La disciplina delle S.I.O.S. -Strutture Impianti e Opere Speciali (prima e dopo il III Decreto Correttivo al Codice: D.Lgs n.

Documenti analoghi
di Arrigo Varlaro Sinisi

Per chiarirsi le idee. Qualificazione delle imprese alla luce. del d.p.r

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

CAPITOLO IV IL SUBAPPALTO ED IL COTTIMO

Il pagamento diretto dei subappaltatori

La qualificazione obbligatoria nel D.P.R. n. 554/1999 e nel D. P.R. n. 34/2000, anche alla luce del nuovo Regolamento sui Contratti Pubblici

D.Lgs.18/4/2016 n.50 Subappalto e sub-contratti. 8 giugno Alberto Mischi

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Legge n.80/2014: nuove norme sul sistema di qualificazione degli affidatari di lavori pubblici e nuovi elenchi di categorie specialistiche

Codici e Categorie per interventi relativi a lavori pubblici

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA

FILE COMPILATO AI SENSI DEGLI ART. 1 comma 16 lett b) e 32 L.190/2012 e artt , D.Lgs

AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 25. del 20 dicembre 2001

I nuovi requisiti previsti dall allegato A1 determinano rendite di posizione per poche imprese superspecializzate con grave distorsione del mercato

PRECISAZIONE QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

ESTRATTO DI BANDO DI GARA

Regione Lombardia - Casa e Opere Pubbliche

AVVISO RELATIVO A INFORMAZIONI COMPLEMENTARI, INFORMAZIONI SU PROCEDURE INCOMPLETE O RETTIFICHE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

avv. Federico Ventura ALLE LUCE DELLE RECENTI

D.Lgs. 56/2017 Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici

Aspetti problematici fornitura e posa in opera

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Subappalto, attività che non costituiscono subappalto e tutela del lavoro_art.118.

ALLEGATO A PARTE SPECIALE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE LAVORI

Il regolamento attuativo del codice dei contratti: ambito di applicazione e definizioni

GUIDA RAPIDA SOA COSTO DEL PERSONALE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Lavorazione Categoria Importo (euro) Percentuale Restauro e manutenzione beni immobili sottoposti a tutela

RISPOSTE AI QUESITI GARA LAVORI DI

Tabella A: informativa d indicizzazione per bandi, esiti ed avvisi.

La terna dei subappaltori

Il contratto di Subappalto

Decreto Ministeriale 15 maggio 1998, n. 304 Regolamento concernente la nuova tabella delle categorie di iscrizione all Albo nazionale dei costruttori.

in Via nella sua qualità di dell impresa

con le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative e dichiara la propria regolarità contributiva ai sensi dell art. 2

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

ALLEGATO N. 1. ELENCO CATEGORIE E CLASSI MERCEOLOGICHE DI LAVORI, BENI E SERVIZI (Barrare la/e categoria/e di interesse)

COMUNE DI FINALE EMILIA Provincia di Modena

I CONTRATTI PUBBLICI: DISCIPLINA SOSTANZIALE E PROFILI PROCESSUALI

COMUNE DI PERUGIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: B8 - CUP: C97I C95I

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Focus regolamento Tabella di comparazione tra la normativa precedente ed il nuovo regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti

Progetto Tematico Appalti Pubblici

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

Il/la sottoscritto/a...nato/a a... ( ) il... e residente a.. (.)Via...n.cap..,c.f.., PEC in qualità di:

Italia-Perugia: Lavori di costruzione ferroviari 2015/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori

Dossier sul parere del Consiglio di Stato in merito al ricorso AGI contro il Regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici

PROVINCIA DI NOVARA. REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA. (art. 24 della legge , n. 109 e s.m.i.) Art. 1

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

ALBO FORNITORI RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ALBO FORNITORI SEZIONE LAVORI

Il nuovo codice degli appalti. 15 novembre 2016 Antonella Fabiano

Elenco di ditte da invitare a gare informali per l affidamento di lavori con procedura di cottimo e trattativa privata

OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI QUALIFICAZIONE DEGLI ESECUTORI DEI LAVORI PUBBLICI DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO CASA.

