PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Documenti analoghi
PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA

In data 26/05/2014 il/la sottoscritto/a SINISI PAOLO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata.

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO SERVIZI PER L IMPIEGO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO CONTROLLO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

In data 17/07/2015 il/la sottoscritto/a RENZI LUIGINA ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

In data 23/07/2015 il/la sottoscritto/a CUTTICA MAURO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO TRASPORTI E AMBITI NATURALI

In data 05/11/2013 il/la sottoscritto/a FEZZARDI MARCO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata.

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA (SC. 22/07/2015)

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO TRASPORTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO

Direzione Centrale Cultura e Educazione /007 Direzione Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica Scuole Obbligo

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO SERVIZI PER L IMPIEGO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione

Transcript:

Determinazione n. 2169 del 26 maggio PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Prot. Generale N. 0048707 / Atto N. 2169 OGGETTO: U.P.I., Iniziativa Azione Province Giovani- Avviso Pubblico 2013 - Progetto "PARI" (Percorsi, Antidispersione, Recupero, Inclusione). Evento finale del 29 maggio. Affidamento del servizio ai relatori del convegno conclusivo "Ascoltare, valorizzare, educare: percorso di riflessione con studenti, docenti ed esperti". Impegno di spesa 1.400,00 In data 22/05/ il/la sottoscritto/a SCARRONE GIUSEPPE ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata. Visti l Art. 107, commi 1, 2 e 3 del T.U. Leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000 e l Art. 33 dello Statuto della Provincia di Genova; Visto altresì l Art. 4, comma 2 del D.Lgs 165/01; Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi; SITUAZIONE DI BILANCIO E OSSERVAZIONI DEI SERVIZI FINANZIARI (Art. 31 Regolamento Contabilità) S Importo Prenotazione Impegno Accertamento CIG CUP E Codice Cap Azione N Anno N Anno N Anno Note S S S E 1030211 1030211 1030211 2010101 999 999 999 11 1004 + 1004 + 1004 + 2001566 + 400,00 600,00 400,00 0,00 229 229 229 1242 1243 1244 63 X190F1E54D XEC0F1E54 E XC40F1E54F TOTALE ENTRATE + 0,00 TOTALE SPESE + 1.400,00 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (ART. 151, COMMA 4, T.U. APPROVATO CON D.LGS N 267/2000). Si attesta la regolarità contabile e l esistenza della copertura finanziaria del presente provvedimento ai sensi dell art. 151, comma 4 del T.U. approvato con D.LGS. n. 267/2000 GENOVA, lì 22 maggio IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARIO O SUO DELEGATO

