COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE

Documenti analoghi
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

Piazza 2 Giugno Carrara (MS) tel fax BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA-

Unione dei Comuni MONTEDORO

P.le dell Autonomia, 1 cap: tel fax scuola@comune.sancesareo.rm.it BANDO DI GARA

Italia-Taranto: Servizi di pulizia di edifici 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

INVITO A OFFRIRE CUP: E77B CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione: Consorzio per l'area di Ricerca Scientifica e Tecnologica

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

POR Campania FESR Grande Progetto Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO PROVINCIA DI SALERNO SETTORE n 3: METANO BANDO DI GARA

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

COMUNE DI LETTERE PROVINCIA DI NAPOLI UFFICIO TECNICO. CORSO V. EMANUELE n 130 C.A.P BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

BANDO DI GARA. Prot. n del 10/08/2015

Bando di gara. Servizi

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

AZIENDA OSPEDALIERA A.MEYER. Tel. 055/56621 Fax 055/ BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

I-Venezia Mestre: Servizi di manutenzione di attrezzature per telecomunicazioni 2012/S Bando di gara. Servizi

CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA Viale Magna Grecia 240 Taranto

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Categoria prevalente dei lavori: CAT. OS24 III classe Verde e arredo urbano

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI BANDO DI GARA

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

Nella qualità di (barrare la voce che interessa)

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

********* (Provincia di Cremona) PROT. n Data 28 giugno Il Responsabile del Servizio Lavori Pubblici

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Viale Regina Elena n. 299, Roma, c.a.p , Italia

BANDO DI GARA D APPALTO

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

Provincia dell Aquila

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

II.1.1) Denominazione: Appalto integrato per l affidamento della progettazione esecutiva, previa. 1 di 8

SETTORE GESTIONE TRIBUTI E APPALTI Servizio Appalti

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

Italia-Pisa: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

I-Pavia: Arredi ed attrezzature varie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

Comune di Gorlago Provincia di Bergamo

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CORATO (Prov. di Bari)

ENTE FORESTE SARDEGNA DIREZIONE GENERALE SERVIZIO TECNICO E DELLA PREVENZIONE BANDO DI GARA COMUNE DI ARBUS (MC)

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

GARA PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI PULIZIA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA REGIONE VENETO MEDIANTE L IMPIEGO DI LAVORATORI EX LSU BANDO DI GARA

Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER L AMMINISTRAZIONE,L INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

I-Roma: Alluminio 2011/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2015/S Bando di gara. Servizi

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

Transcript:

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia E-mail: amministrazione@comune.campolongo.ve.it E-mail certificata: comune.campolongo.ve@pecveneto.it BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: aperta art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del decreto legislativo n. 163 del 2006 LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DELLA PIAZZA DI SANTA MARIA ASSUNTA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) Indirizzo postale: VIA ROMA, N 68 Comune: CAMPOLONGO MAGGIORE CAP: 30010 Paese: Italia Punti di contatto: SETTORE LAVORI PUBBLICI Tel: + 390 0495849120 All attenzione di: ARCH. GIANFRANCO ZILIO Tel: + 390 0495849117 Posta elettronica: gianfranco.zilio@comune.campolongo.ve.it PEC comune.campolongo.ve@pecveneto.it Indirizzi internet: Amministrazione aggiudicatrice: Fax: + 390 0495849151 http://www.comune.campolongo.ve.it Il capitolato speciale d appalto e la documentazione complementare sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati Ulteriori informazioni non comprese nel presente bando sono disponibili presso i punti di contatto sopra riportati. SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO (LAVORI) II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DELLA PIAZZA DI SANTA MARIA ASSUNTA II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: LAVORI - ESECUZIONE Sito o luogo principale dei lavori: Comune di Campolongo Maggiore frazione di Santa Maria Assunta - Via Lova CPV 451120000-5 / 45236230-1 / 45262300-4 / 45262321-7 / 45316100-6 II.1.3) L avviso riguarda un appalto pubblico II.1.4) Breve descrizione dell appalto: Sono compresi nell appalto tutti i lavori, le prestazioni e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto secondo le condizioni stabilite nel Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative, previste nel progetto definitivo/esecutivo, nel rispetto delle condizioni tecniche risultanti dall offerta presentata in sede di gara. II.1.5) Divisione in lotti: sì no II.1.6) Ammissibilità di varianti: sì no 1/6