COMUNE DI PERUGIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Perugia - Struttura Organizzativa

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO TELEMATICO DELLE IMPRESE PER L AFFIDAMENTO DI :

ONERI PER LA SICUREZZA RICONDUCIBILI AL DATORE DI LAVORO (Art. 131, D.Lgs. 163/06 Art. 32, D.P.R. 207/10 D.Lgs. 81/08)

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Allegato A Categorie Merceologiche

COMUNE DI ARCOLA PROVINCIA DELLA SPEZIA Area Lavori Pubblici

PROGRAMMA TRIENNALE

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

COMUNE DI ARCOLA PROVINCIA DELLA SPEZIA Area Lavori Pubblici

NOTA RICOGNITIVA DELLA DISCIPLINA IN TEMA DI SUBAPPALTO

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC

ALLEGATO A PARTE SPECIALE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE LAVORI

Risposta ai quesiti aggiornamento al 13 febbraio 2015

oltre 70 anni di esperienza...

LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO PER SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA OSPEDALE VALLI DEL NOCE - CLES CIG: FB7

Spett.le COMUNE DI S.MARCO D ALUNZIO VIA GARIBALDI S.Marco d Alunzio (ME)

ALLEGATO N. 1 ELENCO CATEGORIE E CLASSI MERCEOLOGICHE DI LAVORI, BENI E SERVIZI Categorie opere generali (ex D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

Decreto ministeriale 3 agosto 2000, n (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2000)

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI SOGGETTI DI FIDUCIA DELL'A.C. PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA. IL RESPONSABILE AREA TECNICA

C.F... in qualità di e come tale autorizzato a. fiduciario e negoziate per l affidamento dei servizi suindicati per l anno 2014 ed a tal

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici

L esecuzione del contratto 311

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

CATEGORIE DI SPECIALIZZAZIONE Tipologie di lavori, forniture e servizi. Sezione 1. Operatori Economici esecutrici di lavori pubblici

Verbale delle operazioni di gara SECONDA SEDUTA COMP. SALA CIVICA S. MARTINO CASTROZZA CIG: D

IL CONSIGLIO 1. PREMESSA

IL CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI E LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GAS MEDICALI

GARA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE IMPIANTI, MANUTENZIONE FABBRICATI CIG CHIARIMENTI

Codice Appalti D.Lgs 56/2017 Correttivo del D.Lgs 50/2016

Albo fornitori CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DELLO JONIO COSENTINO TREBISACCE (CS)

Portale IOL (Inserzioni On-Line in Gazzetta Ufficiale) Richiesta di pubblicazione inserzione

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

CERTIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTI SECONDO UNI EN ISO 9001/2015 PER ISCRIZIONE PRESSO ANAC AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Transcript:

La disciplina delle S.I.O.S. -Strutture Impianti e Opere Speciali (prima e dopo il III Decreto Correttivo al Codice: D.Lgs n.152/2008 )

Le Categorie di lavori Art. 72 commi, 2 d.p.r. n. 554/1999 Per opere generali si intendono le opere o i lavori caratterizzati da una pluralità di lavorazioni, indispensabili per consegnare l'opera o il lavoro finito in ogni sua parte Art. 72 commi, 3 d.p.r. n. 554/1999 Per op. sp. si intendono le lavorazioni che nell ambito del processo realizzativo dell'opera o lavoro necessitano di una particolare specializz. e professionalità Art. 72 commi, 4 d.p.r. n. 554/1999 Si considerano SIOS, le seguenti opere specializz. di valore + 10 % dell importo compless.del contratto; esse sono le seguenti :..

Le S.I.O.S. d.p.r. n.34/2000, All.A OS 13: Art. 72 commi, 4 del d.p.r. n. 554/1999 Riguarda la produzione in stabilimento industriale ed il montaggio a) il restauro, in opera la di manutenzione di superfici decorate di beni architettonici, strutture il prefabbricate restauro di in beni mobili, di interesse storico, artistico ed archeologico; b) c.a. l'installazione, normale o la gestione e la manutenzione ordinaria di impianti precompresso idrosanitari, del gas, antincendio, di termoregolazione, di cucina e di lavanderia; c) l'installazione, la gestione e la manutenzione di impianti trasportatori, ascensori, scale mobili, di sollevamento e di trasporto; d) l'installazione, gestione e manutenzione di impianti pneumatici, di impianti antintrusione; e) l'installazione, la gestione e la manutenzione di impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili; f) i rilevamenti topografici speciali e le esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; g) le fondazioni speciali, i consolidamenti di terreni, i pozzi; h) la bonifica ambientale di materiali tossici e nocivi; i) i dispositivi strutturali, i giunti di dilatazione, e gli apparecchi di appoggio, i ritegni antisismici; l) la fornitura e posa in opera di strutture e di elementi prefabbricati prodotti industrialmente; m) l'armamento ferroviario; n) gli impianti per la trazione elettrica; o) gli impianti di trattamento rifiuti; p) gli impianti di potabilizzazione. Art.107 Schema nuovo Reg.