Determinazione n. 2169 del 26 maggio Visto il D. Lgs. 267/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, che all art. 19 prevede che alla Provincia spettano le funzioni amministrative di interesse provinciale relative ai compiti connessi alla istruzione secondaria di II grado ed artistica ed alla formazione professionale, compresa l edilizia scolastica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale; Considerato il bilancio di previsione triennale /2015 e relativi allegati approvato con Delibera del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Provinciale n. 1/2062 del 8/01/; Considerato che con Delibera del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n. 18/13165 del 31/01/ è stato approvato il Piano esecutivo di gestione e delle perfomance ; Visto il Piano Operativo provinciale 2013 di Istruzione- Formazione-Politiche del Lavoro e Servizi per l impiego approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n.21 del 15/04/2013 e successivamente approvato e finanziato con Deliberazione della Giunta regionale n. 700 del 14/06/2013; Visto il decreto legislativo n. 118 del 23/06/2011 e il DPM del 28/12/2011; Visto l art.6 comma 5, LR 15/06 secondo il quale le Province promuovono, secondo le indicazioni contenute nel Piano regionale di cui all articolo 57, le azioni specifiche di orientamento per gli studenti in uscita dall istruzione primaria e da quella secondaria, anche in raccordo con il mondo del lavoro e con l Università; Vista la L.R. 18/09 Sistema educativo regionale di istruzione, formazione e orientamento, con particolare riferimento all art. 53 comma 1 nel quale si prevede che le Province garantiscano, in raccordo con le prestazioni del Sistema regionale dei Servizi al lavoro di cui al Titolo II, Capo I, della l.r. 30/2008, gli interventi e i servizi per l orientamento, realizzati anche con il concorso dei soggetti pubblici e privati che attuano le politiche integrate dell educazione, dell istruzione, della formazione e del lavoro, che riguardano, tra l altro, l'educazione alla scelta, che consiste in attività finalizzate a favorire la comprensione di interessi, attitudini ed inclinazioni degli studenti, nel contesto della scuola secondaria di primo e secondo grado, in stretto raccordo con le attività di orientamento scolastico ed universitario, in vista di un loro inserimento in attività formative o lavorative; Richiamato il Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica/formativa dei giovani in obbligo d istruzione e in diritto dovere di istruzione/formazione avviato nel 2009, che mette in rete i seguenti attori educativi ed istituzionali del territorio: Provincia, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Organismi accreditati della formazione professionale, Ufficio Scolastico Provinciale, ASL 3 e ASL 4, Università di Genova, Comune di Genova e Comuni della provincia di Genova; Richiamata la Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta provinciale n. 98 del 25 settembre 2013 avente ad oggetto: Programma delle attività della provincia di Genova in tema di progetti formativo/culturali di orientamento e di prevenzione della dispersione scolastico/formativa attraverso l organizzazione di eventi specifici, con la quale è stato anche approvato il progetto PARI (Percorsi, Antidispersione, Recupero, Inclusione); Considerato che il periodo di attuazione del progetto, come da formulario di candidatura presentato e approvato è di 12 mesi dal 01/10/2013 al 30/09/; Visto il Contratto di concessione del contributo sottoscritto dall UPI-Unione delle Province d Italia nella persona del Direttore Generale e dalla Provincia di Genova nella persona del Commissario straordinario; Richiamata la Determinazione Dirigenziale n 4773/107296 del 22/10/2013 avente ad oggetto: U.P.I., Iniziativa Azione Province Giovani- Avviso Pubblico 2013 Avvio Progetto PARI (Percorsi, Antidispersione, Recupero, Inclusione). Accertamento di entrata e prenotazione di impegno per. 99.519,60=. Considerato che il progetto complessivamente è articolato fra l altro in 28 laboratori dei quali 18 realizzati dalla Provincia di Genova, (5 dalla Provincia di Alessandria, 5 dalla Provincia di Reggio Calabria) con la partecipazione (per la Provincia di Genova) di ca 230 studenti provenienti da Istituti Comprensivi situati nelle zone con maggiore dispersione e presenza di alunni stranieri; Considerato che per quanto riguarda la Provincia di Genova gli Istituti Comprensivi che hanno aderito all iniziativa sono: IC Burlando, IC Centro Storico, IC Marassi,IC Molassana, IC Montaldo, IC Prato, IC Quezzi, IC San Gottardo, IC Staglieno, IC Terralba, IC Valtrebbia, IC San Fruttuoso, IC Barabino, IC Cornigliano, IC Sampierdarena, IC San Teodoro, IC Bolzaneto, IC Busalla, IC Campomorone, IC Casella, IC Certosa, IC Pontedecimo, IC Rivarolo, IC Serra Riccò, IC Teglia, IC Sestri est, IC Valli e Carasco, IC G.B. della Torre, IC Cogorno, IC

