempre fatto fronte regolarmente ai suoi impegni con il fisco? la proposta di iniziativa intacca in modo pericoloso il principio della parità di trattamento dei contribuenti: chi ha dichiarato correttamente ha pagato il 100%, chi ha evaso il fisco pagherà solo il 30%

COMPATIBILITÀ CON IL DIRITTO FEDERALE Perizia della Divisione delle Contribuzioni del Canton Ginevra: l amnistia cantonale incompatibile con il principio dell uguaglianza di trattamento (art. 8 cpv. 1 Cst) dell'imposizione secondo la capacità economica (art. 127 cpv. 2 Cst) della preminenza del diritto federale (art. 49 Cst).

COMPATIBILITÀ CON IL DIRITTO FEDERALE Professor Peter Locher, novità fiscali - SUPSI Compatibilità dell amnistia cantonale con la Legge federale sull'armonizzazione delle imposte dirette dei Cantoni e dei Comuni (LAID) Art.11 LAID: i Cantoni hanno la facoltà di applicare tariffe speciali solo in caso di particolari costellazioni. Nella LAID non si deduce, in merito all imposta di recupero al seguito di un autodenuncia, alcuna indicazione e tanto meno una legittimazione per una tariffa speciale.

COMPATIBILITÀ CON IL DIRITTO FEDERALE Senza base corrispondente nel diritto federale le tariffe speciali per particolari redditi non sono conformi alla LAID l'art. 53 della LAID dice molto esplicitamente che «l'autorità fiscale procede al recupero dell'imposta non incassata compresi gli interessi, quando fatti o mezzi di prova sconosciuti in precedenza permettono di stabilire che la tassazione è stata indebitamente omessa o che la tassazione cresciuta in giudicato è incompleta, ovvero che una tassazione omessa o incompleta è dovuta a un crimine o a un delitto contro l'autorità fiscale. Il recupero d'imposta è escluso nel caso di sola valutazione insufficiente».

SENTENZA DEL TRIBUNALE FEDERALE Sulle aliquote regressive proposte dal Canton Obvaldo La corte di Losanna ha ribadito che quel sistema proponeva dei tassi di imposizione media inferiori per i redditi alti rispetto a quelli per i redditi modesti. Nel caso dell amnistia ticinese non soltanto si avrebbero delle aliquote regressive tra contribuenti virtuosi e i sottrattori, ma anche il dovuto di imposta sarebbe nettamente inferiore rispetto a quanto correttamente pagato dai contribuenti virtuosi.

COMPATIBILITÀ CON IL DIRITTO FEDERALE Una rinuncia all imposta di recupero violerebbe chiaramente il principio dell uguaglianza di trattamento con erosione della morale fiscale. Professor P. Locher ( ) secondo l art. 11 della Legge sull armonizzazione delle imposte dirette (LAID) i Cantoni possono prevedere aliquote speciali per specifiche costellazioni ma questo non vale per l imposta di recupero al seguito di autodenuncia. Ne consegue che la prevista amnistia fiscale cantonale è problematica dal punto di vista etico e non è conforme al diritto federale e costituzionale. Quando questa legge sarà approvata, ogni cittadino/a potrà ricorrere con successo al Tribunale Federale con annullamento della stessa.

NON COSTA NULLA Continuando a discutere di un amnistia cantonale il Canton Ticino oltre a perdere tempo, perde anche delle entrate importanti in quanto persone che potrebbero autodenunciarsi restano in attesa di un amnistia

MINI AMNISTIA FEDERALE Con la Legge federale del 20 marzo 2008 relativa alla semplificazione del recupero d imposta in caso di successione e all introduzione dell autodenuncia esente da pena è stata già introdotta una mini amnistia: amnistia degli eredi amnistia individuale

RISULTATI MINI AMNISTIA IN SVIZZERA

AUTODENUNCIA ESENTE DA PENA -TICINO Anno Auto denunce Soldi denunciati (in fr.) Gettito fiscale (in fr.) 2010 67 112 mio 17.0 mio 2011 128 356 mio 51.0 mio 2012 173 193 mio 18.0 mio 2013 225 247 mio 20.1 mio Gettito con amnistia cantonale (sconto del 70%) Mancato gettito 5.1 mio - 11.9 mio 15.3 mio - 35.7 mio 5.4 mio - 12.6 mio 6.03 mio - 14.07 mio

CONCLUSIONI L amnistia cantonale non è compatibile con il diritto federale crea un evidente disparità di trattamento tra contribuenti virtuosi e sottrattori boicotta gli strumenti attuali a disposizione (mini amnistia federale) pone un serio problema etico che potrebbe creare ulteriori danni in futuro (rischio di erosione della morale fiscale)