II.2) Quantitativo o entità dell appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale (in euro, IVA esclusa) e classificazione dei lavori 414.430,97, di cui 399.248,87 lavori (soggetti a ribasso) 4.222,10 oneri generici per la sicurezza (non soggetto a ribasso) 10.960,00 oneri specifici per la sicurezza (non soggetto a ribasso) a) Categoria prevalente: categ. OG 3 classifica: II importo: 321.390,29 b) Strutture, impianti e opere speciali di importo superiore al 15% dell importo totale dei lavori, non affidabili in subappalto e da eseguirsi a cura esclusivamente dei soggetti affidatari. I soggetti che non siano qualificati per tali lavorazioni sono tenuti a costituire associazioni temporanee di tipo verticale categ. classifica: importo: c) Parti appartenenti a categorie generali o specializzate diverse dalla categoria prevalente di cui si compone l opera o il lavoro e che sono, a scelte del concorrente, subappaltabili o affidabili a cottimo e comunque scorporabili, in quanto singolarmente d importo superiore al 10% dell importo complessivo dell opera, ovvero singolarmente d importo eccedente 150.000,00 categ. OG 10 classifica: I importo: 42.999,66 d) Altre lavorazioni previste nel progetto elencate ai soli fini dell eventuale affidamento di parte dei lavori in subappalto, ai sensi dell art. 118 del D.lgs 163/2006 categ. OS 24 classifica: I importo: 34.858,92 In ogni caso, gli esecutori delle lavorazioni previste dal DM 37/2008 (opere da elettricista, opere da idraulico, ecc ) dovranno essere abilitati secondo le richiamate disposizioni. II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione Periodo in giorni: 150 (dal verbale di consegna) SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO E TECNICO III.1) Condizioni relative all appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste a) per i concorrenti: garanzia provvisoria di euro 8.288,62 (2% dell importo dell appalto), ex art. 75 del D.lgs. n. 163 del 2006, mediante cauzione con versamento in contanti in tesoreria o fideiussione conforme allo schema 1.1 approvato con d.m. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; b) per l aggiudicatario: cauzione definitiva non inferiore al 10% dell importo del contratto, incrementabile in funzione dell offerta, ex art. 113 del D.lgs. n. 163 del 2006, mediante fideiussione conforme allo schema 1.2 approvato con d.m. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; c) per l aggiudicatario: polizza assicurativa per rischi di esecuzione (C.A.R.) per un importo non inferiore all importo del contratto, divisa per partite come da Capitolato speciale, e per responsabilità civile per danni a terzi (R.C.T.) per un importo di euro 1.500.000,00 ex art. 129, comma 1, D.lgs. n. 163 del 2006, conforme allo schema 2.3 approvato con d.m. n. 123 del 2004. Importi della garanzia provvisoria di cui alla lettera a) e della cauzione definitiva di cui alla lettera c), sono ridotti del 50% per concorrenti in possesso di certificazione del sistema di qualità serie europea ISO 9001:2000 oppure IS0 9001:2008, di cui all art. 2, lettera q), del d.p.r. n. 34 del 2000, in corso di validità. 2/6