Determinazione n. 2169 del 26 maggio Cicagna e IC Lavagna; Considerato che la Provincia di Reggio Calabria ha attivato n. 5 laboratori presso 2 centri di formazione professionale coinvolgendo circa 36 studenti appartenenti a n. 5 Istituti Comprensivi; Considerato che la Provincia di Alessandria ha attivato n. 5 laboratori presso 5 centri di formazione professionale coinvolgendo circa 60 studenti appartenenti a 10 Istituti Comprensivi; Considerato inoltre che per la Provincia di Genova sono stati realizzati n. 3 seminari di approfondimento e restituzione sui temi della cittadinanza ed educazione alla legalità, finalizzati ad estendere i contenuti dei moduli formativi svolti da Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie, durante i Laboratori anche ai ragazzi che non vi hanno partecipato; Ritenuto opportuno organizzare a conclusione del progetto un evento finale il 29 maggio p.v. al quale parteciperanno, oltre a rappresentanti Istituzionali, alcuni esperti di comprovata professionalità che tratteranno tematiche attinenti all educazione dei giovani nella società di oggi e al quale saranno invitati Dirigenti scolastici, Docenti, educatori e psicologi e i ragazzi delle Province di Genova, Reggio Calabria e Alessandria che si sono distinti durante le attività laboratoriali per attenzione, capacità ed impegno; Considerato inoltre che per il citato evento programmato il 29 maggio p.v. dalle ore 9.30 alle ore 13.00, è stato richiesto il patrocinio al Consiglio Ordine Assistenti Sociali della Liguria con il riconoscimento dei crediti formativi e che, pertanto, al seminario si prevede una presenza significativa anche degli iscritti all ordine; Considerato che per l evento in oggetto è stato individuata quale location il Teatro della Gioventù Via Macaggi, 92 A che è collocato in zona centrale, facilmente raggiungibile per i partecipanti, in particolare per quelli provenienti da fuori Genova; Atteso che si vuole dare al convegno in oggetto dal titolo Ascoltare, valorizzare, educare: percorso di riflessione con studenti, docenti ed esperti grande valore formativo ed educativo per cui si è ritenuto opportuno invitare allo stesso relatori particolarmente rappresentativi ed in linea con le tematiche che hanno caratterizzato il progetto; Considerato che dopo attenta valutazione e confronto sono stati individuati i seguenti relatori: 1) Nando dalla Chiesa: professore associato di Sociologia della criminalità organizzata, Gestione e comunicazione d'impresa e Sociologia dell'organizzazione presso l'università degli Studi di Milano. Presidente onorario di Libera, l'associazione contro le mafie fondata da don Luigi Ciotti; 2) Cesare Moreno: Maestro di Strada e fondatore del Progetto Chance (oggi progetto E-Vai) per lottare contro la dispersione scolastica nei quartieri più difficili della città di Napoli; 3) Katia Provantini: esperta in problematiche delle difficoltà scolastiche e dell apprendimento. Svolge attività di consultazione con adolescenti, genitori e coppie in crisi e attività di formazione e supervisione a docenti e psicologi. Presidente della Cooperativa Minotauro di Milano; Atteso che gli esperti sopra indicati hanno assicurato la presenza all evento di cui sopra, presentando nel contempo un offerta per la partecipazione all iniziativa, omnicomprensiva di spese di viaggio/alloggio e oneri fiscali così rappresentata: 1) Nando dalla Chiesa. 400,00; 2) Cesare Moreno. 600,00; 3) Katia Provantini. 400,00; Preso atto che l offerta presentata da Cesare Moreno risulta di importo maggiore rispetto agli altri relatori in quanto provenendo lo stesso da Napoli risultano di importo superiore le spese di viaggio; Considerato la professionalità dei relatori sopra indicati e l attinenza al progetto degli interventi da loro proposti che costituiranno un significativo spunto di riflessione per tutti i partecipanti all evento: 1) Nando dalla Chiesa: Spirito dei tempi e processi educativi ; 2) Cesare Moreno: L educazione difficile ; 3) Katia Provantini: Apprendimento e percorsi di crescita Ritenuto pertanto avvalersi per la realizzazione dell evento del 29 maggio p.v. del servizio proposto dai relatori indicati nella tabella sottostante per una spesa complessiva di. 1.400,00; Riferimenti di Bilancio Relatore Importo CIG 1.03.02.11.0000999.1001004 Nando dalla Chiesa. 400,00 X190F1E54D 1.03.02.11.0000999.1001004 Cesare Moreno. 600,00 XEC0F1E54E 1.03.02.11.0000999.1001004 Katia Provantini. 400,00 XC40F1E354F