Art. 74 comma 2 so alto ta: c. 2 2. Le lavorazioni relative a opere generali, e a SIOS di cui all'articolo 72, comma 4, indicate nel bando di gara, non possono essere eseguite direttamente dalle imprese qualificate per la sola categoria prevalente, se prive delle relative adeguate qualificazioni; esse, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 13, comma 7, della Legge, sono comunque subappaltabili ad imprese in possesso delle relative qualificazioni. Le medesime lavorazioni sono altresì scorporabili e sono indicate nei bandi di gara ai fini della costituzione di associazioni temporanee di tipo verticale. Art. 13, comma 7, della L. 109/94 e s.m.i. Art. 37 comma 11 D.Lgs n. 163/2006

La disciplina delle S.I.O.S. nel D.Lgs n.163/2006: art. 37 c. 11 (già art. 13 comma 7 l. n.109/94) 11. Qualora nell'oggetto dell'appalto o della concessione di lavori rientrino, oltre ai lavori prevalenti, opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali STRUTTURE, IMPIANTI E OPERE SPECIALI, e qualora una o più di tali opere superi altresì in valore il 15 per cento dell'importo totale dei lavori, esse non possono essere affidate in subappalto e sono eseguite esclusivamente dai soggetti affidatari. In tali casi, i soggetti che non siano in grado di realizzare le predette componenti sono tenuti a costituire, ai sensi del presente articolo, raggruppamenti temporanei di tipo verticale, disciplinate dal regolamento che definisce altresì l'elenco delle opere di cui al presente comma. Per le medesime speciali categorie di lavori, che siano indicate nel bando di gara, il subappalto, ove consentito, non può essere artificiosamente suddiviso in più contratti.

Le S.I.O.S. ante riforma DLgs../2008 S.I.O.S. Valore 10 % importo tot.lavori Valore + 10 % importo tot.lavori Valore + 15 % importo tot.lavori non sono indicate nel bando di gara Devono essere indicate nel bando e possono essere integralmente subappaltate Divieto di subappalto Obbligo esec. diretta per aggiudicatario altrimenti: obbligo cost. A.T.I. verticale

I rilievi della Commissione Europea Nota al Governo Italiano (gennaio 2008) L art. 37 comma 11 sembrerebbe in contrasto con il Trattato di Roma e con le direttive in materia, in quanto lesive della concorrenza, nella parte in cui dispone: Il divieto di subappalto per le S.I.O.S. L obbligo di costituire A.T.I. verticali

La disciplina delle S.I.O.S. alla luce del D.Lgs 11.9.2008 n. 152 11. Qualora nell'oggetto dell'appalto o della concessione di lavori rientrino, oltre ai lavori prevalenti, opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessita' tecnica, quali STRUTTURE, IMPIANTI E OPERE SPECIALI, e qualora una o piu' di tali opere superi in valore il quindici per cento dell'importo totale dei lavori, se i soggetti affidatari non siano in grado di realizzare le predette componenti, possono utilizzare il subappalto con i limiti dettati dall'articolo 118, comma 2, terzo periodo; il regolamento definisce l'elenco delle opere di cui al presente comma, nonche' i requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione, che possono essere periodicamente revisionati con il regolamento stesso. L'eventuale subappalto non puo' essere, senza ragioni obiettive, suddiviso. In caso di subappalto la stazione appaltante provvede alla corresponsione diretta al subappaltatore dell'importo delle prestazioni eseguite dallo stesso, nei limiti del contratto di subappalto; si applica l'articolo 118, comma 3, ultimo periodo.»;

Le S.I.O.S.: cosa cambia S.I.O.S. di valore + 15 % importo totale dei lavori Ammesso il subappalto, nel limite del 30 % In caso di subappalto, la Stazione Appaltante paga direttamente i subappaltatori, nei limiti del contratto di subappalto Scompare obbligo formale per aggiudicatario di costituire A.T.I. Gli affidatari comunicano alla S.A. la parte delle prestazioni eseguite dal subappaltatore, con specificazione del relativo importo e con proposta di motivato pagamento Quali i tempi di maturazione del credito del subappaltatore?

PROBLEMATICHE APERTE Quali i requisiti di qualificazione richiesti all aggiudicatario rispetto ad una S.I.O.S.? 70 % o 100 % del valore delle lavorazioni della S.I.O.S.? E venuto meno il divieto di costituire l A.T.I.? L Analogia fra disciplina della categoria prevalente e quella delle categorie S.I.O.S. La disciplina delle S.I.O.S. e l avvalimento