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento a) finanziamento in parte con contributo della Regione Veneto di 285.000,00, assegnati con fondo PAR FSC Veneto 2007-2013, in parte con fondi proprio del bilancio Comunale. b) al presente appalto si applica l anticipazione pari al 10% del contratto come disposto dall art. 26-ter del D.L. 69/2013 e convertito nella Legge 09.08.2013 n. 98; c) non si applica l ex articolo 133, comma 1-bis, del D.lgs. n. 163 del 2006; d) corrispettivo a misura ai sensi degli articoli 53, comma 4, terzo periodo, e 82, comma 2, lettera a), del D.lgs. n. 163 del 2006, e dell art. 43, comma 7, del d.p.r. n. 207/2010 e s.m.i.; III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento aggiudicatario dell appalto: Tutte quelle previste dall ordinamento art. 34 D.lgs 163/06. Sia raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario mediante atto di mandato collettivo speciale e irrevocabile ex art. 37, commi 15, 16 e 17, D.lgs. n. 163 del 2006 che Società, anche consortile, tra imprese riunite, ex art. 93 del d.p.r. n. 207/2010 e s.m.i. III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell appalto: 3/6 sì no a) il Capitolato Generale d appalto approvato con d.m. n. 145 del 2000, per quanto non diversamente disposto dal Capitolato Speciale d appalto, è parte integrante del contratto; b) è prevista una penale giornaliera per il ritardo pari a 1,00 per mille, ai sensi dell art. 8 dello schema di contratto III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Requisiti di ordine generale Dichiarazioni sostitutive ai sensi del d.p.r. n. 445 del 2000, in conformità al disciplinare di gara, indicanti: a) iscrizione alla c.c.i.a.a. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della u.e.; b) non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: b.1) le cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter ed m-quater), del Codice; b.2) le cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159; b.3) le condizioni di cui all art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione; b.4) assenza di partecipazione plurima artt. 36, comma 5, e 37, comma 7, D.lgs. n. 163 del 2006. c) Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. black list, di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999 e al decreto del Ministro dell economia e delle finanze del 21 novembre 2001 devono essere in possesso, pena l esclusione dalla gara, dell autorizzazione rilasciata ai sensi del d.m. 14 dicembre 2010 del Ministero dell economia e delle finanze (art. 37 del d.l. 31 maggio 2010, n. 78). III.2.2) Capacità economica e finanziaria: non richiesta III.2.3) Capacità tecnica Dichiarazioni sostitutive ai sensi del d.p.r. n. 445 del 2000, in conformità al disciplinare di gara, indicanti: (per le categorie e le classifica di attestazione S.O.A. il riferimento obbligatorio è fatto rispettivamente all Allegato A e all art. 3, comma 4, del d.p.r. n. 34 del 2000) a) attestazione SOA come segue: a.1) obbligatoriamente nella categoria prevalente OG 3 in classifica II; con obbligo di dichiarare il subappalto delle categorie scorporabili OG 10, OS 24. b) sono fatte salve le disposizioni su raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari (art. 37, commi 1, 3, e da 5 a 19, D.lgs. n. 163 del 2006); requisiti di ciascun operatore economico raggruppato non inferiori alle quote di partecipazione fermi restando i limiti minimi (art. 95, d.p.r. n. 554 del 1999) come segue: - orizzontali: mandatario 40%, ciascun mandante 10% (comma 2); - verticali: mandatario in prevalente, mandanti nelle scorporabili (comma 3); c) sistema qualità della serie europea ISO 9001:2000 oppure IS0 9001:2008, in corso di validità, nel settore EA28, anche per tutte le imprese raggruppate ad eccezione delle assuntrici di lavori per i quali

sia sufficiente la qualificazione in classifica II; d) ammesso avvalimento ai sensi dell art. 49 del D.lgs. n. 163 del 2006; III.2.4) Appalti riservati: sì no III.2.5) Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avverrà, ai sensi dell art. 6-bis del Codice, attraverso l utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall AVCP con la delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012 e ss.mm.ii., fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura: aperta IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.lgs. n. 163 del 2006, con i criteri indicati di seguito: descrizione dei criteri punti totali Prezzo Offerta economica max. di 40 40 Varianti tecniche Sviluppo e svolgimento del cantiere max di 5 Migliorie proposte per l esecuzione dei lavori Garanzie Tempo utile di esecuzione dei lavori max di 45 max. di 5 max. di 5 60 TOTALI 100 IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall amministrazione aggiudicatrice: CUP : E44E13000170004 CIG : 6269699F46 Numero di Gara SIMOG : 6054598 IV.3.2) Pubblicazioni relative allo stesso appalto sì no IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d oneri e la documentazione complementare Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti: Giorno: Lunedì Data: 29 06 2015 Ora: 12 30 Documenti a pagamento sì no Obbligo di ritiro della lista per l offerta art. 119 del d.p.r. n. 207/2010. IV.3.4) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: Giorno: Lunedì Data: 06 07 2015 Ora: 12 30 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) 4/6