Determinazione n. 2169 del 26 maggio Visti il Regolamento per le spese in economia, approvato con Deliberazione Consiliare n. 48 del 14/07/2010, l art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e gli art. 329 e 338 del DPR 207/2010, il provvedimento Dirigenziale n. 3873/77844 del 28/06/2011 e la determinazione dirigenziale n. 3883/86620 del 13/07/2012; Considerata la particolarità del servizio, dato atto di aver rispettato le disposizioni di cui all art. 1, comma 4 del D.L.168/04, convertito in L.191/2004, e dato atto che non esistono convenzioni CONSIP per tale tipologia di servizi o analoghe, e che il presente atto viene messo in evidenza al Servizio di Controllo interno per monitoraggio, con le modalità previste nella nota della Direzione Generale del 21.05.2009, prot. n. 61841; Dato atto che con il DPCM del 28/12/2011 avente ad oggetto Individuazione delle amministrazioni che partecipano alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro enti ed organismi, di cui all art. 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, la Provincia di Genova è stata individuata quale ente sperimentatore ; Dato atto che l imputazione degli impegni del presente atto avviene nell esercizio di cui risulta compiuta la prestazione da cui scaturisce l obbligazione ai sensi del DPCM 28/12/2011 e del Decreto Legislativo n. 118 del 23/06/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni e dei loro organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge n. 42 del 05/05/2009; Atteso che alla spesa totale di. 1.400,00 necessaria per gli interventi di cui trattasi si potrà far fronte come di seguito indicato: Rif. bilancio Impegno (prenotazione) 1.03.02.11.0000999.1001004 229/ Descrizione Importo Scadenza Esigibilità (ai sensi DPCM 28/12/2011) Prestazioni di servizi. 1.400,00 IL DIRIGENTE DISPONE 1) di affidare gli interventi sopra indicati al seminario conclusivo del 29 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 del progetto PARI (Percorsi, Antidispersione, Recupero, Inclusione) a Nando dalla Chiesa, Cesare Moreno e Katia Provantini presso il Teatro della Gioventù di Genova Via Macaggi 92 A; 2) di approvare lo schema di contratto di servizio allegato sub 1 al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; 3) di approvare la spesa complessiva di. 1.400,00 (omnicomprensivi) come di seguito specificato: Rif. bilancio Impegno (prenotazione) Fornitore Importo Scadenza Esigibilità (ai sensi DPCM 28/12/2011 1.03.02.11.0000999.1001004 229/ Nando dalla Chiesa. 400,00 1.03.02.11.0000999.1001004 229/ Cesare Moreno. 600,00 1.03.02.11.0000999.1001004 229/ Katia Provantini. 400,00 GC/sf 4) di procedere con successivi provvedimenti alla liquidazione della somma come sopra impegnata al soggetto in premessa indicato, ai sensi dell art. 36 del vigente Regolamento di Contabilità, secondo le modalità fissate nell allegato contratto di servizio; 5) di dare atto che avverso il presente provvedimento può essere promosso ricorso al T.A.R. Liguria entro 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Il Dirigente

Determinazione n. 2169 del 26 maggio Dott. Giuseppe SCARRONE

Determinazione n. 2169 del 26 maggio Attestazione di esecutività La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell art. 151, comma 4, del TUEL d.lgs 267/2000 o dell art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 23 maggio f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 23 maggio Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è stata pubblicata all Albo Pretorio On Line della Provincia dal 26 maggio al 10 giugno