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Giorno: Martedì Data: 07 07 2015 Ora: 10 00 Luogo: Comune di Campolongo Maggiore in Via Roma n. 68 Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: sì no Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di 1 (uno) persona per ciascuno; i soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V.1) Informazioni complementari: a) appalto indetto con determinazione a contrattare n. 165 del 28.05.2015 (art. 55, comma 3, D.lgs. n. 163 del 2006); b.1) offerta tecnica in apposita busta interna al plico e contrassegnata dalla dicitura «offerta tecnica» con le proposte di varianti migliorative relative agli elementi di valutazione di cui al punto IV.2.1); le varianti non possono comportare aumento di spesa; in assenza di proposte migliorative relative ad uno o più d uno dei predetti elementi agli stessi è attribuito il coefficiente zero; b.2) offerta economica in apposita busta interna al plico e contrassegnata dalla dicitura «offerta economica» mediante ribasso percentuale sul prezzo posto a base di gara costituito dall importo dei lavori (soggetto a ribasso), pena l esclusione dell offerta. c) verifica delle offerte anomale ai sensi degli articoli 86, comma 2, 87 e 88, D.lgs. n. 163 del 2006; d) aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida (art. 55, comma 4, D.lgs. n. 163 del 2006), purché si tratti di offerta congiunta; e) obbligo di indicazione delle parti di lavori che si intendono subappaltare; f) la stazione appaltante non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori alle condizioni di cui all art. 118, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006; g) obbligo per i raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di dichiarare l impegno a costituirsi e di indicare le parti di lavori da affidare a ciascun operatore economico raggruppato o consorziato (art. 37, commi 8 e 13, D.lgs. n. 163 del 2006); h) obbligo per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane di indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per tali consorziati, dichiarazioni possesso requisiti punto III.2.1) (art. 37, comma 7, D.lgs. n. 163 del 2006); i) obbligo per i consorzi stabili, qualora non eseguano i lavori in proprio, di indicare i consorziati esecutori e, per questi ultimi, dichiarazioni possesso requisiti punto III.2.1) (art. 36, D.lgs. n. 163 del 2006); l) obbligo di dichiarazione di avere esaminato gli elaborati progettuali, di essersi recati sul luogo, di conoscere e di aver verificato tutte le condizioni, ai sensi dell art. 71, comma 2, DPR 554/99; m) pagamento di euro 35,00 favore dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, mediante versamento on-line al portale http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/servizi/servizionline/servizioriscossionecontributi previa registrazione oppure in contanti secondo le indicazione fornite sul sito dell ANAC, i dati di riferimento (CIG e N. di gara) sono indicati al punto IV.3.1); n) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l ammissione e dell offerta, modalità di aggiudicazione, indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando; o1) documentazione progettuale reperibile presso il Settore lavori Pubblici del Comune di Campolongo Maggiore ed eventuale rilascio di copia del progetto su idoneo supporto USB; o2) disciplinare di gara e modelli per dichiarazioni (utilizzabili dai concorrenti), disponibili all indirizzo internet http://www.comune.campolongo.ve.it sezione bandi di gara; p) obbligo di sopralluogo assistito in sito e di presa visione degli atti progettuali, autonomo dalla dichiarazione di cui alla precedente lettera o); q) la Stazione appaltante potrà avvalersi della facoltà di cui all art. 140, commi 1 e 2, D.lgs. n. 163 del 2006 in caso di fallimento dell'appaltatore o risoluzione del contratto per grave inadempimento; r) controversie contrattuali deferite all Autorità giudiziaria del Foro di Venezia; s) Eventuali informazioni complementari o chiarimenti inerenti la gara e/o la documentazione di gara potranno essere richiesti all Amministrazione Aggiudicatrice in orario d ufficio al numero telefonico 049 5849120 Settore LL.PP., entro il 29.06.2015. Le risposte ad eventuali quesiti formulati dai concorrenti saranno pubblicati sul sito internet http://www.comune.campolongo.ve.it sezione bandi di gara; t) responsabile del procedimento: Arch. Gianfranco Zilio 5/6

V.2) Procedure di ricorso V.2.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Regione Veneto, Sede di Venezia Organismo responsabile delle procedure di mediazione Responsabile del procedimento di cui al punto VI.1, lettera t) V.2.2) Presentazione di ricorso Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso: a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione. V.2.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3, lettera t) V.3) Tracciabilità dei flussi finanziari I pagamenti dovranno sottostare alla normativa vigente (Legge 13 agosto 2010, n. 136 e D.L. 12 novembre 2010, n. 187 e s.m.i.) V.4) Data di pubblicazione del presente avviso alla G.U.R.I.: 29 05 2015 Il Responsabile della stazione appaltante: Arch. Gianfranco Zilio 6/6